AiBiNews

Roma, “Le sfide dell’adozione di fronte ai nuovi miti”

Quale futuro per l’adozione internazionale? A questa impegnativa domanda proveranno a rispondere i partecipanti al convegno “Le sfide dell’adozione di fronte ai nuovi ‘miti’”, in programma mercoledì 11 febbraio a Roma, presso la parrocchia del Sacro Cuore Immacolato di Maria, nel quartiere Parioli.

Milano. Ferrero, Mihajlovic, Barzagli, El Shaarawy, Rossi: tutti insieme per i bambini del Congo

Nessuno lavora il 10 febbraio sera: niente schemi di gioco, di attacco, niente calcio mercato o allenamenti extra. Per tutti l’unico must sarà il bambino abbandonato nel mondo e cosa si può fare per “dare un calcio all’abbandono”.  Il presidente della Sampdoria Ferrero, il tecnico  Mihajlovic, Barzagli ed El Shaarawy riceveranno a Milano, all’Enterprise Hotel alle 20,  il premio “Amico dei bambini”.

Pagano (Ncd): “Congo. Il Governo dica la verità sui fatti del 29 dicembre 2014: a pregiudizio i rapporti con le autorità del Paese africano”

“Un urgente approfondimento da parte del Governo”. Lo chiede l’onorevole Alessandro Pagano del Nuovo Centrodestra che venerdì 6 febbraio ha presentato alla Camera dei Deputati una nuova dura interpellanza sui fatti avvenuti nella Repubblica Democratica del Congo il 29 dicembre 2014, di cui si può leggere dettagliatamente nel nostro Speciale.

Ucraina: ammassati nelle cantine, migliaia di bambini imparano a vivere sotto le bombe

Costretti a cercare rifugio negli scantinati, a stare in luoghi affollati e gelidi, a patire livelli di stress esasperati causati dalla paura dei bombardamenti. Molti sono già rimasti orfani e tanti altri hanno perso la loro casa e il diritto a vivere dove sono nati. Sono i bambini ucraini, vittime innocenti degli scontri che da mesi oppongono i ribelli filorussi e l’esercito governativo.

Karkov (Ucraina). “Un Paese dimenticato dal mondo: 130mila i bambini che in un colpo solo hanno perso tutto”. Lanciata una campagna di aiuti di emergenza

Lo stesso aeroporto di due anni fa, rinnovato e ingrandito per gli Europei l’ho ‘ritrovato’ due giorni fa spettrale. Pochi aerei, piccoli e semi vuoti. Dove sono gli imprenditori tedeschi? Quelli italiani? E tanti altri che vedevano mille possibilità in un Paese tutto da fondare? Adesso fa paura? Sembra più distante questo Paese perché c’è una guerra diverse volte fermata inutilmente. E quei bambini? Dove sono quei bambini? Quei bambini sono ancora negli istitutiVi arrivano ancora tutti i giorni e forse più di prima.

Australia, al via un programma per le adozioni di bambini americani

Le famiglie australiane potranno adottare negli Stati Uniti. Il Dipartimento di Stato americano, nonché Autorità Centrale degli Stati Uniti per le adozioni internazionali, ha infatti recentemente annunciato che è attualmente in esame la possibilità di adozione internazionale di bambini americani da parte di cittadini australiani ai sensi della Convenzione dell’Aja sulle Adozioni.

Un “calcio” all’abbandono con il premio “Amico dei Bambini”

Amici dei Bambini incontra i campioni dello sport con il pensiero rivolto ai minori orfani e abbandonati del CongoMartedì 10 febbraio, presso l’Enterprise Hotel di corso Sempione 91 a Milano, a partire delle ore 20, saranno assegnati i premi “Amico dei Bambini… Un esempio per loro”. L’evento è organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica U.S. Aldini in collaborazione con Ai.Bi.

Il Papa: “In Ucraina scandalosa guerra tra cristiani”

Il conflitto in Ucraina è uno “scandalo”. Una terribile “violenza fratricida” fra cristiani. Lo ha detto il Papa, tornando ancora una volta, come fa ormai sempre più spesso, sul conflitto in atto a Kiev, chiedendo a gran voce che cessino le violenze. “Penso a voi, fratelli e sorelle ucraini – […]

Razzi sull’ospedale strage in Ucraina pazienti tra le vittime

«I colpi arrivavano da tutte le direzioni, sui giardini d’infanzia, le scuole, gli asili… e sull’Ospedale n.27». Ancora vittime civili nella terra di nessuno dell’Est ucraino, almeno cinque morti e molti feriti sotto la pioggia di granate che ieri ha martoriato il quartiere sud-occidentale di Tekstilshchik a Donetsk, la roccaforte […]

Diventa “socio della Fondazione Ai.Bi.”: sarai subito in prima linea al fianco dei bambini nella lotta contro l’abbandono

I nostri portafogli sono spesso pieni di scontrini, bigliettini di visita e tessere raccogli punti supermercati e distributori benzina. Tutti utili, ma pochi se non nessuno di questi in grado, di salvare la vita ad un bambino abbandonato. O per lo meno aiutarlo e sostenerlo nella sua lotta quotidiana contro la povertà, la solitudine e l’emarginazione. E nel mondo ce ne sono 170 milioni che vivono ai lati di una strada privi di qualsiasi bene basilare e calore familiare.

Dopo Congo e Bielorussia, ora è la volta del Kenya. Senatore Mauro (Per l’Italia): “Perché la CAI non risponde alle coppie?”

“Tante coppie che hanno scelto il Kenya per adottare un bambino hanno cercato disperatamente di chiedere aiuto alla CAI, hanno inviato e-mail, hanno provato telefonicamente,  ma, purtroppo, la CAI non ha mai risposto, gettandoli così nel più totale abbandono e disperazione”. Queste le pesanti accuse lanciate in Senato, mercoledì 4 febbraio, dal senatore del gruppo Per l’Italia Mario Mauro in un’interpellanza al presidente del Consiglio e al ministro degli Affari Esteri.

Torino. Niente Comunità per i bimbi al di sotto dei sei anni. Il Comune cerca famiglie affidatarie

I bambini sotto i sei anni d’età hanno diritto a una famiglia. Sempre, anche quando la loro non funziona. A Torino il Comune lancia una campagna pro affido. Per i bimbi che provengono da situazioni di forte disagio familiare, la soluzione dev’essere una famiglia di scorta. Quella che sui documenti ufficiali è chiamata appunto ‘famiglia affidataria’.

Barletta: oltre l’aborto, una speranza chiamata adozione internazionale

C’è una parola che riesce a trasformare la sterilità, l’aborto e l’abbandono da una “fine” in un nuovo “inizio”. È la parola “Speranza”, l’unica capace di rendere “un lutto” una nuova rinascita. Perché dalla sterilità, dall’aborto e dall’abbandono  – tutti momenti che designano la “fine” di qualcosa, non solo in senso fisico – si può rinascere.

Bolivia. In prima linea per i bambini abbandonati. Ai.Bi. riceve due premi per il suo lavoro sociale

Amici dei Bambini si conferma all’avanguardia nel sostegno all’infanzia più fragile. Due importanti riconoscimenti all’impegno di Ai.Bi. al fianco dei bambini di tutto il mondo questa volta arriva dalla Bolivia dove la nostra associazione è stata insignita di due prestigiosi premi consegnati dalla SEDEGES (Servizio Dipartimentale della Gestione Sociale) e dal Governatore del Dipartimento di La Paz.

Sos per i bimbi siriani: il via a 5mila adozioni

Parte da San Giuliano il grido di allarme per i bambini siriani. Ai.Bi. ha avviato un progetto di adozioni a distanza per garantire il diritto ad avere una vita “normale” ai bambini che vivono sotto le bombe. L’associazione ha già fatto costruire una ludoteca sotterranea e un mega forno che distribuisce 2 tonnellate di pane al giorno a 800 famiglie del Nord della Siria al confine con la Turchia.

Ucraina. L’Onu: si rischia la catastrofe. Domani Kerry a Kiev

Una nuova escalation del conflitto nelle regioni orientali ucraine sarà catastrofica per 5,2 milioni di persone. Non ha usato mezzi termini l’Alto commissariato dell’Onu per i diritti umani, Zeid Raad Al Hussein, nel denunciare che almeno 224 civili sono morti e 545 sono rimasti feriti nelle ultime 3 settimane a […]

Passeggini, “le famiglie contano”

All’indomani della sentenza del Tar del Lazio che ha definitivamente annullato l’aumento delle tariffe degli asili nido per l’anno scorso il Forum delle associazioni familiari sottolinea il successo ottenuto grazie alla mobilitazione delle ultime settimane: “La sentenza ci conferma nella convinzione che quando le famiglie si attivano e – insieme […]

L’Ouverture del Presidente Mattarella.“Avanti con le riforme in un regime di trasparenza”. Parole d’ordine anche per l’adozione internazionale?

I cittadini chiedono trasparenza e coerenza nelle decisioni” e ancora “Auspico che il percorso delle riforme si porti a compimento con l’obiettivo di rendere più adeguata la nostra democrazia”.  Parola del XII Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che nel suo discorso di insediamento tenuto in Parlamento martedì 3 febbraio, ha focalizzato la sua attenzione su alcuni temi chiave.

Ucraina. Tra le macerie delle scuole studiare è diventato un sogno: ecco perché Ai.Bi. è in prima linea

Se la scuola riveste un ruolo indispensabile in tutte le società, il suo compito è, se  possibile, ancora più determinante nei contesti di guerra. In qualsiasi situazione di emergenza, tanto più quando ad affrontare una fase di profonda crisi è un intero popolo, l’istruzione ha un’importanza decisiva nel contribuire a una relativa stabilità nella vita dei più piccoli.

Da oggi Ai.Bi. News sbarca su Twitter “L’attualità e la trasparenza prima di tutto”

I lettori della carta continuano a diminuire (specie in Italia) mentre quelli del web crescono rapidamente. Per questo Twitter è considerato il social network dell’informazione per eccellenza. Di qualunque tipo sia. Rapido, semplice, duttile. Queste sono le caratteristiche del microblogging più famoso al mondo che permettono ad ogni tweet, dai famosi 140 caratteri, di arrivare a toccare potenzialmente tutto il mondo in tempi record.

E’ guerra in Ucraina. Altri 30 morti nel fine settimana. Almeno 130mila i bambini sfollati. Partita una missione di Ai.Bi. per sostenere i minori abbandonati

E’ di nuovo guerra in Ucraina. Nel Donetsk, la regione orientale del Paese, tra il 31 gennaio e l’1 febbraio, sono morte almeno 30 persone tra civili e soldati. Dopo l’escalation di violenze dei giorni scorsi, la situazione è di scontro totale tra le forze dell’esercito di Kiev e i separatisti filorussi.

Cina. Il 2015 è nel segno dell’Estremo Oriente: altre famiglie hanno aperto il loro cuore a tre bambini di Xi’An.

Il 2015 è iniziato bene e continua sempre meglio nel segno della Cina. Sono tornate da Xi’An, sabato 31 gennaio, tre coppie con il loro tanto sognato bimbo. Dal Nord al Centro al Sud d’Italia, tre nuove famiglie si  sono così create allargando le loro braccia accoglienti a tre piccoli, di 1, 3 e 6 anni, bisognosi di amore e di una casa.

Adozioni internazionali. Le teleconferenze aperte alle famiglie adottive. Il caso del Nepal.

Teleconferenze pubbliche, missioni compiute dalle delegazioni istituzionali in Paesi stranieri dove ci sono situazioni critiche o dove le adozioni internazionali sono bloccate, costanti aggiornamenti sui risultati raggiunti dal lavoro diplomatico. E ancora un canale di comunicazione diretto tra l’Autorità Centrale e le coppie adottive. E’ il modus operandi del Dipartimento di Stato Americano, Autorità Centrale per le adozioni internazionali negli Usa.

Prevenzione emigrazione: lanciata la prima campagna di Sostegno a Distanza per aiutare i bambini siriani a rimanere casa loro

Se i numeri dell’immigrazione continuano a salire, ancora più spaventose sono le condizioni in cui i migranti sono costretti ad affrontare i viaggi della speranza. Quelli che riescono ad arrivare in Europa, spesso non trovano una nuova vita come speravano, ma una realtà drammatica aggravata dalla distanza dalla propria terra e dai propri cari.

Milano. Un’idea per Ai.Bi: concorso aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori.

Mondo virtuale a braccetto con quello reale.  O meglio la tecnologia e i social network  vanno in aiuto e a sostegno del sociale per combattere il dramma dell’abbandono che miete ogni giorno le sue vittime tra i bambini di tutto il mondo. Questo lo spirito di “Un’idea per Ai.Bi.” l’iniziativa rivolta agli studenti dell’ultimo anno delle Scuole Superiori che Accademia di Comunicazione promuove insieme ad Amici dei Bambini.

Melissa Satta. “Aiutare un bambino siriano a non rischiare la vita in mare”

Dal 15 marzo del 2011 la Siria, a causa del conflitto è un Paese distrutto: più di 140mila le vittime, i civili uccisi in questa carneficina sono 71141, tra cui ci sono 7626 bambiniUna guerra dimenticata dai più, ma non da Ai.Bi., Amici dei Bambini, che da sempre sostiene i bambini e le famiglie siriane avviando campagne di sostegno a distanza ad hoc. Come quella per San Valentino “Questo nostro San Valentino sarà indimenticabile. Regala una pagnotta ad un bambino siriano”.

Trenta bimbi di Haiti dalle macerie all’adozione negli Usa

Un’intera comunità del Minnesota, al confine con il Canada, li ha accolti. Tante coppie disponibili hanno aperto loro le braccia e la casa. L’essere vicini permette ai piccoli d’incontrarsi di frequente, giocare interminabili partite di baseball e d’estate gareggiare a nuoto nei laghi che punteggiano la zona.