Mese: Gennaio 2022

Adozione. Cardinale Lojudice: “Dopo l’appello del Papa, convochiamo subito gli Stati Generali della Adozione!”

I credenti dovrebbero accorrere negli orfanotrofi e chiedere di accogliere questi piccoli nelle loro famiglie, finché non ne rimanga nessuno Quanti bambini sono in trepidante attesa, all’interno degli orfanotrofi di tutto il mondo, di essere presi per mano dalla loro mamma e dal loro papà adottivi? Quanti sognano ogni giorno […]

Adozione. “È vero che per un bambino “special needs” può andare bene “anche solo” una mamma?

Buongiorno, mi ha molto colpita l’appello del Papa riguardante le adozioni, ma per quanto io fino a oggi lo abbia desiderato, essendo single pensavo di non poter accedere all’adozione. Continuando a interessarmi all’argomento, però, qualche giorno fa ho letto la storia di una bambina “special needs”. Informandomi meglio mi pare […]

Bolivia: “Balliamo e cantiamo perché è nato Gesù Bambino!”

Speriamo davvero che il 2022 porti in regalo ai NOSTRI piccolini la possibilità di rinascere figli. Nell’attesa, Ai.Bi. si prende cura di loro, ma per farlo al meglio, il tuo aiuto è davvero prezioso!  Pochi giorni prima di Natale, i bambini dell’orfanotrofio Niño Jesús, partner di Ai.Bi. in Bolivia, assieme allo staff multidisciplinare della struttura, hanno organizzato […]

Siria. Ho 10 anni e non sono mai andato a scuola. Da due anni vendo biscotti, perché sono il capofamiglia

Sempre più bambini, nella provincia di Idlib, svolgono lavoro minorile, pericoloso e sottopagato, per sostenere la propria famiglia, in situazione di povertà estrema I bambini nelle aree nel nord-ovest della Siria vivono in condizioni disastrose: non solo vengono loro negati i diritti fondamentali, ma sono anche privati di ogni possibilità […]

Brescia. Infanzie e famiglie al tempo del covid: la scoperta della “resilienza”

“Così è trascorso l’anno cercando di creare una normalità e una serenità, attraverso la qualità che i bambini più di tutti ci insegnano: la resilienza”  Ad Aprile 2021, Monica Amadini, docente dell’università Cattolica di Brescia che ha collaborato come mediatrice al nostro convegno “Mamme in crescita”, ci ha proposto di collaborare alla stesura di un testo sul […]