Tag: cooperazione internazionale

Siria. Ho 10 anni e non sono mai andato a scuola. Da due anni vendo biscotti, perché sono il capofamiglia

Sempre più bambini, nella provincia di Idlib, svolgono lavoro minorile, pericoloso e sottopagato, per sostenere la propria famiglia, in situazione di povertà estrema I bambini nelle aree nel nord-ovest della Siria vivono in condizioni disastrose: non solo vengono loro negati i diritti fondamentali, ma sono anche privati di ogni possibilità […]

Moldova. La diffusione della metodologia dell’apprendimento accelerato anche nelle zone rurali

Grande successo di partecipazione per i due seminari dedicati all’apprendimento accelerato organizzati da Ai.Bi. Moldova per insegnanti e membri delle ONG moldave, nell’ambito dei suoi progetti di cooperazione internazionale L’equipe Moldava di Amici dei Bambini ha organizzato due sessioni informative dedicate al concetto di apprendimento accelerato. Questa volta, il target […]

Congo. Milioni di persone e solo 1000 vaccini per spegnere un focolaio di Ebola. E con i vaccini per il Covid va anche peggio

La differenza con le nostre città occidentali è disarmante: nelle ultime sei settimane sono stati consegnati in Europa, Regno Unito e USA tanti vaccini quanti quelli ricevuti dall’Africa in tutto l’anno A Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo, vivono 17 milioni di abitanti. A Goma, la città più […]

“Sempre i bambini mi stupiscono…”. Conosciamo Elena Demaria, cooperante Ai.Bi. in Russia

“Se esiste un ‘miracolo’ nell’adozione e qualcosa di oggettivamente incomprensibile è l’incontro di un bambino con la coppia esattamente ‘pensata’ per lui e solo per lui” Amici dei Bambini, da più di 30 anni, opera nel mondo attraverso progetti di cooperazione internazionale, con l’obiettivo di restituire ai bambini abbandonati o in difficoltà […]

Il Quirinale onora l’ambasciatore Luca Attanasio e ricorda l’importanza della memoria di chi ha fatto del bene

L’onorificenza consegnata da Sergio Mattarella alla memoria di Luca Attanasio, ucciso nella Repubblica Democratica del Congo nel febbraio 2021, è un segno importante per celebrare l’impegno di chi si è speso fino all’ultimo per la cooperazione internazionale e un invito a proseguire su quella strada per chi quotidianamente ancora lo […]