Tag: affido

Affido. Che differenze ci sono fra adozione e affido sine die?

Affido sine die e adozione, sono due strade diverse per accogliere bambini provenienti da situazioni giuridiche differenti, che necessitano di trovare famiglie consapevoli, disponibili ad aprirsi e a farsi “scombussolare la vita” … Spesso le persone chiamano in sede, per conoscere la differenza fra adozione e affido lungo o “sine die”, perché nell’idea diffusa si […]

ELEZIONI POLITICHE 2022. Il vuoto legislativo dell’affido internazionale: una tutela in meno per i minori in emergenza umanitaria

Ogni volta che abbiamo a che fare con guerre, tsunami, terremoti, pandemie, si ripropone lo stesso schema: confusione, allerta, chiamata a raccolta delle anime belle del terzo settore, impegno del Governo, allocazione di fondi… Tutto, sempre, vissuto in emergenza, senza che, una volta spenti i riflettori, si porti avanti un […]

Età dei minori in affido. Come viene valutata l’età del figlio biologico ai fini dell’abbinamento con il minore in affido?

La presenza di figli è spesso un’ottima risorsa per i minori che vengono accolti, ma va calibrato molto bene l’incastro in relazione sia all’età e alle caratteristiche dei figli già presenti: ecco i criteri  Buongiorno, abbiamo un figlio di 8 anni e vorremmo prendere in affido un bambino coetaneo. L’assistente sociale […]

Bambini in affido: alla ricerca di adulti che sappiano passare del tempo con loro e riempirlo di senso e significato

Le richieste dei minori da accogliere in affido aumentano e le famiglie che si candidano devono essere sempre più consapevoli dei bisogni dei bambini in difficoltà familiare Se dobbiamo fare un’analisi delle richieste di affido che arrivano, ciò ci spinge sempre più a cercare famiglie disponibili a bambini grandicelli, la media […]

Cagliari. Affido. Su 400 minori in difficoltà familiare, solo 10 in affido. Tutti gli altri in strutture assistenziali: Ai.Bi. si muove…

Promosso da Ai.Bi Cagliari un ciclo di seminari gratuiti online di promozione e approfondimento sull’ “accoglienza familiare temporanea” con circa 50 partecipanti  Nascono dall’idea di seminare idee, riflettere su risorse e criticità, i percorsi di approfondimento sull’affido della sede sarda di Amici dei Bambini. In Sardegna su oltre 400 prese in […]