Other News

Immigrazione. Conte: “Investire correttamente in Africa”. La risposta di Ai.Bi. è: #AfricainFamiglia

Occuparsi seriamente di cooperazione internazionale allo sviluppo per il rilancio dell’Africa è possibile; lo dichiara il premier Conte, sulla scia di quanto già annunciato dal Presidente dell’Unione Africana, Paul Kagame, nelle scorse settimane. Amici dei Bambini si batte ancora per la giusta accoglienza: quella in famiglia “Rendere più consistente il […]

Ai.Bi. in Campania. Guerra alla dispersione scolastica: con “Panthakù ” i docenti in prima linea

Mettersi in discussione: queste le parole d’ordine del progetto “Panthakù. Educare dappertutto”, che dichiara “guerra” alla povertà educativa. Sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini, il progetto vede Ai.Bi. capofila dei 25 partner parte del progetto In Campania soffia una bella brezza di cambiamento. E’ immediato il richiamo a quel vento […]

La causa della crisi dell’adozione internazionale? La fecondazione assistita

Terza puntata del dibattito sui piccoli numeri dell’adozione internazionale. Calo globale del 35% in undici anni. La causa? Diffusione di utero in affitto e procreazione in vitro. La causa della crisi delle adozioni internazionali risiederebbe principalmente nell’aumentato ricorso alle pratiche di fecondazione assistita oltre che nelle lungaggini degli iter adottivi. […]

Panthakù, ovvero educare dappertutto. Il progetto di Ai.Bi. che combatte la dispersione scolastica

Il progetto “Panthakù. Educare dappertutto”, con capofila Ai.Bi. Amici dei Bambini e sostenuto dall’Impresa Sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha fatto conoscere le sue attività agli alunni e ai genitori dell’IC Calcedonia di Salerno. I partner territoriali hanno presentato in anteprima […]

La sorella più grande ascoltava e alla fine disse ai due fratelli che dovevano venire con noi in Italia

Adozione internazionale Brasile. Destinazione famiglia per Samuel e Carolina. Il sorriso di Samuel, 10 anni e Carolina, 12 anni, esprime una gioia che rasserena e che i genitori adottivi sanno comprendere: chiunque abbia adottato ricorda prima il viso un po’ impacciato, seppur sorridente, del loro figlio nella foto mostrata durante […]