Tag: Adozione Internazionale

adozione internazionale, a Bolzano è passato il Tour 2018 di Ai.Bi.

Adozione e psicologia. Il legame con un figlio adottivo è identico a quello con un figlio naturale?

Le riflessioni di Marcella Griva, psicologa e psicoterapeuta di Ai.Bi. – Amici dei Bambini Divenire famiglia attraverso l’adozione è un cammino lungo e per nulla scontato, riconoscersi gli uni gli altri genitori e figli richiede tempo. All’inizio i bambini sono estranei, talvolta parlano un’altra lingua, hanno abitudini proprie dei contesti […]

Adozione e Affido. Al via il progetto Confido del Forum delle Associazioni Famigliari: lo scopo è coinvolgere 2mila famiglie accoglienti in dieci regioni

Avvenire: “Una risposta immediata e coraggiosa a un emergenza di cui non si parla mai abbastanza, quella delle famiglie e dei figli che non ce la fanno” Alla fine del 2020 saranno meno di 500 le procedure di Adozione Internazionale concluse, la metà rispetto allo scorso anno e con una […]

Venezia. Tre anni per ottenere l’idoneità all’Adozione Internazionale. E i minori abbandonati aspettano…

La legge prevede un iter di sei-sette mesi. Fantascienza, perché nella realtà la burocrazia rallenta tutto Tre anni per ottenere l’idoneità all’Adozione Internazionale. Tanto può essere il tempo che una coppia può veder trascorrere prima dell’agognato decreto. Questo almeno è quanto avvenuto a una coppia seguita da Ai.Bi. – Amici […]

Cina. Ma perché il ricongiungimento familiare non può essere equiparato ad un’adozione internazionale?

Gentile redazione, Siamo due aspiranti genitori adottivi in attesa di “abbracciare” nostra figlia. Abbiamo intrapreso il meraviglioso percorso dell’adozione internazionale che ci ha portato ad essere abbinati ad una bellissima bambina cinese. Non vediamo l’ora di raggiungerla e fremiamo per partire al più presto. Abbiamo letto sui giornali dell’apertura di […]

Adozione Internazionale in Russia. Sulla scheda di Vladimir si prefigurava di tutto. Ma ha imparato a fidarsi

“Di fronte a un quadro clinico complesso, volevamo capire meglio la situazione. In fondo, ripensandoci, avevamo già detto di sì” Sulla scheda di Vladimir si prefigurava di tutto: palatoschisi e problemi alla mandibola, ritardo psicomotorio e del linguaggio, un problema al cuore, un virus, l’epatite e una angioma sulla schiena […]