Tag: Adozione Internazionale

Sorpresa! Le famiglie italiane ritornano a credere nell’adozione internazionale: primo semestre ‘21, incarichi su del 50 %

Nonostante il Covid, le lentezze burocratiche, le carenze di sostegni economici efficaci, la scarsa “pubblicità”, gli incarichi agli enti per l’adozione internazionale sono tornati al livello del 2019  Nel 2019 sono stati 675. Nel 2020 si è scesi a 445. Oggi, dopo i soli primi sei mesi dell’anno, il numero […]

Adozione internazionale. È importante che i mariti siano coinvolti nella scelta di accogliere un bambino abbandonato?

Il futuro padre che si lascia coinvolgere nei differenti passaggi dell’iter adottivo, favorisce la creazione di uno spazio di accoglienza adeguato per il figlio che arriverà e una crescita consapevole e armonica delle risorse di coppia Spesso, quando si sente parlare di accoglienza, cura, accudimento, viene spontaneo tradurre la sensazione di […]

L’adozione non è un tema d’esame: devi cambiare tesina!

L’ottusità degli insegnanti e il coraggio di un ragazzo adottato. L’adozione nei programmi scolastici. Identità e unicità delle storie di adozione Quanto è importante parlare di adozione anche nelle scuole, per permettere a tanti bambini adottati, di “essere visti”, di sentirsi accettati, capiti ed amati? Moltissimo! Ecco allora che oggi vogliamo raccontarvi di […]

adozione internazionale: durante il percorso, possiamo essere bloccati o “sbinati”?

Spettabile redazione, io e mio marito abbiamo deciso di intraprendere il percorso dell’adozione internazionale. Siamo in possesso del decreto d’idoneità e stiamo attendendo con fiducia che avvenga presto l’abbinamento con nostro figlio o nostra figlia. Abbiamo però una preoccupazione… dopo essere stati abbinati è possibile anche essere bloccati ossia essere […]

È vero che i bambini che arrivano con l’adozione internazionale sono “più piccoli”, dal punto di vista affettivo, dei coetanei che hanno vissuto in famiglia?

Buongiorno, sono Giulia, mamma adottiva in attesa di abbinamento. Confrontandomi con alcune coppie che hanno già affrontato l’adozione, ho più colte colto un’indicazione che un po’ mi spaventa: che i figli che arrivano con l’adozione internazionale sono più indietro, dal punto di vista affettivo, rispetto ai coetanei cresciuti in famiglia. […]