Mese: Agosto 2016

Con le pergamene di Ai.Bi fissi nero su bianco il tuo aiuto per i bambini della Siria

Devi festeggiare un battesimo o una comunione? Un matrimonio o un anniversario di nozze? O ancora una ricorrenza particolare? E soprattutto vuoi che fissare il tuo ricordo e il tuo pensiero nero su bianco su una pergamena? Bene, con Ai.Bi, Amici dei Bambini non  solo è possibile ma sta già riscuotendo un enorme successo. Perché grazie alle pergamene solidali di Amici dei Bambini puoi aiutare i bambini del Nepal, Ucraina, Siria e i tanti minori fuori famiglia.

Siria. Ad Aleppo continuano gli scontri. L’appello dei medici “Non abbiamo bisogno di lacrime ma di azioni”

Continuano gli scontri ad Aleppo tra i gruppi ribelli e le forze governative nonostante l’entrata in vigore di una tregua di tre ore (dalle 10 alle 13 locali) annunciata nei giorni scorsi dalla Russia. Lo rendono noto fonti locali. A confermarlo padre Ibrahim al Sabagh, parroco della chiesa di San Francesco, nel settore occidentale della città sotto controllo governativo, e dell’intera comunità cattolico-latina della città.

Olimpiadi Rio 2016. La storia di Simone Biles “La medaglia più importante: quella vinta contro l’abbandono”. A sei anni è stata adottata dai nonni

Allenarsi significa convincersi, un giorno dopo l’altro, di poter sopravvivere alla morte”. “La bellezza? A volte è soffrire”. Insomma non mollare mai, tenere duro ed essere disposto a fare sacrifici per raggiungere i traguardi. Non c’è un saggio filosofo Zen dietro queste affascinanti massime, ma una ragazzina di 19 anni, 47 chili per un metro e 45, dieta panini al pollo con la Fanta, medaglia d’oro nella ginnastica a Rio. E’ Simone Biles  americana, abbandonata dalla mamma tossicodipendente, e adottata insieme alle sorelle dai nonni.

Pietra Ligure. “Cacciati dal B&b perché nostro figlio è autistico”

Le vacanze? Il divertimento? Il sole? Il mare? La spensieratezza? Un lusso solo per pochi…meglio se “sani” e non portatori di handicap. Già perché a giudicare dagli eventi di cronaca di questa estate sempre più bestiale, sembra che non tutti possano vantare gli stessi diritti. Dopo la vicenda del padre, anonimo, che scrive su Tripadvisor lamenta sodi che nella struttura alberghiera dove si trovava con la propria famiglia c’erano troppi bambini in sedia a rotelle (cosa che avrebbe potuto urtare i suoi figli), ecco un’altra abominevole vicenda: un bambino autistico viene cacciato da un bed & breakfast Pietra Ligure.

Guardiamo a Gesù per non perderci d’animo e resistiamo “fino al sangue nella lotta contro il male”

La Parola di Dio annunciata in questo Vangelo è una di quelle che ci lascia senza parole. Ci sembra, a prima vista – e un po’ lo è davvero! – una Parola enigmatica e addirittura incomprensibile, a tratti in contrasto con l’immagine che noi ci siamo fatti di Gesù. È un bene che, almeno qualche volta, la Parola di Dio produca in noi questo effetto di ‘estraneità’: così evitiamo di addormentarci davanti ad essa.

Adozioni internazionali. Cina. Famiglia Baraccani : “Quando vai all’incontro di abbinamento accade che…quello è tuo figlio e arrivi al settimo cielo: da qui può capitare tutto !”

La Cina era già il paese dei loro desideri e il bambino sognato di Arianna e Stefano era con gli occhi a mandorla. “Non sappiamo perché ma è sempre stato così – dicono i Baraccani di Bologna che raccontano la loro esperienza di adozione per #iosonoundono – : siamo stati felicissimi quindi di essere diventati i genitori di Alessio Hu”.  Rientrati da Xi’An nell’ottobre di due anni fa, quando Alessio aveva poco più di due anni, Arianna e Stefano sono in procinto di partire per le vacanze con loro figlio che adora il mare.

Torino. Il miracolo della Sicilia per i 5 bambini della Casa famiglia Sorriso. “Meno pianti di malinconia, meno capricci e più amore fraterno tra loro”

La maggior parte di loro non aveva mai visto il mare. La preparazione pre-partenza è stata una corsa agli acquisti: costumini colorati, ciabatte in miniatura, capellini con visiera, asciugamani con Topolino e Winnie Pooh. I 5 coraggiosi bambini non sapevano dove sarebbero andati e non sapevano neanche cosa volesse dire “farsi una vacanza. Inizia così il racconto di Antonina e Ivano che gestiscono la Casa famiglia Sorriso di Ai.Bi a Torino.

Siria. Aleppo, il martirio senza fine dei bambini: concessa tregua di 3 ore al giorno per ricostituire le scorte di cibo e medicinali

Tre ore al giorno di tregua ad Aleppo, in Siria. Lo ha annunciato Serghei Rudskoi, capo delle operazioni dello Stato Maggiore dell’esercito russo, sottolineando che le operazioni militari verranno interrotte a partire da oggi 11 agosto per permettere l’ingresso nella città ai convogli umanitari. Tutte le ostilità, compresi attacchi di artiglieria e aviazione, dovranno cessare dalle 10 alle 13 (ora locale ndr)”, ha aggiunto.