Other News

Bene gli Stati Generali della Natalità, ma la cenerentola adozione internazionale non è stata invitata

Marco Griffini (Ai.Bi. Amici dei Bambini): “200 milioni di bambini invisibili, già nati ma non più figli, chiedono i loro “Stati Generali”, affinché, finalmente, qualcuno si accorga anche di loro Venerdì 14 maggio 2021 sono stati celebrati gli Stati Generali della Natalità: un evento che possiamo indubbiamente definire storico, che […]

Il PIDIDA, Coordinamento Nazionale “Per I Diritti Dell’Infanzia e Dell’Adolescenza”, compie 21 anni e pensa a cosa farà “da grande”

Nel documento di rilancio, approvato dall’assemblea il 13 maggio 2021, le nuove e numerose sfide che l’attuazione della CRC (Convention on the Rigths of the Child – CRC) propone oggi in Italia Nato nel 2000, in occasione del percorso di preparazione alla partecipazione italiana alla Sessione Speciale dell’Assemblea Generale dell’ONU sull’Infanzia […]

Kenya. Via all’attività di “Singing to the Lions” a favore dei care leavers degli istituti per minori

Lo scopo principale del programma, è quello di far superare a questi giovani le paure, i traumi, le violenze subite e le difficoltà che potranno incontrare durante il loro percorso di vita Grazie al finanziamento della Provincia di Bolzano, Ai.Bi. ha potuto dare vita in Kenya, all’interno dei centri di accoglienza per […]

Famiglia e lavoro: anche per il 2021 arriva la conferma della certificazione Family Audit Executive per Ai.Bi. e AIBC

L’agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia Autonoma di Trento conferma il certificato che premia le organizzazioni impegnate nell’implementare le politiche di conciliazione vita – lavoro Non si può cercare di aiutare il prossimo se, prima di tutto, non si sta bene con se […]