Cooperazione Internazionale

Perù: laboratori di life skills

Domenica scorsa è ripresa una delle più importanti attività pensate per i giovani coinvolti nel progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano. Si tratta dei laboratori di Life skills rivolti ad adolescenti e ragazzi istituzionalizzati e care leavers con l’obiettivo di aiutarli a sviluppare e rafforzare quelle […]

RDC: Nuovi spazi al Centro Mama Kulutu

Questa settimana ci siamo recati presso il Centro Mama Kulutu per fare una valutazione sullo stato d’avanzamento del progetto “Una casa per i bambini di Maman Kulutu” finanziato dalla Provincia di Bolzano. La ristrutturazione degli spazi si puo’ dire completata e ora sono presenti 16 posti letto che potranno finalmente […]

Moldavia: “In dolce attesa…”

A prima vista Lidia è una semplice adolescente che ha appena finito gli studi al Ginnasio Internat di Carpineni ed allo stesso tempo anche presso la scuola di mestieri, ottenendo la qualifica di panettiere… Solo se la guardi con più attenzione ti rendi conto che è una futura madre che […]

Kosovo: un nuovo Pan di Zucchero in Kosovo!

Sono iniziati in settimana i lavori di ristrutturazione e allestimento di due classi all’interno della scuola elementare “Daut Bogujevci” di Fushe Kosovo/Kosovo Polje dateci in comodato d’uso per i prossimi 3 anni dalla Municipalità all’interno del progetto AID9497/AIBI/KOS. Le due classi, per un totale di 90 mq, saranno adibite al […]

Marocco: Un intenso programma estivo per il CLM

Queste prime settimane di vacanza e di libertà dalla scuola stanno scorrendo molto velocemente al Centro Lalla Meriem e questo grazie al fitto programma di uscite e attività sia all’interno che all’esterno della struttura che sono state avviate. All’interno del grande giardino è stata allestita, non molto distante dai giochi, […]

Cambogia: Graffiti al Museo S-21

ll Tuol Sleng Genocide Museum è un museo situato a Phonm Penh .Un tempo l’edificio era sede di una Scuola Superiore ribattezzata Ufficio di Sicurezza 21 (S-21) dal regime comunista dei Khmer Rossi dalla loro ascesa al potere nel 1975 alla loro caduta nel 1979. “Tuol Sleng” in lingua khmer […]

Kenya: Una giornata di divertimento

Questo mese abbiamo organizzato una competizione con una scuola delle vicinanze. I bambini hanno gareggiato in diversi giochi, nelle danze e nel racconto di storie. Nei balli, i migliori danzatori sono stati scelti tra i nostri bambini: Patrick Maingi, Melvin Baraza e Valary Atieno. I bambini si sono anche divertiti […]

Bolivia: usciamo allo scoperto!

Questa settimana è stato realizzato il terzo incontro nazionale delle Famiglie Adottive della Bolivia nella città di Oruro. Oltre ai genitori adottivi erano presenti giornalisti, le autorità locali, rappresentanti della nostra associazione e rappresentanti di altre istituzioni interessate al tema dell’adozione. Il messaggio inviato nel corso di questo incontro si può sintetizzare […]

Bahia: un ponte di suoni e colori

Lo scorso 28 giugno la Casa Lar di Campo Formoso ha ricevuto la visita di Filippo, un educatore italiano che ha parlato con i minori accolti e li ha intrattenuti suonando la chitarra, cantando musiche italiane e brasiliane e proponendo giochi con vari scioglilingua. É stato un momento speciale, soprattutto […]

Colombia: XIX Congresso sulla prevenzione del maltrattamento infantile

La settimana scorsa il gruppo psicosociale di Amici dei Bambini Colombia ha partecipato al XIX Congresso Colombiano sulla prevenzione ed attenzione al maltrattamento infantile, Spezzando le catene della violenza. Questo congresso è stato una meravigliosa opportunità per conoscere e stabilire relazioni con diversi istituti di residenza infantile e fondazioni che […]

RDC: Al via il “Congo Cyber-Cafe”

A breve inizierà un altro importante progetto per Ai.Bi. a Kinshasa, la Capitale della RDC. Si intitola “Congo Cyber-Cafe – Accesso alla rete e apprendimento cooperativo” e ha come obiettivo generale quello di contribuire al processo di democratizzazione attraverso un supporto tecnico alla crescita dell’accesso alla libera informazione nel Paese, […]

Bulgaria: Le giovani promesse dell’Istituto “Olga Skobeleva”

Alcuni giovani ospitati presso l’Istituto “Olga Skobeleva” si stanno avvicinando alla maggiore eta’. Grazie al progetto SAD implementato con l’aiuto di un equipe di volontari dell’Associazione Big Brother Big Sister, sono accompagnati verso questo importante passaggio, che significhera’ per loro l’uscita dall’Istituto. I giovani dimostrano un grande desiderio di combattere […]

Colombia: riprendono gli interventi in loco

Cari amici di Ai.Bi. Colombia, questa settimana abbiamo una bella notizia da raccontarvi: finalmente é stato firmato l’accordo di collaborazione tra Amici dei Bambini e l’Instituto Colombiano del Bienestar Familiar (ICBF) che ci permetterá di riprendere le nostre attivitá con i bambini del Santa Maria de Fatima e di effettuare […]

Perù: la vita fuori dall’istituto

Mercoledì 27 giugno ha avuto luogo una nuova sessione delle “Charlas de preparación para la vida fuera del hogar”, attività che si svolge nell’ambito del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano. L’incontro ha avuto luogo presso l’istituto Aldeas SOS che si trova a sud di Lima. […]

Mongolia: il progetto paese convince e si rilancia

Amici dei Bambini ha avuto il riconoscimento dall’UE per la qualità ed i risultati del lavoro svolto sul paese con il progetto “STRENGHTENING ALTERNATIVE CARE SOCIAL SERVICES FOR CHILDREN IN ULAANBAATAR” da questa finanziato. È di oggi la notizia dell’approvazione dell’addendum che ci permetterà di dare ancora maggiore incisività alle […]

Kenya: Problemi al centro WAKIBE

Il centro Wakibe e’ una scuola per bambini orfani e vulnerabili che ospita 62 bambini. Al momento tramite il sostegno a distanza siamo riusciti a sostenere 31 bambini. I bambini di questa scuola sono bambini che vivono in una delle baraccopoli piu’ povere del Kenya chiamata “Huruma” che significa pieta’. […]

Conferenza: “Potenziamento delle ONG e LAS in Ucraina e Moldova per l’integrazione sociale dei care-leavers”

Grazie al progetto co-finanziato dall’UE “Consolidamento delle ONGs e LAs in Ucraina e Moldova per favorire l’inclusione sociale dei care-leavers”, attualmente in realizzazione da AiBi Ucraina e AiBi Moldova, le varie ONG hanno avuto la possibilita’ di partecipare e contribuire nel sostegno dei giovani che escono dagli istituti con scarse […]

Kosovo: A che punto è la strategia nazionale di protezione minori? Presentazione del Rapporto di monitoraggio e controllo.

Venerdì 6 luglio, presso l’Ufficio del Buon Governo, si è tenuta la presentazione del Secondo rapporto sul controllo e la valutazione dell’attuazione della strategia nazionale sui diritti dei minori in Kosovo. Il rapporto è stato compilato da un gruppo di monitoraggio e valutazione composto dall’Ufficio del Buon Governo, Unicef, gruppi […]

Kosovo: famiglie in movimento

Venerdi 29 giugno si è conclusa l’attività prevista all’interno del progetto Promosso Kosovo AID9497, rivolta alle famiglie affidatarie che fanno parte dell’Associazione Movimento di famiglie. La formazione, sviluppatasi in 8 incontri, è terminata il 29 giugno con un incontro rivolto a tutte e 40 le famiglie affidatarie. Due le formatrici […]

I giovani del Forum nazionale in visita al Ministero del Lavoro, della Protezione Sociale e della Famiglia (MLPSF)

I rappresentanti del Forum Nazionale dei Giovani di Moldova hanno avuto un colloquio con Sergiu Sainciuc, il viceministro del MLPSF. L’evento si è tenuto nell’ambito della riunione del Forum Nazionale dei Giovani di Moldova, svoltosi nelle giornate 25-26 giugno 2012. Durante le discussioni i giovani hanno sollecitato una maggiore attenzione […]

Moldova: Un nuovo sogno da esaudire

Un detto di Moliere ci insegna che il ballo nobilita l’animo e rende più bello il corpo. Il ballo è anche una forma distinta di comunicazione, che comporta grazia e spontaneità. Attraverso il ballo si puo’ vivere la gioia di un successo ed esprimere sentimenti e desideri. Attraverso il ballo […]

Bolivia: Messa della dolce attesa

Nella Chiesa di Maria Auxiliadora della città di La Paz, il 25 di ogni mese, si celebra una messa speciale: “la messa della dolce attesa”, in cui si ricorda l’inizio della gestazione di Maria in marzo ed il suo culmine in dicembre. La chiesa si riempe di donne in dolce […]

Bulgaria: Ritorno in famiglia

Dopo alcuni anni di lavoro a fianco dei bambini istituzionalizzati e delle loro famiglie biologiche, il CBF di Pleven sta conseguendo dei risultati molto importanti. Un ragazzo di 14 anni andra’ infatti a vivere da settembre a casa del padre e continuera’ gli studi nella cittadina nella quale l’uomo risiede. […]

Bulgaria: I bambini di Totleben partecipano al concorso per il miglior disegno indetto dall’Ambasciata degli Stati Uniti in Bulgaria

Quest’anno i ragazzi dell’Istituto di Totleben, con l’aiuto dei nostri operatori sociali Svetoslav e Daniel, hanno partecipato al consueto concorso annuale bandito dall’Ambasciata degli Stati Uniti intitolato “Libertà e diritti uguali per tutti”, dedicato alla Festa Nazionale del 4 luglio – la Giornata dell’Indipendenza. Il Concorso era aperto agli studenti […]

Colombia: promuovendo l’abilità dei giovani

Al giorno d’oggi esiste un’organizzazione internazionale che attraverso un concorso di ricerca di talenti artistici vuole appoggiare i giovani tra i 16 e i 24 anni d’età che non hanno risorse economiche sufficienti e attraverso il concorso non solo premiarli ma soprattutto dargli una percentuale dei fondi raccolti dalla vendita […]

RDC: Prime adozioni dal Bas Congo

Anche questa settimana abbiamo una buona notizia dal Congo: ben tre coppie italiane sono giunte a Kinshasa questo lunedì per incontrare i loro 4 bambini (una coppia di genitori ha adottato due gemellini) provenienti da Boma, la città principale della Provincia del Bas Congo, a circa 400 Km dalla Capitale. […]

Bahia: corso di Hotellaria a Campo Formoso

La scorsa settimana, venerdí 15 e sabato 16 giugno, Ai.Bi., in collaborazione con l’hotel Rio das Pedras e il Centro Parrocchiale, ha promosso a Campo Formoso un mini corso di hotellaria con focus nell’accoglienza al cliente. Il corso ha avuto per obiettivo formare adolescenti accolti nella Casa Lar di Campo […]

Ghana: Le linee guida sull’adozione nazionale e internazionale: un workshop per lavorare insieme a questo fine

Il Ghana e’ nel processo di ratifica della Convenzione dell’Aja sulla protezione dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale. Il processo vorrebbe arrivare alla creazione di una ‘autorita’ centrale’ per le adozioni che gestisca tutti gli abbinamenti a livello centrale. La cosa e’ molto positiva e richiede […]

Kenya: Ai.Bi. Kenya presenta un manuale sulla reintegrazione familiare agli operatori degli istituti e del governo

Il 13 maggio è stato il giorno della presentazione del manuale elaborato da Ai.Bi. in Kenya sulla reintegrazione familiare nel quadro del progetto “Senza Identità, non esisti” finanziato da fondi privati. La presentazione è stata organizzata in un Hotel in centro città. All’evento hanno partecipato circa 70 persone tra i […]

Bolivia: si parla (bene) di adozione

Il 6 giugno del 2012, in un programma nazionale televisivo, si è discusso per circa un’ora e trenta di adozioni, nazionali e internazionali. Gli invitati erano le autorità del SEDEGES (Servizio di Gestione Sociale ) dipendente dal Governo di La Paz, due psicologhe esterne e un invitato speciale, Carlos, un giovane di […]

Perù: una luce che splende!

Quando gli adolescenti accolti presso l’Asociación Juan Pablo Magno di Lima scelsero il nome “Luz en el camino” per il progetto che implementa Amici dei Bambini, non avrebbero mai immaginato che lo stesso si sarebbe diffuso esattamente come dice il suo nome, come una “luce”, espandendosi con tutta la sua […]

Moldova:Adottati dai genitori, ma abbandonati dallo stato

La difficile procedura di adozione dei bambini e poi il mancato monitoraggio e consulenza sono i principali problemi delle famiglie adottive. Orfani od abbandonati dai genitori biologici, i bambini diventano prigionieri del sistema burocratico, che scoraggia spesso le potenziali coppie adottive pronte ad accogliergli. Uno studio realizzato dall’ambasciata dei Diritti […]

Mongolia: Ai.Bi. Mongolia ha firmato i contratti con le ONG locali i cui progetti sono stati selezionati dal comitato di valutazione

Ulaanbaatar, 15 Giugno 2012 Proseguono le attivita’ del Progetto co-finanziato dall’Unione Europea “Strengthening Alternative Care Social Services for Children in Ulaanbaatar” ed, in particolare, l’attivita’ di micro-granting. Ieri Ai.Bi. Mongolia ha firmato i contratti con le ONG locali i cui progetti sono stati selezionati dal comitato di valutazione. Possiamo quindi […]

Bulgaria: Mens sana in corpore sano

I giovani dell’istituto „Olga Skobeleva“, con i quali lavoriamo, sono ragazzi curiosi di avere nuove informazioni e soprattutto informazioni su come vivere in modo migliore. Questi loro interessi vengono presi in considerazione e diventano temi dei nostri colloqui ed incontri tematici. Abbiamo provveduto ad organizzare per loro una consulenza su […]

Bolivia: vi raccontiamo il lavoro delle indagini sociali

Normalmente le indagini sociali vengono effettuate da una o più assistenti sociali accompagnate da un autista esperto in grado di guidare nelle pericolose strade della Bolivia. Le indagini vengono condotte su tutto il territorio nazionale, la dove risiedono le famiglie dei minori residenti negli istituti. Il nostro obiettivo è quello di individuare le famiglie di […]

RDC: Ai.Bi. a Brazzaville

Ai.Bi. non si ferma mai! Finalmente stiamo procedendo alla richiesta per le autorizzazioni per poter aprire una nuova sede presso i nostri vicini di Brazzaville in Repubblica del Congo. Il nostro staff a Kinshasa si sta coordinando con il personale di Brazzaville per dare una mano a tutti quei bambini […]

Perù: ultime novità dal progetto “Gioventù in rete”

Nell’ambito del progetto “Gioventù in rete”, finanziato con il contributo della Regione Toscana, avrà luogo la messa in scena di un’opera teatrale preparata da mesi dai ragazzi accolti presso gli istituti partner del menzionato intervento. I principali protagonisti di queste opere teatrali saranno proprio gli adolescenti che risiedono presso istituti che accolgono giovani che […]

Bahia: Seminario Nazionale di Tecnologia Sociale

È stato realizzato lo scorso fine settimana, venerdi 1 e sabato 2 giugno il Seminario Nazionale di Tecnologia Sociale promosso dall’Universitá Federale del Reconcavo della Bahia – UFRB e dall’Universitá Statale di Feira de Santana – UEFS. L’evento fa parte delle azioni promosse dagli alunni del corso di specializzazione in […]

Moldova: standard vicini all’UE

La Repubblica Moldova dimostra un alto livello di allineamento agli standard dell’Unione Europea e sorpassa molto gli altri paesi del Partnership dell’EST soprattutto per quanto riguarda la democrazia. Anche i contatti che mantengono i cittadini moldavi con i cittadini dell’UE ed il perfezionamento del sistema istituzionale, in conformità alle politiche […]

Ghana: Evento di sensibilizzazione

Amici dei bambini ha deciso di organizzare un evento di sensibilizzazione e reperimento fondi proprio nel cuore dell’Africa, nella citta’ di Accra. Il Ghana e’ un paese che si sta sviluppando piuttosto in fretta, seppur tra mille difficolta’ e contraddizioni. La popolazione delle grandi citta’ come Accra e Kumasi sta […]

Kosovo: Piccoli giardinieri al Pan di Zucchero

Giovedi 7 giugno si è tenuta la terza formazione, all’interno del progetto promosso MAE AID 9497, rivolta alle famiglie affidatarie che fanno parte dell’Associazione Movimento di Famiglie Affidatarie. La formazione ha coinvolto 10 famiglie che si sono concentrate sul senso dell’affido, sul loro essere coppia e sulla scelta di essere […]

Bulgaria: 1 Giugno – la Festa del bambino

Per tradizione la Giornata internazionale del bambino è stata sempre celebrata dai piccoli ospiti dell’Istituto come una grande festa alla quale partecipano i ragazzi di altri istituti e delle scuole pubbliche locali. Quest’anno abbiamo deciso di organizzare la festa a Pleven invitando alcuni nostri partner come il Centro regionale per […]

Kenya: Controlli dentali a Wakibe

La salute è una della necessità basilari di ogni essere umano. Anche le persone che vivono nelle baraccopoli hanno questo bisogno. Anche se sono i più colpiti e bisognosi, non hanno la possibilità di accedervi a causa delle loro difficili condizioni di vita. A causa dell’ambiente circostante e al livello […]

Bulgaria: verso una famiglia

Proseguono le attivita’ del CBF di Pleven per rafforzare i legami dei bambini ospitati presso l’istituto “Mladen Antonov” di Totleben con le loro famiglie di origine. Il ritorno in famiglia della piccola della quale vi abbiamo raccontato nei mesi scorsi sta prendendo piano piano forma. La nonna e le sue […]

Bahia: laboratori di commercializzazione per gruppi di economia solidale a Senhor do Bonfim

Sono state realizzate questa settimana, all’interno del progetto “RECOS – Reti di ECOnomia Solidale”, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, 2 laboratori di commercializzazione per gruppi di economia solidale, nelle comunitá di Maria Preta e Cazumba, nel municipio di Senhor do Bonfim, nello stato di Bahia. I laboratori sono stati condotti […]

Kenya: Conferenza sull’adozione internazionale Addis Ababa – Etiopia 29-30Maggio2012

Si e’ appena conclusa ad Addis Ababa una conferenza di due giorni dedicata all’adozione internazionale: alternative e controversie. La domanda che ha portato all’organizzazione della conferenza e’ la seguente: come mai il numero delle adozioni internazionali in Africa e’ aumentato del 300% negli ultimi anni mentre in altri paesi e’ […]

Marocco: Ebbene si! La magia si è ricreata!

Sabato scorso l’Ai.Bi. Marocco ha festeggiato Abracadabra al centro SIDI Bernoussi di Casablanca. Abracadabra è la festa istituita dall’Ai.Bi. da ormai circa 8 anni, dedicata ai bambini abbandonati e accolti nei centri d’accoglienza. Abracadabra è infatti un appuntamento annuale, promosso dall’Ai.Bi. Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema […]

Bolivia: festeggiamenti per l’anniversario dell’istituto Virgen de Fatima

L’stituto Virgen de Fátima ha invitato l’equipe di Ai.Bi. Bolivia a festeggiare l’anniversario dei 34 anni dalla fondazione della struttura.  La giornata dei festeggiamenti, il 18 maggio 2012, è iniziata come da tradizione con la messa e con una sfilata di tutti i gruppi dei minori ospiti dell’istituto. Tutti i presenti, compreso il personale di Ai.Bi. […]

Colombia: promozione dei diritti dei bambini all’interno del progetto finanziato dall’Unione Europea

Come sapete é iniziato in Colombia il progetto finanziato dall’Unione Europea che prevede, tra le sue componenti, la promozione dei diritti dei minori sotto protezione dello Stato. Con questa attivitá, vogliamo lavorare con i diretti interessati affinché si rendano conto di quali sono i loro diritti e affinché possano difenderli […]

Mongolia: Continuano i lavori nell’ambito dell’attivita’ di microgranting

Continuano i lavori nell’ambito dell’attivita’ di microgranting del Progetto co-finanziato dall’Unione Europea “Strengthening Alternative Care Services for Children in Ulaanbaatar”. Ai.Bi. Mongolia ha infatti ricevuto un totale di 12 Progetti, presentati da ONG locali, in risposta alla call for proposal aperta all’inizio del mese di Aprile con l’obiettivo di supportare l’implementazione […]

Bahia: 5ª Camminata di Lotta allo Sfruttamento e all’Abuso Sessuale infantile a Itabuna

La Segreteria Municipale di Assistenza Sociale di Itabuna (SAS) e la Commissione Municipale di Lotta allo Sfruttamento e all’Abuso Sessuale di Bambini e Adolescenti di Itabuna hanno organizzato, in occasione della giornata nazionale di lotta all’abuso e allo sfruttamento sessuale di bambini e adolescenti, che viene commemorata il 18 maggio, […]

RDC: UN NUOVO ESPATRIATO IN RDC

Con il fine di rinforzare il lavoro di Amici dei Bambini in Repubblica Democratica del Congo ieri è arrivato Eddy Zamperlin. Si occuperà di ampliare la missione di AiBi in RDC a Kinshasa ed in altre province del paese. Eddy ha già vissuto in Congo 2 anni e conosce bene […]

Kosovo: Affido, formazione e sensibilizzazione

Le attività all’interno del progetto Promosso Kosovo 9497 procedono con l’organizzazione di numerose formazioni. Questa settimana, un interessante incontro si è svolto a Pristina, con il Centro per i Servizi Sociali del quartiere di Sunny Hill. Era presente la responsabile dei Servizi Sociali che ha avuto modo di approfondire con […]