Other News

Kenya. “Ma dove vai se una famiglia non ce l’hai?” Troppo pochi genitori adottivi: Ai.Bi. lancia campagna di sensibilizzazione su adozione e affido

Artisti, formatori e mondo della comunicazione: tutti insieme per assicurare una famiglia all’infanzia fragile del Kenya. Lo staff di Amici dei Bambini nel Paese africano ha organizzato una campagna di sensibilizzazione sul delicato tema dell’accoglienza dei bambini abbandonati o a rischio di abbandono.

Ora inizia il tempo peggiore dell’adozione: l’attesa dell’abbinamento. Ha un consiglio per gestirlo al meglio?

Siamo in attesa dell’abbinamento. È proprio questa la parola divenuta protagonista della nostra vita quotidiana: attesa. Già quella per il nostro primo figlio fu spasmodica, ma ora – nella totale incertezza di ciò che ci aspetta, – personalmente sono ancora più tesa dell’altra volta. Come affrontare al meglio questo periodo così delicato? – Risponde Cristina Legnani (nel ritratto)

Griffini (Ai.Bi.): “Da Canzio mi sarei aspettato preoccupazione sullo sfacelo dell’adozione internazionale. Si pensa alle adozioni gay ma non a 5 milioni di coppie senza figli”

Intervistato dalla trasmissione Tag24 di Radio Cusano Campus il presidente di Ai.Bi. Marco Griffini è tornato sulle dichiarazioni del primo presidente della Corte di Cassazione Giovanni Canzio, che auspicava una legge per le adozioni gay, e ha ricordato che le priorità sono altre: la paralisi dell’adozione internazionale e gli oltre 5 milioni di coppie sposate senza figli che potrebbero diventare le nuove famiglie per altrettanti bambini abbandonati.

“Fa’afafine”, lo spettacolo che porta il Gender tra i bambini di 8 anni: 200mila firme per chiedere al ministero di fermare questo “lavaggio del cervello di massa”

Il 23 gennaio da Udine è partito il tour nazionale dello spettacolo “Fa’afafine – Mi chiamo Alex e sono un dinosauro”, destinato a bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni. Lo spettacolo, che racconta le vicende di un bambino transgender, è l’ennesima infiltrazione dell’ideologia Gender nelle scuole italiane. Per questo Citizengo ha lanciato una petizione per chiedere al Miur di impedire che le scuole portino gli alunni a vedere questo spettacolo.

Cooperazione internazionale. AOI, Cini e Link 2007: il Fondo straordinario per l’Africa deve essere strumento di APS (Aiuto per lo Sviluppo)

E’ prevista per questa settimana l’emanazione del decreto per l’implementazione del Fondo per l’Africa di 200 milioni di euro, istituito dal Governo nella Legge di Bilancio per il 2017. “Auspichiamo che rispetti la finalità assegnata dalla Legge al Fondo – dicono AOI, Cini e Link 2007 – : sostegno ad interventi che rilanciano il dialogo  e  la cooperazione con i Paesi africani”.

Ancora un grande successo del Bello che fa Bene, dalla serata di gala al temporary shop: Ai.Bi. ringrazia aziende e sostenitori

Anche l’ultimo appuntamento del “Bello che fa bene”, il “Fuoritutto” del Temporary Shop, si è rivelato un successo. Ai.Bi. vuole ringraziare tutti coloro che hanno visitato il negozio solidale, dimostrando attesa e interesse per le nostre offerte. Al contempo Ai.Bi. ringrazia tutte le aziende che, credendo nella mission dell’associazione, anche quest’anno hanno reso possibile sia la serata di gala del “Bello che fa bene” che il Temporary Shop, permettendo a tante famiglie di portare a casa un oggetto di pregio a fronte di una donazione che Ai.Bi. impiegherà come sempre per i suoi progetti in Italia e nel mondo.