Video & Fotonotizia

Il Covid-19 non ferma Panthakรน

Corsi e attività online per essere sempre vicini ai ragazzi Panthakù non si ferma. E, soprattutto in un momento così delicato, come quello che stiamo vivendo a causa dell’allarme contagio da Covid-19, ha deciso di essere ancora più vicino ai suoi ragazzi. I partner del progetto si sono riuniti in […]

Andrร  tutto bene, parola di Panthakรน

I giovanissimi speaker della webradio Panthakù di Ai.Bi. si uniscono ai messaggi lanciati in rete con l’hashtag #Andratuttobene Un arcobaleno di speranza e di colori: l’hanno realizzato gli studenti dell‘istituto comprensivo Luigi Denza di Castellammare di Stabia che partecipano al laboratorio della web radio realizzato nell’ambito di Panthakù. Educare dappertutto, […]

Marco Griffini (Ai.Bi.) alla trasmissione Forum: โ€œPerchรฉ una coppia deve pagarsi lo psicologo per il figlio adottato?

“Occorre un protocollo operativo per accompagnare le famiglie nel delicato periodo del post adozione” “L’adozione inizia realmente quando il minore entra nella famiglia, perché la coppia deve pagarsi lo psicologo?”. Lo ha detto il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini Marco Griffini, a proposito del tema dell ‘ inserimento […]

Si puรฒ fare didattica alternativa con la webradio? Grazie a Panthakรน e Ai.Bi. la risposta รจ sรฌ

Al via il nuovo format itinerante con la scuola Principe di Piemonte E’ stata la musica la protagonista indiscussa della prima diretta della webradio Panthakù nel nuovo format itinerante nelle classi, andato in onda martedì 28. Protagonisti i ragazzi della prima C dell’istituto Principe di Piemonte di Santa Maria Capua […]

I “teen attori” della Montalcini di Salerno conquistano il pubblico grazie al Piccolo Teatro del Giullare

Successo per le avventure di Don Chisciotte rivisitato nel progetto “Panthakù. Educare dappertutto” di Ai.Bi. Grande successo per “Le avventure di don Chisciotte”, lo spettacolo teatrale ispirato al celebre testo di Miguel de Cervantes messo in scena presso la sala teatro del plesso Mercatello dell’Istituto Comprensivo Montalcini di Salerno dai […]

Il Don Chisciotte dei ragazzi di Panthakรน presto in scena all’IC Montalcini di Salerno

A fine gennaio lo spettacolo finale del laboratorio della compagnia del Piccolo teatro del giullare, partner di Ai.Bi. nel progetto L’eroe di Miguel de Cervantes, Don Chiosciotte, sarà il protagonista di uno spettacolo teatrale, che andrà in scena a fine gennaio, dove i protagonisti saranno diciassette alunni dell’istituto salernitano Montalcini. […]

Auguri da Amici dei Bambini

“Che sia una famiglia il più bel regalo per un bambino”   Grazie per essere stato al fianco di migliaia di bambini abbandonati in Italia e nel mondo affinché possano vivere e crescere in famiglia. L’ultimo regalo donalo a un bambino che non scarterà i suoi regali con Mamma e Papà.

La slitta di Babbo Natale fa il pieno di regali a Microelettrica Scientifica per i bambini di La Tua Casa

Quest’anno Babbo Natale con la sua slitta ha fatto tappa alla  Microelettrica Scientifica di Buccinasco – Milano per fare il pieno dei regali che i dipendenti dell’azienda leader nella produzione di componenti elettromeccanici ed elettronici  per veicoli ferroviari, hanno raccolto per i bambini delle strutture di accoglienza di Ai.Bi. e […]

Progetto Panthakรน Scuola. Gli alunni del Denza di Castellammare a lezione di Karate con CSI e Ai.Bi.

13 gli alunni coinvolti nelle lezioni di arti marziali organizzate dal CSI nell’ambito del progetto contro la dispersione scolastica  “Panthaku- educare dappertutto” Un istruttore di karate poliziotto. Massimo Carangio è colui che dispensa nozioni e tecniche sull’antica arte marziale a tredici ragazzi dell’istituto comprensivo Denza di Castellammare di Stabia. “Gli […]

Lโ€™Albero dei desideri di Microlettrica Scientifica per i bambini di โ€œLa Tua Casaโ€

Il Natale solidale di Microelettrica Scientifica insieme ai bambini di Ai.Bi. e AIBC.   Quest’anno sull’albero di Microelettrica Scientifica insieme alle palline colorate e ai classici addobbi anche tante“letterine dei desideri”. Fino al 18 dicembre 2019, sotto l’Albero dei desideri di Microelettrica Scientifica i dipendenti potranno lasciare un regalo per […]

Grande debutto dei Pasticcieri teen del progetto โ€œPanthaku- educare dappertuttoโ€ di Ai.Bi.

Gran finale per il laboratorio dolciario tenuto dalla CNA di Salerno per gli alunni dell’istituto Montalcini di Salerno Festa grande di alunni e genitori dell’istituto Montalcini di Salerno, per la fine del laboratorio di pasticceria tenuto da Domenico Manfredi, patròn della pasticceria D’Elia di Teggiano.  I mini chef dei dolci hanno raccontato […]

โ€œAggiungi un posto a tavolaโ€ al Gran Teatro Morato di Brescia: due spettacoli per โ€œaccendere i riflettori sullโ€™abbandonoโ€

Prodotto da Viola Produzioni e OTI – Officine di Teatro Italiano il tour nazionale di “Aggiungi un posto a tavola”  fa tappa al Gran Teatro Morato di Brescia. Due le repliche, venerdì e sabato, che hanno riempito il teatro bresciano. Nel foyer del teatro presenti come sempre i volontari e […]

ย “Aggiungi un posto a tavolaโ€ รจ approdato al Teatro comunale di Vicenza

Due spettacoli per “accendere i riflettori sull’abbandono” e i 168 milioni di bambini nel mondo che crescono senza una famiglia e i circa 30mila minori fuori famiglia in Italia. La commedia, “Aggiungi un posto a tavola”, portato in scena da Viola Produzioni, OTI – Officine di Teatro Italiano e Alessandro Longobardi, fu scritto tra il […]

Andria. Tra i 300 partecipanti al convegno โ€œFeriti dal dolore guariti dallโ€™amoreโ€, le famiglie di Ai.Bi. Puglia.

Venerdì 8 novembre, all’auditorium “R. Baglioni” di Andria l’incontro “Feriti dal dolore, guariti dall’amore. La vita prenatale: questa sconosciuta”. Un evento organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, da Arca dell’Alleanza e Progetto Uomo, con la partecipazione della sede pugliese di Amici dei Bambini, il Forum delle famiglie regione Puglia, la […]

Ai.Bi. Prima diretta web radio Panthakรน per i โ€œteen alunniโ€ della scuola Calcedonia di Salerno

Filantropia e ambiente in diretta sulla web radio Panthakù. Tre aspiranti giornalisti e un giovanissimo dee jay on air Prima diretta del nuovo anno scolastico per i teen alunni della scuola Calcedonia di Salerno, coinvolti nel laboratorio della webradio di “Panthakù. Educare dappertutto”. Ludovica Laurino, Manuel Mattei e Francesco Boccia […]

Martedรฌ 5 novembre. Adozioni. Le famiglie di Ai.Bi. abbracciano la delegazione mongola in visita alla sede nazionale.

Uniti per sconfiggere l’emergenza abbandono in Mongolia. Una delegazione mongola, formata da rappresentanti dell’Agenzia dell’Immigrazione, del Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale e dalla Direttrice dell’Istituto Children Central Sanatorium, è stata oggi ospite della sede di Amici dei Bambini a Mezzano di San Giuliano Milanese. Un’occasione per rinnovare l’impegno […]

ASSISI. La follia dellโ€™affido!

Assisi, famiglie di Ai.Bi. a confronto sull’affido, oltre scandali e polemiche L’annuale incontro di spiritualità delle famiglie dell’associazione La Pietra Scartata e del Movimento Ai.Bi. Amici dei Bambini, svoltosi ad Assisi dal 31 ottobre al 3 novembre 2019 è stato dedicato alla spiritualità dell’accoglienza dell’affido: “La follia dell’affido: amare un […]

FAMIGLIA. A Roma flash-mob del Forum Famiglie per l’assegno unico. Ai.Bi. cโ€™รจ!

FAMIGLIA. A Roma flash-mob del Forum Famiglie per l’assegno unico. Ai.Bi. c’è! Roma, oggi 17 ottobre, davanti al Parlamento l’iniziativa del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari: un flash-mob pacifico e assolutamente non polemico, ma altamente simbolico, per chiedere che l’assegno unico venga inserito, con le risorse necessarie, già nella manovra […]

LA WEBRADIO PANTHAKร™ DI Ai.Bi. MEDIA PARTNER AL 1ยฐ FESTIVAL DELLA FILANTROPIA A SALERNOย ย 

I TEEN GIORNALISTI DELLA CALCEDONIA TRA ESPERTI DI FILANTROPIA E AUTORITÀ LOCALI Sono stati quattro i teen giornalisti protagonisti della prima edizione del Festival della Filantropia, organizzato dalla Fondazione Carisal in collaborazione con la Fondazione di Comunità Salernitana Onlus, che si è tenuto a Salerno, presso gli spazi della Sala […]

Kenya. Le Ong italiane incontrano Il Direttore AICS. Ai.Bi. porta la voce dei care leavers

Come consuetudine anche quest’anno alla Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Nairobi si è tenuto l’incontro di coordinamento tra la società civile italiana in Kenya. Con l’occasione, l’Ambasciata d’Italia a Nairobi, il COIKE – Coordinamento ONG Italiane in Kenya e le OSC presenti hanno dato un caloroso benvenuto in Kenya al dott. Fabio Melloni, nuovo […]

โ€œOggi tutta lโ€™Italia sa che cosโ€™รจ lโ€™assegno per il figlioโ€ Gigi De Palo, Forum Famiglie, su Facebook

“Era difficile, è ancora difficile, ma ci proveremo fino alla fine. Oggi tutta l’Italia sa che cos’è l’assegno x figlio del Forum delle Associazioni Familiari … Il tema è posto!” Si legge sul profilo Facebook di Gigi De Palo del Foum Nazionale delle Associazioni Familiari, di cui fa parte anche […]

PRONTI A SCHIACCIARE LA NOIA CON Ai.Bi. E IL CSI

RIPARTITI GLI ALLENAMENTI DI PALLAVOLO DELLA “PANTHAKÙ CSI NAPOLI” CON IL CSI E GLI ALUNNI DELL’IC DENZA DI CASTELLAMMARE Ciro Alminni, istruttore del Csi, ha richiamato in campo i suoi ragazzi. Corse, salti, schiacciate attendono per un anno interi gli alunni che compongono la neonata squadra di pallavolo capitanata dal […]

La delegazione cilena della Fondazione โ€œMi Casaโ€ in sede Ai.Bi.: โ€œNasce la rete sudamericana per le adozioni internazionaliโ€

Delia Del Gatto Reyes e Raquel Morales Ibaῆez, rispettivamente direttrice esecutiva e direttrice dell’Area Allenze Strategiche e Area Adozione della “Fundación Mi Casa” –  ONG cilena autorizzata dal Servizio Nazionale dei Minori (SENAME) per gestire le adozioni nazionali e internazionali nel Paese fondata nel lontano 1947 – in visita alla […]

Venezia 2019: la solidarietร  sul red carpet con โ€œChair for Charityโ€ di Montbel e Ai.Bi.

Alla 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia la “Chair for Charity”:  la seduta “Sayo” del designer Enzi Berti per Montbel, firmata dalle stelle del grande schermo che sarà battuta all’asta durante la 18° edizione del tradizionale evento “Il Bello che fa Bene” di Ai.Bi. Amici dei Bambini. Il ricavato […]

Griffini (Ai.Bi.) a Rai Radio 3 โ€œLa crisi dellโ€™adozione internazionale risiede in una cultura negativa. Serve un cambiamento culturale, una comunicazione positivaโ€

Marco Griffini, presidente di Ai.Bi. Amici dei Bambini, interviene a “Tutta la Città ne Parla” programma di Rai Radio 3 per riflettere sulle adozioni internazionali tra aspetti legali, psicologici, sociali e culturali. “Cultura negativa e disinteresse dei Governi che si sono succeduti negli anni. Sono queste le principali cause della […]

Ai.Bi. e AIBC: grazie al ” Bello che fa Bene ” un giovane di Casa Pinocchio inizia la sua avventura professionale

Spesso il destino dei minori non accompagnati in Italia è incerto: più della metà fa perdere le proprie tracce e riempie le fila delle organizzazioni criminali, mentre altri trasformano una situazione di disagio in un’opportunità. Tra i tanti minori resilienti vi è un ospite della “Casa Pinocchio” che ha iniziato […]

Lego e Panthakรน: con Ai.Bi. e lโ€™Associazione Vela lโ€™educazione si costruisce un mattoncino alla volta!

Il percorso di educazione non formale previsto dal progetto Panthakù si è concluso anche per il quinto gruppo di docenti Giocare con gli intramontabili mattoncini Lego ha effetti educativi e formativi indubbiamente positivi per lo sviluppo del bambino dal punto di vista psicologico e motorio. Per questo motivo, Ai.Bi. e […]

Ai.Bi. e Panthakรน incontrano Carla Romano – Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo โ€œRita Levi Montalciniโ€ di Salerno

Conosciamo i protagonisti del progetto “Panthakù. Educare dappertutto”. In questo nuovo videoreportage curato dalla Fondazione Carisal – Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana conosciamo un’altra dirigente scolastica coinvolta nel progetto “Panthakù. Educare dappertutto”, selezionata dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. “Gli alunni che vengono agganciati […]

Ai.Bi. e POP Economy. Griffini: โ€œAscoltate il grido dei bambini abbandonatiโ€

La giornalista Chiara Martinoli e POP economy introducono il tema dell’abbandono minorile con un’intervista a Marco Griffini, Presidente dell’Associazione Amici dei Bambini Come salvare i bambini del mondo dall’abbandono? La risposta è l’accoglienza in famiglia, attraverso l’adozione nazionale e internazionale. Ad oggi è impossibile disporre di dati attendibili sul numero […]