Cooperazione Internazionale

Kosovo: una casa per quattro fratelli

I quattro fratellini B. (tre sorelle e un fratello) sono stati affidati per due anni ad una famiglia affidataria. Durante questo periodo, l’equipe di AiBi ha cercato di curare la salute fisica dei bambini. La piccola E. ha avuto convulsioni ma, grazie alla terapia prescritta dal medico di AiBi, la […]

Bulgaria: buon anno a tutti!

Riprendono le attivita’ con i ragazzi degli istituti Mladen Antonov di Totleben e Olga Skobeleva di Plovdiv, dopo una breve pausa natalizia. Alcuni di loro hanno trascorso le vacanze presso le rispettive famiglie biologiche, nella speranza di un reintegro definitivo. Questo importante risultato e’ stato possibile grazie ai progetti che […]

RDC: Ritorno sul paese

Dopo un periodo d’assenza sul paese dovuto alle elezioni presidenziali che hanno scosso la Repubblica Democratica del Congo negli ultimi mesi, a partire da questa settimana siamo di nuovo tornati completamente operativi e carichi per un nuovo anno. La situazione al momento e’ abbastanza calma sul paese anche se come […]

I regali di San Nicola

Tutti gli anni le feste invernali dal giorno di San Nicola a quello di Natale, sono giornate speciali per i nostri bambini perche’ grazie alle visite di volontari, sostenitori e amici gli istituti si riempiono di gioia e affetto. Anche quest’anno il mese di dicembre ha regalato loro tante sorprese. […]

Cambogia: Natale in Cambogia!

Anche all’interno delle attivita’di Ai.Bi Cambogia e’stato festeggiato il Natale. Due sono state le meravigliose feste organizzate, una presso l’Asilo Sant’Angeli Custodi e l’altra all’interno del Kieng Kleang Orphanage. I bambini dell’asilo hanno ballato, cosa che adorano fare , hanno fatto giochi organizzati dalle caregivers che per l’occasione hanno fatto […]

Bulgaria: due storie a lieto fine

In questi giorni come staff di AiBi Bulgaria siamo stati testimoni di due belle storie di alcuni nostri piccoli amici ospiti dell´Istituto di Totleben. La prima è la storia di Ivaylo, Assen, Karolina e Mariana*. I loro genitori, costretti dalle circostanze che nella vita accadono e, non essendo in grado di accudire […]

Colombia: Che l’allegria continui!

Il 15 e 16 dicembre 2011, è stata realizzata l’attività di chiusura dell’anno insieme ai giovani beneficiari dei progetti promossi da Amici dei Bambini. Durante questo incontro, sono state svolte delle attività psicosociali incentrate sul rafforzamento della fiducia in se stessi e negli altri e sulla creazione di strategie per affrontare i problemi e per […]

Cambogia:Okun Cambogia…

La mia esperienza in Cambogia sta volgendo ormai al termine. In questi ultimi giorni frenetici si cerca di fare il piú possibile combattendo la tristezza per la partenza. La Cambogia ti accoglie a braccia aperte ti fa sentire a casa e basta davvero poco per amarla. Quattro mesi qui sono […]

Perù: Buon Natale!

I nostri più sentiti auguri in questo periodo di festa ed unione. Desideriamo cogliere l’occasione per ringraziarVi nuovamente per il Vostro prezioso aiuto grazie al quale collaborate con noi per portare avanti i progetti, le attività e gli interventi che realizziamo a favore di bambini ed adolescenti che vivono negli […]

Kosovo: festa di Natale

Giovedì 22 dicembre si e’ svolta una festa alla Casa Famiglia Laura Scotti per festeggiare il Natale. La festa è stata organizzata in Casa Famiglia con tutte le famiglie affidatarie e con i bambini in affido. In questa attività era presente lo staff di AiBi –kosovo e i volontari del […]

Il secondo Steering Committee per il progetto MC

Nell’ambito del Progetto Multycountry di rafforzamento delle ONG e Autorita’ Locali nel favorire l’inclusione sociale dei giovani care leavers, il 20 dicembre 2011 si e’ tenuto a Chisinau (Moldova) il secondo Comitato di Coordinamento. Dall’incontro, che ha riunito tutti i partners del progetto sia dalla parte Moldava che da quella […]

Bulgaria: quando lo stage volge al termine..

Volge al termine il mio periodo di stage, è stata sicuramente un’esperienza positiva dalla quale ho appreso molto. Forse mi aspettavo un ambiente e un lavoro un po’ diversi, ma le cose inaspettate si rivelano sempre molto interessanti. Il lavoro dell’espatriato Ai.Bi. è veramente un lavoro ricco, sono tante le […]

Un partner Ai.Bi.incontra il Primo Ministro dell’Ucraina: occorrono nuove soluzioni per i bambini fuori dalla famiglia

Giorno 5 dicembre il primo ministro dell’Ucraina Sig. Mykola Azarov ha visitato la famiglia affidataria Derzhanoskyh, è stato ricevuto da Sniezhana Derzhanovska, rappresentante del nostro partner “Lega della famiglie affidatarie” e mamma di 8 bambini (4 propri e 4 affidati). Durante la visita il Primo Ministro ha scambiato qualche parola […]

Bolivia: Il regalo piú bello

Questa settimana vi racconto del caso di un bimbo che, a breve, incontrerá i suoi genitori adottivi internazionali. In Bolivia, quando il bambino é giá abbastanza grandicello e nelle condizioni per poter esprimere un parere riguardo la volontá o meno di essere adottato, viene intervistato dal giudice. Questa settimana, S. […]

Cambogia: Una tenda blu…la sua casa…..

Il Governo Cambogiano si impegna sempre di piu’ nella costruzione di nuovi  edifici piu’moderni per attrarre il turismo e per mettersi alla pari di paesi limitrofi come la Thailndia, Singapore. Per far cio’ necessitata di spazi e terreni sui quali edificare e si procede all’espulsione di intere aree abitate. A […]

Mongolia: grazie Noemi!!!!

Ciao a tutti… la mia fantastica esperienza in Mongolia con Ai.Bi. è giunta al termine. Seppure la mia permanenza ad Ulaan Baatar sia stata solamente di due mesi – permanenza massima consentita con il visto turistico- ho avuto comunque l’occasione di vivere nel mio piccolo nel quotidiano il popolo mongolo […]

Bulgaria: Passi verso la de-istituzionalizzazione

I nostri operatori sociali, Svetoslav e Daniel, si impegnano quotidianamente per favorire, quando ci sono le condizioni, il reintegro nella famiglia d’origine dei bambini ospitati nell’istituto “Malden Antonov” di Totleben. Recentemente sono riusciti a rintracciare la nonna di una bimba ospitata presso l’isitututo, che ne aveva perso le tracce in […]

Colombia: Rappresentando la quotidianità

Le rappresentazioni della vita quotidiana possiedono qualcosa di magico perchè permettono di identificarci con alcune situazioni che viviamo tutti i giorni o che abbiamo vissuto nel passato. In entrambi i casi, esse si riflettono nel presente e mostrano quello che accade nella vita di ognuno di noi: le situazioni sociali, economiche, culturali […]

Bolivia: Esperienza di stage a La Paz

Questa settimana sono arrivati a La Paz Sara ed Enrico, due ragazzi italiani che hanno deciso di mettersi in gioco per tre mesi, sperimentando cosa significa lavorare gratuitamente in un contesto in cui l’infanzia é l’ultimo dei problemi. Per il periodo in cui staranno in Bolivia, oltre ad aiutare nel […]

Mongolia: bimbi sotto zero…

La Mongolia è un Paese vastissimo, con una estensione territorial pari a circa 10 volte quella della Francia, e con una popolazione di poco più di 2 milioni di abitanti, spersi in questo enorme territorio. A causa di questa particolare conformazione geografica, cosi come delle rigidissime condizioni climatiche (proprio in […]

sport e solidarieta’

Sport e solidarietá Il 4 dicembre si é svolta l’ormai consueta maratona nel meraviglioso e suggestivo scenario dei templi di Angkor Wat. Giunti infatti alla sedicesima edizione, anche quest’anno la maratona ha visto un numero elevatissimo di partecipanti, piú di 1000 corridori, professionisti e non, si sono sfidati in un’appassionante […]

Kosovo: famiglie affidatarie in aumento

Martedì 6 dicembre si e’ tenuta nel Centro Pan di Zucchero di Pristina la formazione della nuova famiglia affidataria di Prishtina. Alla formazione, condotta dall’equipe multidisciplinare di Ai.Bi. Kosovo, erano presenti anche famiglie affidatarie che hanno raccontato e condiviso le loro esperienze sull’affido familiare. Secondo le esperienze di anni, la […]

Bulgaria: Ai.Bi. al Christmas Bazaar

Domenica 4 dicembre si e’ svolta a Sofia la diciassettesima edizione del Christamas Bazaar. Lo scopo principale dell’iniziativa, organizzata dall’International Women Club di Sofia, e’ quello di raccogliere fondi per progetti sociali nel Paese. L’Expo di Sofia si è trasformato in un piccolo mondo, numerosi i Paesi che hanno partecipato […]

Bolivia: Un nuovo premio per Ai.Bi.!

Nella giornata di mercoledì 30 novembre, Amici dei Bambini ha ricevuto un riconoscimento dalla Fiem- Fundación Inclusión en el Mundo, per l’impegno istituzionale verso l’inclusione sociale di categorie emarginate, come i giovani con un lungo passato di istituzionalizzazione. La Fiem é una organizzazione privata senza fini di lucro nata in Bolivia, […]

Bahia: i partecipanti del progetto DIP si sono trasferiti a Senhor do Bonfim

All’inizio di questa settimana, i partecipanti italiani al viaggio in Brasile previsto dal progetto finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri denominato “Giovani altrove: un nuovo (per)corso italo-brasiliano” si sono trasferiti da Salvador a Senhor do Bonfim, luogo in cui si concentrano parte dei progetti di cooperazione di Ai.Bi. […]

Perù: Discussione di uno statuto per l’associazione di care leavers

Nell’ambito del progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruano, da alcuni mesi sono iniziate le discussioni sul documento che sarà lo statuto della futura associazione di giovani ex-istituzionalizzati (care leavers) dell’Associazione Juan Pablo Magno. Infatti, grazie agli sforzi del presente intervento, uno specialista che ci accompagna in questa […]

Colombia: Il concerto di Britney Spears

I giovani di Santa Maria di Fàtima e Casa Uriel Arcangel, beneficiari del progetto sulla formazione dell’identità per opera del team psicosociale di AiBi, hanno avuto l’opportunità di assistere al primo concerto di Britney Spears a Bogotá, chiamato “Femme Fatale Tour”. E’ stato uno spettacolo pieno di magia, che ha catturato gli […]

MONGOLIA: UN’ALTRA ATTESA INUTILE

Vi raccontiamo oggi la storia – drammatica- di G., una splendida bimba  di quattro anni che vive presso l’Istituto  Kindergarten 58. La madre della piccola è sospettata di omicidio nei confronti della figlia maggiore, peraltro disabile , cosi come anche di una coppia di anziani negozianti, ossia è accusata di […]

Moldova: care leavers, tappa dopo tappa

Non puoi insegnare qualcosa ad un uomo. Lo puoi solo aiutare a scoprirla dentro di sé. Galileo Galilei I care leavers in Moldova sono, probabilmente, la categoria di beneficiari che hanno più bisogno di sostegno ed occorre sempre più lavoro da fare con loro. Una volta presi in carico, cerchiamo […]

Cambogia: goccie nel mare

Questa settimana, seguendo il lavoro dello staff locale, ho partecipato alla distribuzione di una donazione a favore di una famiglia che versa in condizioni davvero critiche. La famiglia della signora Phan Ith vive nella provincia di Kandal. Vedova, madre di 4 figli e con l’anziana madre di cui prendersi cura, […]

Bulgaria: pari opportunità a Plovdiv

Si è tenuta a Plovdiv, nei giorni scorsi, la conferenza finale della campagna “Stereotipi nella Società e Parità di Genere” realizzata dall’associazione “Big Brother Big Sister”, partner di Amici dei Bambini Bulgaria. La campagna, indirizzata a tutti i giovani della provincia di Plovdiv inclusi quelli che vivono negli istituti, ha […]

Colombia: Lavoriamo in team!

Questa settimana a Santa Maria de Fatima abbiamo realizzato un’attività denominata “Tingo-tingo tango”, con lo scopo di identificare le difficoltà che si stanno presentando nei rapporti tra le ragazze. Abbiamo approffittato del gioco per analizzare, da una parte, i livelli di concentrazione che hanno le nostre beneficiarie e, dall’altra, l’insicurezza […]

Bolivia: Lo sfogo della psicologa dell’equipe

Questa settimana, la psicologa dell’equipe di AiBi ha sentito una forte frustrazione nei confronti del suo lavoro all’interno dell’istituto José Soria. E’, infatti, impegnata nell’implementazione del corso sul “Buon Tratto” che coinvolge tutti i bambini accolti in istituto e che mira a lavorare sui traumi legali al loro vissuto, in […]

La condivisione della buona prassi!

Nel suo lavoro lo staff diAiBi Ucraina presta sempre una particolare attenzione al mantenimento del dialogo attivo con varie ONG locali che realizzano progetti simili. Il 15 novembre nella sede di LSHI (Labour Health Social Initiatives) Kiev ha avuto luogo la tavola rotonda «I modelli dell’inclusione sociale dei care leavers: […]

RDC: Finalmente a casa

Dalla Repubblica Democratica del Congo abbiamo ottime notizie! Le quattro coppie che avevamo sul paese sono finalmente partite.  L’instabilita’ politica e le imminenti elezioni non ci hanno ostacolato e hanno permesso al nostro staff di svolgere un ottimo lavoro. Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti

Kenya:Universal Children’s Day

Il 20 novembre i bambini di 6 istituti dove lavoriamo hanno partecipato a una giornata di sensibilizzazione sui diritti dei bambini tramite il teatro e la danza. Circa 300 bambini hanno partecipato all’attivita’. Avevamo invitato vari ospiti e il teatro che i Salesiani hanno messo a nostra disposizione era pieno. […]

Kosovo: i miglioramenti di A.

Martedì 21 novembre nel Centro Pan di Zucchero, l’equipe multidisciplinare di Ai.Bi. ha realizzato un incontro con la famiglia di Lumturije e Selim della città di Mitrovica. Questa famiglia ha in affidamento dal 2010 il bambino A. A. ha 12 anni ed è autistico. Con l’aiuto, il grande impegno della […]

CAMBOGIA: Water Festival Memorial Day

Lo scorso martedí si é celebrato il memoriale della morte delle 353 persone che hanno perso la vita un anno fa durante i festeggiamenti per il Water Festival. Sul ponte che conduce a Diamond Island, uno dei luoghi principali della festa,  si e’ consuamta la tragedia. Il panico scatenatosi tra […]

Marocco: Maha ha bisogno di noi!!!

Carissimi sostenitori e lettori questo è un appello alla vostra generosità, per cercare di aiutare una bambina marocchina che ha bisogno di cure e amore e che si chiama Maha, che significa “cristallo che brilla”. Maha è una bambina con disabilità e abbandonata che vive all’interno del policlinico della cittadina […]

MONGOLIA: I BAMBINI DI STRADA DI ULAAN BAATAR

Ulaanbaatar, capitale della Mongolia  con più di un milione di abitanti (raccoglie infatti più della metà della popolazione di tutta la Mongolia) ed unica grande metropoli del Paese,  si distingue per essere alquanto caotica, inquinata e rumorosa; tuttavia, la frenetica vita “di superficie”  si contrappone a quella silenziosa e disperata […]

Perù: Ogni giorno si avvicina a Natale!

In occasione del prossimo Natale, abbiamo cominciato a preparare la comunicazione che invieremo ai sostenitori di tanti bambini e adolescenti beneficiari dell’intervento di sostegno a distanza di Amici dei Bambini. Oltre ad una lettera di saluto alleghiamo anche una scheda di aggiornamento dello stato del minore che è stato sostenuto […]

Bulgaria: Christmas Bazaar, lavori in corso

Domenica 4 dicembre presso l’Inter Expo di Sofia si terrà il diciassettesimo Christmas Charity Bazaar organizzato dall’ International Women Club (IWC) di Sofia. A questo importante mercatino natalizio sono invitate a partecipare le comunità e le aziende straniere che si trovano in Bulgaria. Ciascuna rappresentanza ha a disposizione uno stand […]

Bolivia: Quarto incontro del Melograno Bolivia

Questo fine settimana, si realizzerá a La Paz il quarto incontro del network La Granada-Bolivia. All’incontro sono stati invitati a partecipare tutti i gruppi che compongono la rete, Jovisdeibi-Potosí, ASCA e Familias Adoptivas-Cochabamba, AJUCA e Familias del Corazón-La Paz, piú una coppia in rappresentanza dell’associazione ASOFAM di Santa Cruz ed […]

Bahia: al via il progetto “Giovani altrove: un nuovo (per)corso Italo-Brasiliano”

Questa settimana è partito il progetto “Giovani altrove: un nuovo (per)corso Italo-Brasiliano“, con l’arrivo di 10 giovani: 06 ragazze e 04 ragazzi dall’Italia. L’obiettivo del progetto, finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio, è creare e realizzare un percorso di formazione pilota per favorire l’inserimento professionale di 10 giovani […]

Colombia: Stabilire reti contro l’abbandono

Questa settimana è stata portata a termine una riunione tra la Fondazione per un Mondo Nuovo, l’Università La Salle e Amici dei Bambini, con l’obiettivo di rafforzare il lavoro di gruppo che viene realizzato con i giovani beneficiari del progetto “Giovani Colombiani in situazione d’abbandono – costituzione di processi d’identità”. Questo momento ha fornito l’opportunità di […]

MONGOLIA:ALLA SCOPERTA DEL COUNTRY-SIDE

Ulaan Baatar, pur  essendo una capitale molto bella, non rappresenta tuttavia  il paesaggio e la vera cultura mongola.  Pertanto si è deciso di avventurarci nel country-side: a Arvaikheer, capoluogo dell’Aimag Övörkhangai, situato al centro della Mongolia. Per arrivare ci sono due mezzi di trasporto: l’aereo o l’autobus locale, giustamente si […]

Perù: Progetto SAD 2011 in fase finale

L’intervento di sostegno a distanza “Sui sentieri della famiglia” che Amici dei Bambini svolge in Perù sta per giungere al termine rispetto alla versione del presente anno 2011. Dopo la realizzazione di attività di accompagnamento psicosociale e legale a favore dei bambini e degli adolescenti accolti presso gli istituti con […]

Bulgaria: IWC in visita a Pleven

Martedì una rappresentanza dell’International Women Club (IWC) di Sofia sì è recata a Pleven presso il nostro Centro Bambino Famiglia per una visita di monitoraggio. Ad accoglierla c’erano Svetoslav e Daniel, i nostri operatori sociali, e Raydrian, la volontaria dei Corpi di Pace che collabora nelle attivita’. Con molto entusiasmo […]

Nepal: Campagna medico-sanitaria

Lo scorso sabato si e’ svolta la campagna medico-sanitaria in favore della comunità di Jadibuti. Il medico del centro Paani e 3 dottori canadesi hanno visitato e prescritto i medicinali ai bambini e alle loro famiglie. Per l’occasione e’ stato elaborato un cartellone sui diritti dell’infanzia in relazione alla sanità […]

Cambodia-Malesia: la via dello sfruttamento

Human Rights Watch  chiedera’ delle  nuove normative legali per la protezione   delle migliaia di cambogiane che lavorano in Malesia come domestiche. Coloro i quali lavorano per la tutela dei diritti dei lavoratori, in entrambi i paesi, sostengono che si debba fare molto di piu’ per prevenire una serie di abusi, […]

Kenya: Attivita’ al Centro St.Paul

Durante il mese di Novembre  abbiamo fatto diverse attività che hanno coinvolto i bambini: il 12 Novembre abbiamo organizzato una lezione di musica, il 19 Novembre un allenamento di calcio, il 12 e 13 Novembre delle sessioni psicologiche individuali per i bambini. Fino ad ora ci sono state 2 serie […]

Nepal: Cioccolata al Centro Paani

 Il Centro Paani funziona che e’ una meraviglia, accoglie ogni giorno 35 bambini provenienti da famiglie povere della Comunità di Jadibuti. Dopo le normali difficoltà inziali legate al periodo di ambientamento, tutti i piccoli sono a loro agio, si divertano, cantano, ballo, mangiano dal bath, apprendono le prime nozioni scolastiche […]

Bolivia: Piccolo Angelo

Il 30 settembre di questo anno é entrato in istituto un neonato di due mesi. Presentava la sindrome dell’alcolismo neonatale e problemi cardiaci. Nonostante le sofferenze che il nostro piccolo ha dovuto subire fin da prima della nascita, Piccolo Angelo, cosí lo chiameremo, aveva molta voglia di vivere. Tutti i […]

Kosovo: workshop sull’affido

Nel corso della settimana appena trascorsa è stata organizzata un’attività di workshop sull’accoglienza familiare destinata agli operatori sociali, Dipartimento di Benessere Sociale, famiglie affidatari e i membri di coalizione come: Astra, Amici dei Bambini, PVPT, One to One Children’s Fund, Iniciativa 6, Terre des Hommes, Sos Villaggio dei Bambini in Kosovo, […]

Colombia: La Femminilità

Questa settimana con le ragazze di Santa Maria di Fatima è stato realizzato un workshop chiamato “La Femminilità”, dove si è cercato di indagare i processi e le rappresentazioni che hanno contribuito alla costruzione identitaria delle ragazze stesse, beneficiare del progetto “Giovani in situazione d’abbandono costruiscono processi d’identità”. Durante l’incontro, le partecipanti hanno esposto i […]

Perù: Nuova sessione di laboratori Life Skills

Domenica scorsa, gli adolescenti beneficiari del progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruano, hanno partecipato ad una nuova sessione dei laboratori di Life Skills, trattando il tema dell’empatia. Come al solito, l’incontro ha avuto luogo presso il Centro Servizi di Amici dei Bambini. Sotto la guida della […]

RDC:Bambini di strada ed elezioni

La campagna elettorale per le elezioni presidenziali è cominciata da qualche settimana. La città si è riempita di manifesti e cartelloni dappertutto, i candidati al parlamento sono moltissimi: più di mille solo per la città di Kinshasa. Le manifestazioni e i comizi si moltiplicano e spesso i ragazzi di strada […]

Bolivia: Halloween o giorno dei Defunti?

Cosa dire del giorno dei Defunti in America Latina? Sicuramente che é una festa piena di colori e motivi allegri che si riferiscono alla morte, ma in una prospettiva diversa da quella che viene attribuita in Italia. Grazie all’ereditá della cultura indigena, i latinoamericani che festeggiano il giorno dei defunti […]