Other News

Tribunale di Venezia, decreti vincolati per limite di età: è possibile chiedere una estensione?

Viviamo in Veneto e il nostro Tribunale dei minori di riferimento, quello di Venezia, ci ha concesso il decreto di idoneità con il limite di poter adottare un bambino di massimo 4 anni. Sinceramente ci pare una scelta molto discutibile e temiamo che possa pregiudicare gravemente le nostre possibilità di adottare realmente un bambino. – Risponde Cinzia Bernicchi (nella foto)

“Ero arrabbiato con Ai.Bi. Ma con l’adozione a distanza di Carlos, mia madre dall’al di là mi ha dato una lezione di vita”

Un’e-mail arrivata ad Ai.Bi. nei giorni scorsi racconta di una scelta davvero speciale di una mamma volata in cielo 4 anni fa: quella di destinare una piccola parte dei propri averi all’adozione a distanza di un bambino abbandonato. Una scelta inizialmente non compresa da parte dei suoi eredi che però ora ci scrivono dicendoci di avere capito il senso del gesto della loro mamma. Un’idea che ci ha ispirato una nuova campagna, a favore proprio dei lasciti testamentari dedicati all’adozione a distanza.

Napoli, grande spettacolo con la pallanuoto solidale a sostegno di Ai.Bi. Campania

La piscina “Scandone” di Napoli, domenica 2 aprile, ha ospitato la quinta tappa del torneo di pallanuoto solidale “Mettiamo l’abbandono nel pozzetto” per la categoria under 11, ideata dalla Rari Nantes Salerno per sostenere le attività di Ai.Bi. in Campania. A promuovere l’evento, insieme al presidente della Rari Nantes Enrico Gallozzi, papà adottivo di Ai.Bi., a sua moglie Maria Piscopo e alla referente di Ai.Bi. Campania Antonella Spadafora, sono intervenuti anche l’assessore regionale alla Formazione e Pari Opportunità Chiara Marciani e una delegazione della Fin (Federazione italiana nuoto) Campania, guidata dal presidente Paolo Trapanese.

L’ottusità dei servizi…ammazza i nostri figli

Per come mi sono svegliata stamattina…il “protocollo lo farei ingoiare a loro, condito con abbondante pepe e una spruzzata di aceto!! L’ottusità imbecille di certi operatori non muore! ma ammazza i nostri figli!..io davvero a volte vorrei lasciar perdere tutto e tutti..o spaccare la faccia a qualcuno.. Ieri guardavo il […]

Cile, 76 bambini adottati grazie all’adozione internazionale nel 2016 e già altri 30 aspettano una famiglia

Il Sename ha diffuso i dati sui minori cileni adottati nel 2016: sono 473, di cui 397 con l’adozione nazionale e 76 con quella internazionale. Predominano le coppie di fratelli: ben 21 quelle accolte all’estero nel corso dell’anno. I dati presentano un calo rispetto al 2015, ma le adozioni realizzate da Ai.Bi. in Cile continuano a mantenersi su una media costante dal 2013.

Bomboniere solidali AiBi le bomboniere che fanno del bene

Le Bomboniere Solidali per gli eventi e le cerimonie più importanti della tua vita, il battesimo, la comunione, la cresima e il matrimonio matrimonio.

Fondazione Ai.Bi. lancia da oggi un nuovo  sito per la vedita online di bomboniere solidali, grazie al quale potrai scegliere tra un’ampia proposta di oggetti solidali, originali e personalizzabili per poter comporre la tua bomboniera solidale.

Ogni Bomboniere Solidale è personalizzabile nella confezione

Bolivia. Cos’è l’adozione a distanza per Ai.Bi.? “Abbiamo tenuto viva la speranza di Natalia fino all’incontro con la sua nuova mamma”

Natalia è una bambina boliviana di 5 anni che, quando ne aveva solo 2, venne inserita nel centro Niño Jesus, con cui Ai.Bi. collabora per i suoi progetti. Proprio grazie a un’adozione a distanza, Ai.Bi. ha assicurato per 3 lunghi anni un pasto caldo, un letto in cui dormire e la possibilità di andare a scuola alla piccola Natalia, finché la bambina non ha trovato una famiglia disposta ad adottarla.

Arriva la banca dati delle adozioni, ma non ci sono più coppie che vogliono adottare

Tutti i 29 Tribunali dei Minorenni d’Italia hanno finalmente installato il sistema informatico necessario per avviare la Banca dati dei minori adottabili, prevista da una legge del 2001. Lo ha comunicato il Dipartimento per la Giustizia Minorile. Che ha anche comunicato gli ultimi dati sulle adozioni nazionali e internazionali, relativi al 2015. Rispetto al picco storico, la disponibilità delle coppie italiane ad adottare si è dimezzata.

Adozioni internazionali in Cina. Meglio lasciare a nostro figlio il suo nome originario o sostituirlo con uno italiano?

Siamo una coppia in attesa di adottare in Cina. A breve dovremmo ricevere il tanto atteso abbinamento per poi partire alla volta dell’oriente per andare a prendere il bambino che diventerà nostro figlio. Come è meglio fare con i bambini cinesi in relazione al nome? È più indicato lasciare quello originario o sostituirlo con uno italiano? – Risponde Cristina Legnani (nel ritratto)