Tag: affido

Affido. Che differenze ci sono fra adozione e affido sine die?

Affido sine die e adozione, sono due strade diverse per accogliere bambini provenienti da situazioni giuridiche differenti, che necessitano di trovare famiglie consapevoli, disponibili ad aprirsi e a farsi “scombussolare la vita” … Spesso le persone chiamano in sede, per conoscere la differenza fra adozione e affido lungo o “sine die”, perché nell’idea diffusa si […]

ELEZIONI POLITICHE 2022. Il vuoto legislativo dell’affido internazionale: una tutela in meno per i minori in emergenza umanitaria

Ogni volta che abbiamo a che fare con guerre, tsunami, terremoti, pandemie, si ripropone lo stesso schema: confusione, allerta, chiamata a raccolta delle anime belle del terzo settore, impegno del Governo, allocazione di fondi… Tutto, sempre, vissuto in emergenza, senza che, una volta spenti i riflettori, si porti avanti un […]

Età dei minori in affido. Come viene valutata l’età del figlio biologico ai fini dell’abbinamento con il minore in affido?

La presenza di figli è spesso un’ottima risorsa per i minori che vengono accolti, ma va calibrato molto bene l’incastro in relazione sia all’età e alle caratteristiche dei figli già presenti: ecco i criteri  Buongiorno, abbiamo un figlio di 8 anni e vorremmo prendere in affido un bambino coetaneo. L’assistente sociale […]