Other News

Come accogliere correttamente i minori in fuga dall’Ucraina? Le raccomandazioni di Ai.Bi.

Davanti alla situazione di emergenza, l’accoglienza in Italia dei minori provenienti dall’Ucraina sta rispondendo con una preoccupante distonia, seguendo linee guida poco chiare e spesso disomogenee. Sulla base dell’esperienza maturata, tanto in Italia quanto in Ucraina, nei confronti della tutela dei minori e della famiglia, Ai.Bi. sottolinea la necessità di […]

La nuova “strategia per la protezione e la promozione dei diritti dell’infanzia”, tradita e infranta ancor prima di partire

È stata ufficialmente lanciata la nuova Strategia del Consiglio d’Europa per i diritti dell’infanzia. Firmata proprio all’indomani dello scoppio di quella guerra che, di fatto, sta attuando attuato il contrario di quanto sancito Nelle giornate del 7 e 8 aprile, a Roma, i 46 Stati membri del Consiglio d’Europa hanno […]

Bianco e silenzio: i miei ricordi di Bucha

Sono passati più di 15 anni da quanto Francesca Mineo, all’epoca addetta stampa e oggi collaboratrice di Ai.Bi., andò a Bucha, la città ora tristemente nota a tutti per i massacri compiuti dai russi. I ricordi di allora si mischiano alle immagini di oggi, in un racconto che fa riflettere

BAMBINIxLAPACE. A Carpineni le attività si spostano all’aperto: per regalare un raggio di sole e un sorriso

Con la primavera, alla Ludoteca di Carpineni, dove Ai.Bi. Moldova porta avanti attività di animazione per i minori fuggiti dall’Ucraina, le attività si spostano all’aperto. Con grande gioia di bambini e ragazzi Con l’arrivo della primavera, le attività della Ludoteca di Carpineni, il campo profughi che accoglie circa 80 persone, […]