Mese: Febbraio 2021

Attanasio. Il discorso di Di Maio alla Camera “Onorare la memoria rafforzando la nostra attenzione politica verso l’Africa e la Repubblica Democratica del Congo”

“Investire sempre più nel nostro capitale umano e nella nostra rete all’estero. E’ anche così che potremo onorare la drammatica testimonianza di Luca e Vittorio”. Nella tarda serata di ieri, il Ministro degli Esteri Di Maio, assieme al premier Draghi, al Ministro della Difesa Guerini e alle famiglie, ha accolto le salme […]

Programma Cashback: 300 euro senza ISEE. Ecco come fare…

Il Cashback offre la possibilità di ottenere un rimborso in denaro pari al 10% degli acquisti effettuati con strumenti di pagamento elettronici, all’interno di negozi che partecipano all’iniziativa.  Dopo il grande successo riscosso nel mese di dicembre con 5,8 milioni di cittadini iscritti, 9,8 milioni di strumenti di pagamento elettronici […]

Ai.Bi. in Siria. Era il febbraio del 2014… i “nostri” 34 mila bambini accompagnati in questi 7 anni

La situazione della popolazione siriana continua ad essere gravissima. Sono 11 milioni le persone che necessitano di assistenza umanitaria, tra questi, più di 5,6 milioni sono bambini… Era il febbraio del 2014 quando Amici dei Bambini è giunta per la prima volta nel territorio siriano per sostenere i minori e le famiglie vittime […]

Congo. Il lascito di Luca Attanasio, l’Ambasciatore dei bambini: “Una sola missione. Lavorare insieme per l’accoglienza e la solidarietà”

Fra i suoi urgenti dossier, la firma dell’accordo bilaterale per la ripresa delle adozioni internazionali: “Spero che l’Italia riesca ad essere la prima Nazione ad accogliere i bambini abbandonati della Repubblica Democratica del Congo“. La morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio, ucciso assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e al loro autista, il […]

Coronavirus. Un anno fa a Milano ristorazione e solidarietà si univano per “la notte delle bacchette”

12.972 euro donate, con cui Ai.Bi. è riuscita ad inviare in Cina 30mila mascherine, 260 occhiali, 2500 guanti e 1000 disinfettanti, destinate a 15 istituti per l’infanzia. Era il 20 febbraio di un anno fa quando a Milano prendeva vita: “la notte delle bacchette”,  una serata di solidarietà gastronomica a favore della comunità cinese […]

Congo. L’acqua, il bene più prezioso

La pandemia dilaga in tutto il mondo ed è ancora più importante rispettare le regole di igiene. Grazie al Sostegno a Distanza, i piccoli ospiti dei centri Fed e Sodas possono contare su assistenza e pulizia Ai.Bi. opera nella Repubblica Democratica del Congo dal 2008 con interventi di Adozione e Sostegno a […]

Bolzano. Adozione. Al via il 4 marzo la formazione per gli insegnati referenti dell’adozione

Un tema di sempre più rilevante importanza, portato da Ai.Bi. all’ attenzione del Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza: manca un’indagine nazionale sullo stato di attuazione delle linee-guida MIUR. Le line guida del Miur – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca caldeggiano la nomina, in ogni istituto scolastico, di un insegnante […]