Cooperazione Internazionale

Primo seminario sulla diffusione della ricerca del progetto Multicountry in Ucraina

In una prima fase del progetto“Consolidamento delle ONGs e LAs in Ucraina e Moldova per favorire l’inclusione sociale dei care-leavers” sono state realizzate delle indagini nazionali, che hanno portato, in ogni Paese, all’identificazione dei problemi principali e alla stesura di una mappatura degli attori chiave e dei loro interventi. Infatti […]

Moldova: Progetto Multicountry – secondo incontro di presentazione della ricerca

È appena finito il secondo seminario previsto nell’ambito del progetto europeo Multicountry che coinvolge Moldova e Ucraina. Scopo dell’attività è stato di presentare i risultati della ricerca, ormai conclusasi, nonché quello di condividere lo strumento di autovalutazione dei servizi sociali esistenti sul territorio a favore dei giovani che si stannno […]

Cambogia: riflessioni ed Affetti Speciali

Qualcosa in Cambogia purtroppo non desta stupore come il Palazzo Reale, il fiume che scorre nella città, come la natura rigogliosa. Non desta stupore come sia possibile lasciare dei bambini negli istituti a causa della inerzia dei grandi. Se è diritto dei bambini avere una famiglia e averla secondo regole […]

Bulgaria: una storia a lieto fine

Questa settimana vogliamo condividere con voi la gioia di una storia a lieto fine, che proviene da un nostro intervento in Bulgaria. I., il ragazzo di cui abbiamo parlato qualche settimana fa che ha partecipato alle attività organizzate all’interno dell’Istituto A. Zlatarov di Sofia, si e’ presentato ai nostri operatori […]

Nepal.Nuovo corso di taglio e cucito

Il corso di formazione di taglio e cucito organizzato da Amici dei Bambini presso il centro Paani si e’ concluso ormai da diverse settimane, ma visto gli ottimi risultati raggiunti, l’entusiasmo dei partecipanti  e le continue richieste di rifarlo, è stato deciso di cominciarne un nuovo che inizierà a partire […]

Moldova: aggiornamenti dall’equipe

Il problema dei bambini istituzionalizzati è attuale in tanti paesi, indifferentemente dello sviluppo economico o sociale. Per la Moldova, questo fenomeno si presenta piuttosto come un campo che ha bisogno di tanti investimenti economici ed umani. Nonostante le istituzioni residenziali siano state originariamente pensate come delle strutture di accoglienza e […]

RDC: Progressi progetto Reg.Veneto

Dopo aver inaugato i bagni e le doccie presso il Centro Charite’ Secours, grazie al contributo della Regione Veneto, finalmente stiamo procedendo con i lavori in altri due Centri. La nostra speranza e’ quella di poter finire il prima possibile i lavori per poter dare nuovi spazi a tutti i […]

Marocco: LE VACANZE SON VICINE

Ci siamo quasi, si stanno avvicinando le vacanze estive per tutti i bambini!!! Ogni Centro si sta adoperando per predisporre ogni tipo di attività da spendere durante i mesi estivi – prima dell’arrivo del Ramadan (che quest’anno durerà per tutto il mese di agosto) – per far divertire e giocare […]

Kenya: alcuni sostenitori speciali

Vorremmo pubblicare stralci dell’email speditaci da una famiglia di sostenitori molto speciale, di cui avete già avuto modo di leggere lo scorso Agosto, quando andarono a Nairobi a vedere di persona il minore da loro sostenuto. “Buongiorno, desidero raccontarvi l’esperienza dell’allestimento dello Stand AiBi all’interno della manifestazione GenioGioco, che si […]

Kenya: Inizio attività SMS Solidale 2010

Il 26 maggio si e’ svolto il primo incontro del Comitato di coordinamento per il progetto “senza nome non esisti” che ha segnato ufficialmente l’apertura del progetto. Erano presenti sei istituti, Amici dei Bambini e un partner tecnico che ci aiutera’ nella metodologia della reintegrazione famigliare. Ogni partner ha mandato […]

Cambogia: nunc est bibendum!

Grazie al progetto sviluppato con il supporto della Commissione Adozioni Internazionali, 90 water filters saranno distribuiti alle famiglie vulnerabili delle zone rurali in cui il progetto si è sviluppato. Questo permetterà di poter disporre sia nei villaggi che nelle strutture di accoglienza di acqua pura. Aspettiamo inoltre dai dipartimenti provinciali […]

Marocco: E’ tempo di rinnovarsi

Questa settimana durante la nostra visita a Fez abbiamo notato dei cambiamenti avvenuti al centro, dovuti a dei lavori di manutenzione straordinaria. Nelle scorse settimane, infatti, la televisione marocchina 2M e il call center internazionale WebHelp hanno reso possibile la ristrutturazione di 3 grandi spazi del centro: il grande salone […]

Perù: finisce corso preadottivo

Condividere l’esperienza dell’adozione e dell’accoglienza è sicuramente uno dei primi passi per sensibilizzare la gente ad accogliere un bambino abbandonato e donargli la possibilità di crescere al fianco di un papà e di una mamma. E’ con queste premesse che si è svolto il corso preadottivo organizzato in collaborazione con […]

MONGOLIA: BERKLA! (GRAZIE!)

UlaanBaatar, 20 Maggio 2011  Questa settimana voglio raccontarvi della festa di “Abracadabra”, che Amici dei Bambini organizza ogni anno nei Paesi in cui  opera, dedicata ai piccoi ospiti degli Istituti in cui lavoriamo ed alle loro famiglie. Anche qui in Mongolia, mercoledi 18 maggio, abbiamo avuto la “nostra” Abracadabra, una […]

Colombia: donazione a Santa Maria de Fatima

Il 19 maggio, nell’Istituto Santa Maria di Fatima, sono stati distribuiti i vestiti acquistati grazie alla donazione ottenuta tramite la piattaforma  Conexion Colombia. L’equipe psicosociale di Amici dei Bambini ha contribuito alla consegna, organizzata insieme alla direttrice dell’Istituto. Ogni bambina ha scelto l’abito che preferiva, esprimendo gratitudine e felicità. Una […]

RDC: Mercì Congo!

Sembrano passati solamente pochi giorni dal mio arrivo ma sono quasi due mesi che mi trovo a Kinshasa ed il tempo e’ volato… Sono state settimane di duro lavoro, di scoperta di una citta’ caotica ma affascinante, di conoscenza di persone molto diverse da noi ma che sanno dare tanto. […]

Kosovo: Abracadabra con i minori in affido

I bambini erano felici alla festa di Abracadabra che si è svolta questo sabato nelle ore mattutine, dove hanno partecipato 15 famiglie affidatarie, che insieme con i figli in affido sono venuti a celebrare il giorno dedicato ai bambini, il giorno contro l’abbandono dei bambini. E ‘stato molto bello vedere […]

Bulgaria: Abracadabra a Plovdiv

Il 24 maggio si festeggia in Bulgaria la giornata dell’Alfabeto Cirillico e della Cultura. Questa occasione ha fatto da cornice ad Abracadabra, la festa che Amici dei Bambini celebra ogni anno in tutto il mondo. Le attivita’ si sono svolte all’interno del cortile dell’Istituto “Olga Skobeleva” di Plovdiv con l’aiuto […]

Moldova: Abracadabra in arrivo

Piano a piano ci stiamo avvicinando alla festa di Abracadabra che, come da tradizione ci raduna tutti in uno dei punti più noti della città, per goderci insieme a tutti i bambini e i loro genitori – invitati all’evento, una festa magica, ma soprattutto, per promuovere il diritto fondamentale del […]

San Paolo: non è mai troppo tardi

Questa settimana vogliamo rendervi partecipi di una storia speciale: l’adozione di un bambino di 12 anni istituzionalizzato presso il Santa Terezinha, in cui Ai. Bi. svolge il suo progetto . In Brasile, la maggior parte delle coppie sceglie di adottare bambini molto piccoli o con massimo 6 anni d’età, bianchi […]

Minas Gerais: riunione con i partner

Il 13 maggio, a Belo Horizonte, è stata realizzata una riunione tra gli avvocati del CEVAM, le tecniche dell’ASOM e le tecniche di Ai.Bi.. Inizialmente, è stato chiesto alle tecniche di ASOM di illustrare quali sono stati i punti di forza e debolezza della collaborazione tra Ai.Bi., CEVAM e ASOM. […]

Bolivia: il nuovo lavoro di J.

Il progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono”, che mira a favorire l’inclusione sociale di adolescenti con un vissuto di abbandono familiare, ha consentito di sostenere J., che ha recentemente lasciato l´istituto Felix Méndez Arcos. Il primo passo è stato quello di offrire al ragazzo un’efficace […]

Perù: piano piano…

“Lento pero seguro” è il nome che abbiamo dato all’incontro che lo scorso 28 aprile ha coinvolto i minori dell’Associazione Juan Pablo Magno di Lurín. In questa occasione, le nostre psicologhe hanno svolto insieme a loro uno dei primi laboratori di abilità psicosociali previsti dal progetto SAD 2011. Durante l’incontro, […]

Moldova: Lanciato studio qualitativo su diritti dei minori rimasti senza cura genitoriale

La povertà, la migrazione, la mentalità, la mancanza di un’adeguata educazione rispetto la creazione di una famiglia e la crescita dei figli, sono le cause maggiori che hanno un’incidenza diretta sull’istituzione della famiglia nella Repubblica Moldova. I problemi che al presente momento riscontra la famiglia potrebbero causare la crescita del […]

PROGETTO MULTICOUNTRY

Buone notizie dal progetto che mira al miglioramento della qualita’ dei servizi a favore dei care leavers “Consolidamento delle ONGs e LAs in Ucraina e Moldova per favorire l’inclusione sociale dei care-leavers”. Ad oggi, nell’ambito della collaborazione con AiBi il coordinatore dell’equipe multidisciplinare ha realizzato una data base dei ragazzi […]

Moldova: la storia di Gabriele

L’infanzia è l’universo della purezza e dell’ingenuità, quando tutto si impara e rimane per sempre nella memoria. Ecco perché per un bambino è molto importante crescere in un ambito sereno e armonioso, che solitamente è garantito dalla sua famiglia. Invece, per un bambino istituzionalizzato, che è stato deprivato dell’amore e […]

RDC: Preparazione Giornata del Figlio

Un altra settimana sta per terminare. Le giornate congolesi passano in fretta, soprattutto quando la tua giornata e’ ricca d’impegni. In Italia ormai le giornate iniziano ad allungarsi mentre qui il sole e’ preciso come un orologio svizzero. Siamo un paese diviso in due dalla linea dell’Equatore e questo ci […]

Marocco: Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io

Inizia oggi, 19 maggio, la formazione a Casablanca sull’inserimento professionale. L’attività rientra nel quadro del progetto “Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io. Progetto di reinserimento socio-professionale di giovani care leavers”, che ci permetterà di aiutare un gruppo di giovani che – pur avendo superato il 18° anno d’età – vivono […]

Kenya: Progressi al Brydges Centre

Questa settimana la nostra volontaria espatriata ha fatto visita al Brydges Centre per vedere i progressi che hanno fatto in questi ultimi due mesi. Purtroppo è volato via il tetto del refettorio senza tuttavia causare gravi danni. Grazie al sostegno del sad il tetto di lamiere è stato subito sistemato. […]

Nepal: Gruppo di mutuo-aiuto

L’equipe multidisciplinare del centro Paanj, grazie soprattutto all’ausilio della psicologa sta continuandio nell’organizzazione dei due gruppi di mutuo – aiuto per le famiglie beneficiarie del progetto CAI, e in particolare di quei giovani nuclei che hanno particolari problemi dovuti soprattutto alle difficoltà finaniziarie  e alle relazioni all’intenro delle mura domestiche. […]

Bulgaria: visita a Zgalevo

I nostri operatori di Pleven del Centro di servizi alla famiglia e al bambino, si sono recati presso l’istituto di Zgalevo, situato in provincia di Pordim, in occasione della consueta chiusura annuale dell’anno scolastico. L’istituto ospita bambini con handicap fisici di media e grave entita’. I bambini hanno dato prova […]

Bahia: la festa della mamma nel progetto “Famiglia, Infanzia, Vita e Speranza”

Il progetto “Famiglia, Infanzia, Vita e Speranza” ha ricordato la festa della mamma attraverso l’implementazione di azioni educative rivolte ai piccoli beneficiari. Nel corso delle attività di sostegno scolastico realizzate nei diversi centri comunitari, i bambini hanno confezionato biglietti di auguri, fiori, lavoretti e poster che riportavano frasi per le […]

Minas Gerais: visita domiciliare a casa di P.

Nell’ambito dell’intervento che portiamo avanti nella Casa Lar di Santa Luzia, questa settimana è stata realizzata dalla nostra equipe una visita presso la casa dei genitori di P., situata in una zona periferica, caratterizzata da alto tasso di violenza. Durante il percorso, P. era tranquilla e silenziosa. Arrivati a destinazione, […]

San Paolo: firmato il nuovo accordo con l’istituto Santa Terezinha

A partire dal mese di maggio, è stato rinnovato l’accordo di collaborazione tra Ai.Bi. e l’istituto Santa Terezinha (Carapicuiba), valido sino alla fine dell’anno. L’associazione ha avviato nella struttura un servizio di accompagnamento familiare dei minori ospitati . In particolare, equipe multidisciplinari appositamente formate procedono alla stesura di un piano […]

Perù: ragazzi in cucina!

La serata del 29 aprile è stata diversa per alcuni beneficiari del progetto “Famiglia e adolescenza: Ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono nella Regione Andina”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana. I ragazzi, infatti, hanno partecipato ad un festival gastronomico presso l’accademia, di cui sono stati i protagonisti […]

Marocco:Abdellah farà un viaggio in Grecia

Il prossimo giugno si terranno in Grecia le paraolimpiadi per minori, cui parteciperà anche una rappresentanza marocchina. Per accompagnare i bambini con disabilità che dovranno gareggiare, sono stati selezionati anche 10 bambini normodotati, scelti tra i più meritevoli delle scuole di tutto il Marocco: tra loro c’è anche Abdellah, un […]

Ucraina:Il dialogo continua!

L’11 maggio nell’istituto di Bucha ha avuto luogo la tavola rotonda «Ottenimento dei risultati ottimali per lo sviluppo delle competenze di base dei care leavers» per i direttori, vice direttori e pedagoghi sociali degli istituti della regione di Kiev, organizzata in collaborazione con l’Istituto di educazione regionale. Considerando la grande […]

Moldova: fiori di speranza

“Le sorprese che la vita ci riserva ci rimangono per molto tempo nella mente e, in alcuni casi, ci segnano anche il futuro”. Con questa frase abbiamo concluso uno degli incontri di gruppo svoltosi con i ragazzi care leavers. A pronunciarla è stata Elena, una quindicenne simpatica educata, sensibile, però […]

Bulgaria: corsi, sorrisi, giochi

La primavera tarda ad arrivare nella verde Bulgaria, le nuvole e il cielo grigio, però, non scoraggiano i nostri operatori e i nostri ragazzi che negli Istituti di Sofia, Pleven e Plovdiv continuano con le attività previste dai nostri progetti. A Sofia, nell’Istituto Asen Zlatarov, i ragazzi si stanno cimentando […]

Kosovo: incontro transfrontaliero

Ci scrive una nostra animatrice dal Kosovo, volentieri pubblichiamo. “Una gita in Albania, un’occasione di scambio tra le famiglie albanesi e kosovare. All’ inizio della prima settimana di maggio un pullmino di 21 persone è partito da Prishtina con destinazione Fier, Albania. Un momento tanto atteso, dato che da tempo […]

Bahia: celebrazione della Santa Pasqua

Il progetto pedagogico che ha avuto come tema “la Settimana Santa, una Tradizione Cristiana” é stato organizzato dagli educatori sociali di APAC e realizzato con i bambini durante le attivitá di doposcuola in ogni centro comunitario. Si é riflettuto sul senso della vita, morte e risurrezione di Gesú Cristo, così […]

Perù: firmati i nuovi accordi SAD

Nell’ambito del progetto di Sostegno a Distanza dal titolo “Sui sentieri della famiglia”, settimana scorsa abbiamo rinnovato la nostra collaborazione con gli istituti con cui lavoriamo da quattro anni. Parliamo della Casa hogar Luzmila Maqueira (Lima), l’Asociación Juan Pablo Magno (Lurín), la Casa hogar Posda de Belén (Callao) e l’Asociación […]

San Paolo: Berlini eletto Presidente della Commissione per il Dritto all’Adozione dell’OAB

Il 4 maggio scorso, per il secondo anno consecuitivo, il dott. Carlos Berlini, Rappresentante Nazionale di Ai. Bi. in Brasile é stato nominato Presidente della Commissione Speciale per il Dritto all’Adozione dell’Organizzazione degli Avvocati Brasiliani (OAB) di San Paolo. L’impegno ventennale del dott. Berlini nel campo della protezione del diritto […]

Ucraina: They will dance…

Desideriamo raccontarvi una storia di come una collaboratrice di AiBi Ucraina e’ diventata “sorella” di quattro bimbi dall’istituto. Da alcuni anni nell’istituto di Boyarka, AiBi, tra le altre attività ha introdotto il ballo. Violetta, l’insegnante – una ragazza giovane e brava – subito ha conquistato i cuori dei piccoli alunni, […]

RDC:nuova famiglia

La settimana appena terminata è stata molto importante per tutti noi di AiBi Congo. Ieri è nata una nuova famiglia. Mentre scrivo queste righe il mio pensiero va a loro, al loro arrivo in Italia, a tutte le emozioni che proveranno in questo momento di euforia. Si tratta della mia […]

Moldova: feste pasquali

Il tempo che passiamo in compagnia ai giovani care leavers, vogliamo che sia utile per loro, non solo per insegnar loro a far fronte agli ulteriori impegni della quotidianità, bensì per offrire loro dei momenti di cuore e condivisione. Ecco perché, nella settimana prima di Pasqua, sapendo che alcuni di loro […]

Nepal: si chiude il corso, si apre il ristorante

Circa 2 settimane fa si e’ concluso il corso di cucina organizzato da Amici dei Bambini insieme alla Society for Solidarity of Children af Children (SSC) con 15 beneficiari della Cominità di Jadibuti. Tre delle partecipanti, grazie all’aiuto dell’equipe multidisicplinare del centro Paani, hanno aperto un ristorante nella vicina località […]

Kosovo: formazione e salute

Le famiglie  del municipio di Fushe Kosova mercoledì alle ore 14 si sono riunite e hanno partecipato ad un seminario organizzato dall’ong locale creata 5 anni fa da Amici dei Bambini AKTI-ORA in collaborazione con il Settore della Sanità di Fushe-Kosovo/Kosovo Polje. Il numero delle donne presenti era 25, giovani e meno […]

Bulgaria: cuochi in corso

                                                   Sabato 30 Aprile e’ stata una giornata da ricordare sia per noi di Amici dei Bambini Bulgaria, sia per alcuni ragazzi dell’Istituto Asen Zlatarov che hanno frequentato il corso di cucina; proprio sabato infatti questi ragazzi, per festeggiare la conclusione del corso, si sono cimentati nella preparazione di un pranzo per […]

Colombia: Tra canti e racconti

Il 28 Aprile, nell’istituto Santa Maria di Fatima, è stato realizzato l’evento “Rafforzando i legami”, durante il quale le ragazze dell’istituto hanno dato prova del loro talento artistico. Sostenute dall’equipe multidisciplinare di Amici dei Bambini e dai Difensori di Famiglia che seguono i loro casi, si sono esibite in recite […]

Minas Gerais: Pasqua in allegria!

Durante i festeggiamenti di Pasqua, i bambini e adolescenti degli Istituti di ASOM – Belo Horizonte, hanno ricevuto in dono numerose uova di Pasqua da parte dei volontari e dei partner dell’Associazione ASOM. Alcuni di loro hanno trascorso le feste con i propri genitori o padrini. Nell’Istituto Aconchego do Céu, […]

Bolivia: si ricomincia in un nuovo hogar!

Ho il piacere di comunicare che la proposta avanzata da Amici dei Bambini- Bolivia al SEDEGES di avviare il progetto SAD- Piccoli Angeli nell’istituto José Soria é stata accolta con successo. Il nostro intervento sarà dunque realizzato anche all’interno di questa struttura, la quale ospita bambini e bambini di età […]

San Paolo: Abracadabra, una famiglia per tutti!

Il 28 aprile, nella città di Carapicuiba, presso l’Istituto Santa Terezinha, è stato organizzato “Abracadabra: una famiglia per tutti”, l’evento finale del progetto finanziato dalla Regione Lombardia. La manifestazione aveva come obiettivo principale quello di promuovere il diritto alla convivenza familiare e comunitaria dei minori ospiti dell’Istituto. La festa è […]

Bulgaria: quel giorno tanto atteso

Ci arrivano poche righe, scritte in minuscolo, da Alice, attualmente in formaizone in Bulgaria per il percorso formativo per diventare volontario espatriato con Amici dei Bambini. Volentieri pubblichiamo. C’erano due donne che non si erano mai conosciute, una non la ricordi l’altra la chiami mamma. La prima ti ha dato […]

RDC: Pasqua nei centri

Anche le festivita’ di Pasqua sono terminate. Sono stati dei giorni intensi e molto sentiti dalla popolazione congolese. Tutti i nostri collaboratori erano molto felici perche’ la Pasqua oltre che rappresentare un momento di raccoglimento spirituale rappresenta anche un momento per stare in famiglia, in allegria e senza pensare troppo […]

Kenya:Attività di teatro KNCL

Il Kenya Network of Care Leavers ha iniziato a gennaio un’attivita’ di teatro. L’attivita’ viene svolta due volte al mese e l’obiettivo e’ quello di aiutarli ad acquisire fiducia in se’ stesse attraverso delle tecniche teatrali particolari. Al momento vengono organizzati piccoli sketch ma l’obiettivo e’ quello di arrivare ad […]

Moldova: formazioni in corso

Durante la settimana, lo staff di Ai.Bi, Moldova, più precisamente l’equipe coinvolta nell’implementazione del nuovo progetto europeo appena partito – “Joining nature and culture through outdoor activities in the border area” – del programma Joint Operational Programme Romania-Ucraina-Repubblica Moldova 2007-2013, ha partecipato ad un seminario istruttivo legato alla presentazione del […]

Kosovo: vivere in una famiglia felice

“Vivo anche io in una famiglia felice!” ci dice il piccolo A. di 7 anni, figlio adottivo. Durante il nostro lavoro quotidiano abbiamo recentemente iniziato a cercare alcune “famiglie risorsa” per Amici dei Bambini, potenziali famiglie cioè che potrebbero accogliere o hanno già accolto, grazie alla loro buona volontà ed […]

Mongolia: la beneficenza salta in sella

Questa settimana vorrei raccontarvi di come le buone notizie, a volte (e per fortuna!)..arrivano proprio inaspettate!!! In questi giorni, infatti, la sede di AiBi Mongolia è stata contattata da A.C., che si occupa della gestione del sito www.mongolia.it (a proposito, se siete curiosi di conoscere qualcosa in più su questo […]

Tradizione Cambogiana: Il Chol Chnam Thmey

Il Khmer New Year e’sicuarmente una delle feste piu’sentite in Cambogia. Paragonabile al nostro ultimo dell’anno, con la differenza che questi festaggiamenti durano ben una settimana, durante il Khemr New Year tutte le attivita’ quotidiane e lavorative si bloccano e la popolazione si concentra nella preparazione dei festeggiamenti e dei […]

Bolivia: una sorpresa nell’uovo di Pasqua

Un piccolo passo si potrebbe compiere in riferimento al rinnovo degli accordi con il Governo boliviano per la riapertura delle adozioni internazionali che, come saprete, sono bloccate da molto molto tempo. Senza gridare “vittoria” e senza farci troppe illusioni, vi racconto una piccola luce che si intravede all’orizzonte. Questa settimana, […]

Minas Gerais: aspetti psicologici dell’adozione

In continuità con i temi trattati durante il corso di preparazione all’adozione avvenuto a Belo Horizonte nel mese di aprile, le tecniche Leticia (psicologa) e Gleice (assistente sociale del SEF – Servizio di Studio Familiare del Tribunale dei minori) hanno analizzato gli aspetti psicologici dell’adozione con i pretendenti. Si sono […]

Bahia: adolescenti del progetto di Campo Formoso partecipano a un intercambio a Salvador con altri adolescenti istituzionalizzati

Ai.Bi., servendosi delle risorse del progetto Fabbrica dei Sogni, ha reso possibile, lo scorso fine settimana, un intercambio tra gli adolescenti accolti nella Casa Lar di Campo Formoso e gli adolescenti ospiti di un istituto a Salvador de Bahia. Durante il fine settimana, due adolescenti di Campo Formoso si sono […]

San Paolo: inaugurazione ludoteca

Qualche settimana fa è stata organizzata l’inaugurazione della Ludoteca presso il Centro Municipal de Proteção a Criança e Adolescente (CMPCA) di Campinas. È stata una vera e propria festa, visto che la maggior parte dei bambini non era a conoscenza dei lavori di allestimento della ludoteca. AI.BI. ha finanziato completamente […]

Colombia: una notte con la luna

Da tempo si pensava di organizzare un altro incontro tra i giovani Scout e le ragazze di Santa Maria di Fatima, dal momento in cui i ritrovi organizzati in passato si erano rivelati occasione di stringere legami di amicizia. L’incontro è iniziato molto presto, con attività ludiche basate sul lavoro […]

Perù: nuove attività di progetto

Nell’ambito del progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruviano, è partita ad aprile una nuova ed importantissima attività: i gruppi di mutuo aiuto (GAM). Tali incontri garantiscono un supporto ai beneficiari, invitandoli ad ascoltare le diverse testimonianze e a socializzare tra loro. Obiettivo primario dell’attività è stato […]

Kosovo: una nuova famiglia

Questa settimana presso il Pan di Zucchero di Pristina, si è svolta la formazione al percorso all’affido della nuova famiglia affidataria che proviene dalla Municipalità Ferizaj. La formazione è stata fatta a seguito della richiesta dei Servizi Sociali di Ferizaj che hanno finito tutta la documentazione riguardante la famgilia. Attualmente […]

Moldova: il sogno di Ana

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la storia di Ana Ogni volta che mi avvicino ad un bambino mi sento avvolta da tanti sentimenti. Anzitutto sento tenerezza per quello che è quel bambino e poi sento rispetto, per quello che può diventare. Attraverso la sua ingenuità capisco che le cose semplici sono […]

RDC: energia a Kinshasa

A Kinshasa persistono problemi d’approvvigionamento energetico ma noi non ci facciamo scoraggiare e proseguiamo con i mezzi a nostra disposizione. La mancanza d’energia elettrica è compensata dalla “grande energia” della coppia presente ora sul paese. Quando gli faccio visita vedo e sento la carica positiva che questa nuova famiglia sprigiona. I […]

Bulgaria: la storia di Ivan

Ci scrive Alice, in Bulgaria per il periodo di formazione previsto all’interno del percorso per volontari espatriati di Ai.Bi. “Nei sentieri gia’ tracciati io mi perdo …”, con poche parole Tagore rende l’idea dello stato d’animo di molti dei Care Leavers che partecipano alle attivita’ all’interno degli Istituti in cui […]