Mese: Luglio 2010

Sri Lanka:Supporto ai partner di progetto

Ogni giorno che ci avviciniamo sempre di piu’ alle realta’ dell’istituzionalizzazione in Sri Lanka, veniamo a conoscenza di un vero disaggio ormai conosciuto dalle autorita’ locali ed il settore privato, pero’ mai iniziato di intervenire attraverso sistemi e/o metodi davvero funzionanti. Si tratta di una scarsa preparazione professionale e personale […]

Interrogazione alla Camera e al Senato: Italia ratifichi la Convenzione de L’Aja!

L’Italia va incontro a una pesante sanzione da parte della Corte di Giustizia Europea per la mancata ratifica della Convenzione de L’Aja del 1996: la più importante Convezione in materia di protezione dei diritti dei minori in difficoltà familiare. Per capire le ragioni di un ritardo così clamoroso l’Onorevole Luisa Santolini (UDC) e la Senatrice Annamaria Serafini(PD), hanno annunciato che presenteranno un’interrogazione per chiedere che il Governo italiano ratifichi la Convenzione de L’Aja del 1996.

Il 24 luglio il Fiuggi Family Festival apre con la pantera rosa

“Sansone (Marmaduke)” di Tom Dey, di cui è protagonista il cane danese creato nel 1954 da Brad Anderson; “Operazione Spy Sitter”, con Jackie Chan; il trailer di “Winx 2”; la nuova serie di Disney Channel “Buona Fortuna Charlie”. Sono le anteprime al Fiuggi Family Festival che torna per il terzo anno consecutivo dal 24 al 31 luglio nel cuore del Lazio. “Progetto Famiglia: dal sogno alla realtà” è il tema che quest’anno verrà sviluppato attraverso proiezioni e anteprime cinematografiche, laboratori di musica e di videogiochi, e convegni.

La ruota degli esposti? Un pericolo per le madri

«La culla termica? Una follia. Significa incoraggiare il fenomeno del parto in situazione di rischio, al di fuori di strutture ospedaliere attrezzate». È contraria la presidente del Tribunale dei minorenni Melita Cavallo, all’ iniziativa della Farmacap di istallare una sorta di “Ruota degli innocenti” in una delle farmacie comunali della città.

Kosovo: settimana di regali

Settimana di regali in Kosovo. Grazie ai sostenitori a distanza che si ricordano dei bmabini e dei ragazzi, riceviamo dei pacchi per loro che sono sinonimo di qualcuno che li sta pensando e che si sente responsabile per loro. Florim è un bambino che frequenta le attività svolte nel punto […]

Moldova: Il Consiglio d’Europa aiuta la Moldova a proteggere i minori da abusi e sfruttamento.

Il problema della protezione dei minori dallo sfruttamento sessuale e dagli abusi sarà discusso oggi, 8 luglio, nell’ambito di una tavola rotonda organizzata dalla Commissione per la protezione sociale, sanità e famiglia in cooperazione con l’Ufficio del Consiglio d’Europa nella Republica Moldova. Alla riunione parteciperanno Ulvi Akhundlu, il manager del […]

Milano lotta contro l’abbandono dei neonati

“Mamme in difficoltà. Un aiuto per te e per il tuo bambino”. È questo il nome del progetto con cui il comune di Milano intende contrastare il fenomeno dell’abbandono dei neonati. Nel 2009 sul territorio di Milano e provincia, i neonati non riconosciuti sono stati 36, cinque in più rispetto il 2008; sono i dati del servizio Madresegreta della Provincia.

Mancata ratifica Convenzione Aja: perché l’Italia ha paura della kafala?

Cosa si nasconde dietro la decisione del Governo italiano di non ratificare la Convezione de L’Aja per la protezione dei minori? Una risposta ufficiale non è stata comunicata, però si può leggere la precisa volontà del nostro Governo di non riconoscere la kafala, ovvero la più alta forma di tutela per i bambini provenienti dal Nord Africa. La Convenzione, infatti, è uno strumento che tenta di colmare una volta per tutte una lacuna nei diritti dei minori attraverso il riconoscimento della kafala.