Other News

Bolzano. Concluso il primo incontro dedicato alla formazione degli insegnanti referenti per l’adozione

Grande soddisfazione dei 33 insegnanti partecipanti. Tra i relatori coinvolti nelle lezioni anche Michela De Santi, referente di Ai.Bi. Bolzano. Si è concluso la scorsa settimana, a Bolzano, il primo incontro di formazione dedicato agli insegnanti referenti per l’adozione, organizzato dall’assessorato provinciale all’Istruzione. Alle lezioni, realizzate in modalità webinar, erano presenti tutti i 33 insegnanti referenti per l’adozione dei […]

Adozione Internazionale. Noi siamo dovuti andare in Ucraina e li ci hanno presentato 10 schede tra cui scegliere…è stato orribile

Gentile Ai.Bi., siamo una coppia in possesso del decreto di idoneità. Abbiamo già vissuto questa splendida esperienza anni fa, adottando un meraviglioso bimbo dall’Ucraina. Ora, siamo molto combattuti se intraprendere nuovamente il percorso di adozione verso questa particolare Nazione che ci ha donato nostro figlio o se cambiare Paese. Questo […]

Adozione Internazionale. Vacciniamo le coppie abbinate in partenza! Il senatore Santangelo presenta un’interrogazione parlamentare

Vaccini alle coppie abbinate in attesa di partire? Il senatore Santangelo: “Una proposta di buonsenso che ho inteso sottoporre all’attenzione del ministro Speranza”. Dopo l’accorato appello degli enti Lian (Life in Adoption Network) indirizzato al Governo Draghi affinché le coppie in procinto di partire per abbracciare il proprio figlio dall’altra parte del mondo, […]

Affido. La formazione di Ai.Bi. per i single che desiderino “accogliere” un minore in difficoltà

Il prossimo corso di formazione specifico per i single si svolgerà venerdì 16 aprile e sabato 17 aprile. Possono iscriversi coloro che abbiano già partecipato al primo incontro informativo e siano residenti in Lombardia. In materia di affido, Ai.Bi., nell’ultimo anno, ha visto crescere la richiesta di informazioni non solo da […]

Adozioni internazionali. Cina. Novità dal CCCWA: rafforzate le procedure per il post adozione

Dal 1 aprile le famiglie adottive che non hanno completato il post adozione, dovranno contattare l’Autorità Centrale ogni anno, dal periodo del sesto anno dopo l’adozione fino all’età di 18 anni del bambino. Il CCCWA – China Centre for Children’s Welfare and Adoption – Autorità Centrale cinese per le adozioni internazioni, con una comunicazione del 3 […]