Mese: Settembre 2019

Adozione internazionale. Il caso: dentiere per i denti da latte

Un problema sanitario non presente sulle schede e l’ingegnosa soluzione individuata da una coppia adottiva Dentiere… per i denti da latte. Sì, purtroppo (o per fortuna) esistono. E sono una delle problematiche sanitarie che possono capitare agli aspiranti genitori adottivi che scelgono il meraviglioso percorso dell’adozione internazionale e che, quindi, […]

La festa della gioia del figlio ritrovato

Nella XXIV settimana di Tempo Ordinario, la riflessione di Don Maurizio Chiodi trae spunto dalla Prima Lettura Dal libro dell’Esòdo Es 32,7-11.13-14, dalla Seconda Lettura Dalla prima lettera di san Paolo apostolo a Timòteo 1 Tm 1,12-17 e dal Vangelo Dal Vangelo secondo Luca Lc 15,1-32. C’è una parola che […]

La delegazione cilena della Fondazione “Mi Casa” in sede Ai.Bi.: “Nasce la rete sudamericana per le adozioni internazionali”

Delia Del Gatto Reyes e Raquel Morales Ibaῆez, rispettivamente direttrice esecutiva e direttrice dell’Area Allenze Strategiche e Area Adozione della “Fundación Mi Casa” –  ONG cilena autorizzata dal Servizio Nazionale dei Minori (SENAME) per gestire le adozioni nazionali e internazionali nel Paese fondata nel lontano 1947 – in visita alla […]

Perché l’affido può essere consentito anche a un single e l’adozione no? La spiegazione è semplice

Il monito di Griffini (Ai.Bi.) al nuovo Governo: “Si lascino le false battaglie per presunti diritti e si aiutino le associazioni famigliari a rilanciare l’adozione internazionale” In Italia l’affido famigliare è, per legge, consentito anche a individui “single”. Cioè che vivono da soli. Tuttavia, per contro, non lo è l’adozione, […]