Mese: Luglio 2010

Adozioni: cosa succede in Nepal?

Regna il caos sul mondo delle adozioni internazionali in Nepal. Dopo lo stop temporaneo al deposito di nuovi fascicoli per poter adottare bambini nepalesi stabilito dalla Commissione Speciale della Conferenza de L’Aja, in Italia non c’è ancora chiarezza sul percorso che seguiranno i dossiers delle aspiranti coppie adottive depositate negli ultimi giorni dagli enti autorizzati italiani.

Mancata ratifica convenzione Aja: l’Italia sarà denunciata alla Corte di Giustizia Europea

“La probabile denuncia dell’Italia da parte della Commissione Europea in seguito alla mancata ratifica della Convenzione internazionale dell’Aja sulla protezione dei minori, ci fa vergognare di essere cittadini italiani. Un comportamento assurdo, per chi come noi , da 30 anni lotta a difesa dei diritti dei minori.” ha dichiarato Marco Griffini, presidente di Ai.Bi.

Mercoledi 7 luglio a Milano: La notte bianca della solidarietà

Entra nel vivo la prima edizione estiva dell’ormai celebre evento natalizio “Il Bello che fa Bene”: l’iniziativa benefica di raccolta fondi promossa da Ai.Bi. Per questa occasione speciale il Temporary della solidarietà farà un apertura straordinaria. Appuntamento da non perdere mercoledi 7 luglio a Milano : in occasione della Notte Bianca, sarà possibile fare shopping solidale fino a mezzanotte.

Convenzione dell’Aja sulla protezione dei minori: l’Italia rischia misure di infrazione

Il nostro paese, membro storico dell’Unione Europea, Paese che vanta una tradizione giuridica consolidata in materia di diritti umani nonché culla di una cultura caratterizzata anche da accoglienza e solidarietà e che dovrebbe essere il punto di riferimento degli altri Stati in materia di diritti dell’infanzia, fa un grosso scivolone e così facendo rischia una procedura di infrazione dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione europea.

Italia: perchè sono cosi poche le adozioni nazionali?

Maria Francesca Pricoco, Magistrato presso il tribunale per i minorenni di Catania, interviene con alcune interessanti considerazioni sulla materia dell’affidamento e dell’adozione dei minori. In Italia non viene ancora pienamente rispettata la centralità dell’interesse del minore.

Convenzione Aja protezione minori: fiato sospeso per il 5 luglio

Dopo aver scritto una lettera aperta al Presidente della Repubblica Napolitano, AiBi si rivolge oggi al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi con una lettera aperta per portare all’attenzione del Premier la questione della mancata ratifica da parte dell’Italia della Convenzione de L’Aja del 1996. Si tratta dell’unico strumento in grado di rafforzare la protezione dei minori in difficoltà familiare nelle situazioni a carattere internazionale.

Nepal: dimissioni del Primo Ministro. Quali conseguenze per le adozioni?

Dopo 13 mesi di governo, il Primo Ministro e leader del Partito Comunista del Nepal, Madhav Kumar ha dato le dimissioni il 30 giugno. Ad annunciarlo è stato lo stesso Premier che in un comunicato televisivo trasmesso ieri ha detto di abbandonare la propria carica per non lasciare il Paese ”ostaggio dell’indecisione”. La provenienza politica del nuovo Primo Ministro sarà importante anche per il mondo delle adozioni internazionali.