Cooperazione Internazionale

Kosovo: A che punto è la strategia nazionale di protezione minori? Presentazione del Rapporto di monitoraggio e controllo.

Venerdì 6 luglio, presso l’Ufficio del Buon Governo, si è tenuta la presentazione del Secondo rapporto sul controllo e la valutazione dell’attuazione della strategia nazionale sui diritti dei minori in Kosovo. Il rapporto è stato compilato da un gruppo di monitoraggio e valutazione composto dall’Ufficio del Buon Governo, Unicef, gruppi […]

Kosovo: famiglie in movimento

Venerdi 29 giugno si è conclusa l’attività prevista all’interno del progetto Promosso Kosovo AID9497, rivolta alle famiglie affidatarie che fanno parte dell’Associazione Movimento di famiglie. La formazione, sviluppatasi in 8 incontri, è terminata il 29 giugno con un incontro rivolto a tutte e 40 le famiglie affidatarie. Due le formatrici […]

I giovani del Forum nazionale in visita al Ministero del Lavoro, della Protezione Sociale e della Famiglia (MLPSF)

I rappresentanti del Forum Nazionale dei Giovani di Moldova hanno avuto un colloquio con Sergiu Sainciuc, il viceministro del MLPSF. L’evento si è tenuto nell’ambito della riunione del Forum Nazionale dei Giovani di Moldova, svoltosi nelle giornate 25-26 giugno 2012. Durante le discussioni i giovani hanno sollecitato una maggiore attenzione […]

Moldova: Un nuovo sogno da esaudire

Un detto di Moliere ci insegna che il ballo nobilita l’animo e rende più bello il corpo. Il ballo è anche una forma distinta di comunicazione, che comporta grazia e spontaneità. Attraverso il ballo si puo’ vivere la gioia di un successo ed esprimere sentimenti e desideri. Attraverso il ballo […]

Bolivia: Messa della dolce attesa

Nella Chiesa di Maria Auxiliadora della città di La Paz, il 25 di ogni mese, si celebra una messa speciale: “la messa della dolce attesa”, in cui si ricorda l’inizio della gestazione di Maria in marzo ed il suo culmine in dicembre. La chiesa si riempe di donne in dolce […]

Bulgaria: Ritorno in famiglia

Dopo alcuni anni di lavoro a fianco dei bambini istituzionalizzati e delle loro famiglie biologiche, il CBF di Pleven sta conseguendo dei risultati molto importanti. Un ragazzo di 14 anni andra’ infatti a vivere da settembre a casa del padre e continuera’ gli studi nella cittadina nella quale l’uomo risiede. […]

Bulgaria: I bambini di Totleben partecipano al concorso per il miglior disegno indetto dall’Ambasciata degli Stati Uniti in Bulgaria

Quest’anno i ragazzi dell’Istituto di Totleben, con l’aiuto dei nostri operatori sociali Svetoslav e Daniel, hanno partecipato al consueto concorso annuale bandito dall’Ambasciata degli Stati Uniti intitolato “Libertà e diritti uguali per tutti”, dedicato alla Festa Nazionale del 4 luglio – la Giornata dell’Indipendenza. Il Concorso era aperto agli studenti […]

Colombia: promuovendo l’abilità dei giovani

Al giorno d’oggi esiste un’organizzazione internazionale che attraverso un concorso di ricerca di talenti artistici vuole appoggiare i giovani tra i 16 e i 24 anni d’età che non hanno risorse economiche sufficienti e attraverso il concorso non solo premiarli ma soprattutto dargli una percentuale dei fondi raccolti dalla vendita […]

RDC: Prime adozioni dal Bas Congo

Anche questa settimana abbiamo una buona notizia dal Congo: ben tre coppie italiane sono giunte a Kinshasa questo lunedì per incontrare i loro 4 bambini (una coppia di genitori ha adottato due gemellini) provenienti da Boma, la città principale della Provincia del Bas Congo, a circa 400 Km dalla Capitale. […]

Bahia: corso di Hotellaria a Campo Formoso

La scorsa settimana, venerdí 15 e sabato 16 giugno, Ai.Bi., in collaborazione con l’hotel Rio das Pedras e il Centro Parrocchiale, ha promosso a Campo Formoso un mini corso di hotellaria con focus nell’accoglienza al cliente. Il corso ha avuto per obiettivo formare adolescenti accolti nella Casa Lar di Campo […]

Ghana: Le linee guida sull’adozione nazionale e internazionale: un workshop per lavorare insieme a questo fine

Il Ghana e’ nel processo di ratifica della Convenzione dell’Aja sulla protezione dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale. Il processo vorrebbe arrivare alla creazione di una ‘autorita’ centrale’ per le adozioni che gestisca tutti gli abbinamenti a livello centrale. La cosa e’ molto positiva e richiede […]

Kenya: Ai.Bi. Kenya presenta un manuale sulla reintegrazione familiare agli operatori degli istituti e del governo

Il 13 maggio è stato il giorno della presentazione del manuale elaborato da Ai.Bi. in Kenya sulla reintegrazione familiare nel quadro del progetto “Senza Identità, non esisti” finanziato da fondi privati. La presentazione è stata organizzata in un Hotel in centro città. All’evento hanno partecipato circa 70 persone tra i […]

Bolivia: si parla (bene) di adozione

Il 6 giugno del 2012, in un programma nazionale televisivo, si è discusso per circa un’ora e trenta di adozioni, nazionali e internazionali. Gli invitati erano le autorità del SEDEGES (Servizio di Gestione Sociale ) dipendente dal Governo di La Paz, due psicologhe esterne e un invitato speciale, Carlos, un giovane di […]

Perù: una luce che splende!

Quando gli adolescenti accolti presso l’Asociación Juan Pablo Magno di Lima scelsero il nome “Luz en el camino” per il progetto che implementa Amici dei Bambini, non avrebbero mai immaginato che lo stesso si sarebbe diffuso esattamente come dice il suo nome, come una “luce”, espandendosi con tutta la sua […]

Moldova:Adottati dai genitori, ma abbandonati dallo stato

La difficile procedura di adozione dei bambini e poi il mancato monitoraggio e consulenza sono i principali problemi delle famiglie adottive. Orfani od abbandonati dai genitori biologici, i bambini diventano prigionieri del sistema burocratico, che scoraggia spesso le potenziali coppie adottive pronte ad accogliergli. Uno studio realizzato dall’ambasciata dei Diritti […]

Mongolia: Ai.Bi. Mongolia ha firmato i contratti con le ONG locali i cui progetti sono stati selezionati dal comitato di valutazione

Ulaanbaatar, 15 Giugno 2012 Proseguono le attivita’ del Progetto co-finanziato dall’Unione Europea “Strengthening Alternative Care Social Services for Children in Ulaanbaatar” ed, in particolare, l’attivita’ di micro-granting. Ieri Ai.Bi. Mongolia ha firmato i contratti con le ONG locali i cui progetti sono stati selezionati dal comitato di valutazione. Possiamo quindi […]

Bulgaria: Mens sana in corpore sano

I giovani dell’istituto „Olga Skobeleva“, con i quali lavoriamo, sono ragazzi curiosi di avere nuove informazioni e soprattutto informazioni su come vivere in modo migliore. Questi loro interessi vengono presi in considerazione e diventano temi dei nostri colloqui ed incontri tematici. Abbiamo provveduto ad organizzare per loro una consulenza su […]

Bolivia: vi raccontiamo il lavoro delle indagini sociali

Normalmente le indagini sociali vengono effettuate da una o più assistenti sociali accompagnate da un autista esperto in grado di guidare nelle pericolose strade della Bolivia. Le indagini vengono condotte su tutto il territorio nazionale, la dove risiedono le famiglie dei minori residenti negli istituti. Il nostro obiettivo è quello di individuare le famiglie di […]

RDC: Ai.Bi. a Brazzaville

Ai.Bi. non si ferma mai! Finalmente stiamo procedendo alla richiesta per le autorizzazioni per poter aprire una nuova sede presso i nostri vicini di Brazzaville in Repubblica del Congo. Il nostro staff a Kinshasa si sta coordinando con il personale di Brazzaville per dare una mano a tutti quei bambini […]

Perù: ultime novità dal progetto “Gioventù in rete”

Nell’ambito del progetto “Gioventù in rete”, finanziato con il contributo della Regione Toscana, avrà luogo la messa in scena di un’opera teatrale preparata da mesi dai ragazzi accolti presso gli istituti partner del menzionato intervento. I principali protagonisti di queste opere teatrali saranno proprio gli adolescenti che risiedono presso istituti che accolgono giovani che […]

Bahia: Seminario Nazionale di Tecnologia Sociale

È stato realizzato lo scorso fine settimana, venerdi 1 e sabato 2 giugno il Seminario Nazionale di Tecnologia Sociale promosso dall’Universitá Federale del Reconcavo della Bahia – UFRB e dall’Universitá Statale di Feira de Santana – UEFS. L’evento fa parte delle azioni promosse dagli alunni del corso di specializzazione in […]

Moldova: standard vicini all’UE

La Repubblica Moldova dimostra un alto livello di allineamento agli standard dell’Unione Europea e sorpassa molto gli altri paesi del Partnership dell’EST soprattutto per quanto riguarda la democrazia. Anche i contatti che mantengono i cittadini moldavi con i cittadini dell’UE ed il perfezionamento del sistema istituzionale, in conformità alle politiche […]

Ghana: Evento di sensibilizzazione

Amici dei bambini ha deciso di organizzare un evento di sensibilizzazione e reperimento fondi proprio nel cuore dell’Africa, nella citta’ di Accra. Il Ghana e’ un paese che si sta sviluppando piuttosto in fretta, seppur tra mille difficolta’ e contraddizioni. La popolazione delle grandi citta’ come Accra e Kumasi sta […]

Kosovo: Piccoli giardinieri al Pan di Zucchero

Giovedi 7 giugno si è tenuta la terza formazione, all’interno del progetto promosso MAE AID 9497, rivolta alle famiglie affidatarie che fanno parte dell’Associazione Movimento di Famiglie Affidatarie. La formazione ha coinvolto 10 famiglie che si sono concentrate sul senso dell’affido, sul loro essere coppia e sulla scelta di essere […]

Bulgaria: 1 Giugno – la Festa del bambino

Per tradizione la Giornata internazionale del bambino è stata sempre celebrata dai piccoli ospiti dell’Istituto come una grande festa alla quale partecipano i ragazzi di altri istituti e delle scuole pubbliche locali. Quest’anno abbiamo deciso di organizzare la festa a Pleven invitando alcuni nostri partner come il Centro regionale per […]

Kenya: Controlli dentali a Wakibe

La salute è una della necessità basilari di ogni essere umano. Anche le persone che vivono nelle baraccopoli hanno questo bisogno. Anche se sono i più colpiti e bisognosi, non hanno la possibilità di accedervi a causa delle loro difficili condizioni di vita. A causa dell’ambiente circostante e al livello […]

Bulgaria: verso una famiglia

Proseguono le attivita’ del CBF di Pleven per rafforzare i legami dei bambini ospitati presso l’istituto “Mladen Antonov” di Totleben con le loro famiglie di origine. Il ritorno in famiglia della piccola della quale vi abbiamo raccontato nei mesi scorsi sta prendendo piano piano forma. La nonna e le sue […]

Bahia: laboratori di commercializzazione per gruppi di economia solidale a Senhor do Bonfim

Sono state realizzate questa settimana, all’interno del progetto “RECOS – Reti di ECOnomia Solidale”, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, 2 laboratori di commercializzazione per gruppi di economia solidale, nelle comunitá di Maria Preta e Cazumba, nel municipio di Senhor do Bonfim, nello stato di Bahia. I laboratori sono stati condotti […]

Kenya: Conferenza sull’adozione internazionale Addis Ababa – Etiopia 29-30Maggio2012

Si e’ appena conclusa ad Addis Ababa una conferenza di due giorni dedicata all’adozione internazionale: alternative e controversie. La domanda che ha portato all’organizzazione della conferenza e’ la seguente: come mai il numero delle adozioni internazionali in Africa e’ aumentato del 300% negli ultimi anni mentre in altri paesi e’ […]

Marocco: Ebbene si! La magia si è ricreata!

Sabato scorso l’Ai.Bi. Marocco ha festeggiato Abracadabra al centro SIDI Bernoussi di Casablanca. Abracadabra è la festa istituita dall’Ai.Bi. da ormai circa 8 anni, dedicata ai bambini abbandonati e accolti nei centri d’accoglienza. Abracadabra è infatti un appuntamento annuale, promosso dall’Ai.Bi. Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema […]

Bolivia: festeggiamenti per l’anniversario dell’istituto Virgen de Fatima

L’stituto Virgen de Fátima ha invitato l’equipe di Ai.Bi. Bolivia a festeggiare l’anniversario dei 34 anni dalla fondazione della struttura.  La giornata dei festeggiamenti, il 18 maggio 2012, è iniziata come da tradizione con la messa e con una sfilata di tutti i gruppi dei minori ospiti dell’istituto. Tutti i presenti, compreso il personale di Ai.Bi. […]

Colombia: promozione dei diritti dei bambini all’interno del progetto finanziato dall’Unione Europea

Come sapete é iniziato in Colombia il progetto finanziato dall’Unione Europea che prevede, tra le sue componenti, la promozione dei diritti dei minori sotto protezione dello Stato. Con questa attivitá, vogliamo lavorare con i diretti interessati affinché si rendano conto di quali sono i loro diritti e affinché possano difenderli […]

Mongolia: Continuano i lavori nell’ambito dell’attivita’ di microgranting

Continuano i lavori nell’ambito dell’attivita’ di microgranting del Progetto co-finanziato dall’Unione Europea “Strengthening Alternative Care Services for Children in Ulaanbaatar”. Ai.Bi. Mongolia ha infatti ricevuto un totale di 12 Progetti, presentati da ONG locali, in risposta alla call for proposal aperta all’inizio del mese di Aprile con l’obiettivo di supportare l’implementazione […]

Bahia: 5ª Camminata di Lotta allo Sfruttamento e all’Abuso Sessuale infantile a Itabuna

La Segreteria Municipale di Assistenza Sociale di Itabuna (SAS) e la Commissione Municipale di Lotta allo Sfruttamento e all’Abuso Sessuale di Bambini e Adolescenti di Itabuna hanno organizzato, in occasione della giornata nazionale di lotta all’abuso e allo sfruttamento sessuale di bambini e adolescenti, che viene commemorata il 18 maggio, […]

RDC: UN NUOVO ESPATRIATO IN RDC

Con il fine di rinforzare il lavoro di Amici dei Bambini in Repubblica Democratica del Congo ieri è arrivato Eddy Zamperlin. Si occuperà di ampliare la missione di AiBi in RDC a Kinshasa ed in altre province del paese. Eddy ha già vissuto in Congo 2 anni e conosce bene […]

Kosovo: Affido, formazione e sensibilizzazione

Le attività all’interno del progetto Promosso Kosovo 9497 procedono con l’organizzazione di numerose formazioni. Questa settimana, un interessante incontro si è svolto a Pristina, con il Centro per i Servizi Sociali del quartiere di Sunny Hill. Era presente la responsabile dei Servizi Sociali che ha avuto modo di approfondire con […]

Bulgaria: Abracadabra 2012 a Plovdiv

Si e’ svolto martedi’ 22 maggio a Plovdiv Abracadabra, il consueto evento annuale contro l’abbandono organizzato da Amici dei Bambini in collaborazione con Big Brothers Big Sisters of Bulgaria. La manifestazione ha avuto luogo per la quarta volta consecutiva nella citta’ bulgara ed e’ stata organizzata presso gli spazi del […]

Ucraina:Festa del Figlio.

Ogni anno, in ogni paese – Abracadabra Ogni ultima domenica, in ogni paese dove lavora AiBi viene svolta la Festa del Figlio chiamata tra i bambini “Abracadabra”. Quest’anno l’Ucraina non ha potuto rispettare l’usanza comune e ha dovuto organizzare la festa il 18 maggio per via della partecipazione del paese […]

Marocco: La magia sta per ricrearsi

Ai.Bi. Marocco organizza per questo sabato 26 maggio la festa di Abracadabra, dedicata ai bambini abbandonati e accolti nei centri d’accoglienza. Abracadabra è in realtà un appuntamento annuale, promosso dall’Ai.Bi. Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’abbandono dei minori e condividere un momento di gioia proprio con […]

KENYA: Opportunità Negate!

E’ la terza volta che il sogno di un giovane care leavers (uscito dall’istituto) di partecipare a una conferenza internazionale s’infrange e la risposta che viene data allo sportello e’ “NO”. Ci chiediamo e se lo chiedono anche i giovani membri del gruppo Kenyan Network of Care Leavers “PERCHE’? Perché […]

Cambogia:in attesa dell’accreditamento

Probabilmente la prossima settimana riusciremo ad avere finalmente l’incontro presso il ministero locale per la valutazione dei documenti relativi al nostro accreditamento. Riteniamo che potrà essere un momento importante per capire i tempi della futura riapertura delle AI dando speranza ai tanti minori cambogiani in attesa di una famiglia che […]

RDC: Nuovi progetti in avvio

È tempo di grande fermento per Ai.Bi. nella Repubblica Democratica del Congo! A dir la verità, lo è sempre perchè gli impegni e le sfide a favore dei bambini senza famiglia non mancano mai (né qui, né altrove), ma a breve partiranno due nuovi progetti che ci vedono protagonisti. Il […]

Colombia: i padrini “magici”

Per i giovani che hanno vissuto un passato di abbandono, é molto importante poter contare su un padrino o una madrina che, oltre ad costituire una rete di appoggio, si trasformano in referenti adulti che offrono affetto, sicurezza e accettazione. Questo é successo ad una delle ragazze cresciute con Amici dei Bambini […]

Bolivia: una marcia contro la violenza sui minori

Su invito del SEDEGES, Amici dei  ha partecipato il 15 maggio a una marcia a cui hanno partecipato anche numerosi bambini degli istituti per l’Anno della non violenza contro l’infanzia e l’adolescenza. L’Anno della non violenza contro l’infanzia e l’adolescenza è stato ufficialmente dichiarato dallo Stato Plurinazionale della Bolivia. Alla marcia hanno partecipato […]

Bulgaria: I bambini dell’Istituto di Totleben partecipano alla campagna “Puliamo la Bulgaria”

Sabato 12 settembre si e’ svolta in tutta la Bulgaria la campagna nazionale promossa dall’emittente BTV “Puliamo la Bulgaria”. Anche i bambini ospitati presso l’istituto di Totleben hanno preso parte all’iniziativa. Ogni bambino ha iniziato con la pulizia dei propri spazi all’interno della struttura, per poi passare alle stanze, ai […]

Kosovo: Associazione in azione

Si è svolta presso il Pan di Zucchero di Pristina, mercoledì pomeriggio, la prima formazione con le famiglie affidatarie del Kosovo che fanno parte dell’Associazione “Movimento di Famiglie” all’interno dell’attività di formazione 4.2 che prevede lo sviluppo della capacity building dell’Associazione stessa. Erano presenti 10 coppie e 8 piccoli minori […]

Storia triste di Stas

Stas, ragazzo di 17 anni che per una azione sbagliata si è trovato nella prigione Stas è un ragazzo molto buono, ragionevole e sincero, perciò nessuno poteva prevedere i guai nel futuro del giovane. Tutto è iniziato quando un giorno nelle tasche del ragazzo sono state trovate droghe leggere da […]

Bulgaria: Una giornata in famiglia

Questa settimana vorremmo raccontarvi di una giornata particolare attraverso la testimonianza diretta di una volontaria di Plovdiv, che per la seconda volta ha aperto le porte della sua casa, insieme ai suoi familiari, ai bambini dell’Istituto “Olga Skobeleva”. “Pasqua e’ da sempre la mia festa preferita. Una bella e antica […]

Moldova: I genitori dai sogni d’oro

I corsi di preparazione pre-adottiva alle coppie nazionali continuano a svilupparsi sul territorio del paese. La nostra successiva destinazione è stata la località di Calarasi, un posto dove siamo stati accolti con un massimo di calore ed al quale abbiamo legato un bel ricordo dei genitori “dai sogni d’oro”. Non […]

RDC: Un futuro di speranza

Che bello vedere il sorriso di Nana! Vi ricordate di lei? In passato vi abbiamo raccontato la sua triste storia. A causa di maltrattamenti in famiglia subi’ una grave ferita alla testa che l’ha portata quasi alla morte ma grazie all’aiuto dei nostri sostenitori e con l’aiuto anche di un […]

Marocco:Ultime settimane di scuola

Finalmente il caldo è arrivato anche in Marocco, dopo un inverno che stranamente anche qui sembrava non cessare. Ormai manca davvero poco alla fine dell’anno scolastico e tutti i nostri bambini e ragazzi accolti nei centri con cui collaboriamo stanno lavorando duro per recuperare quanto possibile e terminare l’anno in […]

Bolivia: le mie fotografie!

Tutte le persone hanno la necessità di cercare e di conoscere le proprie origini per “forgiare” la propria identità e crescere e svilupparsi nelle migliori condizioni possibili. Per i bambini e le bambine che vivono negli Istituti questo normale comportamento diventa una sfida. Spesso non hanno o hanno poche informazioni […]

Colombia: visita all’istituto Michin

Il 10 maggio l’equipe psicosociale di Amici dei Bambini ha realizzato una visita all’istituto Michin, istituzione che da 54 anni lavora per l’infanzia colombiana. Michin è stato il primo istituto colombiano ad aprire una casa di accoglienza per donne vittime di violenza intra-familiare. L’istituto Michin ha tre programmi specifici: uno per le […]

Cambogia:Noodles per tutti!!!!!

La news letter di questa settimana vi aggiorna sulla vita  della nostra Sophy, ormai a tutti voi familiare . Come sapete Sophy , durante la sua peranenza al Keang Klean Orphanage, e’stata  inserita  presso il Rabbit Caffe’, attivita’parte della Rubbit School creata per  rispondere ai bisogni educativi e terapeutici per […]

Mongolia:implementazione di micro-asili su base familiare

L’implementazione di micro-asili su base familiare, attivita’ del Progetto co-finanziato UE “Strengthening Alternative Care Social Services for Children in Ulaanbaatar”, prosegue a ritmo serrato. Questa settimana, le 4 donne selezionate per diventare le future madri-operatrici degli asili familiari, hanno iniziato una specifica formazione come assistenti- maestre di asilo. Grazie alla […]