Bambini in alto mare

Da Ue e Africa un impegno comune: rendere la migrazione un’opportunità

Tanti impegni comuni che ora attendono di essere messi in pratica. È quanto emerso dal vertice di Bruxelles tra istituzioni europee e africane, che si è concluso con una dichiarazione congiunta dei partecipanti.

Leggi anche: Arrivo in massa di migranti: 730 soccorsi nel Canale di Sicilia >>Il prefetto di Trapani: “Qui l’accoglienza è integrazione” >> | Migranti, 23mila morti in 13 anni. Quanta sofferenza! >> 

Arrivo in massa di migranti: 730 soccorsi nel Canale di Sicilia

Primo giorno di aprile segnato dall’arrivo in massa di migranti sulle coste siciliane. Nel pomeriggio e nella nottata del primo giorno del mese, due barconi con a bordo 730 persone, tra cui 124 donne e 29 minori, sono stati soccorsi nel Canale di Sicilia

Leggi anche: Il prefetto di Trapani: “Qui l’accoglienza è integrazione” >> | Migranti, 23mila morti in 13 anni. Quanta sofferenza! >> L’accoglienza dei richiedenti asilo, tra rigidità di bilancio e silenzi Ue >>

Migranti, 23mila morti in 13 anni. Quanta indifferenza!

Il Mediterraneo come un campo di battaglia, i migranti come vittime di una guerra silenziosa, combattuta senza armi, solo con il grido di aiuto di chi disperatamente cerca una riva, cerca la salvezza.

 

Leggi anche: L’accoglienza dei richiedenti asilo, tra rigidità di bilancio e silenzi Ue >>Il Terzo Settore chiede al governo un cambio di rotta >> | Asgi contro il Ministero dell’Interno >>

L’accoglienza dei richiedenti asilo, tra rigidità di bilancio e silenzi Ue

Gli sbarchi sulle coste italiane non si fermano, i richiedenti asilo aumentano di giorno in giorno. E il Ministero dell’Interno annaspa mentre il nostro sistema di accoglienza è al collasso.

Leggi anche: Il Terzo Settore chiede al governo un cambio di rotta >>Asgi contro il Ministero dell’Interno >> | “Effetto papa Francesco” a Lampedusa: crescono i volontari al fianco dei rifugiati >>

Accoglienza dei rifugiati, il Terzo Settore chiede al governo un cambio di rotta

Basta emergenze rifugiati, che vuol dire anche stop all’accoglienza in luoghi fatiscenti e agli sprechi. Lo chiedono un gruppo di organizzazioni del Terzo Settore guidate da Caritas Fondazione Migrantes in una nota congiunta indirizzata al governo Renzi.

Leggi anche: Asgi contro il Ministero dell’Interno >> | “Effetto papa Francesco” a Lampedusa: crescono i volontari al fianco dei rifugiati >> | Record di sbarchi: più di 2mila migranti in 2 giorni >>

A.S.G.I. contro il Ministero dell’Interno: dov’è il piano nazionale di accoglienza?

L’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione picchia duro sul Ministero dell’Interno, che in una Circolare lo scorso 19 marzo aveva dato ordine alle Prefetture di gestire i 2.300 profughi recentemente sbarcati sulle nostre coste.

 

Leggi anche: “Effetto papa Francesco” a Lampedusa: crescono i volontari al fianco dei rifugiati >> | Record di sbarchi: più di 2mila migranti in 2 giorni >> | L’Unhcr: “L’Ue non lasci da sola l’Italia” >>

“Effetto papa Francesco” a Lampedusa: crescono i volontari al fianco dei rifugiati

Il mare calmo di questi giorni sta portando sulle nostre coste miglia di migranti dal nord Africa. Più di 3.000 le persone recuperate in alto mare dalle carrette in avaria, solo negli ultimi giorni, dalle navi della Marina Militare nel Mediterraneo.

Leggi anche:  Record di sbarchi: più di 2mila migranti in 2 giorni >>Leggi anche: L’Unhcr: “L’Ue non lasci da sola l’Italia” >> |8.500 migranti sbarcati, altri 4.000 in arrivo: l’Unione Europea dov’è? >>

Record di sbarchi: più di 2mila migranti in 2 giorni

Record di sbarchi tra mercoledì 19 e giovedì 20 marzo sulle coste di Lampedusa e della Sicilia: sono più di 2mila i migranti soccorsi in 48 ore dalla Marina Militare e dalla Guardia Costiera in collaborazione con le forze dell’ordine e da alcune navi mercantili.

Leggi anche: L’Unhcr: “L’Ue non lasci da sola l’Italia” >> | 8.500 migranti sbarcati, altri 4.000 in arrivo: l’Unione Europea dov’è? >>  Muore durante il viaggio della disperazione >>

L’Unhcr: “L’Ue non lasci da sola l’Italia”

La questione migranti in Italia è sempre più un’emergenza. Alla luce degli oltre 4mila sbarchi avvenuti nelle ultime 36 ore, la portavoce italiana dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati Carlotta Sami ha richiamato l’attenzione dell’Unione Europea sul problema. “Il numero di arrivi è destinato inevitabilmente ad aumentare – […]

8.500 migranti sbarcati, 4.000 in arrivo: l’Unione Europea dov’è?

“I migranti che in queste ore stanno sbarcando sulle coste siciliane potrebbero essere oltre 4.000. Le imbarcazioni provengono dalla Libia ed e’ la prima volta che si assiste a un’ondata di arrivi cosi consistente e concentrata in poche ore”.

Leggi anche:  Muore durante il viaggio della disperazione >>Turchia, muoiono 4 migranti siriani >> | MISNA: ci sarà l’effetto Renzi? >> | Grecia, annegano 7 migranti tra cui 2 bambini >>

 

Riprendono gli sbarchi a Lampedusa, 2128 immigrati soccorsi in 48 ore

Il ritorno della bella stagione è coinciso con la ripresa degli sbarchi a Lampedusa. In sole 48 ore le navi della Marina Militare hanno soccorso 2128 i migranti provenienti dalle coste africane.

Leggi anche: Turchia, muoiono 4 migranti siriani >> | MISNA: ci sarà l’effetto Renzi? >> | Grecia, annegano 7 migranti tra cui 2 bambini >> |  La Sicilia estende ‘diritti del fanciullo’ ai minori stranieri >>

Grecia, 7 migranti tra cui 2 bambini annegano nell’Egeo orientale

Il Mediterraneo inghiotte altre vittime e tra queste si contano ancora dei bambini. Nella notte tra il 17 e il 18 marzo un’imbarcazione sulla quale viaggiava una ventina di migranti è naufragata al largo dell’isola greca di Lesvos, nell’Egeo orientale.

Leggi anche La Sicilia estende ‘diritti del fanciullo’ ai minori stranieri >>Il sindaco di Messina: “Non abbandonate la Sicilia nel soccorso ai migranti” >> | Lampedusa: come accogliere un profugo? >> 

Il pediatra non è un lusso. La Sicilia estende ‘diritti del fanciullo’ ai minori stranieri

Il pediatra è un diritto anche per i Minori stranieri. L’assessore per la Salute Lucia Borsellino ha firmato il decreto “Assistenza sanitaria stranieri – Procedure iscrizione al Servizio Sanitario Regionale dei minori stranieri extracomunitari o comunitari possessori rispettivamente dei codici Stp ed Eni”.

Leggi anche Il sindaco di Messina: “Non abbandonate la Sicilia nel soccorso ai migranti” >> | Lampedusa: come accogliere un profugo? >> | 219 migranti soccorsi >> | 

Il sindaco di Messina a Lampedusa: “Non abbandonate la Sicilia nel soccorso ai migranti”

L’accoglienza è un compito e un dovere di tutti. Questo in sintesi il messaggio che il sindaco di Messina, Renato Accorinti, ha lanciato nel corso di una visita a Lampedusa in cui ha anche espresso solidarietà e vicinanza al sindaco dell’isola.

Leggi anche Lampedusa: come accogliere un profugo? >>219 migranti soccorsi >>E’ una radiografia al polso a determinare il destino dei giovani migranti >>

Lampedusa, come accogliere un profugo?

Quando la miseria, la fuga dalla guerra, la disperazione e la speranza in un futuro migliore bussano alle porte dell’Europa, quasi sempre passano da Lampedusa. Lo sa bene Papa Francesco che ha voluto incontrare la popolazione di quell’isola, lasciandole l’immagine di una figura paterna, attenta, venuta per ascoltare i racconti […]

Lampedusa: 219 migranti soccorsi e trasferiti ad Augusta, tra loro anche 8 minori

Proseguono gli sbarchi di migranti sull’isola di Lampedusa. Mercoledì 12 marzo, un barcone con a bordo 219 persone è stato soccorso dalla Marina militare a sud est dell’isola siciliana. Si tratta di 200 uomini, 11 donne e 8 minori.

Leggi anche E’ una radiografia al polso a determinare il destino dei giovani migranti >> Il viaggio della morte: la rotta per la Sicilia è la più pericolosa >> Immigrazione: dall’inizio dell’anno soccorsi 5.611 migranti >> 

È una radiografia al polso a determinare il destino dei giovani migranti

Il destino dei migranti non accompagnati che approdano sulle coste italiane passa per una radiografia al polso sinistro. Si tratta di una tecnica basata sul presupposto che sia possibile definire l’età di una persona dal grado di calcificazione delle sue ossa.

Leggi anche Il viaggio della morte: la rotta per la Sicilia è la più pericolosa >> Immigrazione: dall’inizio dell’anno soccorsi 5.611 migranti >> | 105 migranti ad Augusta, record nel 2013 >>

Il viaggio della morte: la rotta per la Sicilia è la più pericolosa

C’è una strage permanente che da anni miete migliaia di vittime tra il Nord Africa e la Sicilia. Uno studio del Migration Policy Center di Firenze evidenzia come la rotta verso le coste siciliane sia quella più pericolosa.

Leggi anche Immigrazione: dall’inizio dell’anno soccorsi 5.611 migranti >>105 migranti ad Augusta, record nel 2013 >> | Due donne incinte sul gommone soccorso a Pantelleria >>

Immigrazione: dall’inizio dell’anno soccorsi 5.611 migranti

Sono 5.611 i migranti soccorsi nel canale di Sicilia e nelle acque di Puglia e Calabria dall’inizio dell’anno, un numero undici volte maggiore di quanti ne furono soccorsi nello stesso periodo lo scorso anno, ovvero 576.

 

Leggi anche: 105 migranti ad Augusta, record nel 2013 >>Due donne incinte sul gommone soccorso a Pantelleria >> | Unchr a Renzi, “Riformare sistema accoglienza” >> | Lampedusa: soccorso gommone carico di minori e un neonato >> 

Migranti: in arrivo altri 105 ad Augusta. Ed è stato record a fine 2013

Nuovi arrivi di migranti sulle coste siciliane. Nella giornata di lunedì 3 marzo un gommone con a bordo 105 persone, partito dalla Libia e diretto in Sicilia, è stato intercettato a sud di Lampedusa dalle navi della Marina Militare.

 

Leggi anche Due donne incinte sul gommone soccorso a Pantelleria >>Unchr a Renzi, “Riformare sistema accoglienza” >> | Lampedusa: soccorso gommone carico di minori e un neonato >> 

Due donne incinte sul gommone soccorso a Pantelleria

La Centrale Operativa nazionale della Guardia Costiera ha coordinato le ricerche di un gommone carico di migranti in seria difficoltà al largo di Pantelleria. L’allarme era stato dato da un parente dei dispersi.

 

Leggi anche: Unchr a Renzi, “Riformare sistema accoglienza” >>Lampedusa: soccorso gommone carico di minori e un neonato >> | Palajonio Augusta: “Impossibile garantire accoglienza a giovani migranti” >> 

Lampedusa: soccorso gommone carico di minori e un neonato

Ennesimo salvataggio a Lampedusa: a bordo di un gommone c’erano 100 persone, tra le quali 46 minori, un neonato e 23 donne.

 

 

 

Leggi anche: Palajonio di Augusta: “Impossibile garantire accoglienza decorosa ai giovani migranti” >>Papa Francesco: “Frutto della guerra sono bambini affamati, mentre fabbricanti di armi festeggiano” >> | Sono 1085 i migranti sbarcati in Sicilia nell’ultimo week end >> 

Palajonio di Augusta: impossibile garantire accoglienza decorosa ai giovani migranti

Dormono su brandine allineate sul campo da gioco, mangiano pasti freddi, trascorrono notti intere all’umidità. Sono i giovani migranti che, dopo essere sbarcati sulle coste italiane, vengono trasferiti nei centri di prima accoglienza improvvisati, come quello allestito al Palajonio di Augusta.

 

Leggi anche Papa Francesco: “Frutto della guerra sono bambini affamati, mentre fabbricanti di armi festeggiano” >>Sono 1085 i migranti sbarcati in Sicilia nell’ultimo week end >> 

Papa Francesco: “Frutto della guerra sono i bambini affamati, mentre i fabbricanti di armi festeggiano”

I bambini affamati nei campi profughi da un lato e i fabbricanti di armi che festeggiano nei loro salotti dall’altro. Ha usato questa immagine forte Papa Francesco per denunciare gli orrori della guerra e lanciare un appello per la pace.

 

Leggi anche Sono 1085 i migranti sbarcati in Sicilia nell’ultimo week end >>Emilia Romagna, un’intesa per migliorare la comunicazione sull’immigrazione >>Migrador Museum, nasce il museo virtuale che dà voce alle storie dei migranti >>

Emilia Romagna, un’intesa per migliorare la comunicazione sull’immigrazione

“Un bel passo avanti per il dialogo culturale che oggi può rappresentare una grande opportunità per tutti”. Il consigliere regionale dell’Emilia Romagna Thomas Casadei definisce così il protocollo d’intesa sulla comunicazione interculturale firmato da una trentina di soggetti diversi impegnati nell’ambito dell’integrazione degli immigrati.

 

Leggi anche Migrador Museum, nasce il museo virtuale che dà voce alle storie dei migranti >> |  Lampedusa, Papa Francesco invia suore in soccorso dei migranti >>Unhcr: in Italia serve una riforma strutturale del sistema di accoglienza >> 

Lampedusa, Papa Francesco invia suore in soccorso dei migranti

A Lampedusa arrivato i rinforzi, spirituali e materiali. Papa Francesco ha deciso di inviare sull’isola un gruppo di suore della Congregazione dei Poveri di don Morinello affinché prestino servizio ai migranti e alla popolazione locale.

 

Leggi anche Unhcr: in Italia serve una riforma strutturale del sistema di accoglienza >>Migranti, più di 1000 arrivi tra Augusta e Pozzallo >> Siria: falliti i negoziati, la guerra continua ad abbattersi sulla popolazione civile >> | Il Consiglio comunale di Torino chiede la chiusura dei Cie>>

Migranti, più di 1000 arrivi tra Augusta e Pozzallo

Più di 1000 migranti sono giunti nel corso delle ultime ore nei porti di Augusta e Pozzallo. Martedì 18 febbraio, la Marina Militare ha soccorso 817 persone, tra cui diversi minori e donne incinte, a bordo di 8 diverse imbarcazioni localizzate dalle navi e dagli elicotteri del dispositivo Mare Nostrum.

 

Leggi anche Siria: falliti i negoziati, la guerra continua ad abbattersi sulla popolazione civile >>Il Consiglio comunale di Torino chiede la chiusura dei Cie>> Più di 1000 migranti sbarcati nel fine settimana>> 

Siria: falliti i negoziati, la guerra continua ad abbattersi sulla popolazione civile

“Chiedo scusa ai siriani. In questi due round non li abbiamo aiutati molto”. Con queste parole il mediatore internazionale delle Nazioni Unite per la Siria Lakhdar Brahimi ha ammesso l’insuccesso dei negoziati svoltisi a Ginevra nel tentativo di trovare un accordo tra regime di Damasco e opposizione siriana.

 

Leggi anche Il Consiglio comunale di Torino chiede la chiusura dei Cie>>Più di 1000 migranti sbarcati nel fine settimana>> |  Papa Francesco: “Nessuno vuole i rifugiati, ma Gesù è stato uno di loro” >> |  “Rumore di acque”, il dramma dei migranti va in scena a New York>>

Più di 1000 migranti sbarcati nel fine settimana: anche 64 minori e un neonato

Con il ritorno del sole e del mare calmo sono ripresi gli sbarchi di profughi a Lampedusa. Nell’ultimo fine settimana, dalle prime ore di venerdì 14 alla mattina di lunedì 17, sono  1.069 le persone giunte sulle coste dell’isola siciliana a bordo di imbarcazioni precarie. Tra loro anche 64 minori e un neonato.

 

Leggi anche Papa Francesco: “Nessuno vuole i rifugiati, ma Gesù è stato uno di loro” >> “Rumore di acque”, il dramma dei migranti va in scena a New York>> | In Italia manca un sistema di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati>>

Papa Francesco: “Nessuno vuole i rifugiati, ma Gesù è stato uno di loro”

“I rifugiati oggi sono come una parolaccia: ce ne sono tanti, ma nessuno li vuole. Ci sono Paesi che chiudono le frontiere e questo non va bene. Eppure anche Gesù è stato un rifugiato”. Questo il severo monito di Papa Francesco, che è tornato a parlare del dramma dei profughi.

 

Leggi anche “Rumore di acque”, il dramma dei migranti va in scena a New York>> | In Italia manca un sistema di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati>>

Minori stranieri non accompagnati: in Italia manca un sistema nazionale di accoglienza e protezione

Ancora oggi in Italia manca un sistema nazionale di accoglienza e protezione per i minori stranieri non accompagnati. Centinaia di minori migranti, una volta giunti da soli sulle nostre coste, si trovano ammassati in strutture di accoglienza del tutto inadeguate e in precarie condizioni sanitarie.

 

Leggi anche Immigrazione, Napolitano: Riflettere su tempi permanenza e gestione Cie >> | Oim e Ue lanciano il progetto “Pruma” >> | A Lampedusa il 5° premio “Chiara Lubich per la fraternità” >>

Immigrazione, Napolitano: Riflettere su tempi permanenza e gestione Cie

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in risposta ad una lettera degli immigrati del Centro di identificazione ed espulsione di Ponte Galeria di Roma, si auspica “una attenta riflessione sull’attuale gestione e sui tempi di permanenza nei Cie”.

Leggi anche Oim e Ue lanciano il progetto “Pruma” >>  | A Lampedusa il 5° Premio Chiara Lubich per la fraternità >>

Assegnato al comune di Lampedusa il 5° premio “Chiara Lubich per la fraternità”

L’Associazione “Città per la fraternità“, ispirata dal pensiero di Chiara Lubich, fondatrice dei Focolari, ha scelto l’isola  di Lampedusa: simbolo dell’immigrazione, del dolore ma soprattutto “dell’accoglienza oltre l’emergenza”. Il Premio, giunto alla sua quinta edizione, ha lo scopo di mettere in evidenza i risultati dei 123 comuni aderenti all’Associazione, impegnati […]

Ricongiungimento familiare dei minori migranti: Oim e Ue lanciano il progetto “Pruma”

Facilitare il ricongiungimento dei minori stranieri non accompagnati con i parenti residenti in Paesi dell’Unione Europea. Con questo obiettivo è partito nel mese di gennaio il progetto “Pruma”, finanziato dall’Ue e dall’Organizzazione internazionale delle migrazioni di Roma. Attraverso questa iniziativa si mira a evitare che i giovani migranti proseguano da […]

Siria. Il fallimento di Ginevra 2: e ora che succederà? Il progetto di Ai.Bi. a difesa dei bambini siriani

Dovrebbero riprendere il 10 febbraio le trattative per risolvere la crisi in Siria, avviate con la Conferenza di pace a Ginevra e finora rivelatesi un clamoroso fallimento. Intanto, sul web continuano a rimbalzare ogni giorno migliaia di immagini drammatiche, che hanno per protagonisti sempre loro: i bambini. Le ultime, tragiche notizie provengono da Aleppo, e parlano di un raid dell’esercito guidato dal presidente Bashar al Assad, che avrebbe provocato 46 vittime civili, tra cui ben 13 minori.

I primi numeri dell’“accoglienza giusta”: 1200 famiglie affidatarie, tre centri servizi alla famiglia, due case di accoglienza per minori, un progetto di emergenza in Siria

Ultimi giorni della campagna solidale lanciata da Amici dei Bambini. Ultime ore utili per garantire ai piccoli profughi senza genitori che approdano sulle nostre coste, un’“accoglienza giusta”, a misura di famiglia. Grazie ai tanti sostenitori che, fino a oggi, hanno donato 2 euro inviando un sms al numero 45509, è stato possibile sia garantire la realizzazione di diversi iniziative legate al progetto Bambini in Alto Mare, che consolidare quelle già avviate.

Dossier Caritas sull’immigrazione: “I Cie, costosi e inutili, dovrebbero chiudere”

I Centri di identificazione ed espulsione sono costosi e inutili e dovrebbero essere chiusi. Lo dice il Dossier Caritas-Migrantes, un rapporto sull’immigrazione pubblicato annualmente dall’organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana.

 

Leggi anche La Provincia di Potenza accoglie 35 rifugiati: approvati progetti per un milione e 800mila euro >>  Soccorso barcone con 175 migranti a Capo Passero >> Da Ponte Galeria a Trapani Milo, chiudere le strutture gravemente inadeguate >> | 45509: parte la campagna sms solidale per accoglienza giusta >>

La Provincia di Potenza accoglie 35 rifugiati: approvati progetti per un milione e 800mila euro

La Provincia di Potenza ha ottenuto l’approvazione dei progetti per la messa a disposizione di 35 posti per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati nei Comuni di Sant’Arcangelo, Palazzo San Gervasio e Rionero in Vulture. Lo ha annunciato l’Assessore provinciale alle politiche sociali e all’immigrazione Paolo Pesacane. Il finanziamento, pari […]

Soccorso barcone con 175 migranti a Capo Passero

Soccorso dalla Marina Militare, nella notte fra il 29 e il 30 gennaio, un barcone a sud di Capo Passero, con a bordo 175 migranti, tra cui sei bambini. I migranti sono stati assistiti dal personale medico di bordo e, ad eccezione di un caso di ipotermia, sono stati tutti dichiarati in buone condizioni di salute.

Leggi anche Da Ponte Galeria a Trapani Milo, chiudere le strutture gravemente inadeguate >>45509: parte la campagna sms solidale per accoglienza giusta >>

Da Ponte Galeria a Trapani Milo, chiudere le strutture gravemente inadeguate

Nei giorni in cui nel Centro di identificazione ed espulsione di Ponte Galeria a Roma 26 migranti sono in sciopero della fame e 13 di loro si cuciono la bocca per protesta, anche il Cie di Trapani Milo è al collasso. A rivelarlo è un’équipe di Medici per i diritti umani che ha visitato il centro a fine gennaio.

Leggi anche 45509: parte la campagna sms solidale per accoglienza giusta >>

“L’accoglienza è la risposta alla globalizzazione dell’indifferenza”

Un appello per l’accoglienza dei migranti è giunto dal patriarca di Venezia Francesco Moraglia, in seguito alla reazione contraria, o quanto meno “fredda”, di molti Comuni veneti alla richiesta di disponibilità a ospitare una parte dei profughi giunti nell’ultimo periodo sulle coste italiane.

Leggi anche Il Mediterraneo è sempre più un cimitero: 20mila morti in 20 anni >> | Barcone di 200 migranti soccorso a sud di Lampedusa

Barcone di 200 migranti soccorso a sud di Lampedusa

Altri 200 migranti in arrivo a Lampedusa sono stati individuati mercoledì 22 gennaio in un’area a circa 90 chilometri a sud dell’isola. L’avvistamento è avvenuto alle 12.19 ad opera di un elicottero EH101 della nave anfibia San Marco della Marina Militare.

Leggi anche Ancora morti nel Mediterraneo: una donna e un bambino vittime di un naufragio al largo della Grecia>> Papa Francesco: “Chi ha prodotto innovazione e benessere si metta al servizio degli indigenti” >> | Accoglienza profughi: il Viminale chiede aiuto alle prefetture. Le risposte dal Veneto >> 

Ancora morti nel Mediterraneo: una donna e un bambino vittime di un naufragio al largo della Grecia

È di 2 morti, una donna e un bambino, e 10 dispersi, tutti giovanissimi, il bilancio provvisorio del naufragio di un’imbarcazione di migranti, avvenuto nel mar Egeo al largo delle coste greche nelle prime ore di martedì 21 gennaio.

 

Leggi anche Papa Francesco: “Chi ha prodotto innovazione e benessere si metta al servizio degli indigenti” >>Accoglienza profughi: il Viminale chiede aiuto alle prefetture. Le risposte dal Veneto >>Il Papa ai migranti: “Voi siete vicini al cuore della Chiesa” >> 

Papa Francesco: “Chi ha prodotto innovazione e benessere si metta al servizio degli indigenti”

Una nuova condanna dell’indifferenza verso il dramma dei profughi e un invito a un “rinnovato, profondo ed esteso senso di responsabilità da parte di tutti” è arrivato da Papa Francesco nella giornata di martedì 21 gennaio. “Non possono lasciare indifferenti i numerosi profughi in cerca di condizioni di vita minimamente […]

Accoglienza profughi: il Viminale chiede aiuto alle prefetture. Le risposte dal Veneto

Il Ministero dell’Interno chiede aiuto alle prefetture per sistemare i migranti giunti sulle coste italiane. Dall’inizio dell’anno sono già 1.050 i profughi sbarcati a Lampedusa e i centri di prima accoglienza del sud e centro Italia sono al collasso.

 

Leggi anche Il Papa ai migranti: “Voi siete vicini al cuore della Chiesa” >>Papa Francesco: “Generale indifferenza per le tragedie come quella di Lampedusa” >> | 45509: parte la campagna sms solidale per accoglienza giusta >> 

Il Papa ai migranti: “Voi siete vicini al cuore della Chiesa”

Angelus dedicato a chi lascia la propria terra nella speranza di una vita diversa quello di domenica 19 gennaio, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dedicato al tema “Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore”.

Leggi anche Papa Francesco: “Generale indifferenza per le tragedie come quella di Lampedusa” >> | 45509: parte la campagna sms solidale per accoglienza giusta >> 

Kyenge dà ragione ad Ai.Bi.: “Le famiglie di Lampedusa? Un esempio da seguire”

“La gente di Lampedusa? Degli eroi.” Questa la definizione usata dal Ministro per l’Integrazione, Cecile Kyenge. “Il loro potrebbe diventare un modello di accoglienza da far valere su tutto il territorio nazionale. Dichiarazioni che suonano quasi come un “endorsement” per Amici dei Bambini. l’assemblea online per la Carta di Lampedusa

Leggi anche L’assemblea online della Carta di Lampedusa>> | Il Cisom si candida alla gestione del Centro di Accoglienza di Lampedusa >> | Papa Francesco: “Generale indifferenza per le tragedie come quella di Lampedusa” >> 45509: parte la campagna sms solidale per accoglienza giusta >> | Lampedusa: con primo affido, scritta pagina di storia >> 

Il 15 gennaio si tiene l’assemblea online per la Carta di Lampedusa

Un grande momento di discussione collettiva porterà alla nascita di un patto che metta al primo posto il diritto alla vita, la dignità delle persone, i loro desideri e speranze. Saranno circa 200 tra associazioni, collettivi, piccole e grandi organizzazioni di tutta Italia a collegarsi da altrettante postazioni internet, mercoledì 15 gennaio, per partecipare alla scrittura  della cosiddetta Carta di Lampedusa.

Leggi anche Il Cisom si candida alla gestione del Centro di Accoglienza di Lampedusa >>Papa Francesco: “Generale indifferenza per le tragedie come quella di Lampedusa” >> 45509: parte la campagna sms solidale per accoglienza giusta >> | Lampedusa: con primo affido, scritta pagina di storia >> | Più di 400 migranti soccorsi nel week end tra Lampedusa e Gallipoli >> | Il migrante accolto da un “padre adottivo” >>

Papa Francesco: “Generale indifferenza per le tragedie come quella di Lampedusa”

“Purtroppo vi è una generale indifferenza” davanti a tragedie come quella di Lampedusa. Lo ha denunciato papa Francesco nel corso dell’udienza con i membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede che si è svolta nella sala Regia del Palazzo Apostolico.

Leggi anche 45509: parte la campagna sms solidale per accoglienza giusta >> | Lampedusa: con primo affido, scritta pagina di storia >>Più di 400 migranti soccorsi nel week end tra Lampedusa e Gallipoli >>Il migrante accolto da un “padre adottivo” >> 

 

Più di 400 migranti soccorsi nel week end tra Lampedusa e Gallipoli

È stato un week end di sbarchi quello appena terminato sulle coste di Lampedusa. Ieri la fregata Zeffiro ha soccorso, su segnalazione di un elicottero della nave anfibia San Marco, un’imbarcazione con a bordo circa 200 migranti privi di qualsiasi dotazione di sicurezza.

Leggi anche Il migrante accolto da un “padre adottivo” >> | Lampedusa: chiude il Cie, partono gli affidi >>

Il migrante accolto da un “padre adottivo”

San Giuseppe nell’atto di accogliere un migrante su un’imbarcazione salvandolo dal mare. È questo l’elemento centrale del presepe donato da Papa Francesco alla comunità di Lampedusa. Una scelta non casuale che sembra voler ringraziare la popolazione lampedusana per l’accoglienza riservata a tutti quegli immigrati, soprattutto se minori, che quasi ogni […]

45509, un numero che significa “accoglienza giusta.” Parte oggi la campagna SMS solidale di Ai.Bi., per dare ai piccoli profughi un’accoglienza a misura di famiglia

Dicono che sono solo negri, dicono che sono solo prostitute, ladri e spacciatori. Invece, per noi, sono solo mamme e bambini che hanno diritto di essere accolti”. Parola di Max Laudadio, inviato di Striscia La Notizia e testimonial della nuova campagna SMS solidale lanciata oggi, lunedì 13 gennaio, da Amici dei Bambini. Fino al 2 febbraio prossimo, sarà possibile donare subito 2 Euro al progetto Bambini in Alto Mare, inviando un SMS  al numero 45509, oppure 2 o 5 Euro chiamando da rete fissa.

Anche 46 minori tra gli 823 migranti salvati ieri nel Canale di Sicilia

Sono 823 i migranti soccorsi nelle ultime 24 ore dalla Marina militare nel Canale di Sicilia, a sud di Lampedusa. Tra di loro anche 46 minori e 23 donne.

Leggi anche Arrivi di migranti triplicati nel 2013: centri di accoglienza al collasso >>Capodanno fra le onde: soccorsi 233 migranti >> Il Papa: “Troppi morti in Siria. Mai più vittime a Lampedusa” >> | Pozzallo, violenze su chi non voleva farsi identificare >> |  Lampedusa, la protesta del deputato Chaouki (PD) >> |  Chaouki contro Kyenge >> 

Capodanno fra le onde: soccorsi 233 migranti

Sono 233 i migranti soccorsi dalle Unità San Marco e Urania della Marina Militare e dagli elicotteri del dispositivo Mare Nostrum nella serata del giorno di Capodanno. L’imbarcazione su cui viaggiavano, un natante lungo una decina di metri, è stato localizzata a circa 80 miglia a sud di Lampedusa intorno alle 19.30.

Leggi anche Il Papa: “Troppi morti in Siria. Mai più vittime a Lampedusa” >>Pozzallo, violenze su chi non voleva farsi identificare >> |  Lampedusa, la protesta del deputato Chaouki (PD) >> |  Chaouki contro Kyenge >> 

Il Papa: “Troppi morti in Siria. Mai più vittime a Lampedusa”

Ha avuto un pensiero per tutti Papa Francesco nel messaggio “Urbi ed Orbi” del giorno di Natale. No alla tratta di esseri umani e alle tragedie della disperazione come quella di Lampedusa, basta alle guerre in Medio Oriente e protezione verso le popolazioni flagellate dalle calamità naturali.

 

Leggi anche Pozzallo, violenze su chi non voleva farsi identificare >> |  Lampedusa, la protesta del deputato Chaouki (PD) >> |  Chaouki contro Kyenge >> | A stomaco vuoto da due giorni: protesta al Cara di Mineo, 4mila migranti bloccano la strada >> |  Lampedusa, rimossi dirigenti del centro >> 

Lampedusa, la protesta del deputato Chaouki (PD)

Il deputato del Pd Khalid Chaouki, domenica 22 è entrato al Centro di Primo Soccorso e Accoglienza di Lampedusa per protestare contro le condizioni in cui sono costretti a vivere i migranti. Una volta dentro, non è voluto più uscire.

Leggi anche Chaouki contro Kyenge >>A stomaco vuoto da due giorni: protesta al Cara di Mineo, 4mila migranti bloccano la strada >> |  Lampedusa, rimossi dirigenti del centro >> | Il nome l’hanno scelto i ragazzi: Casa Mosè >> | Un migrante su 5 è minore >> | Lampedusa: procura di Agrigento apre fascicolo >> | Giovani migranti costretti a vivere tra sporcizia e blatte >>|Report ministero sui MISNA >> | 

Chaouki (PD) contro Kyenge: “Basta pianti e condanne, tuteli i migranti”

Le responsabilità politiche del caso di Lampedusa riguardano anche e soprattutto il Ministero dell’Integrazione, che più di tutti avrebbe dovuto tutelare i diritti dei migranti. E’ questa la ferma presa di posizione del deputato PD Khalid Chaouki, che parla di ruolo ormai solo “simbolico” della ministra Cécile Kyenge.

Leggi anche  A stomaco vuoto da due giorni: protesta al Cara di Mineo, 4mila migranti bloccano la strada >> |  Lampedusa, rimossi dirigenti del centro >>Il nome l’hanno scelto i ragazzi: Casa Mosè >> | Un migrante su 5 è minore >> | Lampedusa: procura di Agrigento apre fascicolo >> | Giovani migranti costretti a vivere tra sporcizia e blatte >>|Report ministero sui MISNA >> |  Gli sbarchi continuano >> 

Lampedusa: rimossi i dirigenti del centro

Da Roma è stata decisa la rescissione immediata dell’appalto per la gestione del centro di accoglienza affidata dal 2007 a Lampedusa accoglienza, la società composta dal Consorzio Sisifo della Legacoop e da Bluecoop.

Leggi anche Il nome l’hanno scelto i ragazzi: Casa Mosè >> | Un migrante su 5 è minore >>Lampedusa: procura di Agrigento apre fascicolo >> | Giovani migranti costretti a vivere tra sporcizia e blatte >>|Report ministero sui MISNA >> |  Gli sbarchi continuano >> | Suicida un immigrato nel centro di Mineo >> |  Grazie a SSD operativa la casa d’accoglienza a Messina >>

 

Il nome della casa che li ospita, l’hanno scelto i ragazzi stessi. Si chiama “Casa Mosè”

I giovani profughi che da qualche giorno sono statti accolti nella struttura  che Ai.Bi. ha aperto a Messina l’hanno  battezzata Casa Mosè.

Leggi anche Un migrante su 5 è minore >>Lampedusa: procura di Agrigento apre fascicolo >> | Giovani migranti costretti a vivere tra sporcizia e blatte >>|Report ministero sui MISNA >> |  Gli sbarchi continuano >> | Suicida un immigrato nel centro di Mineo >> 

Un migrante su 5 è un minore: quasi 5.000 i non accompagnati arrivati nel 2013

I minori rappresentano una fetta sempre più grande del totale di migranti che sbarcano sulle coste italiane. Nel 2013 i profughi approdati in Italia hanno superato quota 40mila e 1 su 5 è un bambino.

Leggi anche Lampedusa: procura di Agrigento apre fascicolo >>Giovani migranti costretti a vivere tra sporcizia e blatte >>|Report ministero sui MISNA >> |  Gli sbarchi continuano >> | Suicida un immigrato nel centro di Mineo >> |  Grazie a SSD operativa la casa d’accoglienza a Messina >>

Video shock da Lampedusa: la procura di Agrigento apre un fascicolo

L’ accoglienza, è solo nel nome. Il Centro di contrada Imbriacola a Lampedusa, dove i profughi, nudi contro una parete, vengono ‘irrorati’ con una soluzione antiscabbia, è finito nel mirino della procura di Agrigento.

Leggi anche  Giovani migranti costretti a vivere tra sporcizia e blatte >>|Report ministero sui MISNA >> |  Gli sbarchi continuano >> | Suicida un immigrato nel centro di Mineo >> |  Grazie a SSD operativa la casa d’accoglienza a Messina >>

Giovani migranti costretti a vivere tra sporcizia e blatte

Scappare dalla guerra e dalla miseria per approdare nella sporcizia e nell’abbandono. È questo il percorso compiuto, loro malgrado, dagli immigrati alloggiati nel centro di accoglienza di Santa Caterina Villarmosa, in provincia di Caltanissetta.

Leggi anche Report ministero sui MISNA >>  Gli sbarchi continuano >> | Suicida un immigrato nel centro di Mineo >> |  Grazie a SSD operativa la casa d’accoglienza a Messina >> 

Minori stranieri non accompagnati: un terzo dei segnalati è irreperibile

Di un minore straniero non accompagnato su tre, non si ha più traccia. E’ questo il dato allarmante che emerge dal Report Nazionale rilasciato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, aggiornato al 30 novembre 2013.

Leggi anche Gli sbarchi continuano >>Suicida un immigrato nel centro di Mineo >> |  Grazie a SSD operativa la casa d’accoglienza a Messina >> | La prima casa di accoglienza BAM >>

Lampedusa: gli sbarchi continuano e sono già 700 i profughi nel centro di accoglienza

L’inverno è arrivato ma non è ancora riuscito a scoraggiare gli sbarchi di immigrati a Lampedusa. Altri 275 sono stati soccorsi la scorsa notte e portati dalla nave San Marco nel Centro di Soccorso e Prima Accoglienza dell’isola.

Leggi anche Suicida un immigrato nel centro di Mineo >> |  Grazie a SSD operativa la casa d’accoglienza a Messina >> | La prima casa di accoglienza BAM >> 

Strage di bambini in Siria: 14 le vittime

Dopo la pioggia e la neve hanno ricominciato a cadere bombe sulla Siria. Secondo quanto riferito dagli attivisti dell’Osservatorio siriano per i diritti dell’uomo, organizzazione non governativa vicino all’opposizione al regime di Bashar al-Assad, la città di Aleppo, a nord del Paese, sarebbe stata teatro di una nuova strage. I […]

Suicida un immigrato eritreo nel centro di Mineo

Il dramma degli immigrati che arrivano in massa in Sicilia ha registrato un avvenimento particolarmente tragico nel Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Mineo, nel catanese. Sabato un 21enne eritreo si è impiccato dopo aver atteso per 7 mesi una risposta alla sua richiesta di asilo. Il giovane era […]

Neve e gelo nei campi profughi, a rischio milioni di rifugiati

Un nuovo nemico sembra aver dichiarato guerra al popolo siriano. Oltre al conflitto, che prosegue ormai da quasi 2 anni e ha provocato centinaia di migliaia di morti, ora ci si mette anche il freddo. In questi giorni il Mediterraneo orientale è flagellato da tempeste di neve, intense precipitazioni e gelo.

Leggi anche Grazie a SSD operativa la casa d’accoglienza a Messina >>La prima casa di accoglienza BAM >> | 1000 famiglie per il progetto BAM >> | Accordo fra Ai.Bi. e Comune di Messina >> | L’emergenza sbarchi continua >>

Messina. Grazie ai sostegni senza distanza, la prima casa d’ accoglienza di Ai.Bi. è operativa

Finalmente al sicuro. Dalla sera di mercoledì 11 dicembre, inizia una ‘nuova vita’ per dodici minori sbarcati nei giorni scorsi in Sicilia. Hanno lasciato il PalaNebiolo e sono stati trasferiti nella casa d’accoglienza che Ai.Bi. ha aperto a tempo di record a Messina. Tutti minorenni di origine egiziana.

Leggi anche La prima casa di accoglienza BAM >> | 1000 famiglie per il progetto BAM >> | Accordo fra Ai.Bi. e Comune di Messina >> | L’emergenza sbarchi continua >>

Mille famiglie rispondono all’appello di Ai.Bi.: ecco le linee guida per accogliere un profugo minorenne

Continuano gli sbarchi: tra sabato 7 e domenica 8 dicembre tre ‘carrette del mare’ hanno riversato sulle coste italiane 465 persone. La prima, al largo di Siracusa, accoglieva 115 persone, che sono arrivate a Messina in condizioni ai limiti della sopravvivenza: disidratati, con i vestiti fatti di stracci e sotto shock.  Mentre  domenica in una doppia operazione, la Marina Militare ha portato in salvo altre 350 persone.
La prima casa di accoglienza BAM >> | Accordo fra Ai.Bi. e Comune di Messina >> | L'emergenza sbarchi continua >>

Messina: accordo fra Ai.Bi. e Comune per l’accoglienza in famiglie affidatarie

Un’altra piccola, grande conquista, in tema di accoglienza dei migranti e gestione dell’emergenza sbarchi in Sicilia. Il comune di Messina si è impegnato a collaborare con Amici dei Bambini per l’utilizzo di strutture adeguate a garantire un’accoglienza dignitosa ai minori stranieri non accompagnati e ai nuclei monoparentali in attesa di collocamento.

La crisi dell’affido: meno 700 famiglie in due anni. Conoscere le cause per rilanciare l’accoglienza familiare temporanea

È da diversi anni che Ai.Bi. denuncia una crisi nel settore dell’affido. Ora, a questa voce unica e inascoltata, si è aggiunta anche quella delle istituzioni. Nel corso della Giornata Nazionale Mondiale dei diritti dell’infanzia, la Presidente della Commissione Bicamerale dell’Infanzia e dell’Adolescenza Michela Vittoria Brambilla, nel discorso di apertura del convegno “Il diritto di bambini e ragazzi alla famiglia: come rilanciare adozioni e affidi”, ha toccato le problematiche relative al tema dell’accoglienza temporanea.

L’emergenza profughi e il balletto delle responsabilità: perché non si procede con gli affidi dei MISNA?

A Lampedusa e dintorni, le strutture a disposizione per dare degna accoglienza ai minori stranieri non accompagnati ci sono. Le famiglie affidatarie pure: solo con il progetto “Bambini in Alto Mare”, Amici dei Bambini ha raccolto l’adesione di 830 coppie in tutta Italia, alcune delle quali sono già in fase di formazione. Lo stato dell’arte non fa più notizia, dunque. Quello che non manca di destare sgomento è il quotidiano teatro dell’assurdo che va in scena fra Sicilia e Roma.