Cooperazione Internazionale

Kosovo: corso di formazione all’affido

Nel corso della settimana si è tenuto a Pristina, presso il Centro Pan di Zucchero, la prima formazione rivolta a due nuove famiglie affidatarie che provengono dalla città di Ferizaj. Alla formazione, tenuta dall’equipe multidisciplinare di Ai.Bi., erano presenti anche due famiglie affidatarie con esperienza sull’affido, la famiglia Ibrahimi e […]

Mongolia: 8 marzo

L’8 Marzo in Mongolia, cosi come in gran parte del Mondo, si e’ festeggiata la Festa della Donna. In Mongolia questa giornata e’ ancora piu’ speciale, ed infatti e’ Festa Nazionale. Anche i bambini degli Istituti con cui Ai.Bi. Mongolia lavora hanno in qualche modo festeggiato la Festa della Donna. […]

Bahia: nuovi progetti in partenza nel 2012

Ai.Bi. inizierá due nuovi progetti nel 2012 nello stato di Bahia. Il primo progetto sará realizzato nella cittá di Salvador di Bahia e avrá come partners gli istituti: ICAJ – Instituição Cristã de Amparo ao Jovem, l’istituto Ajuda Social à Criança e l’istituto Nuova Semente. Si tratta di 3 istituti […]

RDC: Esplosione oltre confine

Come molti di voi sanno domenica scorsa abbiamo avuto un grosso incidente al di la’ della frontiera. A Brazzaville, capitale della Repubblica del Congo, a causa di un incendio e’ esploso un deposito di munizioni. L’esplosioni e l’onda d’urto si sono fatte sentire fino qui a Kinshasa, come se tutto […]

Marocco: Una panetteria per i giovani del SIDI Bernoussi

Il progetto cofinanziato dalla Fondazione CARIPLO “Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io” procede e finalmente è pronta la panetteria sociale. Il progetto si concentra sull’inserimento socio-professionale dei giovani care leaver (o post-istituazionalizzati) che per raggiungimento della maggiore età vengono dimessi dagli istituti d’accoglienza, senza nessun programma di accompagnamento al reinserimento […]

Colombia: accompagnando la disabilità

Attualmente il gruppo psico-sociale di Amici dei Bambini in Colombia sta accompagnando un bambino di 8 anni, che ha una disabilità visiva e fisica, attraverso il generoso sostegno dei sostenitori. Il bambino ha sviluppato gli altri sensi attraverso della terapia fisica, di linguaggio e visiva, e in questo modo può avere una […]

Cambogia: progetti…

Il progetto “Daycare Center Takeo”, che nasce dalla partnership tra Ai.Bi. Cambogia e CDMD (Cambodia Development Mission for Disability) è appena stato attivato a febbraio 2012. Il progetto nasce dall’esperienza positiva avuta da Ai.Bi. con il progetto “Asilo Nido Santi Angeli Custodi” di Kbal Tomnop nonchè della consolidata partnership costruita […]

RDC: Impresa di Catering

Questa settimana ci siamo recati in visita al Centro Congo Skill per far avanzare il nostro progetto relativo alla creazione di un’impresa di Catering gestita dai ragazzi che hanno seguito il corso di formazione in ristorazione. Passo molto importante sara’ l’acquisto di un veicolo che permettera’ ai ragazzi d’ampliare il […]

Mongolia: due nuove arrivate ad AiBi Mongolia

Ulaanbaatar, 02 Marzo 2012 Carissimi amici, dopo la “pausa” in occasione del Capodanno Mongolo, questa settimana l’ufficio di Ai.Bi. Mongolia ha ripreso a pieno ritmo le sue attivita’, con uno staff in continua espansione! Abbiamo infatto individuato le due nuove educatrici che andranno a lavorare nei micro-asili familiari che AiBi […]

Marocco: Una giornata alla Zoo

Dopo 10 anni di ristrutturazione ha da poco riaperto lo zoo di Temara, cittadina alle porte di Rabat. Ovviamente la notizia ha fatto rapidamente il giro della città, giungendo anche negli orfanotrofi con cui collaboriamo, tanto che lo scorso week end un gruppo di bambini del Centro Lalla Meriem ha […]

Moldova: lavori in corso

Cartoncini colorati, completi di colori e nastri, pennarelli, feltro e tanto entusiasmo descrivono l’atmosfera che, in questi giorni di grande trepidazione hanno trasformato il Centro di Servizi Sociali al Bambino ed alla Famiglia in un atelier di creazione vero e proprio. Abbiamo dato inizio ad un’attività interattiva e divertente dedita […]

RDC: Lavori in corso

I lavori presso il centro Maman Kulutu per le ristrutturazione della sale premeturi procede.Questo settimana AIBI si è recata al centro per incontrare il responsabile medico della maternità e il capo cantiere. Con loro abbiamo fatto il punto della situazione dei lavori in corso e abbiamo discusso anche delle prossime […]

Colombia: Reti tra i volontari – Ricerca di un lavoro tra i giovani care leavers

Con il fine di continuare ad appoggiare i ragazzi che escono dal sistema di protezione all’infanzia e che hanno beneficiato dei progetti implementati da Ai.Bi. Colombia negli anni scorsi, stiamo sostenendo – attraverso alcuni professionisti che sono disponibili per esperienze di volontariato – alcuni ragazzi per dar loro maggiori opportunità di sbocco lavorativo […]

Bolivia: festa di carnevale

In Bolivia si festeggia il carnevale come un ringraziamento alla Pachamama (dea della terra) per i prodotti che da e per i risultati positivi che verranno durante l’anno. E’ una festa dove i maggiorenni normalmente “ch´allan” cioè bevono e ballano , e i minori giocano con l’acqua e si divertono sfilando in costume. […]

Minas Gerais: “i figli del crack”

L’equipe tecnica di Ai.Bi Minas Gerais ha percepito che il motivo principale dell’accoglienza istituzionale è sempre più dovuto alla dipendenza dei genitori dall’alcol e o da sostanze stupefacenti, principalmente il “crack”. A causa della gravità del vizio, le madri sono spesso senza fissa dimora, totalmente trascurate, generalmente non assistite durante […]

SOSTEGNO DIVERSO PER DUE GEMELLE

In un istituto dove lavora “AiBi Ucraina” ci sono due sorelline Mila e Katya che hanno 9 anni. Se qualcuno le vede insieme non penserà mai che sono sorelle, cosi sono diverse. Mila è una bambina bionda con gli occhi azzurri, invece Katya è una morettina con gli occhioni color […]

Kenya: attività di progetto al Kwetu

La settimana è stata buona e tutti i ragazzi vanno avanti bene con il loro studio, tutti e due i gruppi, del drop-in e del centro principale. I ragazzi del drop-in studiano molto e hanno la speranza che il prossimo trimestre raggiungeranno la scuola formale quando saranno trasferiti al programma […]

Cambogia: Sophy

Questa settimana vi comunichiamo che la nostra Sophy, di cui spesso vi abbiamo parlato, lunedi verra’inserita presso il Nationa Borei Orphanage , istituto che si occupa di bambini diversamente abili sia fisici che mentali. Il National Borei si basa sul promuovere, proteggere e assicurare il pieno ed eguale godimento di […]

Perù: progetto SAD 2012 prossimo ad iniziare!

Nell’ambito del progetto di sostegno a distanza “Sui sentieri della famiglia”, a partire da domani inizieremo a visitare gli istituti con cui collaboriamo da più di quattro anni per presentare ai loro direttori l’intervento che abbiamo disegnato per il 2012. Come tutti gli anni, il coordinatore di progetto esporrà la logica […]

Kosovo: aumentano i minori abbandonati

In Kosovo,il numero dei minori abbandonati è in aumento di anno in anno. Rispetto ai 51 minori abbandonati nel 2010, al termine del 2011 se ne sono registrati 61 nella stessa condizione. Il numero maggiore degli abbandoni viene riscontrato nelle grande città, come Prishtina, Peja, Gjakova, Gjilan, Ferizaj. Secondo il […]

Moldova: corso di formazione per gli specialisti nel campo della protezione dei minori

Il Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Famiglia, in collaborazione con l’Associazione Amici dei Bambini Moldova, hanno organizzato, durante la settimana, un corso di formazione per gli specialisti nel campo della protezione sociale dei diritti del bambino, con riferimento al campo delle adozioni. Si sono tenute pertanto, due […]

Colombia: due matricole “speciali”

Siamo felici di comunicare che due tra gli ex-ragazzi beneficiari del nostro progetto SAD implementato nella città di Medellin hanno superato l’esame per l’iscrizione all’università in scienze sociali. Siamo felici per loro in quanto sapppiamo che è molto difficle risucire ad accedere all’università pubblica in Colombia ed è stato possibile ottenere tale risultato anche grazie all’accompagnamento […]

La regione di Kiev è esemplare nell’applicazione efficace delle direttive del Presidente dell’Ucraina nel settore della protezione dell’infanzia – Yuriy Pavlenko

30 gennaio in una visita di lavoro alla regione il Consigliere del presidente dell’Ucraina per i diritti dei bambini Yuri Pavlenko ha incontrato il Governatore regionale Anatoliy Prysiazhniuk. Alla riunione sono state discusse le principali attività della Amministrazione della regione di Kyiv nel 2012 per la tutela dei minori. Anatoly […]

Bolivia: IV incontro Melograno Bolivia dal titolo “Una Mirada al Mundo”

Nel mese di febbraio si è tenuto in Bolivia il IV incontro del Melograno Bolivia dal titolo “Una Mirada al Mundo”. Quest anno il programma dell’evento è stato elaborato ispirandosi all’esperienza acquisita durante la conferenza di Monte Colombo nell’agosto 2011. Abbiamo dunque proposto di organizzare l’evento con uno sguardo internazionale che […]

Perù: novità sul manuale “Tiempo de crecer”

Dopo la realizzazione dell’evento di presentazione del manuale “Tiempo de Crecer – Guía para chicos y chicas próximos a egresar de un Centro de Atención Residencial (CAR)” siamo entrati in fase di individuazione di quegli istituti che ospitano adolescenti e ragazzi prossimi a lasciare una struttura di accoglienza. L’obiettivo è […]

Mongolia: il Capodanno Lunisolare Mongolo

Ulaanbaatar, 16 Febbraio 2012 Cari amici, vi mandiamo un caro saluto alla vigilia di una settimana di festa per la Mongolia! La prossima settimana, infatti, con il suo picco  nei giorni 22-23 e 24 febbraio, verra’ celebrato lo “Tsagaan Tsaar” (letteralmente “Luna Bianca” o “Mese Bianco”),ovverosia il Capodanno Lunisolare Mongolo. […]

Cambogia:Benvenuta tra gli angeli Bouna!!

Se qualche settimana fa abbiamo detto goodbye al nostro social worker Sang, questa settimana l’asilo nido e le famiglie di Kbal Tumnob hanno detto welcome a Bouna che lavorera’ come social worker e assistente al nostro responsabile del sostegno a distanza all’interno del progetto Sant’angeli Custodi. Bouna e’parte dello staff […]

Uno strumento pronto per accompagnare i CL.

Il Direttore dei Servizi sociali del distretto di Kievo-Sviatoshyn della regione di Kiev, Sig.ra Oxana Melnychenko, delegata dalla Liga dei operatori sociali ha comunicato che i bambini-orfani e i bambini privati della tutela genitoriale che hanno terminato loro studi in istituti saranno aiutati ancora meglio ad adattarsi alla vita autonoma. […]

Bolivia: Lasciando la Bolivia

Questo é l’ultimo articolo che scrivo seduta alla scrivania dell’ufficio di AiBi- Bolivia. Sono passati 21 mesi da quando sono arrivata alle 2 di notte all’aereoporto di El Alto, 4000 metri di altitudine, un freddo pungente, e le luci della cittá sotto ai miei piedi. In questi 21 mesi in […]

Mongolia:supportare con un’adeguata preparazione la buona volonta’ e il cuore grande di tantissimi mongoli

Ulaanbaatar, 10 Febbraio 2011 Cari amici, continuano senza sosta le attivita’ di Progetto UE “Strengthening Alternative Care Services for Children in Ulaanbaatar”. In particolare questo fine settimana, 11 e 12 febbraio, si terra’ il terzo dei dodici training previsti da Progetto per la formazione di aspiranti famiglie affidatarie. Queste attivita’ […]

Kenya: Guida alla deistituzionalizzazione

Nel quadro del progetto “Senza nome, non esisti” Amici dei Bambini in Kenya sta lavorando per elaborare una guida pratica che possa facilitare il lavoro degli istituti verso la deistituzionalizzazione dei bambini. Ogni mercoledi del mese di febbraio gli assistenti sociali dei sei istituti di progetto, 2 rapprentanti del team […]

Perù: continuano le attività per rafforzare la neonata associazione di care leavers

Siamo oramai prossimi alla chiusura di un’importante attività del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano. L’attività, di cui è responsabile il sociologo Juan Roberto Hurtado, prevede la realizzazione di un documento di comunicazione, advocay e lobbying, strumento fondamentale ai fini del rafforzamento del lavoro della neonata […]

Moldova: volontari e giovani care leavers

Stiamo seguendo da vicino il nuovo gruppo dei ragazzi che si preparano all’uscita dagli istituti. Al momento abbiamo 17 beneficiari, tutti spinti da un forte desiderio di finire l’ultimo anno di studi del ciclo ginnasiale e di iscriversi a delle scuole professionali per conseguirne un mestiere. Invece consideriamo molto importante […]

Marocco: Nuovo anno, nuova formazione Cariplo

Anche il 2012 si è aperto con una nuova formazione nel quadro del progetto Cariplo “Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io”, di inserimento socio-professionale di giovani care-leavers. Questa è stata la volta di una formazione sulla gestione finanziaria e amministrativa di un’associazione no-profit e sulle modalità di rendicontazione di un […]

Colombia: la storia di John

Pubblichiamo la storia di John (nome di fantasia n.d.r.), un caso che ci ha particolarmete toccato. John ha 8 anni e si trova sotto la protezione dello stato dal 2009 in quanto fu trovato abbandonato e ferito in un quartiere della città di Bogotà. La persono che lo torvò non […]

Bahia: i risultati ottenuti nel 2011 a Campo Formoso

Il 2011 é stato molto importante per il consolidamento del Progetto di “Deistituzionalizzazione, Inserimento e Reinserimento Familiare”, per il riconoscimento di esperienze positive di ritorno alla convivenza famigliare e comunitaria dei minori accolti nella Casa lar; per l’articolazione con la Rete di Protezione e Difesa dell’Infanzia; per la necessitá di […]

Bolivia: Alasitas al José Soria

Nella cittá di La Paz, a partire dal 24 di gennaio e per la durata di circa un mese, si celebra una simpatica tradizione dal nome alasitas, che in aymara significa “comprami”, la cui caratteristica principale é la vendita di miniature di qualsiasi tipo con la finalitá che queste si […]

Nepal: all’SSC è tempo di doni

Il 28 gennaio 2012 c’è stata la distribuzione al centro dell’SSC del materiale ricreativo e di alcuni beni di prima necessità. A 45 bambini sono stati consegnati un paio di calzini, un succo, un pacchetto di biscotti e la scatola per tenere in ordine tutte le cose. I bambini ed […]

Kenya: Finalmente a casa

Grazie a una piccola donazione di Amici dei Bambini, il Distretto dei Bambini di Kajiado e’ riuscito a reintegrare in famiglia 7 bambini di un istituto che e’ stato chiuso recentemente da un’ordine del tribunale a causa di conflitti interni tra le parti. I bambini che sono rimasti in istituto […]

Mongolia: spettacolo dedicato ai piccolissimi ospiti dell’”Infant Clinic Sanatorium”

UlaanBaatar, 3 febbraio 2012  Questa settimana vogliamo raccontarvi di una bella e simpatica iniziativa organizzata dagli assistenti sociali dell’Equip Multidisciplinare di Amici dei Bambini Mongolia… In occasione della fine del 2011, che non rappresenta il vero Capodanno in Mongolia ma viene comunque celebrata, i nostri assistenti sociali hanno infatti organizzato […]

Moldova: Tavole rotonde per i responsabili dello sviluppo dei servizi per i care leavers

Le prime tavole rotonde organizzate all’interno del progetto europeo Multicountry Moldova Ucraina, quest’anno hanno avuto come argomento principale i servizi sociali volti al sostegno dei giovani usciti delle istituzioni del sistema residenziale. Gli incontri erano previsti come attività successive alle visite in Italia e nella Gran Bretagna, avvenute già l’anno […]

KENYA: inaugurazione progetto French Embassy

Seguendo la costituzione del Governo Francese del Fondo Sociale per Sviluppo (FSS) di supportare finanziariamente la comunità locale nei paesi che appartengono alle zone di Solidarietà priorità nelle iniziative di sviluppo con l’obiettivo di partecipare alla lotta contro povertà e incoraggiare la comunità a diventare attori del proprio sviluppo. Il […]

Ghana: Un po’ di storia sul Ghana

La Repubblica del Ghana fino al 1957, anno dell’indipendenza, il paese conosciuto oggi come Ghana era un insieme eterogeneo di territori, abitati da popolazioni diverse e con una storia differente, che sotto il colonialismo inglese erano stati posti sotto un unico governo centrale, con sede ad Accra. Il territorio della […]

Bahia: laboratori di economia solidale

Mercoledí 18 e giovedí 19 gennaio sono stati realizzati 2 laboratori sul tema dell’economia solidale all’interno del progetto “RECOS, Reti di ECOnomia Solidale” nelle comunitá di Maria Preta e Cazumba, nel municipio di Senhor do Bonfim, Bahia. I laboratori sono stati realizzati presso i centri comunitari delle due comunitá ed […]

Combattere abitudini cattive!

L’equipe multidisciplinare, che attualmente realizza il supporto ai ragazzi in uscita dagli istituti della regione di Kiev nell’ambito del Progetto co-finanziato dall’Unione Europea “Empowering NSAs and LAs in Moldova and Ukraine to promote social inclusion of young care leavers” “, ha stabilito come priorita’ del suo programma dei seminari dedicati […]

Monglia: il mestiere del volontario espatriato

Qualche giorno fa, parlando con un’amica del mio lavoro, questa amica sottolineava come il “mestiere” del volontario espatriato sia difficile… Un mestiere quotidiano, 24 ore potremmo dire, in cui-oltre ai normali compiti quotidiani- si somma la nostalgia dovuta alla distanza da casa, la difficolta’ a vivere in un contesto straniero, […]

RDC: Aggiornamento progetti

Questa settimana hanno avuto luogo due importanti attivita’ all’interno dei nostri progetti “Il futuro ha un nome” e “Protezione dell’infanzia attraverso la partecipazione della società civile nella governance locale”. Per quanto riguarda il primo progetto si e’ svolta la riunione mensile per fare il punto delle situazione sulle attivita’. All’incontro […]

Perù: una bella notizia!

Dopo diverse riunioni…e discussioni nell’ambito dell’attività di costituzione di una associazione di care leavers, i beneficiari del progetto “Luz en el camino”, intervento finanziato dal Fondo Italo Peruano, hanno finalmente deciso un nome per la loro associazione. E’ stato scelto il nome “Asociación de residentes y egresados de los Centros […]

Cambogia: Goodbye Sang

Con questa news letter  tutto lo staff di Ai.Bi Cambogia saluta Sang, il social worker che  ha visto nascere e crescere il progetto  asilo nido Sant’Angeli Custodi nel villaggio di Kbal Tumnob. Oltre a veder crescere l’asilo Sang ha visto crescere tanti bambini della comunita’ per la quale e’sempre stato […]

Moldova: storia di sostegno a distanza

È finalmente arrivata la neve in Moldova. Il tappeto bianco steso dappertutto ci ricorda ancora delle festività d’inverno e della gioia che esse portano, vuoi che si tratti di incontri con parenti e familiari, vuoi che sia il periodo delle sorprese e dei regali. Doppio motivo di gioia in casa […]

Perù: lavoro di promozione dell’Associazione di care leavers

Nell’ambito del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano continuano a svolgersi gli incontri dei beneficiari dell’intervento che partecipano alla costituzione della prima Associazione di giovani istituzionalizzati e care leavers del Perú. Sabato scorso si sono trattati alcuni punti relativi alla promozione del lavoro della nascente Associazione […]

Bahia: sviluppo per i bambini del Semiarido

Alla fine del 2011, durante la riunione ampliata del Comitato Gestore Statale del Patto Nazionale “Un mondo per il bambino e l’adolescente del Semiarido”, sono stati divulgati alcuni risultati positivi sulla regione del semiarido di Bahia. Tra cui l’incremento del numero di certificati di nascita di bambini fino ad un […]

La Grande Benedizione delle Acque

ll 19 gennaio nell’Ucraina, ha celebrato il Battesimo di Cristo, uno dei piu’ antichi ed importanti giorni festivi che della Chiesa ortodossa è chiamato “Vodohrescha”. Nella notte del 19 gennaio si e’ svolta anche la cerimoninia della consacrazione dell’acqua. Di solito si svolge nella chiesa stessa o direttamente sul fiume. […]

RDC: progetto “Il futuro ha un nome”

Questa settimana grandi novita’ per quanto riguarda il nostro progetto “Il futuro ha un nome”. Siamo riusciti ad avere dei documenti molto importanti che ci permetteranno ora di richiedere l’atto di nascita per altri 10 bambini. Piano piano stiamo raggiungendo l’obiettivo che ci eravamo preposti. Di cio’ tutto il team […]

Marocco: Marrakech è sulla strada giusta nella lotta contro l’abbandono dei minori

L’abbandono dei bambini è un fenomeno sociale che diventa sempre più grande in Marocco. Nel luglio 2010, l’Unicef e la Ligue Marocaine pour la Protection de l’Enfance (LMPE) avevano lanciato un progetto pilota per lottare contro questo fenomeno. L’obiettivo era quello di contribuire alla prevenzione dell’abbandono dei bambini attraverso un […]

Mongolia: riprendono i lavori!

UlaanBaatar, 20 Gennaio 2012 Cari amici, Eccoci arrivati alla prima newsletter del 2012 dalla Mongolia! Siamo giunti all’inizio di un nuovo anno, che si prospetta carico di impegni e di nuove sfide. Sara’ infatti l’ultimo anno del Progetto cofinanziato dall’Unione Europea “Strengthening Alternative Care Services for Children in UlaanBaatar”, per […]

Moldova: nuove speranze

La scorsa settimana un gruppo di care leavers si è incontrato: hanno partecipato ben 15 ragazzi che si stanno preparano all’uscita dall’isituto, ha avuto come obiettivo la familiarizzazione dei giovani con il Centro Servizi Sociali al Bambino e alla Famiglia di Chisinau. Con l’occasione sono stati presentati i servizi che […]

Bolivia: Auguri natalizi

Cari sostenitori, innanzi tutto i miei migliori auguri per un felice 2012. Che quest’anno sia pieno di felicitá e di gioie per tutti voi. In secondo luogo, mi sento di ringraziarvi per la vicinanza che avete dimostrato questo Natale nei confronti dei Piccoli Angeli che quotidianamente sostenete. Sono stati moltissimi, […]

Perù: Auguri per un Buon Anno!

Il 2012 è appena iniziato e come Amici dei Bambini – Sede Perù speriamo che questo anno porti con sè tante buone iniziative a favore dei numerosi minori che aiutiamo con i nostri progetti ed attività. In tal senso, abbiamo già assunto un nuovo impegno per far sì che questo 2012 […]