Mese: Luglio 2021

Marocco. Inaugurato a Oujda il progetto “Ensemble pour l’enfance” contro l’abbandono

Progetto di Ai.Bi. e dei suoi partners si pone l’obiettivo di promuovere la collaborazione fra attori statali e non al fine di prevenire l’abbandono e di favorire l’inserimento socioeconomico dei #careleaver Pochi giorni fa, ad Oujda, in Marocco, ha avuto luogo l’evento di inaugurazione del progetto «Ensemble Pour l’Enfance – Koulouna min ajl […]

Genitori separati e vacanze con i figli: le regole da ricordare

Per i figli in affidamento condiviso ai genitori separati o divorziati, l’estate diventa un momento fondamentale per passare un maggior periodo di tempo, consecutivo, con il genitore non convivente. Nell’interesse della sua crescita Le vacanze estive sono un momento molto atteso, specie dai ragazzi, ma, nel loro naturale essere un […]

La voce delle sedi: storie di integrazione e di diverse coppie che finalmente si preparano a partire per andare a conoscere loro figlio

Un aggiornamento su tutti i progetti che le sedi di Ai.Bi. in Italia portano avanti quotidianamente, in favore dei bambini abbandonati, delle donne e delle famiglie del territorio. La settimana dal 5 all’11 luglio Sede Mestre Le difficoltà del percorso di adozione sono sempre dietro l’angolo, come ha raccontato una […]

Affido: single – non single. Quando il compagno di vita non è d’accordo ad aprirsi all’accoglienza…

L’affido nella vita delle persone è sicuramente un cambiamento che richiede inevitabilmente adattamento e motivazione. È necessaria quindi la sinergia di tutti i membri della famiglia L’accoglienza, lo ripetiamo da sempre, è un percorso meraviglioso, in ogni forma essa sia donata. Sono molte le famiglie e i single che contattano Ai.Bi. […]

Child free. I giovani immaginano un futuro senza figli

La denatalità è un problema non più rimandabile: diversi studi e sondaggi provano ad approfondire i motivi per i quali tanti giovani adulti di oggi si identificano in un futuro senza figli L’allarme denatalità è ormai un tema ampiamente dibattuto: troppo grandi i numeri e troppo nefaste le previsioni per […]