Other News

Barilla al fianco delle mamme e dei bambini fragili delle comunità di Ai.Bi. “Affinché ovunque…dove c’è Barilla c’è casa”

Donati pacchi di pasta, merendine e sughi. Presidente Griffini “Grazie a Barilla per non aver dimenticato chi non ha voce: i bambini in difficoltà” “E’ proprio vero dove c’è Barilla, c’è casa” a dirlo è Lucia (nome di fantasia ndr) mentre ripone in dispensa i pacchi di pasta e i barattoli […]

Bolivia. “Dal Nido: dalla Nascita, l’Identità, i Diritti, e le Opportunità”. È partito il 26 luglio il progetto di Ai.Bi. dedicato ai bambini boliviani

Tre le specifiche aree di intervento: “salute”, “educazione” e “accoglienza”. A beneficiarne saranno 780 minori orfani, fuori famiglia o provenienti da contesti di estrema vulnerabilità. Dopo l’avvio del progetto “Dal nostro cuore a quello dell’Africa” in Repubblica Democratica del Congo che vede Ai.Bi. quale soggetto coordinatore, il 26 luglio ha preso ufficialmente il via, in Bolivia, il […]

adozione internazionale: durante il percorso, possiamo essere bloccati o “sbinati”?

Spettabile redazione, io e mio marito abbiamo deciso di intraprendere il percorso dell’adozione internazionale. Siamo in possesso del decreto d’idoneità e stiamo attendendo con fiducia che avvenga presto l’abbinamento con nostro figlio o nostra figlia. Abbiamo però una preoccupazione… dopo essere stati abbinati è possibile anche essere bloccati ossia essere […]

È vero che i bambini che arrivano con l’adozione internazionale sono “più piccoli”, dal punto di vista affettivo, dei coetanei che hanno vissuto in famiglia?

Buongiorno, sono Giulia, mamma adottiva in attesa di abbinamento. Confrontandomi con alcune coppie che hanno già affrontato l’adozione, ho più colte colto un’indicazione che un po’ mi spaventa: che i figli che arrivano con l’adozione internazionale sono più indietro, dal punto di vista affettivo, rispetto ai coetanei cresciuti in famiglia. […]