Cooperazione Internazionale

Kosovo: tutti al mare!

Il 20 agosto i bambini che sono ospiti nella Casa Famiglia “Laura Scotti” insieme con i coniugi Dedaj, sono partiti per passare le vacanze al mare grazie al contributo di Ai.Bi. Kosovo. I bambini hanno passato una settimana al mare in Albania godendo del bel tempo e della buona aria […]

Bulgaria: un incontro indimenticabile

Si e’ svolta questa settimana la visita di un nostro sostenitore SAD all’istituto di Totleben, che ha incontrato A., il bambino che sostiene da tempo e che è venuto a trovarci dall’Italia in auto. L’accoglienza da parte dei bambini e’ stata enorme e commovente. Il sostenitore ha conosciuto anche i […]

Ucraina, ricomincia la scuola.

Il 1° settembre in Ucraina ricomincia l’anno scolastico e la campanella suonerà anche per i bambini degli istituti di Bucha, Boyarka e Volodarka. Per molti bambini, specie quelli che affrontano la prima classe, è una grande emozione! Infatti la scuola ospiterà i suoi allievi fino alla soglia dell’Università. Sul piazzale […]

Marocco: AidMoubarak Said bambini!

Ebbene si… anche in Marocco il mese di Ramadan si è concluso proprio ieri, 31 agosto (con un giorno di ritardo rispetto al resto dei Paesi musulmani), con la festa di rito dell’AidEl-Fitr! La festa di Aid al-fitr celebra l’interruzione del digiuno di un mese che tutti i musulmani sono […]

Nepal: La giornata delle donne

Martedì 30 agosto al Paanj Center si è svolta la festa delle donne Teej. Le donne della Comunità si sono incontrate nella struttura per celebrare questa festività sfoggiando il tipico vestito nuziale rosso. Oltre a danzare sulle note della musica tradizionale nepalese le beneficiarie hanno condiviso insieme allo staff del […]

Nepal: una domenica un po’ speciale

Bambini seduti in cerchio accanto alle loro mamme e papà in attesa del loro nome per ricevere… un bel vestitino nuovo, delle bevande e dei dolci! Questa la scena che poteva osservarsi domenica scorsa al Centro Paani: i piccoli  felici per la merenda inaspettata e i genitori per i vestiti […]

Ciak…si gira!

Un professionista ha deciso di supportare la causa di AiBi Nepal donando il suo tempo e le sue vacanze per girare un filmato sulle attività che si svolgono quotidianamente al centro Paani a Jadibuti. I bambini sono rimasti affascinati dalla telecamera e come delle star si sono messi in posa! […]

Colombia: laboratorio di creatività, espressione orale e abilità narrative

Il mese scorso alla Regionale Antioquia è iniziato il ciclo delle attività proposte da Amici dei Bambini nel suo progetto. L’obiettivo principale era spingere i partecipanti ad esplorare la loro creatività attraverso la parola, al fine di lavorare una delle intelligenze multiple: l’intelligenza Linguistica, legata alla capacità di elaborare rapidamente […]

BULGARIA: ANIMAZIONE ESTIVA A TOTLEBEN

Procedono le attivita’ di animazione presso l’Istituto Mladen Antonov. I ragazzi piu’ grandi frequentano al momento la colonia estiva. Le attivita’ si stanno pertanto svolgendo soprattutto con i bambini da tre a sette anni. I bambini si sono dimostrati molto abili e attivi nelle attivita’ manuali modellando la plastilina insieme […]

Conclusione delle Formazioni

Questa settimana le nostre due formazioni relative ai progetti della Casa Famiglia e della registrazione dei bambini all’anagrafe si sono concluse con successo. Tutti i partecipanti hanno dichiarato la loro soddisfazione per come molti degli argomenti sono stati trattati. C’e’ stato un forte momento di scambio d’idee da dove sono […]

Moldova: Sostenitori in visita

Un’altra settimana piena di eventi vissuti con massima intensità, che ha portato per tutti molte sorprese e soddisfazioni. Il tutto è iniziato con una di quelle solite telefonate di un nostro caro sostenitore, Giampaolo, nella quale ci avvisava di una visita che avrebbe intrapreso, tra qualche giornata, in Moldova. Tra […]

Perù: un manuale di informazioni utili

Nell’ambito del progetto “Luz en el camino – Fortaleciendo la participación ciudadana de adolescentes institucionalizados y jóvenes care leavers en Lima Sur” finanziato dal Fondo Italo Peruano si è conclusa un’importante attività che riguarda la pubblicazione e diffusione di un manuale di informazioni utili per i minori prossimi all’uscita dagli […]

Bolivia: la testimonianza di uno dei beneficiari del progetto CEI

La prossima settimana terminerá il progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono”, finanziato dalla CEI- Conferenza Episcopale Italiana. Il progetto si é proposto di promuovere nella regione Andina (Bolivia, Colombia e Perú) la ricerca partecipata di soluzioni che sostengano lo sviluppo integrale di bambini, […]

Grazie signor Deepak

Questa settimana inaspettatamente e con grande sorpresa per tutti noi, uno dei beneficiari della Society of Solidarity of Children (SSC), si è presentato al Centro Paani portando in regalo libri e matite. E’ la prima volta che accade una cosa del genere e per questo siamo rimasti davvero contenti e […]

Colombia: i sogni si avverano a Medellin

Presso la Fondazione PAN della città di Medellin si è recentemente svolta un’attività di convivenza con i giovani beneficiari del progetto finanziato da Amici dei Bambini. I giovani erano inizialmente incuriositi dalle tematiche da trattare, molti pensavano che sarebbero state delle conferenze educative e di formazione; sono invece rimasti sorpresi quando attraverso attività ludiche […]

Bahia: la costruzione di istituti di accoglienza è una priorità nella zona di Itapicuru

Il governo della Bahia ha realizzato riunioni pubbliche con i rappresentanti legali di Organizzazioni Governative e Non Governative in tutti i territori dello stato, per discutere le priorità da inserire nel bilancio dei prossimi 04 anni (2012 – 2015) attraverso lo strumento del PPA-P (Piano Pluriennale Partecipativo): “Democrazia e Sviluppo […]

Bolivia: La Granda Bolivia ospite del Convegno “2036: C’era una volta l’abbandono”

Oggi, Anahi Moreno e Yessenia Medrano, rispettivamente Segretaria della rete La Granada Bolivia e rappresentante di AJUCA, gruppo di ex- istituzionalizzati di La Paz, partiranno per l’Italia alla volta del Convegno Internazionale organizzato da AiBi “2036: C’era una volta l’abbandono….responsabilitá, partecipazione ed impegno politico”. Amici dei bambini quest’anno compie i […]

Tante soddisfazioni

Questa e’ stata una settimana molto movimentata e ricca d’eventi. Abbiamo appena finito di fare una missione di monitoraggio nella provincia del Bas Congo. Speriamo che questa nostra visita possa essere d’aiuto ai tanti bambini senza famiglia che si trovano in quella regione. I nostri progetti stanno procedendo molto bene. […]

Ucraina: un peluche come mamma

Vogliamo raccontarvi una storia tra tante altre storie, con cui ci incontriamo quotidianamente e grazie alla quale possiamo capire in profondita’ la ferita che portano i bambini abbandonati dentro di se e che spesso non guarisce mai. Questa settimana si è svolto un’icontro con i ragazzi di Volodarka. Durante i nostri incontri […]

Bulgaria: conferenza finale progetto KID

Oggi, 28 luglio si e’ svolta a Plovdiv presso la Sala della Municipalita’, la conferenza finale del progetto KID (Koreni/Radici, Identichnost/Identita’, Destinacija/Destinazione). Oltre allo staff di Ai.Bi. – Filiale Bulgaria, erano presenti il Consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Sofia, i partner di progetto tra i quali la stessa Municipalita’, il Console […]

Perù: la storia di Joseph

Joseph é un giovane beneficiario del progetto CEI, care leavers nell’anno 2009 del CAR Ciudad de los Niños, nato il 19 ottobre del 1991. Joseph é il maggiore di sette fratelli, quattro dei quali come lui ospiti di Ciudad. La sua é una famiglia totalmente disfunzionale e precaria a livello […]

Kosovo: Ai.Bi. partecipa alla stesura degli standard per l’adozione

Lunedi 25 luglio, lo staff di Amici dei Bambini Kosovo ha partecipato ad un gruppo di lavoro sulla finalizzazione degli standard dell’adozione nazionale ed internazionale, lavoro di redazione e di elaborazione degli stessi, iniziato mesi fa. L’incontro è stato organizzato dal Ministero del Welfare (progetto finanziato dall’ Unione Europea). Nell’ambito di questo progetto si […]

CRESCE LO STAFF DI AI.BI. MONGOLIA!

UlaanBaatar, 28 Luglio 2011 Cari amici, Oggi  vorrei raccontarvi di alcune novita’ che stanno interessando lo staff di AI.Bi. Mongolia. Questa settimana, infatti, due nuove persone sono entrate a far parte della “famiglia” di Ai.Bi. Mongolia; nell’ambito delle attivita’ del Progetto UE  “Strengthening Alternative Care Services for Children in UlaanBaatar”, […]

Mongolia:un carico di medicinali destinati ai nostri bambini dell’Istituto Kindergarden 58

UlaanBaatar, 26 Luglio 2011 Cari amici, Rieccoci questa settimana, dopo una pausa in concomitanza con la Festivita’ Nazionale del Naadam! Proprio durante questi giorni di festa, un regalo prezioso ed inaspettato e’ arrivato qui alla sede di Ai.Bi. Mongolia…un carico di medicinali destinati ai nostri  bambini dell’Istituto Kindergarden 58! Si […]

Bolivia: diritto all’identità

Come ben sapete, in Bolivia da ormai molti anni stiamo implementando il progetto “Pequeños Angeles”, finanziato attraverso il Sostegno a Distanza (SAD) di padrini e madrine italiani. In questo momento, il progetto SAD si realizza in due istituti delle cittá di La Paz: l’istituto Virgem de Fatima, che ospita bambine e bambini […]

Cambogia:seminario finale di progetto

La prossima settimana, nei giorni 26/27, si terrà a Phnom Penh il seminario finale del progetto “Programma di Collaborazione tra il MoSVY , Autorità Centrale cambogiana e la Commissione, Autorità Centrale italiana, sulla protezione dell’infanzia” cui parteciperà la nostra Commissione per le Adozioni Internazionali, le autorità Cambogiane ed  i rappresentanti […]

Parà: si è tenuto il corso “Brinquedoteca: il bambino, le maestre e le attività”

Il Nucleo di Teoria e Ricerca del Comportamento del Laboratorio di Ecologia dello Sviluppo dell’Università Federale del Pará offre consulenza alle istituzioni partner in azioni che privilegiano lo sviluppo infantile. Tra queste azioni, l’Università sottolinea l’importanza dell’implementazione della Ludoteca come strumento di socializzazione del bambino, come luogo dove si possono sviluppare le capacità […]

Perù: contabilità per principianti

Sabato scorso è stato avviato il secondo modulo del corso di formazione per creare una associazione senza fine di lucro, attività privista dal progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruano. In particolare, nel corso di questo secondo modulo i giovani partecipanti hanno potuto apprendere i primi concetti di contabilità, concentti fondamentali all’interno di ogni […]

Bahia: Diritti…vorrei averli!

“In che modo Ai.Bi può contribuire alla difesa dei diritti dei minori in Brasile?”, è stata questa la domanda che mi hanno rivolto durante l’evento Abracadabra a Senhor do Bonfim e la risposta è venuta con estrema naturalezza nonostante io sia in Brasile da soli venti giorni. Quest’anno Abracadabra ha […]

Bulgaria: “effetti teatrali”

Questa settimana le attivita’ a Totleben si sono rivolte principalmente ai piu’ piccoli. E’ stato organizzato uno spettacolo con le marionette sul tema di alcune fiabe popolari bulgare, i cui attori sono stati i ragazzi piu’ grandi che vivono in istituto. Grazie a questa iniziativa siamo riusciti ad ottenere due […]

Moldova: verso un nuovo futuro

“Finché non smetterai di salire non cesseranno i gradini, anzi, si moltiplicheranno all’infinito sotto i tuoi piedi che salgono”. Questa frase che appartiene a Franz Kafka è ormai diventata un moto per i nostri giovani care leavers, specialmente per i ragazzi che hanno bisogno di una spinta per proseguire il […]

Ucraina: la forza della solidarietà

Quest’estate, nella città di Torun (Polonia), è stato svolto il finale del torneo “SENI CUP” nel quale hanno partecipato 30 squadre dalla Germania, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Lituania, Lettonia, Bielorussia e Ucraina. Questo torneo e’ nato 18 anni fa in Polonia. Adesso queste competizioni si svolgono in tanti […]

Kosovo: solidarietà tra famiglie

Il 20 luglio abbiamo organizzato un incontro con le famiglie accoglienti del Kosovo che fanno parte nel consiglio direttivo dell’Associazione kosovara OLF (Movimento delle Famiglie). All’incontro hanno partecipato 5 famiglie affidatarie, parte del consiglio direttivo. L’incontro organizzato da AiBi e il board di OLF aveva lo scopo di fornire informazioni […]

Cambogia: grazie Phalkunn

Oggi ha concluso la sua collaborazione con noi la nostra assistente Phalkunn, per seguire una nuova strada ricca di nuove emozioni.  Ha visto nascere Aibi in Cambogia, ha visto nascere nuove famiglie, ha visto il paese cambiare, ha visto l’adozione evolversi e i progetti di cooperazione portare i loro frutti. […]

Dal “sospettoso” al “rispettoso”!

Lo scorso fine settimana e’ stata segnalata dal ritorno di vari specialisti ucraini, impegnati nella prima fase delle formazioni in Moldova nell’ambito del progetto trasnazionale “Consolidamento delle ONG ed LAs in vista dell’inserimento sociale dei giovani care leavers”. Un ritorno che possiamo chiamare “piacevole e soddisfacente”. “Piacevole” – perche abbiamo […]

Bolivia: obiettivo raggiunto!

Anche questa settimana segnaliamo il compimento dei primi tre mesi di lavoro pagati con la borsa lavoro prevista dal progetto CEI/CARIPLO del beneficiario José Salguero presso l’Istituto Ecumenico Andino di Teologia. A seguito di una valutazione fatta con il datore di lavoro dell’andamento dei primi tre mesi di lavoro, questi […]

RDC: Progetto SMS solidale 2010

In Repubblica Democratica del Congo, AiBi sta portando avanti un progetto pilota molto impegnativo e lungimirante: l’apertura di due antenne presso due comuni della citta’ per la registrazione allo stato civile dei bambini e giovani congolesi non ancora in possesso di un certificato di nascita e di un documento di […]

Marocco:Che prevedono le vacanze??

Oramai ben si sa che tutti i bambini e ragazzi accolti nei centri dei nostri partner marocchini sono finalmente in vacanza. I vari Centri hanno predisposto da tempo l’organizzazione ed i piani di villeggiatura per i loro ospiti: mare, montagna, piscina e tanto divertimento…. che non manca mai! Dove sono […]

Moldova: vacanze profumate

Si sa che le vacanze sono attese dai bambini con tanta impazienza, soprattutto le vacanze estive che durano ben tre mesi. È un periodo in cui tutto rimane alle spalle: la scuola, i libri, le matite, lasciando posto al sole, ai boschi, alla campagna dei nonni ed ai fiori tra […]

Kosovo: networking per la protezione minori

Il 12 luglio 2011, presso la Municipalità di Prishtina la Coalizione per Protezione dei diritti dei bambini in Kosovo si è impegnata nella costruzione di una efficiente rete della protezione di minori. La rete avrà lo scopo di proteggere i minori contro negligenza, abuso, delinquenza, il traffico e lo sfruttamento. […]

Bolivia: conferenza finale progetto CEI

Questa settimana, l’equipe di Ai.Bi. Bolivia ha partecipato alla conferenza finale del progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana. L’evento, tenutosi nelle giornate del 7 e dell’ 8 luglio, è stato organizzato a Bogotà, in Colombia. La Conferenza finale si è incentrata sul tema dell’abbandono minorile, dell’accoglienza familiare e dell’inserimento sociale di […]

Cambogia: per Sophy una salto di qualità…al Rabbit

Vi comunicamio la bellissima notizia dell’inserimento di Sophy presso il Rabbit Caffe’, attivita’parte della Rubbit School creata per  rispondere ai bisogni educativi e terapeutici per bambini con disabilita’fisiche e mentali. All’interno di questo programma Sophy avra’modo di dedicarsi , insieme ad altri ragazzi diversamente abili sia fisicamente che mentalemnte, a […]

Nepal: Corso per manager di centri diurni

Questa settimana presso la comunita’ di Jadibuti e’ stato organizzato da Amici dei Bambini il corso di formazione per 15 persone, tra manager di centri servizi, responsabili di ONG e coordinatori di attività del non profit e dell’amministrazione pubblica. In particolare durante i moduli formativi sono state affrontate le seguenti […]

Colombia: conferenza finale progetto CEI

Nelle giornate del  7 e dell’ 8 luglio è stata organizzata a Bogotà in Colombia la conferenza finale del progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana che da tre anni stiamo implementando nella regione Andina. La Conferenza finale si è incentrata sul tema dell’abbandono minorile, dell’accoglienza familiare e dell’inserimento sociale di giovani care […]

Marocco: Formazione giuridica progetto Fondazione CARIPLO

Durante la settimana è iniziata una formazione prevista dal progetto finanziato dalla Fondazione CARIPLO, che terminerà settimana prossima. Il corso è stato realizzato a favore di 15 responsabili ed “operatori chiave” della società civile marocchina che gestiscono centri residenziali per l’infanzia del territorio, impegnati nel promuovere, difendere i diritti dei […]

RDC: Apertura Casa Famiglia

Tra le varie attivita’ in sostegno all’infanzia abbandonata finanziate dalla Regione Toscana (e parte del progetto denominato Toscana 85) vi e’ l’apertura di una casa famiglia secondo il modello AiBi, la prima che apriamo nella Repubblica Democratica del Congo. Un luogo protetto, stabilizzato dalla presenza di una coppia sposata e formata […]

Perù: giornata di attenzione integrale

La scorsa domenica 03 luglio abbiamo nuovamente organizzato una giornata di attenzione integrale a favore dei beneficiari del progetto “Luz en el camino – Fortaleciendo la participacion cudadana de adolescentes institucionalizados y jóvenes care leavers en Lima Sur” finanziato dal Fondo Italo Peruano che si è tenuta presso l’Associazione Juan […]

Moldova: Progetto Multicountry Moldova-Ucraina, formazioni in corso

Settimana intensa in AiBi, Moldova, caratterizzata da un lavoro assiduo per l’organizzazione e lo svolgimento dei due seminari previsti nell’ambito del progetto transazionale e finanziamento europeo “Consolidamento delle ONG ed APL in vista dell’inserimento sociale dei giovani care leavers”. Le attività progettuali 2.1 Collocamento lavorativo dei care – leavers e […]

Kosovo: una casa per cinque fratelli

Rimasta orfana nell’età di 12 anni Zana, è dovuta diventare la mamma dei suoi cinque fratelli, il più piccolo aveva solo tre anni. La guerra in Kosovo ha portato via i genitori di Zana. I bambini hanno passato dei momenti davvero difficili. Hanno trascorso due anni in strutture di accoglienza […]

Bulgaria: sport a Totleben

Proseguono durante l’estate le attivita’ ricreative rivolte ai ragazzi ospitati presso l’istituto Mladen Antonov di Totleben. L’animazione e’ incentrata soprattutto sullo sport, per rafforzare in loro anche lo spirito di squadra. Sta riscontrando grande successo il ping-pong. Questa disciplina canalizza l’attenzione di tutti, non solo dei due giocatori di turno. […]

Perù: avviata nuova attività di progetto

Sabato scorso è stata avviata una nuova attività del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano. Si tratta di un corso di formazione sugli aspetti fondamentali della costituzione di un’associazione senza fine di lucro. Il progetto punta a rendere gli adolescenti e giovani care leavers attori attivi […]

Ucraina: svolgimento dei 4 seminari sulla diffusione della ricerca del progetto Multicountry

Buone notizie dal progetto che mira al miglioramento della qualita’ dei servizi a favore dei care leavers “Consolidamento delle ONGs e LAs in Ucraina e Moldova per favorire l’inclusione sociale dei care-leavers”. Siamo avvicinando alla fase finale del primo componente del progetto – la ricerca. Questa settimana sono state realizzati […]

RDC: nuove famiglie

Questa e’ stata una bellissima settimana per tutti noi. Abbiamo concluso tutto l’iter adottivo e una nuova famiglia si e’ formata. Siamo riusciti a concludere l’iter velocemente e senza problemi. Speriamo di poter continuare su questa strada. Domani la nuova famiglia partira’ per l’Italia ma questo non ci basta…presto ne […]

Bulgaria: buona strada, ragazzi!

Questa settimana i nostri operatori a Pleven sono stati impegnati nel supporto all’orientamento scolastico dei ragazzi che stanno per lasciare l’istituto Mladen Antonov di Totleben. Svetoslav e Daniel li hanno infatti autati nella scelta della scuola media superiore e nella preparazione della documentazione, hanno incontrato i direttori dei rispettivi istituti […]

Kosovo: donne in Kosovo

Venerdì 24 e sabato 25 giugno, si e’ tenuta la fiera a supporto della microimprenditoria femminile di Pristina e Fushe Kosovo. All’evento sono stati invitati i rappresentanti di Ai.Bi. Kosovo e il partner Organizzazione Movimento delle Famiglie e anche il suo partner locale Organizzazione delle Donne Indipendente del Kosovo. L’apertura […]

Cambogia: Tutti al Rubbit Caffe’!!!

Sophy e’una ragazza di 27 anni che risiede all’orfanotrofio Kieng Klenag da ben 11 anni. La ragazza e’affetta da sindrome di Down che porta con se una grande voglia di vivere , un grande sorriso e tanto amore per le persone che le stanno vicino all’interno dell’orfanotrofio. Per tutto questo […]

Kenya: ricerca sui care leavers

Sabato 18 giugno 40 membri del gruppo Kenya Network of Care Leavers hanno partecipato a una sessione straordinaria. Una ricercatrice Inglese e’ venuta in Kenya per fare una ricerca specifica su come vivono i giovani ex istituzionalizzati una volta usciti dall’istituto. La ricercatrice Elisabeth Roeber, si fermera’ in Kenya fino […]

Colombia: chiusura di semestre per i giovani dell’ANDAP

Il 18 giugno 2011, l’Academia Nacional de Aprendizaje ANDAP (Accademia Nazionale di Apprendimento) ha festeggiato la chiusura del primo semestre 2011. A questo evento hanno partecipato 6 giovani beneficiarie dell’Istituto Santa Maria de Fátima. L’obiettivo principale dell’evento è stato quello di rendere noto quanto sviluppato lungo il semestre, attraverso la […]

Takeo: chi non lascia raddoppia

Takeo, ospedale pediatrico, le mamme fanno la fila davanti al reparto di pediatria per le visite di rito, per un consiglio, per un supporto. Tra queste c’è anche una giovane mamma madre di 2 gemellini. Seguita dalle cure dei medici e della equipe, lei è diventata mamma con noi, e non […]