Tag: Adozione Internazionale

La riforma della Adozione Internazionale. Settimo punto: la Commissione Adozioni Internazionali dovrà essere presieduta da un ambasciatore

A proporlo il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini. “Un diplomatico è la figura adatta per rappresentare l’interesse nazionale di fronte alle autorità straniere” La CAI – Commissione Adozioni Internazionali? “Deve essere presieduta da un ambasciatore”. Lo sostiene, nel suo decalogo per una riforma e un rilancio […]

Adozione Internazionale. Decreto vincolato: come faccio ad ampliare la disponibilità?

Cara Ai.Bi., abbiamo presentato la disponibilità per poter effettuare un’adozione internazionale a un tribunale della Puglia. Abbiamo ottenuto il decreto di idoneità per due minori in età prescolare (massimo sette anni). Siamo rimasti stupiti perché noi non avevamo evidenziato un limite di età così preciso soprattutto desiderando due fratellini. Avevamo […]

La riforma della Adozione Internazionale. Sesto punto: il trasferimento della CAI sotto il Ministero degli Esteri

Griffini (Ai.Bi.): “L’accoglienza di un minore straniero abbandonato che diventa cittadino italiano è una delle forme più nobili di politica estera” Nel suo decalogo per una riforma della Adozione Internazionale, il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, ha inserito, tra i punti fondamentali, anche “il passaggio della […]

La riforma della Adozione Internazionale. Quarto punto: un bonus da 10mila euro per ogni iter adottivo completato nel 2020

Marco Griffini (Ai.Bi.) : “Un segnale immediato per ridare fiducia alle coppie, per dire che l’Adozione Internazionale non è morta” L’erogazione di un bonus di 10mila euro per tutte le coppie che abbiano compiuto una Adozione Internazionale nell’anno in corso è un leitmotiv cui il presidente di Ai.Bi. – Amici […]

La riforma della Adozione Internazionale. Terzo punto: stop all’idoneità giudiziaria anche in Italia

Prosegue l’esame del decalogo per una riforma dell’istituto adottivo proposto dal presidente Marco Griffini: “Seguiamo l’esempio di tutti gli altri Paesi europei” Secondo il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, tra i dieci punti indispensabili per una riforma e un rilancio della Adozione Internazionale, c’è anche “l’eliminazione […]

La riforma della Adozione Internazionale. Secondo punto: un sistema di canali paralleli per la formazione tra i servizi del pubblico e del privato sociale

L’attuale meccanismo formativo è lacunoso: coppie spesso idonee per il tribunale, ma impreparate. Per evitarlo serve il coinvolgimento degli enti privati sociali Per il rilancio dell’Adozione Internazionale serve “la realizzazione di un sistema di canali paralleli tra i servizi degli enti pubblici e quelli degli enti autorizzati, per la gestione […]