Cooperazione Internazionale

Moldova: Tavole rotonde per i responsabili dello sviluppo dei servizi per i care leavers

Le prime tavole rotonde organizzate all’interno del progetto europeo Multicountry Moldova Ucraina, quest’anno hanno avuto come argomento principale i servizi sociali volti al sostegno dei giovani usciti delle istituzioni del sistema residenziale. Gli incontri erano previsti come attività successive alle visite in Italia e nella Gran Bretagna, avvenute già l’anno […]

KENYA: inaugurazione progetto French Embassy

Seguendo la costituzione del Governo Francese del Fondo Sociale per Sviluppo (FSS) di supportare finanziariamente la comunità locale nei paesi che appartengono alle zone di Solidarietà priorità nelle iniziative di sviluppo con l’obiettivo di partecipare alla lotta contro povertà e incoraggiare la comunità a diventare attori del proprio sviluppo. Il […]

Ghana: Un po’ di storia sul Ghana

La Repubblica del Ghana fino al 1957, anno dell’indipendenza, il paese conosciuto oggi come Ghana era un insieme eterogeneo di territori, abitati da popolazioni diverse e con una storia differente, che sotto il colonialismo inglese erano stati posti sotto un unico governo centrale, con sede ad Accra. Il territorio della […]

Bahia: laboratori di economia solidale

Mercoledí 18 e giovedí 19 gennaio sono stati realizzati 2 laboratori sul tema dell’economia solidale all’interno del progetto “RECOS, Reti di ECOnomia Solidale” nelle comunitá di Maria Preta e Cazumba, nel municipio di Senhor do Bonfim, Bahia. I laboratori sono stati realizzati presso i centri comunitari delle due comunitá ed […]

Combattere abitudini cattive!

L’equipe multidisciplinare, che attualmente realizza il supporto ai ragazzi in uscita dagli istituti della regione di Kiev nell’ambito del Progetto co-finanziato dall’Unione Europea “Empowering NSAs and LAs in Moldova and Ukraine to promote social inclusion of young care leavers” “, ha stabilito come priorita’ del suo programma dei seminari dedicati […]

Monglia: il mestiere del volontario espatriato

Qualche giorno fa, parlando con un’amica del mio lavoro, questa amica sottolineava come il “mestiere” del volontario espatriato sia difficile… Un mestiere quotidiano, 24 ore potremmo dire, in cui-oltre ai normali compiti quotidiani- si somma la nostalgia dovuta alla distanza da casa, la difficolta’ a vivere in un contesto straniero, […]

RDC: Aggiornamento progetti

Questa settimana hanno avuto luogo due importanti attivita’ all’interno dei nostri progetti “Il futuro ha un nome” e “Protezione dell’infanzia attraverso la partecipazione della società civile nella governance locale”. Per quanto riguarda il primo progetto si e’ svolta la riunione mensile per fare il punto delle situazione sulle attivita’. All’incontro […]

Perù: una bella notizia!

Dopo diverse riunioni…e discussioni nell’ambito dell’attività di costituzione di una associazione di care leavers, i beneficiari del progetto “Luz en el camino”, intervento finanziato dal Fondo Italo Peruano, hanno finalmente deciso un nome per la loro associazione. E’ stato scelto il nome “Asociación de residentes y egresados de los Centros […]

Cambogia: Goodbye Sang

Con questa news letter  tutto lo staff di Ai.Bi Cambogia saluta Sang, il social worker che  ha visto nascere e crescere il progetto  asilo nido Sant’Angeli Custodi nel villaggio di Kbal Tumnob. Oltre a veder crescere l’asilo Sang ha visto crescere tanti bambini della comunita’ per la quale e’sempre stato […]

Moldova: storia di sostegno a distanza

È finalmente arrivata la neve in Moldova. Il tappeto bianco steso dappertutto ci ricorda ancora delle festività d’inverno e della gioia che esse portano, vuoi che si tratti di incontri con parenti e familiari, vuoi che sia il periodo delle sorprese e dei regali. Doppio motivo di gioia in casa […]

Perù: lavoro di promozione dell’Associazione di care leavers

Nell’ambito del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano continuano a svolgersi gli incontri dei beneficiari dell’intervento che partecipano alla costituzione della prima Associazione di giovani istituzionalizzati e care leavers del Perú. Sabato scorso si sono trattati alcuni punti relativi alla promozione del lavoro della nascente Associazione […]

Bahia: sviluppo per i bambini del Semiarido

Alla fine del 2011, durante la riunione ampliata del Comitato Gestore Statale del Patto Nazionale “Un mondo per il bambino e l’adolescente del Semiarido”, sono stati divulgati alcuni risultati positivi sulla regione del semiarido di Bahia. Tra cui l’incremento del numero di certificati di nascita di bambini fino ad un […]

La Grande Benedizione delle Acque

ll 19 gennaio nell’Ucraina, ha celebrato il Battesimo di Cristo, uno dei piu’ antichi ed importanti giorni festivi che della Chiesa ortodossa è chiamato “Vodohrescha”. Nella notte del 19 gennaio si e’ svolta anche la cerimoninia della consacrazione dell’acqua. Di solito si svolge nella chiesa stessa o direttamente sul fiume. […]

RDC: progetto “Il futuro ha un nome”

Questa settimana grandi novita’ per quanto riguarda il nostro progetto “Il futuro ha un nome”. Siamo riusciti ad avere dei documenti molto importanti che ci permetteranno ora di richiedere l’atto di nascita per altri 10 bambini. Piano piano stiamo raggiungendo l’obiettivo che ci eravamo preposti. Di cio’ tutto il team […]

Marocco: Marrakech è sulla strada giusta nella lotta contro l’abbandono dei minori

L’abbandono dei bambini è un fenomeno sociale che diventa sempre più grande in Marocco. Nel luglio 2010, l’Unicef e la Ligue Marocaine pour la Protection de l’Enfance (LMPE) avevano lanciato un progetto pilota per lottare contro questo fenomeno. L’obiettivo era quello di contribuire alla prevenzione dell’abbandono dei bambini attraverso un […]

Mongolia: riprendono i lavori!

UlaanBaatar, 20 Gennaio 2012 Cari amici, Eccoci arrivati alla prima newsletter del 2012 dalla Mongolia! Siamo giunti all’inizio di un nuovo anno, che si prospetta carico di impegni e di nuove sfide. Sara’ infatti l’ultimo anno del Progetto cofinanziato dall’Unione Europea “Strengthening Alternative Care Services for Children in UlaanBaatar”, per […]

Moldova: nuove speranze

La scorsa settimana un gruppo di care leavers si è incontrato: hanno partecipato ben 15 ragazzi che si stanno preparano all’uscita dall’isituto, ha avuto come obiettivo la familiarizzazione dei giovani con il Centro Servizi Sociali al Bambino e alla Famiglia di Chisinau. Con l’occasione sono stati presentati i servizi che […]

Bolivia: Auguri natalizi

Cari sostenitori, innanzi tutto i miei migliori auguri per un felice 2012. Che quest’anno sia pieno di felicitá e di gioie per tutti voi. In secondo luogo, mi sento di ringraziarvi per la vicinanza che avete dimostrato questo Natale nei confronti dei Piccoli Angeli che quotidianamente sostenete. Sono stati moltissimi, […]

Perù: Auguri per un Buon Anno!

Il 2012 è appena iniziato e come Amici dei Bambini – Sede Perù speriamo che questo anno porti con sè tante buone iniziative a favore dei numerosi minori che aiutiamo con i nostri progetti ed attività. In tal senso, abbiamo già assunto un nuovo impegno per far sì che questo 2012 […]

Kosovo: una casa per quattro fratelli

I quattro fratellini B. (tre sorelle e un fratello) sono stati affidati per due anni ad una famiglia affidataria. Durante questo periodo, l’equipe di AiBi ha cercato di curare la salute fisica dei bambini. La piccola E. ha avuto convulsioni ma, grazie alla terapia prescritta dal medico di AiBi, la […]

Bulgaria: buon anno a tutti!

Riprendono le attivita’ con i ragazzi degli istituti Mladen Antonov di Totleben e Olga Skobeleva di Plovdiv, dopo una breve pausa natalizia. Alcuni di loro hanno trascorso le vacanze presso le rispettive famiglie biologiche, nella speranza di un reintegro definitivo. Questo importante risultato e’ stato possibile grazie ai progetti che […]

RDC: Ritorno sul paese

Dopo un periodo d’assenza sul paese dovuto alle elezioni presidenziali che hanno scosso la Repubblica Democratica del Congo negli ultimi mesi, a partire da questa settimana siamo di nuovo tornati completamente operativi e carichi per un nuovo anno. La situazione al momento e’ abbastanza calma sul paese anche se come […]

I regali di San Nicola

Tutti gli anni le feste invernali dal giorno di San Nicola a quello di Natale, sono giornate speciali per i nostri bambini perche’ grazie alle visite di volontari, sostenitori e amici gli istituti si riempiono di gioia e affetto. Anche quest’anno il mese di dicembre ha regalato loro tante sorprese. […]

Cambogia: Natale in Cambogia!

Anche all’interno delle attivita’di Ai.Bi Cambogia e’stato festeggiato il Natale. Due sono state le meravigliose feste organizzate, una presso l’Asilo Sant’Angeli Custodi e l’altra all’interno del Kieng Kleang Orphanage. I bambini dell’asilo hanno ballato, cosa che adorano fare , hanno fatto giochi organizzati dalle caregivers che per l’occasione hanno fatto […]

Bulgaria: due storie a lieto fine

In questi giorni come staff di AiBi Bulgaria siamo stati testimoni di due belle storie di alcuni nostri piccoli amici ospiti dell´Istituto di Totleben. La prima è la storia di Ivaylo, Assen, Karolina e Mariana*. I loro genitori, costretti dalle circostanze che nella vita accadono e, non essendo in grado di accudire […]

Colombia: Che l’allegria continui!

Il 15 e 16 dicembre 2011, è stata realizzata l’attività di chiusura dell’anno insieme ai giovani beneficiari dei progetti promossi da Amici dei Bambini. Durante questo incontro, sono state svolte delle attività psicosociali incentrate sul rafforzamento della fiducia in se stessi e negli altri e sulla creazione di strategie per affrontare i problemi e per […]

Cambogia:Okun Cambogia…

La mia esperienza in Cambogia sta volgendo ormai al termine. In questi ultimi giorni frenetici si cerca di fare il piú possibile combattendo la tristezza per la partenza. La Cambogia ti accoglie a braccia aperte ti fa sentire a casa e basta davvero poco per amarla. Quattro mesi qui sono […]

Perù: Buon Natale!

I nostri più sentiti auguri in questo periodo di festa ed unione. Desideriamo cogliere l’occasione per ringraziarVi nuovamente per il Vostro prezioso aiuto grazie al quale collaborate con noi per portare avanti i progetti, le attività e gli interventi che realizziamo a favore di bambini ed adolescenti che vivono negli […]

Kosovo: festa di Natale

Giovedì 22 dicembre si e’ svolta una festa alla Casa Famiglia Laura Scotti per festeggiare il Natale. La festa è stata organizzata in Casa Famiglia con tutte le famiglie affidatarie e con i bambini in affido. In questa attività era presente lo staff di AiBi –kosovo e i volontari del […]

Il secondo Steering Committee per il progetto MC

Nell’ambito del Progetto Multycountry di rafforzamento delle ONG e Autorita’ Locali nel favorire l’inclusione sociale dei giovani care leavers, il 20 dicembre 2011 si e’ tenuto a Chisinau (Moldova) il secondo Comitato di Coordinamento. Dall’incontro, che ha riunito tutti i partners del progetto sia dalla parte Moldava che da quella […]

Bulgaria: quando lo stage volge al termine..

Volge al termine il mio periodo di stage, è stata sicuramente un’esperienza positiva dalla quale ho appreso molto. Forse mi aspettavo un ambiente e un lavoro un po’ diversi, ma le cose inaspettate si rivelano sempre molto interessanti. Il lavoro dell’espatriato Ai.Bi. è veramente un lavoro ricco, sono tante le […]

Un partner Ai.Bi.incontra il Primo Ministro dell’Ucraina: occorrono nuove soluzioni per i bambini fuori dalla famiglia

Giorno 5 dicembre il primo ministro dell’Ucraina Sig. Mykola Azarov ha visitato la famiglia affidataria Derzhanoskyh, è stato ricevuto da Sniezhana Derzhanovska, rappresentante del nostro partner “Lega della famiglie affidatarie” e mamma di 8 bambini (4 propri e 4 affidati). Durante la visita il Primo Ministro ha scambiato qualche parola […]

Bolivia: Il regalo piú bello

Questa settimana vi racconto del caso di un bimbo che, a breve, incontrerá i suoi genitori adottivi internazionali. In Bolivia, quando il bambino é giá abbastanza grandicello e nelle condizioni per poter esprimere un parere riguardo la volontá o meno di essere adottato, viene intervistato dal giudice. Questa settimana, S. […]

Cambogia: Una tenda blu…la sua casa…..

Il Governo Cambogiano si impegna sempre di piu’ nella costruzione di nuovi  edifici piu’moderni per attrarre il turismo e per mettersi alla pari di paesi limitrofi come la Thailndia, Singapore. Per far cio’ necessitata di spazi e terreni sui quali edificare e si procede all’espulsione di intere aree abitate. A […]

Mongolia: grazie Noemi!!!!

Ciao a tutti… la mia fantastica esperienza in Mongolia con Ai.Bi. è giunta al termine. Seppure la mia permanenza ad Ulaan Baatar sia stata solamente di due mesi – permanenza massima consentita con il visto turistico- ho avuto comunque l’occasione di vivere nel mio piccolo nel quotidiano il popolo mongolo […]

Bulgaria: Passi verso la de-istituzionalizzazione

I nostri operatori sociali, Svetoslav e Daniel, si impegnano quotidianamente per favorire, quando ci sono le condizioni, il reintegro nella famiglia d’origine dei bambini ospitati nell’istituto “Malden Antonov” di Totleben. Recentemente sono riusciti a rintracciare la nonna di una bimba ospitata presso l’isitututo, che ne aveva perso le tracce in […]

Colombia: Rappresentando la quotidianità

Le rappresentazioni della vita quotidiana possiedono qualcosa di magico perchè permettono di identificarci con alcune situazioni che viviamo tutti i giorni o che abbiamo vissuto nel passato. In entrambi i casi, esse si riflettono nel presente e mostrano quello che accade nella vita di ognuno di noi: le situazioni sociali, economiche, culturali […]

Bolivia: Esperienza di stage a La Paz

Questa settimana sono arrivati a La Paz Sara ed Enrico, due ragazzi italiani che hanno deciso di mettersi in gioco per tre mesi, sperimentando cosa significa lavorare gratuitamente in un contesto in cui l’infanzia é l’ultimo dei problemi. Per il periodo in cui staranno in Bolivia, oltre ad aiutare nel […]

Mongolia: bimbi sotto zero…

La Mongolia è un Paese vastissimo, con una estensione territorial pari a circa 10 volte quella della Francia, e con una popolazione di poco più di 2 milioni di abitanti, spersi in questo enorme territorio. A causa di questa particolare conformazione geografica, cosi come delle rigidissime condizioni climatiche (proprio in […]

sport e solidarieta’

Sport e solidarietá Il 4 dicembre si é svolta l’ormai consueta maratona nel meraviglioso e suggestivo scenario dei templi di Angkor Wat. Giunti infatti alla sedicesima edizione, anche quest’anno la maratona ha visto un numero elevatissimo di partecipanti, piú di 1000 corridori, professionisti e non, si sono sfidati in un’appassionante […]

Kosovo: famiglie affidatarie in aumento

Martedì 6 dicembre si e’ tenuta nel Centro Pan di Zucchero di Pristina la formazione della nuova famiglia affidataria di Prishtina. Alla formazione, condotta dall’equipe multidisciplinare di Ai.Bi. Kosovo, erano presenti anche famiglie affidatarie che hanno raccontato e condiviso le loro esperienze sull’affido familiare. Secondo le esperienze di anni, la […]

Bulgaria: Ai.Bi. al Christmas Bazaar

Domenica 4 dicembre si e’ svolta a Sofia la diciassettesima edizione del Christamas Bazaar. Lo scopo principale dell’iniziativa, organizzata dall’International Women Club di Sofia, e’ quello di raccogliere fondi per progetti sociali nel Paese. L’Expo di Sofia si è trasformato in un piccolo mondo, numerosi i Paesi che hanno partecipato […]

Bolivia: Un nuovo premio per Ai.Bi.!

Nella giornata di mercoledì 30 novembre, Amici dei Bambini ha ricevuto un riconoscimento dalla Fiem- Fundación Inclusión en el Mundo, per l’impegno istituzionale verso l’inclusione sociale di categorie emarginate, come i giovani con un lungo passato di istituzionalizzazione. La Fiem é una organizzazione privata senza fini di lucro nata in Bolivia, […]

Bahia: i partecipanti del progetto DIP si sono trasferiti a Senhor do Bonfim

All’inizio di questa settimana, i partecipanti italiani al viaggio in Brasile previsto dal progetto finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri denominato “Giovani altrove: un nuovo (per)corso italo-brasiliano” si sono trasferiti da Salvador a Senhor do Bonfim, luogo in cui si concentrano parte dei progetti di cooperazione di Ai.Bi. […]

Perù: Discussione di uno statuto per l’associazione di care leavers

Nell’ambito del progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruano, da alcuni mesi sono iniziate le discussioni sul documento che sarà lo statuto della futura associazione di giovani ex-istituzionalizzati (care leavers) dell’Associazione Juan Pablo Magno. Infatti, grazie agli sforzi del presente intervento, uno specialista che ci accompagna in questa […]

Colombia: Il concerto di Britney Spears

I giovani di Santa Maria di Fàtima e Casa Uriel Arcangel, beneficiari del progetto sulla formazione dell’identità per opera del team psicosociale di AiBi, hanno avuto l’opportunità di assistere al primo concerto di Britney Spears a Bogotá, chiamato “Femme Fatale Tour”. E’ stato uno spettacolo pieno di magia, che ha catturato gli […]

MONGOLIA: UN’ALTRA ATTESA INUTILE

Vi raccontiamo oggi la storia – drammatica- di G., una splendida bimba  di quattro anni che vive presso l’Istituto  Kindergarten 58. La madre della piccola è sospettata di omicidio nei confronti della figlia maggiore, peraltro disabile , cosi come anche di una coppia di anziani negozianti, ossia è accusata di […]

Moldova: care leavers, tappa dopo tappa

Non puoi insegnare qualcosa ad un uomo. Lo puoi solo aiutare a scoprirla dentro di sé. Galileo Galilei I care leavers in Moldova sono, probabilmente, la categoria di beneficiari che hanno più bisogno di sostegno ed occorre sempre più lavoro da fare con loro. Una volta presi in carico, cerchiamo […]

Cambogia: goccie nel mare

Questa settimana, seguendo il lavoro dello staff locale, ho partecipato alla distribuzione di una donazione a favore di una famiglia che versa in condizioni davvero critiche. La famiglia della signora Phan Ith vive nella provincia di Kandal. Vedova, madre di 4 figli e con l’anziana madre di cui prendersi cura, […]

Bulgaria: pari opportunità a Plovdiv

Si è tenuta a Plovdiv, nei giorni scorsi, la conferenza finale della campagna “Stereotipi nella Società e Parità di Genere” realizzata dall’associazione “Big Brother Big Sister”, partner di Amici dei Bambini Bulgaria. La campagna, indirizzata a tutti i giovani della provincia di Plovdiv inclusi quelli che vivono negli istituti, ha […]

Colombia: Lavoriamo in team!

Questa settimana a Santa Maria de Fatima abbiamo realizzato un’attività denominata “Tingo-tingo tango”, con lo scopo di identificare le difficoltà che si stanno presentando nei rapporti tra le ragazze. Abbiamo approffittato del gioco per analizzare, da una parte, i livelli di concentrazione che hanno le nostre beneficiarie e, dall’altra, l’insicurezza […]

Bolivia: Lo sfogo della psicologa dell’equipe

Questa settimana, la psicologa dell’equipe di AiBi ha sentito una forte frustrazione nei confronti del suo lavoro all’interno dell’istituto José Soria. E’, infatti, impegnata nell’implementazione del corso sul “Buon Tratto” che coinvolge tutti i bambini accolti in istituto e che mira a lavorare sui traumi legali al loro vissuto, in […]

La condivisione della buona prassi!

Nel suo lavoro lo staff diAiBi Ucraina presta sempre una particolare attenzione al mantenimento del dialogo attivo con varie ONG locali che realizzano progetti simili. Il 15 novembre nella sede di LSHI (Labour Health Social Initiatives) Kiev ha avuto luogo la tavola rotonda «I modelli dell’inclusione sociale dei care leavers: […]

RDC: Finalmente a casa

Dalla Repubblica Democratica del Congo abbiamo ottime notizie! Le quattro coppie che avevamo sul paese sono finalmente partite.  L’instabilita’ politica e le imminenti elezioni non ci hanno ostacolato e hanno permesso al nostro staff di svolgere un ottimo lavoro. Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti

Kenya:Universal Children’s Day

Il 20 novembre i bambini di 6 istituti dove lavoriamo hanno partecipato a una giornata di sensibilizzazione sui diritti dei bambini tramite il teatro e la danza. Circa 300 bambini hanno partecipato all’attivita’. Avevamo invitato vari ospiti e il teatro che i Salesiani hanno messo a nostra disposizione era pieno. […]

Kosovo: i miglioramenti di A.

Martedì 21 novembre nel Centro Pan di Zucchero, l’equipe multidisciplinare di Ai.Bi. ha realizzato un incontro con la famiglia di Lumturije e Selim della città di Mitrovica. Questa famiglia ha in affidamento dal 2010 il bambino A. A. ha 12 anni ed è autistico. Con l’aiuto, il grande impegno della […]