Mese: Settembre 2024

Bolivia. Una delle principali attività di Ai.Bi. nei paesi di origine: il percorso verso la de-istituzionalizzazione

Ripristinare il diritto dei minori abbandonati a essere figli, avviando, laddove possibile, il ritorno nella famiglia di origine, è una delle sfide che Ai.Bi. ha lanciato in Bolivia. Su 299 minori accolti negli orfanotrofi, nel primo semestre del 2024, 35 minori sono stati reintegrati in famiglia e 8 adottati da […]

Kenya. Fuggito dai maltrattamenti familiari, Shadrack ha solo otto anni ma sta già perdendo la fiducia nel mondo degli adulti

Dopo una fuga disperata da casa sua, il piccolo Shadrack ha trovato rifugio all’interno dell’orfanotrofio Shelter Children’s Home, ma per superare i traumi subiti e per ricominciare a fidarsi del prossimo, ha bisogno di credere in qualcuno che si  prenda cura di lui disinteressatamente. Adottalo a distanza!

Settimana dei Lasciti Solidali. Perché fare un testamento in favore di Ai.Bi.?

Quando un lascito solidale viene destinato ad Ai.Bi. si trasforma in un  progetto concreto per realizzare case sicure, comunità accoglienti e attività di accoglienza che danno un futuro ai bambini e alle famiglie in grave difficoltà. Leggi il secondo approfondimento dedicato al testamento solidale, in occasione della Giornata Internazionale dei lasciti […]

Repubblica Democratica del Congo. Tra gioia e ansie, è finalmente iniziato il nuovo anno scolastico per i bambini degli orfanotrofi di Goma

Le attività ricreative organizzate all’interno degli orfanotrofi Fed e Sodas, negli ultimi giorni di vacanza, e i preparativi per l’anno scolastico 2024/25, grazie al progetto “Dal nostro cuore a quello dell’Africa – un altro viaggio”, cofinanziato dalla Commissione Adozioni Internazionali e dalla Provincia di Bolzano