Cooperazione Internazionale

RDC: energia a Kinshasa

A Kinshasa persistono problemi d’approvvigionamento energetico ma noi non ci facciamo scoraggiare e proseguiamo con i mezzi a nostra disposizione. La mancanza d’energia elettrica è compensata dalla “grande energia” della coppia presente ora sul paese. Quando gli faccio visita vedo e sento la carica positiva che questa nuova famiglia sprigiona. I […]

Bulgaria: la storia di Ivan

Ci scrive Alice, in Bulgaria per il periodo di formazione previsto all’interno del percorso per volontari espatriati di Ai.Bi. “Nei sentieri gia’ tracciati io mi perdo …”, con poche parole Tagore rende l’idea dello stato d’animo di molti dei Care Leavers che partecipano alle attivita’ all’interno degli Istituti in cui […]

San Paolo: il desiderio di tornare a casa

Questa settimana  l’equipe di Ai. Bi. San Paolo ha accompagnato a Carapicuiba Danilo Pericoli, fotografo volontario, per scattare varie foto alle famiglie beneficiarie del progetto finanziato dalla Regione Lombardia. Carapicuiba è un municipio molto grande, il quale conta circa 600.00 abitanti e uno degli indici di povertà più alti dello […]

Perù: parte corso pre-adottivo

Giovedì scorso è partito il primo corso pre-adottivo organizzato da Amici dei Bambini in collaborazione con l’Asociación Familias Fuertes, nell’ambito del progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono nella Regione Andina”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana. Il corso si propone di formare e sensibilizzare […]

RDC: Prime impressioni di un volontario

15 aprile 2011-04-15 La prima volta in Africa e’ un vortice di emozioni e sensazioni: dalla grande curiosita’ al timore di essere troppo invadenti, dalla voglia di fare qualcosa per questo grande popolo al rispetto per la cultura ed il modo di vivere africano… Queste emozioni sono contornate poi da […]

Nepal: Festa di saluto al Centro Paani

Grande festa mercoledi al Centro Paani tra balli e canti per salutare i 13 bambini che con il nuovo anno – secondo il calendario Nepalese, con il 14 aprile siamo entrati nel 2068-  grazie ad Amici dei Bambini cominceranno le scuole elementari. Si tratta di bambini appartenenti alle famiglie povere […]

Ucraina: Le riforme continuano!

La struttura verticistica attiva nell’ambito della politica di Stato volta a tutela dei diritti dell’infanzia e il coordinamento delle attività relative alla adozione sara’ un soggetto di cambiamenti significativi in un prossimo futuro a causa di Decreto del Presidente dell’Ucraina n. 1085/2010 ” Sull’ottimizzazione della autorità centrali del potere esecutivo” […]

Moldova: lieti fini

Una testimonianza di una nostra collaboratrice in Moldova, riceviamo e volentieri pubblichiamo. „ Un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.” (Paulo Coelho) L’arrivo di un […]

Kosovo: nuovi arrivi

Il Kosovo dimostra di essere un paese molto accogliente e dove i pregiudizi e le differenze etniche stanno, piano piano, smussandosi. Un famiglia affidataria ha accolto due piccole sorelle di 8 e 4 anni di etnia ashkalia. Sono state abvbandonate nella tenerissima età ma sono accolte dalla famiglia alla rgata, […]

Bulgaria: preparativi pasquali

Dai nostri operatori sociali dell’Istituto di Totleben, ci arriva una testimonianza che volentieri pubblichiamo: Ispirati dai colori, dai profumi e dai suoni della primavera bulgara continuano le attivita’ dei nostri ragazzi di Totleben. Questa settimana in particolare sono iniziati i preparativi per la Pasqua con l’acquisto di addobbi, colori e […]

Cambogia: concluso il progetto CAI

Questa settimana si è concluso il porgetto finanziato dalla Commissione Adozioni Internazionali. è in procinto di stesura la relazione finale di porgetto, in attesa della conferenza finale. Tra i tanti interventi fatti, sono state sviluppate delle attività con le famiglie. Volgiamo raccontarvene una… La famiglia vive a Villaggio di Prey […]

Mongolia:UlaanBaatar, 08 Aprile 2011

Questa settimana vogliamo raccontarvi una storia, tra le tante, di cui lo staff AiBi Mongolia è venuto a conoscenza e con cui siamo entrati in contatto. E’ in realtà una storia triste che però, grazie all’ amore e all’ impegno di tante persone, forse avrà un lieto fine. E’ la […]

Nepal:Asilo nido Paanj e gli educatori di AiBi

L’asilo nido è un servizio educativo e sociale per 36 bambini delle comunita’ di Jadibuti. Favorisce la crescita del bambino in tutte le sue potenzialità e capacità sia personali che sociali, assicurando interventi adeguati in riferimento alla loro età, sul piano delle stimolazioni sensoriali, motorie, affettive ed intellettive, nonché sul […]

Perù: Orientamento legale

Lo scorso giovedì 24 marzo la Charla de preparación para la vida fuera del hogar, una delle attività del progetto Luz en el camino finanziato dal Fondo Italo Peruano, ha assunto sfumature diverse. In effetti, in questa occasione, l’espositore non è stato uno dei care leavers beneficiari del nostro intervento, […]

Colombia: Scommettendo sul futuro

Con l’appoggio di Amici dei Bambini, attraverso il Progetto CEI, alcuni giovani beneficiari hanno avuto la possibilità di ottenere borse di studio e di lavoro. Grazie a una borsa di lavoro, una delle nostre giovani é riuscita ad iniziare una nuova professione, aumentando la propria autostima e sicurezza di sé, […]

Bahia: Finalmente a casa, in famiglia

Questa settimana voglio proporvi la testimonianza di una delle ragazzine beneficiarie dei nostri progetti. Si tratta di Pátricia, 14 anni, che, con la sorella Carine, ha trascorso molti anni negli istituti Nossa Senhora de Fatima e Casa Lar, prima di poter, finalmente, tornare a vivere in famiglia. Il ritorno é […]

San Paolo: Concretizzando un Sogno

L’equipe tecnica di Ai. Bi. ad Araçatuba, attraverso il Progetto Pilota di Promozione e appoggio all’accoglimento familiare, in collaborazione con l’Istituto Casa Abrigo Municipal, da circa due anni realizza l’accompagnamento dell’adolescente E.P. (18 anni). I genitori sono deceduti e la famiglia allargata, nonostante abbia mantenuto vincoli affettivi con la ragazza, […]

Kenya: Seminario su Slums Upgrading

Si e’ tenuto a Nairobi un seminario sullo “slum upgrading in Nairobi” promosso da IFRA, istituto di Ricerca in Africa, che ha coinvolto diversi attori sia privati che pubblici. Il seminario ha illustrato progetti e interventi che sono stati promossi o sono in corso in diversi slums di Nairobi cercando […]

Firmato l’Accordo di Collaborazione con i Servizi per Minori della regione di Kyiv

Dopo le lunghe trattative e il positivo riscontro della Vice Governatore Sig. Podashevska, e’ stato siglato l’Accordo di collaborazione sull’esecuzione pratica del progetto “Potenziamento degli attori non statali e delle autorità locali in Ucraina e in Moldova per promuovere l’inclusione sociale dei giovani care leavers” nella regione di Kiev. L’Accordo […]

Moldova: care leavers, lavori in corso

“L’adolescenza è l’età delle domande e dei dubbi, è il periodo dei sogni e delle illusioni…”, cosi si descrivono i ragazzi del gruppo di care leavers di Cărpineni e Străşeni. Sono diversi come carattere, comportamento, fisico e pensiero, però sono tutti uniti dal desiderio di conoscere il mondo che è […]

Kosovo: un centro per i bambini autistici

In Kosovo si è aperto nei giorni scorsi un Centro per bambini disabili a Pristina alla presenza delle Organizzaizoni non Governative che fanno parte della Coalizione per i diritti dei minori, a dimostrazione della particolareseppur poca attenzione che prestano il governo, le istituzioni tutte e del grande interesse della società civile per […]

Un dono speciale per Eleonora!

Sono numerose le storie della relazione che si crea, grazie al sostegno a distanza (SAD), con i bambini e gli adolescenti sostenuti. Molti lo definiscono come un “ponte d’amicizia” tra due paesi lontani, altri lo considerano come una possibilità per offrire un‘attenzione particolare ai bambini che non si sono mai […]

Colombia: Incontro con la natura

Domenica 27 marzo 2011, l´equipe di Ai.Bi e le ragazze  beneficiarie del progetto CEI-CARIPLO hanno fatto una bellissima passeggiata di due ore e mezza, un vero incontro con la natura. Hanno visitato un posto magico, “LAS PIEDRAS DE CHIVONEGRO”, a 25 kilometri da Bogotá, nel dipartimento di Bojacá.  Prima di […]

Bolivia: I beneficiari dell’istituto Felix Mendez Arcos

Come ormai sapete bene, uno dei progetti che Amici dei Bambini sta implementando in Bolivia, é quello finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) dal titolo: “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono”. Tale intervento consente di accompagnare l’inserimento sociale degli adolescenti con un lungo passato […]

RDC: grazie Francesca

Come le acque del fiume Congo che continuano nello scorrere verso l’Oceano Atlantico, proprio obiettivo finale, anche noi qui nei nostri uffici proseguiamo ad andare avanti nel perseguimento dei nostri fini. Questa settimana abbiamo avuto la conferma di una nuova coppia prossima all’arrivo. Felici di cio’, come sempre continuiamo, come […]

Minas Gerais: Bambini adottabili

Stando alle informazioni fornite dal Consiglio Nazionale di Giustizia, è stata recentemente realizzata un’indagine dal Registro Nazionale di Adozione, secondo cui sono 4.416 i bambini e gli adolescenti adottabili in Brasile. Un’altra informazione riguarda il profilo degli 8.598 minori già registrati: il 29,29% dei bambini sono di razza bianca, il […]

Moldova: Al via il progetto interculturale “Joining nature and culture through outdoor activities in the border area”

Dal 1 aprile prende inizio un nuovo progetto transazionale, a finanziamento europeo, volto allo scambio dell’esperienza culturale tra la Moldova e la Romania. Il contratto di finanziamento per il progetto “Joining nature and culture through outdoor activities in the border area”, è stato firmato il 30 di marzo 2011, a […]

San Paolo: i benefici della partnership tra Ai.Bi. e l’associazione Santa Terezinha

La partnership tra Aibi e l’associazione Santa Terezinha ha beneficiato tanto i 100 bambini dell’istituto quanto le equipe professionali che operano al suo interno. L’equipe tecnica e i coordinatori dell’associazione hanno occasione di partecipare ad un gruppo di studi gestito da due professori dell’Università di Psicologia di Mackenzie. Il tema […]

Colombia: Un pomeriggio di Asado!

Per questo lunedì di festa era in programma un barbecue di socializzazione in Casa Egreso. Anche se i nuvoloni e il freddo della mattinata preannunciavano un classico diluvio bogotano, durante la giornata le grigie nubi si sono disperse lasciando spazio al caldo sole colombiano. Inizialmente, la buona riuscita della festa […]

RDC: Fatto il punto di un anno di progetti

Questa e’ stata una settimana molto importante per tutti noi. In ufficio c’era un atmosfera di gioia e d’allegria che si poteva notare dagli sguardi di tutti i nostri collaboratori. Questa gioia data dalla fine dei progetti del 2010 si e’ manifestata durante la conferenza finale alla presenza di tutti i rappresentanti […]

Kenya: Essere una persona albina in Kenya

Proprio quest’oggi la nostro volontaria espatriata ha incontrato l’Albinism Foundation of East Africa che ha sede ha Nairobi. AiBi kenya e’ quindi venuta in contatto con una nuova realta’. Non ci sono dati sul numero delle persone albine in Kenya, ma la Fondazione e’ gia’ venuta in contatta con circa […]

Perù: Parliamo!

La comunicazione all’interno della coppia è fondamentale al fine di risolvere i diversi problemi che la famiglia è chiamata ad affrontare. Parlarne e cercarne una soluzione è uno dei migliori esempi che possiamo dare ai nostri figli. Domenica scorsa si è tenuto un nuovo incontro presso l’Escuela de padres, nel […]

Bolivia: Un passo avanti nella tutela dei diritti dell’infanzia

Nella giornata di oggi, Amici dei Bambini ha partecipato alla presentazione della relazione 2010 sulla situazione dei diritti umani in Bolivia preparata dall’Alta Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. Senza stupirsi troppo, la teamtica dell’infanzia non é stata affatto presa in considerazione, per non parlare dell’istituzionalizzazione. Claudio é […]

Cambogia: aggiornamento su Channy e Channa

Nell’attesa di definire finalmente la loro situazione medica, per le gemelline cambogiane che seguiamo che hanno un problema di linguaggio abbiamo previsto un incontro con Krousar Thmey, l’unica ONG in Cambogia che ha classi dove insegna il linguaggio dei segni. Esperti di KT avranno modo di incontrare le gemelline e […]

Nepal: Aggiornamento corso taglio e cucito

Il corso di formazione di taglio e cucito è ormai quasi giunto al termine. Le donne della comunità che partecipano ogni giono alle lezioni sono entusiaste, finalmente adesso hanno imparato un mestiere e grazie ai finaziamenti che otterranno con il microcedito, presto apriranno una piccola cooperativa tra loro per la […]

Ucraina: “Insieme per il futuro” presso Women’s Club dell’EBA di Kiev

Dopo il successo e il positivo riscontro dell’incontro con European Business Association realizzato a Kiev lo scorso settembre, AiBi Kiev in collaborazione con United Nation Volunteers presso la rappresentanza di UN a Kiev e PwC Ucraina (PricewaterhouseCoopers) ha organizzato un incontro informativo e di sensibilizzazione rivolto alle compagnie, presenti nel […]

Bulgaria: sport a primavera

Anche in Bulgaria sta arrivando la primavera. I bambini ospitati presso l’istituto “Mladen Antonov” di Totleben e “Olga Skobeleva” di Plovdiv, possono cosi’ praticare alcune attivita’ ricreative all’aperto. Tra gli sport preferiti dei bambini ci sono il ping-pong, praticato anche dalle ragazze, e il calcetto per i ragazzi piu’ grandi, […]

Kosovo: i minori in affido con bisogni speciali e la loro integrazione a scuola

Nell’ambito dell’affido famigliare, negli ultimi due anni è cresciuto l’affido famigliare per i bambini disabili abbandonati, aventi problemi come la sindrome di Down, autismo e ritardi mentali. Questi bambini, con l’aiuto degli esperti professionali, vengono preparati per essere integrati in modo graduale nelle scuole pubbliche del Kosovo. Tra essi c’è […]

Bolivia: Famiglia sostituta transitoria

In questo mese, in collaborazione con l’associazione Familias del Corazón, abbiamo invitato il Dr. Gira della Defensoria de la Niñez y Adolescencia con la finalità di ricevere una formazione sul significato del concetto di “Famiglia Sostituta Transitoria” previsto nel Codice Niño, Niña y Adolescentes. Per il personale di Amici dei […]

Colombia: Terzo incontro delle famiglie accoglienti

Il 12 marzo si é svolto il terzo incontro di formazione con le famiglie accoglienti, coordinato dall’equipe multidisciplinare di Amici dei Bambini. Durante questo incontro, è stato affrontato il tema dell’abbandono, considerando i tipi, le conseguenze psicologiche, le statistiche a livello nazionale e analizzando chi è il bambino istituzionalizzato, quali […]

Bahia: Progetto Mamma Elena

Al termine del 2010 é entrato in contatto con noi il signor Ernesto, genitore adottivo di tre bambine brasiliane. La famiglia di Ernesto é stata colpita nel 2010 da un grande lutto: é venuta a mancare la signora Elena, moglie di Ernesto e mamma delle tre bambine. L’ultimo desiderio della […]

San Paolo: Una nuova conquista

Nel 2010, l’istituto municipale Casa Abrigo di Araçatuba ha realizzato, in collaborazione con Ai. Bi., il Progetto “Bravo alunno”. Il problema su cui l’iniziativa s’incentrava era il basso rendimento scolastico degli adolescenti, tale da contribuire all’aumento del tasso di abbandono scolastico. Laddove gli studenti frequentavano la scuola, al basso rendimento […]

RDC:Di nuovo in famiglia

La news di questa settimana e’ di quel genere che piace tanto a noi. Finalmente una famiglia e’ stata ricostituita e ad un bambino e’ stato ridato il diritto a essere figlio. Il nostro caro amico B. e’ in procinto di partire e nessuno di noi potra’ dimenticare facilmente il […]

Mongolia: visita della delegazione UE

Nella settimana dal 14 al 18 Marzo, una delegazione dell’Unione Europea e’ venuta in visita in Mongolia. Uno degli obiettivi di tale visita riguardava la presentazione delle credenziali del nuovo Ambasciatore UE, il Dott. Markus Ederer, presso il Presidente della Repubblica di Mongolia. Con l’occasione l’Ambasciatore ha espresso il desiderio […]

Bulgaria: cuochi crescono

Proseguono i corsi professionali di cucina presso l’istituto Asen Zlatarov di Sofia. Le lezioni hanno una durata complessiva di 660 ore di cui 420 di pratica e sono tenute da un’agenzia professionale della citta’ tramite un’insegnante che ha una formazione di assistente sociale. I corsi si svolgono presso le cucine […]

Moldova: verso una genitorialità accogliente

Proseguono le attività con i ragazzi dell’istituto No.3 seguiti nell’ambito del programma di Sostegno a Distanza. Anche se è ancora presto parlare di reintegrazioni familiari vere e proprie, per lo meno sappiamo di andare a passi sicuri verso la meta che vogliamo raggiungere per i nostri bambini. Lavoriamo pertanto, sia […]

Kosovo: si torna a casa!

Accolti in affido famigliare in Kosovo ci sono varie categorie di bambini. Tra di loro, fino al mese scorso era anche Ylli*, un bambino di 11 anni, messo in affido a causa dei problemi nella famiglia biologica. Ylli è un bambino molto sveglio e intelligente, ma anche poco comunicativo e […]

San Paolo: Carnevale in famiglia

J. e la sua nuova famiglia sono ogni giorno più affiatati! Pur non dandolo a vedere, il bambino è estremamente curioso di quella che sarà la sua vita in Italia. È molto affettuoso con i genitori, i quali affrontano i momenti di difficoltà con serenità e pazienza. La settimana scorsa, […]

Bolivia: storia di vita

Questa settimana vi propongo la storia di vita di un giovane che da piccolo é stato abbandonato in un hogar della Bolivia e che ha vissuto la sua infanzia e adolescenza chiedendosi “Perché? Non sono abbastanza buono? Non sono abbastanza bello? Non sono abbastanza per meritare l’amore di una famiglia?”. […]

Colombia: celebrando la festa della donna!

L’8 marzo si sono svolti i festeggiamenti per la festa della donna. Venti ragazze dell’istituto Santa Maria de Fatima hanno celebrato l’essere bambina, l’essere donna. Le ragazze hanno assistito a lezioni partecipate sulla storia della conquista dei diritti delle donne, le loro lotte, le difficoltà e i risultati ottenuti sino […]

Cambogia: professionisti crescono

Non solo i beneficiari ma i nostri stessi collaboratori ci sono cari. La nostra assistente con il prossimo mese  frequenterà un corso che rilascia strumenti estremamente importanti per lavorare a stretto contatto e quotidianamente con bambini vulnerabili, cose non semplice da fare. Bona, questo è il suo nome, e’ una […]

Mongolia: La storia di B.

La storia di B.: Il 02 Marzo 2011, gli assistenti sociali hanno incontrato D., la madre della piccola B.. La piccola non ha incontrato la madre per quasi 3 anni, infatti negli ultimi 2 anni nessuna persona le ha fatto visita. Nel 2009, gli assistenti sociali organizzarono un incontro tra […]

Kosovo: affido on air

Dopo gli incontri informativi svolti dai servizi sociali e Ai.Bi. e le attività svolte nel campo dell’affido familiare, è inziata la campagna di sensibilizazione all’ affido su Radio Kosovo. In questa trasmissione radiofonica è stata intervistata la rapresentante di Amici dei Bambini in Kosovo e i Servizi Sociali di Pristina e Fushe […]

RDC: Progetto Regione Toscana

La Regione toscana promuove l’accesso universale all’istruzione in Africa subsahariana. Infatti termina oggi lo scambio formativo fra gli esperti di educazione non formale di Italia, Kenya, Madagascar, e RDC tenutosi a Kinshasa a partire dal 01/03. Durante lo scambio sono stati elaborati modelli e pacchetti didattici per promuovere l’educazione non […]

San Paolo: sorriso Felice

Questo mese Ai. Bi. ha sostenuto parte dei costi del trattamento odontoiatrico ricevuto da un adolescente dell’Istituto CMPCA di Campinas. Da tempo l’adolescente si lamentava per via dei denti storti, manifestando un forte disagio a riguardo. Chiedeva insistentemente di sottoporsi un trattamento dentario e, con l’aiuto di una volontaria dell’istituto […]

Minas Gerais: riunione del gruppo di appoggio all´adozione di Santa Luzia

Il 24 febbraio è stata realizzata la prima riunione del 2011 del Gruppo di Appoggio all´adozione nazionale “Doce Adoção”, a Santa Luzia. A questo incontro hanno partecipato 8 persone, che frequentavano già le riunioni. Il principale tema discusso é stato il periodo di convivenza tra il bambino e i pretendenti all´adozione. Particolare attenzione […]

Perù: l’Infanzia e i suoi Diritti

Un diritto è tale se lo si può esigere con altre persone. Un bambino ha diritto alla vita, a un nome, ad avere le risorse materiali necessarie che gli permettano di sviluppare la propria persona. È partito l’ultimo modulo del primo corso sui diritti umani che si svolge nell’ambito del […]

Colombia: costruendo una Associazione!

Lo scorso sabato ha avuto luogo il secondo incontro di genitori adottivi, il cui obiettivo era quello di formarli sui temi giuridici e contabili per la costituzione di una associazione. La formazione é stata gestita da un esperto di contabilità e dall’avvocato di Amici dei Bambini Colombia. Tra i temi […]