Cooperazione Internazionale

L’importanza del Sostegno a Distanza

Ciascuno conserva nell’animo il senso della dedizione e dell’amore, però i problemi quotidiani ci fanno spesso, dimenticare di queste qualità. Eppure, bisogna osservare ed apprezzare la bellezza della vita e dei doni che essa ci fa. Ogni bambino che viene alla luce è un segno che è possibile renderla ancora […]

RDC: Ai ragazzini di strada di Goma

Più dei tramonti, più del volo di un uccello, la cosa meravigliosa in assoluto è un ragazzo in rinascita. Quando si rimette in piedi, dopo la catastrofe, dopo la caduta, che uno dice: “E’ finita!”  Non finirà mai, per un ragazzino. Un ragazzo si rialza sempre, anche se non ci […]

Colombia: quando la burocrazia diventa un problema

Scriviamo l’articolo di questa settimana dopo un periodo di osservazione ed esperienza diretta: le attività che proponiamo ai beneficiari vengono vagliate dall’Instituto Colombiano del Bienestar Familiar (ICBF) dato che i minori sono sotto protezione dell’ICBF. In teoria questo non sarebbe un problema, ma in realtà lo diventa. La pratica professionale […]

Moldova: Assemblea Generale dell’Associazione dei Genitori Adottivi

Il 15 settembre 2012 è stato organizzato un altro incontro annuale con i membri dell’Associazione dei Genitori Adottivi (APA). L’incontro è avvenuto nell’ambito dell’Assemblea Generale dell’APA che ha visto la partecipazione di ben 30 genitori che sono venuti accompagnati da loro figli. L’evento di quest’anno è stato uno particolarmente importante, […]

Nepal: 14 settembre 2012: si festeggia la giornata nazionale del bambino e si fa il punto sulla condizione generale dell’infanzia nel paese

 Il 14 settembre scorso in Nepal si è festeggiata la giornata nazionale del bambino, un appuntamento segnato da numerosi programmi culturali e incontri tematici. Tale ricorrenza ha permesso di fare il punto sulle condizioni attuali dell’infanzia nel paese e ricordare a tutti, sia alle autorità nepalesi, alle varie agenzie e […]

Bolivia: nuovo consiglio direttivo, stessi obiettivi per l’associazione di famiglie accoglienti “Familias del Corazón”

Alcuni giorni fa si è insediato il nuovo consiglio direttivo dell’Associazione di famiglie accoglienti di La Paz “Familias del Corazón”; all’evento erano presenti, tra gli altri, due coppie italiane che in quel momento stavano completando il loro percorso adottivo in Bolivia.  L’evento si è aperto con il discorso del Presidente uscente, Juan […]

Il primo giorno di scuola

Ogni bambino dell’Istituto di Totleben, come tutti i bambini nel mondo, non sta nella pelle in attesa del primo giorno di scuola. I più grandi – con il desiderio di trovare i vecchi amici, scambiare con loro le esperienze estive, i più piccoli – con il fremito per l’ignoto  e […]

Perù: terzo corso sui diritti e sui doveri

Domenica 21 settembre inizierà il terzo ciclo di formazioni sui doveri dei cittadini ed i diritti umani a favore dei beneficiari del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano. Come negli anni precedenti, questo corso avrà luogo presso l’Università Cattolica e sarà tenuto dai professori dell’Università che condivideranno con i […]

Kosovo: Al Pan di Zucchero Assemblea dei Soci OLF

Giovedi 20 settembre si è svolta negli spazi del Pan di Zucchero Fushe Kosovo l’Assemblea Annuale dell’Associazione Movimenti di famiglie (OLF) Erano presenti 26 delle 40 famiglie coinvolte nell’Associazione. Dopo una relazione delle attività dell’anno trascorso e un momento di confronto sulla necessità dell’essere gruppo, si è passati alle votazioni. […]

Corso di formazione: Learning to Live Together – An Intercultural and Interfaith Programme for Ethics Education

Durante l’estate, il personale del Centro Servizi Sociali al Bambino ed alla Famiglia (creato principalmente, come un servizio di Ai.Bi, Moldova), ha avuto la possibilità di partecipare ad un training svoltosi nel periodo 23-29 agosto 2012, a Baku, Azerbaijan. Al training dal tema “Impariamo a vivere insieme” hanno partecipato diversi […]

Bolivia: accoglienza, perché sì!

In Bolivia siamo stati messaggeri del dono dell’accoglienza, è stato davvero emozionante comunicare a tante persone come sia bello adottare, accogliere, amare. Non avremmo mai pensato di doverlo fare dall’altra parte del mondo! È successo tutto durante l’iter adottivo di nostra figlia Cielo. Siamo stati invitati, all’interno delle attività di Ai.Bi., […]

Colombia: perché un minore entra in protezione?

La settimana scorsa si è svolta nella città di Cali la prima parte di un’attività di ricerca sui motivi dell’abbandono, condotta dall’equipe dell’Università di San Buenaventura. Obiettivo del monitoraggio, che si colloca all’interno di un più ampio progetto finanziato dall’Unione Europea, è raccogliere dati sui minori sotto protezione dell’ICBF – […]

Perù: un pomeriggio al Museo

Nell’ambito del progetto Luz en el camino finanziato dal Fondo Italo Peruano, il pomeriggio di mercoledì 12 settembre è stato diverso per gli adolescenti accolti presso l’istituto Aldea SOS di Pachacamac, distretto nel Sud di Lima. Sedici di loro, accompagnati da un tutore, hanno avuto l’occasione di partecipare ad una […]

RDC: Giovani informatici all’opera!

Come promesso, ecco un piccolo aggiornamento sul progetto Congo Cyber Cafe, finanziato dal Comune di Bolzano. Lunedì 3 settembre, tutti i 10 ragazzi selezionati per partecipare al primo giorno di formazione presso la scuola d’informatica Congo Skill, nostra partner di progetto, erano presenti e desiderosi di iniziare questa esperienza. È […]

Perù: si avvicina il Forum di discussione

Ogni giorno siamo più vicini alla realizzazione del I Forum di discussione che Amici dei Bambini organizzerà nell’ambito del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano. Questo Forum sarà possibile grazie alla collaborazione dell’Ufficio di sviluppo sociale del Comune di Lima e dell’associazione Familias Fuertes, che ci […]

Bolivia: è bastato un sorriso

La lunga attesa è finita, ci sono voluti sei anni e un lungo viaggio per incontrare nostra figlia Cielo a La Paz, ma sono bastati un suo sorriso, un abbraccio e dalle sue labbra un timido “mi papà” per farci dimenticare tutto. L’emozione quel ventisei luglio era tanta! Da poco […]

Ucraina: Il valore della famiglia

La madre affidataria, Snejana Derjanovschi, ci racconta la storia di vita di suo “figlio” Richard: “Nel 2003 sua madre ha portato al mondo il quinto bambino, Gloria, ed e’ andata via di casa. Il padre insieme a Jannet, la sorella maggiore che all’epoca aveva solo 12 anni, avevano cura dei […]

Bulgaria: Giornate dell’arte

Le vacanze estive nell’Istituto di Totleben volgono al termine. Dopo le prime settimane in “libertà” quando piccoli e grandi si sono dati ai giochi e allo sport, l’entusiasmo sembra diminuito e ha ceduto il posto all’ozio. Abbiamo approfittato della visita dei rappresentanti di un’ONG svedese che lavora anch’essa da anni […]

RDC: TUTTI A SCUOLA!!!

Siamo alla fine del mese di Agosto e settimana prossima, esattamente lunedì 3 settembre, qui a Kinshasa riprenderanno le lezioni scolastiche per migliaia di bambini. Dico migliaia e non milioni (nonostante il fatto che la popolazione congolese potrebbe permettere questo tipo di cifre) perchè molti bambini vivono in famiglie talmente […]

Nepal:Good Governance, Social Audit, Accountability, Transparency: ecco gli strumenti fondamentali per promuovere i diritti dei bambini in Nepal!

Il 17 agosto si è tenuto a Kathmandu un importante incontro promosso dal Lutheran World Federation Nepal (LWF) sull’importanza del processo di Social Audit e della sua effettiva implementazione a livello nazionale nel paese himalayano. Tale evento è stato organizzato in coordinamento con il Consiglio per gli Affari Sociali (SWC), […]

Bolivia: Familias del Corazon

Una madre adottiva, membro dell’associazione  “Familias del Corazon” (Famiglie del Cuore) di La Paz, visito’ gli uffici di AiBi per informare che le assegnarono un bambino e che nel suo posto di lavoro non le davano parmesso affinche’ potesse assistere all’udienza di assegnazione e tanto meno per i tre giorni […]

Mongolia:il piccolo Buyankhisghig

Questa settimana dedichiamo questo spazio per raccontarvi la storia del piccolo Buyankhisghig che proprio oggi siamo andati a trovare nella ger con cui vive con la sua famiglia. Buyankhisghig è un maschietto di un anno e cique mesi, vive in un piccolo villaggio fuori città con il papà, il fratellino […]

Mongolia:progetto sperimentale presso l’Istituto “Kindergarden of Children Nursing and Upbringing Education Centre”

Cari amici, Anche questa settimana abbiamo lavorato al fianco delle ONG locali nell’ambito dell’attivita’ di microgranting del Progetto co-finanziato Ue “Strengthening Alternative Care Social Services for Children in Ulaanbaatar”. Questa volta e’ stato il turno della ONG “Mongol Urkh” la quale- grazie al finanziamento ricevuto da Unione Europea ed Ai.Bi., […]

Kenya: Corso per bambini sulle competenze di vita

Ad agosto svolgeremo attività diverse, alcune coinvolgendo i bambini e altre, i genitori e i tutori. Il programma delle attività e’ il seguente: 11 agosto                                        – Lezioni di danza 14, 15, 16, e 17   agosto                 – Formazione sulle competenze di vita “life skills” 18    agosto                                      – Supporto alle famiglie 24    […]

CONTINUA IL DIALOGO IN RADIO

Si continua, dopo la missione di AiBi G in Bolivia, l’attività di informare  l’opinione pubblica attraverso la radio, in questo caso laser 98, sul tema abbandono, accoglienza e  adozione. E´ un’iniziativa della associazione  dei genitori adottivi di  La Paz, “Familais del Corazon”, appoggiati da AiBi,   per dialogare  pubblicamente sui temi […]

Website del progetto!

Il progetto Luz en el camino ha recentemente lanciato il suo website! Da pochi giorni si può navigare su Internet e trovare questo spazio virtuale che pone a disposizione dei lettori diverse e ricche informazioni sul progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruano e gestito da Amici […]

Attività con i genitori/parenti

La domenica scorsa ha avuto luogo un nuovo incontro con i genitori/parenti dei beneficiari del progetto “Sui sentieri della famiglia” accolti presso tutti gli istituti con cui collaboriamo da 5 anni. Questa attività ha come obiettivo impartire formazione in tematica di prevenzione dell’abbandono a favore loro. La mattina dell’ultima domenica […]

RDC: Un’altra riunificazione a buon fine!

Questa settimana vogliamo raccontare una bella storia relativa al nostro lavoro di inchiesta sociale che facciamo ogni giorno nei Centri d’Accoglienza con cui collaboriamo. Nei Centri, infatti, arrivano numerosi bambini abbandonati per le ragioni più disparate: alcuni hanno perso uno o entrambi i genitori, altri sono considerati capri espiatori di […]

Marocco:Il 26° giorno di Ramadan

Il mese sacro della religione musulmana sta per terminare… nel week end si saprà quando la sua fine si potrà festeggiare. Intanto i ragazzi dei centri lo rispettano, quelli più grandi ovviamente, perché anche per loro il Ramadan rappresenta il mese della purificazione, dell’avvicinamento a Dio e del digiuno. Ma […]

Moldova:a scuola con zainetto nuovo

I piccolo orfani di Chisinau che andranno, quest’anno nella prima elementare, hanno ricevuto dei regali per il primo giorno di scuola. 21 bambini orfani e rimasti senza le cure genitoriali, che hanno compiuto l’età di 7 anni e che dunque saranno iscritti nella prima elementare, hanno ricevuto in regalo degli […]

Bolivia: Campagna contro l’abuso sui minori

Nel giorno nazionale della solidarietà con le vittime di violenze sessuali e in appoggio alla lotta contro la violenza sessuale  sui minori, il SEDEGES di La Paz ha lanciato una campagna  “Bolivia libera dall’abuso sessuale”, la campagna è  diretta a sensibilizzare la società su una realtà molto grave in Bolivia. […]

Una formazione per il personale dei Centri

Questa settimana abbiamo avuto una riunione molto importante qui a Kinshasa. Con il nostro staff locale stiamo discutendo per l’organizzazione di una formazione di tutto il personale degli Orfanotrofi con cui collaboriamo per migliorare la qualità del loro lavoro e permettergli di offrire un miglior servizio alle centinaia di bambini […]

I sogni si avverano!

Artur è un sedicenne, che quest’anno ha compiuto gli studi presso l’istituto di Cărpineni, dove anni fa, AiBi è entrata con il progetto Mediafriends, attivando il programma SAD ed aprendo una ludoteca. Il ragazzo ha sognato da sempre di diventare auto-meccanico. Come tutti i maschi, sin da piccolo, il bambino […]

La campagna degli affidi va a gonfie vele

La campagna degli affidi va a gonfie vele La campagna nazionale “Accogli un bambino.Crea un futuro” sta andando a gonfie vele. Altre 5 famiglie hanno aderito ultimamente all’iniziativa e sono state approvate dalle Autorità competenti. Si attende un incremento progressivo dei candidati nei prossimi mesi anche per il fatto che […]

Kosovo: i progetti individuali di affido

L’equipe tecnica di progetto Kosovo AID9497 in settimana ha proseguito con le attività di supporto ai servizi sociali. Questa settimana l’assistente sociale, la psicologa e l’educatrice si sono concentrati sui progetti individuali di affido dei minori che sono in carico ai servizi sociali di Pristina. Nella capitale solo una famiglia, […]

Ucraina: Crescere insieme ad Ai.Bi.

Qualche mese fa’ da parte del Centro dei Servizi Sociali della regione di Kiev abbiamo ricevuto la richiesta di coinvolgere nel nostro progetto un ragazzo care-leaver a nome Andriy N. che era uscito dall’isitituto di Bucha due anni fa’. Abbiamo iniziato la collaborazione. Il ragazzo e’ entrato in contatto con […]

Perù:Prossimo foro pubblico

Agosto sarà un mese importante per il progetto “Luz en el camino” che svolge la sede locale di Amici dei Bambini in Perù grazie al prezioso finanziamento del Fondo Italo Peruano. In effetti, stiamo organizzando il primo foro pubblico di discussione e dibattito sulla problematica istituzionalizzazione e reinserimento sociale di […]

Progetto “Sui sentieri della famiglia”

Le attività del progetto “Sui sentieri della famiglia” programmate per questo fine settimana saranno veramente interessanti! In effetti, venerdì gli adolescenti dell’istituto Luzmila Maqueira di Lima parteciperanno ad un workshop di orientamento vocazionale condotto dalla psicologa Sonia Silguera. In questa occasione si cercherà di riflettere sull’importanza dell’inserimento educativo e conoscere […]

Marocco: Un incontro virtuale

Qualche settimana fa un’altra magia si è verificata al centro di Fez nostro partner… una bellissima sorpresa attendeva Z. Quando sono arrivata nella stanza dell’amministrazione dove mi aspettava l’assistente sociale del centro, insieme a lei c’era l’ormai giovanotto Z. Lui aveva gli occhi colmi di lacrimoni che cercava con tutte […]

Mongolia: il Progetto “Teen Angels”

 Cari amici, Come ben sapete Amici dei Bambini Mongolia, nell’ambito del Progetto co-finanziato Ue “Strengthening Alternative Care Social Services for Children in Ulaanbaatar” ha avviato intorno alla meta’ di Giugno un’attivita’ di micro-granting, tramite la quale stiamo finanziando 5 Progetti implementati da altrettante ONG locali. Uno di questi, il Progetto […]

Cambogia: soldati silenziosi

É di pochi giorni fa la notizia della morte di un ragazzo di 17 anni per l’esplosione di  una mina, avvenuta mentre stava radunando il bestiame in un campo non lontano dal suo villaggio. Dall’inizio dell’anno, sono morte 104 persone a causa di ordigni inesplosi, e si puó pensare, purtroppo, […]

Bolivia: continua la missione di AiBi G

Due settimane fa Tatiana Salomoni, figlia adottiva in missione in Bolivia, ci faceva notare come l’istituto Jose Soria si trovi di fronte alle enormi vetrate di uno dei centri commerciali più frequentati della città di  La Paz. Nonostante questo sembra però che nessuno noti la presenza dei 60 bambini e […]

I bambini degli istituti moldavi riposano in Italia

23 minori provenienti da istituzioni residenziali della Repubblica Moldova trascorrono le vacanze estive nelle famiglie italiane. Trattasi degli alunni degli istituti di Străşeni, Cărpineni ed istituto numero 3 di Chisinau, che si trovano in Italia per cure mediche fino al 27 agosto. In quest’ultimo istituto abbiamo aperto un programma SAD, […]

La solidarieta’ africana non e’ morta !

Sono molto fiero di comunicare che domenica 29 Luglio a Kinshasa ha avuto luogo la prima sensibilizzazione sul tema dell’accoglienza e dell’abbandono. Ai.Bi. RDC cerca in questo modo di coinvolgere la comunita’ locale ad attivarsi in prima persona nella lotta contro l’abbandono minorile in RDC. Tutto cio’ e’ stato possibile […]

Cambogia: Olimpiadi 2012

La Cambogia e’ presente a Londra nella sua ottava olimpiade.  Il palmares olimpico  per ora é vuoto e  l’inno cambogiano si é sentito in occasione della sfilata di tutti i Paesi alla cerimonia di apertura dei Giochi. Quest’anno sono volati a Londra 6 atleti cambogiani che stanno gareggiando in 4 […]

Bulgaria:in attesa di vedere il mare…

Pochi giorni prima di partire per la colonia al mare le emozioni dei bambini dell’Istituto di Totleben hanno raggiunto il suo culmine.Sono due anni ormai che i piccoli ospiti dell’Istituto non sono andati al mare durante le vacanze. Hanno sognato tuffarsi nell’acqua , giocare sulla spiaggia, raccogliere delle conchiglie, costruire […]

Bahia: Ai.Bi. riceve il premio del concorso “Mais Cultura de Pontos de Leitura”

Mercoledí scorso, 18 luglio, i rappresentanti di 94 progetti nell’ambito della lettura e della preservazione della cultura, partecipanti al bando “Mais Cultura de Pontos de Leitura”, si sono riuniti a Salvador nella Biblioteca Pubblica dello Stato di Bahia per firmare l’accordo di ricevimento del premio. La responsabile della Segreteria di […]

Perù: un incontro per i diritti delle donne

Martedì scorso i beneficiari del progetto Luz en el camino finanziato dal Fondo Italo Peruano hanno partecipato al forum Agenda politica delle donne organizzato dall’associazione Floria Tristán. I partecipanti, accompagnati dalla psicologa Lita Basuto, membro dell’equipe di progetto, hanno potuto conoscere questa organizzazione impegnata nella promozione dei diritti delle donne […]

Kosovo: formazione all’affido

Si è svolta in settimana presso i servizi sociali di Pristina la formazione rivolta a 2 famiglie che hanno ottenuto l’idoneità all’affido. La formazione della durata di un giorno, tenuta dall’equipe tecnica centrale del progetto AID9497 attualmente in fase di implementazione in Kosovo, si è rivolta a 2 famiglie della […]