Other News

AiBiWeek. Settimana “a tutta adozione” con gli appuntamenti Ai.Bi. dal 9 al 15 maggio

Due incontri formativi sull’Adozoine Internazionale, un appuntamento con il nuovo corso post-adozione, oltre al webinar sull’accoglienza dei migranti ucraini e ai “mercoledì di Panthakù”, nella settimana degli eventi Ai.Bi.   Martedì 10 maggio Ai.Bi. sede di Barletta L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo) On Line Ore 15.00 Gratuito Amici […]

Ghana. Tra poco è il compleanno di Kwesi Papa. Il regalo per lui più bello? Non c’è dubbio: un’Adozione a Distanza!

Della storia pregressa di Kwesi Papa, si conosce ben poco. Il bimbo è iperattivo e non riesce a parlare correttamente. Quel che è certo è che è un bambino di buon carattere, molto socievole, intelligente e recettivo…  Kwesi Papa (nome di fantasia) è un bambino ghanese che tra poco meno di un mese, compirà 13 anni. Non si […]

Psicologia dell’Adozione. A quali difficoltà va incontro una coppia che accoglie una fratria estesa?

L’arrivo contemporaneo di più bambini equivale alla “nascita affettiva” di più “gemelli”, in uno spazio in cui solitamente si giunge gradualmente, uno alla volta Quando una coppia sogna una famiglia numerosa si apre alla possibilità di accogliere una fratria più o meno estesa. Ma quali sono le caratteristiche di una fratria e le […]

BOLIVIA. Sensibilizzare la società civile rispetto all’abbandono e al diritto di vivere in famiglia

Grazie al progetto “Dal Nido”, co-finanziato dalla CAI in Bolivia, Ai.Bi. sta lavorando con le associazioni locali delle famiglie per creare occasione di sensibilizzazione verso i temi dell’adozione All’interno del contesto del progetto “Dal Nido: dalla Nascita, l’Identità, i Diritti, e le Opportunità”, co-finanziato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali […]

I figli non sono un diritto e la maternità surrogata è un “abbandono organizzato”

Il professor Frydman, “padre” del primo bambino francese “nato in provetta”, contro la maternità surrogata: una pratica di “prostituzione”, “alienazione” e “schiavitù” Un “abbandono organizzato”. È questa l’espressione che più colpisce nel leggere il commento del professor René Frydman a proposito della maternità surrogata riportato su Il Foglio. Un commento […]