Other News

Secondo incontro dedicato ai minori adottati

Cagliari, al secondo appuntamento per le famiglie post-adozione l’incontro con i ragazzi. La psicologa: “Un percorso importante, che li vedrà protagonisti con la loro storia”

Si è tenuto il nuovo incontro del percorso, strutturato in 7 incontri per i genitori e altrettanti con i bambini e ragazzi adottivi. Questi ultimi hanno raccontato la loro personale visione della ‘casa’. Molte saranno, durante le tappe, le sollecitazioni, fino alla ‘consegna’ reciproca dei rispettivi percorsi di vita e […]

bebè abbandonato in culla termica, con supporto alla mamma forse non sarebbe accaduto

Napoli. Neonata abbandonata in una culla termica. Le violenze subite dalle madri spesso portano a questa scelta. La risposta di Ai.Bi.? ‘Non Toccatemi La Mamma’

La piccola, di 4 mesi, è sospettata di avere la sindrome di Down. Lasciata nella culla del Policlinico Federico II, è in buone condizioni. Scelte di questo tipo per una mamma, non di rado sono causate dalle ferite, esterne e interne lasciate da abusi ripetuti subiti. Ma c’è un’alternativa: l’accoglienza […]

Cooperazione internazionale e minori, urgente aggiornare criteri per l'accoglienza di bambini e ragazzi fuori famiglia

Milano. Cooperazione Internazionale e infanzia, quale futuro? Ripartire dalle Linee Guida sui Minori del 2012 (e la necessità della loro attualizzazione)

Incontro organizzato dal Senatore del PD Cociancich il 2 e 3  dicembre a ‘INCONTRIAMOCI’, presso la Fondazione Stelline, per fare il punto sulla cooperazione internazionale come strumento di politica estera. Tra i vari aspetti affrontati, quello sul futuro dei minori svantaggiati e senza o fuori famiglia nei Paesi in via […]

Rabat presentato progetto Ai.Bi. Maroc per donne vittime di violenza, minori con handicap e senza famiglia

Marocco. Il 5 dicembre Ai.Bi. presenta a Rabat progetto contro la violenza sulle donne: beneficiari mille ragazze-madri e i loro figli

Presentata alcuni giorni fa, l’iniziativa ‘Tous Autour de l’Enfance’, condotta insieme a Soleterre e O.V.C.I., è promossa dall’Ambasciata d’Italia in Marocco e l’Istituto Italiano di Cultura. Sarà lanciata nuovamente domani, alle ore 16.30, presso la sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Oltre mille madri sole, 80 care-leavers e […]