Other News

Infanzia e adolescenza. C’è il nuovo Garante: è Carla Garlatti

Magistrato dal 1986 è attualmente presidente del Tribunale per i Minorenni di Trieste. La soddisfazione di Marco Griffini (Ai.Bi.): “Attenzione ai bambini sia massima in questa fase delicata” L’Italia ha, finalmente, un nuovo presidente dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Si tratta di Carla Garlatti. Nata a Udine nel 1957, […]

Adozione Internazionale. Siamo residenti all’estero: possiamo adottare con un ente italiano?

Cara Ai.Bi. siamo una coppia di ultracinquantenni residenti all’estero da anni. Vorremmo accogliere nella nostra vita un bambini bisognoso di famiglia ma, purtroppo, nel Paese in cui attualmente viviamo, la strada dell’adozione ci è preclusa. Dovendo rientrare in Italia nel prossimo futuro, ci chiedevamo se fosse possibile adottare con voi […]

Laura Scotti, volontaria Ai.Bi. in Kosovo: un ricordo indelebile di passione ed impegno a 21 anni dal suo “arrivederci” lasciato nel cielo di Pristina

“Il segno di Laura in Kosovo c’è ed è molto visibile. Non abbandona certo il nostro cuore, anche se sono passati più di 20 anni”. Sono passati 21 anni da quel tragico 12 novembre, quando nel 1999 Laura Scotti, responsabile della comunicazione dei programmi di emergenza di Ai.Bi. durante la […]

Kenya. Il Covid non ferma la solidarietà. Riprende ‘’Occhi di speranza’’, il progetto sostenuto da Elektrovent

L’azienda a fianco del centro Shelter, che accoglie fino a 138 bambini in difficoltà in terra Maasai. #Continuiamodaibambini In Kenya, dopo un’interruzione forzata dalla pandemia, sono finalmente ricominciate le attività a conclusione della prima fase del progetto ‘’Occhi di speranza: miglioramento delle condizioni di vita dei bambini di Shelter e […]

L’ente autorizzato non è responsabile se l’Adozione Internazionale non viene perfezionata

Il Tribunale di Roma, XIII Sezione civile chiarisce le responsabilità. L’Adozione Internazionale non va a buon fine? La colpa non può ricadere sull’ente autorizzato. Lo ha definito la XIII Sezione civile del Tribunale di Roma, in composizione monocratica, con la sentenza numero 3268 del 14 febbraio 2020. Lo riporta il […]