Other News

Siria. Nuovo progetto con la Provincia Autonoma di Bolzano: misure anti Covid per 200 famiglie di sfollati a Idlib

Un accordo tra Ai.Bi. e la ripartizione Presidenza – Ufficio Relazioni Estere e Volontariato. #Continuiamodaibambini Un aiuto ai bimbi sfollati della Siria da parte della Provincia Autonoma di Bolzano. A Natale non si ferma l’attenzione verso le popolazioni che in questo momento vivono dei veri drammi, tra la pandemia e […]

Maternità surrogata: il 27 gennaio 2021 l’udienza sul divieto di riconoscere in Italia due papà per un bambino nato da utero “prestato”

La Corte Costituzionale ammette le opinioni scritte di Ai.Bi. e altre Associazioni. Lo scorso 2 dicembre 2020 il Presidente della Corte Costituzionale ha ammesso le opinioni scritte presentate da Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini e da altre Associazioni, nell’ambito del procedimento sulla legittimità o meno delle norme italiane che vietano la maternità surrogata e il […]

Seconda adozione in Russia: “Su una cosa Ivan è stato sicuro fin dall’inizio: voleva tornare nel suo Paese di origine”

“Se siamo arrivati alla seconda adozione, è solo merito di nostro figlio Ivan! Per quanto noi fossimo già di questa idea, è stato suo il desiderio profondo di avere un fratello o una sorella”. Antonella e Marco, la cui storia è stata già raccontata nella primavera del 2019, sono oggi felicissimi di come Ivan […]

Temporary shop solidale di Ai.Bi. Nuovo anno nuovi arrivi!

E’ tempo di buttarci alle spalle il 2020. Non accontentiamoci di gettar via oggetti vecchi per dare un taglio netto col passato. Salutiamo il 2021 facendoci un regalo con i nuovi arrivi del Temporary Shop Solidale: Salvatore Ferragamo, Piquadro, Dexter, Filipo Sisti , Pasticceria Costa, Jessica Antonia Nicodemo e tanti altri. […]

famiglia. Forum Puglia discute della denatalità. Gorgoglione (AiBi), un figlio adottato rinasce

Il 2021: sarà l’anno della rivincita contro la denatalità?

Cosa fare per arrestare il crollo delle nascite in Italia? Rosina: “Se si vuole tornare ad essere un Paese vitale si deve favorire un clima culturale di rinnovata fiducia”. Quali sono stati gli impatti dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 sulla natalità? A spiegarlo è il primo rapporto  curato dal gruppo […]