AiBiNews

Australia, al via un programma per le adozioni di bambini americani

Le famiglie australiane potranno adottare negli Stati Uniti.Ā IlĀ Dipartimento di Stato americano, nonchĆ© AutoritĆ  Centrale degli Stati Uniti per le adozioni internazionali, ha infatti recentemente annunciato che ĆØ attualmenteĀ in esame la possibilitĆ  di adozione internazionale di bambini americani da parte di cittadini australianiĀ ai sensi della Convenzione dell’Aja sulle Adozioni.

Milano. Un pomeriggio a teatro con Cenerentola e Ai.Bi. per donare speranza ai bambini abbandonati: perchƩ le favole possono accadere per tutti

Un pomeriggio da sogno, nel giorno simbolo dell’amore, per donare speranza e perchĆ© le favole possano accadere davvero, per tutti: ĆØ quello che Teatro della Luna e Compagnia della Rancia dedicano ad Ai.Bi. Amici del Bambini con la replica di ā€œCercasi Cenerentolaā€ diĀ sabato 14 febbraio alle ore 15.30.

Un ā€œcalcioā€ all’abbandono con il premio ā€œAmico dei Bambiniā€

Amici dei BambiniĀ incontra i campioni dello sport con il pensiero rivolto aiĀ minori orfani e abbandonati del Congo.Ā MartedƬ 10 febbraio, presso l’Enterprise Hotel di corso Sempione 91 a Milano, a partire delle ore 20,Ā saranno assegnati i premi ā€œAmico dei Bambini… Un esempio per loroā€. L’evento ĆØ organizzato dall’associazione sportiva dilettantisticaĀ U.S. AldiniĀ in collaborazione con Ai.Bi.

Il Papa: “In Ucraina scandalosa guerra tra cristiani”

Il conflitto in Ucraina è uno “scandalo”. Una terribile “violenza fratricida” fra cristiani. Lo ha detto il Papa, tornando ancora una volta, come fa ormai sempre più spesso, sul conflitto in atto a Kiev, chiedendo a gran voce che cessino le violenze. “Penso a voi, fratelli e sorelle ucraini – […]

Razzi sull’ospedale strage in Ucraina pazienti tra le vittime

«I colpi arrivavano da tutte le direzioni, sui giardini d’infanzia, le scuole, gli asili… e sull’Ospedale n.27». Ancora vittime civili nella terra di nessuno dell’Est ucraino, almeno cinque morti e molti feriti sotto la pioggia di granate che ieri ha martoriato il quartiere sud-occidentale di Tekstilshchik a Donetsk, la roccaforte […]

Diventa “socio della Fondazione Ai.Bi.”: sarai subito in prima linea al fianco dei bambini nella lotta contro l’abbandono

I nostri portafogli sono spesso pieni di scontrini, bigliettini di visita e tessere raccogli punti supermercati e distributori benzina.Ā Tutti utili, ma pochi se non nessuno di questi in grado, di salvare la vita ad un bambino abbandonato. O per lo meno aiutarlo e sostenerlo nella sua lotta quotidiana contro la povertĆ , la solitudine e l’emarginazione. E nel mondo ce ne sonoĀ 170 milioniĀ che vivono ai lati di una strada privi di qualsiasi bene basilare e calore familiare.

Dopo Congo e Bielorussia, ora ĆØ la volta del Kenya. Senatore Mauro (Per l’Italia): “PerchĆ© la CAI non risponde alle coppie?”

“Tante coppie che hanno scelto il Kenya per adottare un bambino hanno cercato disperatamente di chiedere aiuto alla CAI, hanno inviatoĀ e-mail, hanno provato telefonicamente, Ā ma, purtroppo, la CAI non ha mai risposto, gettandoli cosƬ nel più totale abbandono e disperazione”. Queste le pesanti accuse lanciate in Senato, mercoledƬ 4 febbraio, dal senatore del gruppo Per l’ItaliaĀ Mario MauroĀ in un’interpellanzaĀ al presidente del Consiglio e al ministro degli Affari Esteri.

Torino. Niente ComunitĆ  per i bimbi al di sotto dei sei anni. Il Comune cerca famiglie affidatarie

I bambini sotto i sei anni d’etĆ  hanno diritto a una famiglia. Sempre, anche quando la loro non funziona. A Torino il Comune lancia una campagna pro affido. Per i bimbi che provengono da situazioni di forte disagio familiare, la soluzione dev’essere una famiglia di scorta. Quella che sui documenti ufficiali ĆØ chiamata appunto ā€˜famiglia affidataria’.

Barletta: oltre l’aborto, una speranza chiamata adozione internazionale

C’è una parola che riesce a trasformareĀ la sterilitĆ , l’aborto e l’abbandonoĀ da una ā€œfineā€ in un nuovo ā€œinizioā€. ƈ la parolaĀ ā€œSperanzaā€, l’unica capace di rendere ā€œun luttoā€ una nuova rinascita. PerchĆ© dalla sterilitĆ , dall’aborto e dall’abbandonoĀ  – tutti momenti che designano la ā€œfineā€ di qualcosa, non solo in senso fisico – si può rinascere.

Bolivia. In prima linea per i bambini abbandonati. Ai.Bi. riceve due premi per il suo lavoro sociale

Amici dei Bambini si confermaĀ all’avanguardia nel sostegno all’infanzia più fragile. Due importanti riconoscimentiĀ all’impegno di Ai.Bi. al fianco dei bambini di tutto il mondoĀ questa volta arriva dallaĀ BoliviaĀ dove la nostra associazione ĆØ stata insignita diĀ due prestigiosiĀ premi consegnatiĀ dalla SEDEGES (Servizio Dipartimentale della Gestione Sociale) e dal Governatore del Dipartimento di La Paz.

Sos per i bimbi siriani: il via a 5mila adozioni

Parte da San Giuliano il grido di allarme per i bambini siriani. Ai.Bi. ha avviato un progetto di adozioni a distanza per garantire il diritto ad avere una vita “normale” ai bambini che vivono sotto le bombe. L’associazione ha giĆ  fatto costruire una ludoteca sotterranea e un mega forno che distribuisce 2 tonnellate di pane al giorno a 800 famiglie del Nord della Siria al confine con la Turchia.

Ucraina. L’Onu: si rischia la catastrofe. Domani Kerry a Kiev

Una nuova escalation del conflitto nelle regioni orientali ucraine sarà catastrofica per 5,2 milioni di persone. Non ha usato mezzi termini l’Alto commissariato dell’Onu per i diritti umani, Zeid Raad Al Hussein, nel denunciare che almeno 224 civili sono morti e 545 sono rimasti feriti nelle ultime 3 settimane a […]

Passeggini, “le famiglie contano”

All’indomani della sentenza del Tar del Lazio che ha definitivamente annullato l’aumento delle tariffe degli asili nido per l’anno scorso il Forum delle associazioni familiari sottolinea il successo ottenuto grazie alla mobilitazione delle ultime settimane: “La sentenza ci conferma nella convinzione che quando le famiglie si attivano e – insieme […]

Milano: ā€œCercasi Cenerentolaā€, un musical frizzante per far vivere a tanti piccoli abbandonati la favola dell’accoglienza

Una carrozza, i rintocchi di una mezzanotte, Matrigna e Sorellastre e una scarpetta di cristallo che calza a pennello solo a una misteriosa e bellissima ragazza: Cenerentola. La Compagnia della Rancia rilegge una delle favole più amate e raccontate di tutti i tempi, trasformandola in un musical imprevedibile e frizzante. 

L’Ouverture del Presidente Mattarella.ā€œAvanti con le riforme in un regime di trasparenzaā€. Parole d’ordine anche per l’adozione internazionale?

I cittadini chiedono trasparenza e coerenza nelle decisioni” e ancora “Auspico che ilĀ percorso delle riforme si porti a compimentoĀ con l’obiettivo di rendere più adeguata la nostra democrazia”.Ā  Parola del XII Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che nel suo discorso di insediamento tenuto in Parlamento martedƬ 3 febbraio, ha focalizzato la sua attenzione su alcuni temi chiave.

Ucraina. Tra le macerie delle scuole studiare è diventato un sogno: ecco perché Ai.Bi. è in prima linea

Se la scuola riveste un ruolo indispensabile in tutte le societĆ , il suo compito ĆØ, seĀ  possibile,Ā ancora più determinante nei contesti di guerra. In qualsiasi situazione di emergenza, tanto più quando ad affrontare una fase di profonda crisi ĆØĀ un intero popolo, l’istruzione ha un’importanza decisiva nel contribuire aĀ una relativa stabilitĆ  nella vita dei più piccoli.

Da oggi Ai.Bi. News sbarca su Twitter ā€œL’attualitĆ  e la trasparenza prima di tuttoā€

I lettori della carta continuano a diminuire (specie in Italia) mentre quelli del web crescono rapidamente. Per questo Twitter ĆØ considerato ilĀ social network dell’informazione per eccellenza. Di qualunque tipo sia. Rapido, semplice, duttile. Queste sono le caratteristiche del microblogging più famoso al mondo che permettono ad ogni tweet, dai famosi 140 caratteri, diĀ arrivare a toccare potenzialmente tutto il mondo in tempi record.

E’ guerra in Ucraina. Altri 30 morti nel fine settimana. Almeno 130mila i bambini sfollati. Partita una missione di Ai.Bi. per sostenere i minori abbandonati

E’ di nuovo guerra in Ucraina.Ā Nel Donetsk, la regione orientale del Paese, tra il 31 gennaio e l’1 febbraio, sono morte almeno 30 persone tra civili e soldati. Dopo l’escalation di violenze dei giorni scorsi,Ā la situazione ĆØ di scontro totale tra le forze dell’esercito di Kiev e i separatisti filorussi.

Cina. Il 2015 ĆØ nel segno dell’Estremo Oriente: altre famiglie hanno aperto il loro cuore a tre bambini di Xi’An.

Il 2015 ĆØ iniziato bene e continua sempre meglio nel segno della Cina.Ā Sono tornate da Xi’An, sabato 31 gennaio, tre coppie con il loro tanto sognato bimbo. Dal Nord al Centro al Sud d’Italia, tre nuove famiglie si Ā sono cosƬ createĀ allargando le loro braccia accoglienti a tre piccoli, di 1, 3 e 6 anni, bisognosi di amore e di una casa.

Adozioni internazionali. Le teleconferenze aperte alle famiglie adottive. Il caso del Nepal.

Teleconferenze pubbliche,Ā missioni compiute dalle delegazioni istituzionali in Paesi stranieri dove ci sono situazioni critiche o dove le adozioni internazionali sono bloccate, costanti aggiornamenti sui risultati raggiunti dal lavoro diplomatico.Ā E ancora un canale di comunicazione diretto tra l’AutoritĆ  Centrale e le coppie adottive.Ā E’ il modus operandi delĀ Dipartimento di Stato Americano, AutoritĆ  Centrale per le adozioni internazionali negli Usa.

Prevenzione emigrazione: lanciata la prima campagna di Sostegno a Distanza per aiutare i bambini siriani a rimanere casa loro

Se i numeri dell’immigrazione continuano a salire, ancora più spaventose sonoĀ le condizioni in cui i migranti sono costretti ad affrontare i viaggi della speranza. Quelli che riescono ad arrivare in Europa, spessoĀ non trovano una nuova vitaĀ come speravano, ma una realtĆ  drammatica aggravata dallaĀ distanza dalla propria terra e dai propri cari.

Milano. Un’idea per Ai.Bi: concorso aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori.

Mondo virtuale a braccetto con quello reale.Ā Ā O meglio la tecnologia e i social network Ā vanno in aiuto e a sostegno del sociale per combattereĀ il dramma dell’abbandono che miete ogni giorno le sue vittime tra i bambiniĀ di tutto il mondo. Questo lo spirito diĀ ā€œUn’idea per Ai.Bi.ā€Ā l’iniziativa rivolta agli studenti dell’ultimo anno delle Scuole Superiori che Accademia di Comunicazione promuove insieme ad Amici dei Bambini.

Melissa Satta. ā€œAiutare un bambino siriano a non rischiare la vita in mare”

Dal 15 marzo del 2011Ā la Siria, a causa del conflitto ĆØ un Paese distrutto: più di 140mila le vittime, i civili uccisi in questa carneficina sono 71141, tra cui ci sonoĀ 7626 bambini.Ā Una guerra dimenticata dai più, ma non da Ai.Bi.,Ā Amici dei Bambini, che da sempre sostiene i bambini e le famiglie siriane avviandoĀ campagne di sostegno a distanza ad hoc. Come quella perĀ San ValentinoĀ ā€œQuesto nostro San Valentino sarĆ  indimenticabile. Regala una pagnotta ad un bambino sirianoā€.

Trenta bimbi di Haiti dalle macerie all’adozione negli Usa

Un’intera comunitĆ  del Minnesota, al confine con il Canada, li ha accolti.Ā Tante coppie disponibili hanno aperto loro le braccia e la casa. L’essere vicini permette ai piccoli d’incontrarsi di frequente, giocare interminabili partite di baseball e d’estate gareggiare a nuoto nei laghi che punteggiano la zona.

Milano, ā€œOrigini on the roadā€: che senso hanno i ā€œviaggi di ritornoā€ dei figli adottivi?

ā€œI moti emotivi dei nostri ragazzi non saranno mai cosƬ incomprensibili da non poter essere accoltiā€. È questo, in estrema sintesi, in senso diĀ ā€œNemmeno un giornoā€, il romanzo scritto daĀ Antonio FerraraĀ eĀ Guido Sgardoli, al centro della serata organizzata dalĀ CtaĀ perĀ venerdƬ 30 gennaio a Milano.

Adozioni internazionali. Giovanardi (Ncd): ā€œIl Governo dia spiegazioni su quanto avvenuto in Congo e sull’attuale gestione della Caiā€

Chiarezza su quanto avvenuto il 29 dicembre in Congo –Ā il trasferimento notturno di 22 bambini adottati da coppie italianeĀ da un orfanotrofio di Kinshasa – e in generale sulle modalitĆ  operative dellaĀ Commissione Adozioni Internazionali. L’ha chiesta con forza il senatoreĀ Carlo GiovanardiĀ nel corso della seduta a Palazzo Madama di lunedƬ 26 gennaio.

La sofferenza ā€œdimenticataā€ dei bambini abbandonati: in Italia in 30 mila vivono lontano dalla famiglia

OggiĀ il 31% della popolazione mondiale (2,2 miliardi) ĆØ costituito da bimbi e adolescenti.Ā A tutte le latitudini,Ā si moltiplicano contro di loro le prevaricazioni e le violenze.Ā Un dato per tutti: si calcola che i soliĀ bambini di strada siano dai 100 ai 150 milioni, ma il numero ĆØ destinato ad aumentare a causa della crescita demografica e dell’urbanizzazione.

Bagnasco: ā€œNo ai manuali gender a scuola, si colonizza mente dei bimbiā€

No all’insegnamento della cultura gender a scuola, no alle famiglie non tradizionali, ā€œse la famiglia ĆØ il baricentro esistenziale da preservare, l’impegno nella vita sociale ĆØ aspetto irrinunciabile della presenza dei cattolici nel nostro Paeseā€. Non usa perifrasi o giri di parole Sua Eminenza,Ā Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei,Ā nella sua prolusione con cui apre il consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana.

Bologna. Vietato l’ingresso ai bebĆ© in una storica osteria

Che Paese ĆØ quello in cui i bambini non possono entrare in ristoranti, alberghi, strutture ricettive di ogni tipo?Ā  Dopo i resort ā€˜selettivi’ aperti Ā a Capri, San Gimignano o della Val Gardena (e sono solo alcuni esempi), riservati a un target adulto, anche nella civilissima Bologna spunta l’esercizio pubblico che invita i genitori a non portare con sĆ© i bambini.

Umbria. Pillon (Forum Famiglie): ā€œNon ĆØ con la pornografia che si combatte l’omofobiaā€

LibertĆ  di espressione e diritto alla satira.Ā Questi i principi e i valori a cui fa appello Ā l’avvocato perugino SimoneĀ Pillon, membro del Forum delle Famiglie, dal 2012 impegnato nella ā€œbattaglia legaleā€ e morale controĀ  l’Omphalos Arcigay che due anni fa ha distribuito in un’assemblea dell’istituto Alessi di Perugia dei volantini ā€œsessualmente espliciti’.

Scagliusi (M5S): “PerchĆ© la Cai ha ordinato un intervento notturno a sorpresa?”

Il caso dei 22 bambini congolesi che sono stati trasferiti di notte da una casa famiglia di Kinshasa a un altro luogo continua a fare discutere in Parlamento. Dopo l’interpellanza del senatore Aldo Di Biagio, del gruppo Per l’Italia, lo scorso 21 gennaio, torna sull’argomentoĀ l’onorevole Emanuele ScagliusiĀ (Movimento 5 Stelle)Ā che ha depositato alla Camera dei DeputatiĀ un’interpellanza.