Cooperazione Internazionale

Ucraina: la necessita’ di supportare i care-leavers sia prima che dopo l’uscita’ dall’istituto.

Nel realizzare l’intervento per i care-leavers nella regione di Kiev, il team multidisciplinare di Ai.Bi. Ucraina ha notato che le varie promozioni dei ragazzi usciti dal sistema di tutela residenziale differono l’una dall’altra. In tal modo, per la promozione del 2012 e’ stata identificata la necessita’ di iniziare un programma […]

I talenti devono essere coltivati

Vi racconto con enorme piacere degli eventi che hanno illuminato la vita di alcune nostre amiche che hanno  il potenziale di  mostrare  a cosa sono capachi  fare nella sfera dell’arte. Sono  alcune  signorine  di talento, future stelle  della scena musicale. Grazie al loro insegnante di musica ed educatore nell’istituto loro  […]

Kosovo: psicologi in formazione

Si è svolta nella settimana appena conclusasi, nelle giornate dell’1 e 2 novembre, la formazione al secondo gruppo di psicologi selezionati all’interno del progetto AID9497 sul Rafforzamento dei Centres of Social Work del Kosovo per i minori fuori famiglia. La formazione, tenuta dalla psicologa Mimoza Gashi dell’equipe tecnica di Amici […]

Colombia: sciopero nazionale del sistema giudiziario colombiano

Venerdì 12 ottobre centinaia di migliaia di colombiani, fra studenti, lavoratori, contadini, afrodiscendenti, indigeni e persino funzionari del sistema giudiziario, hanno invaso pacificamente le strade delle principali città del paese nella “Giornata della Dignità”, culmine della “Settimana dell’Indignazione”. I manifestanti criticano le politiche neoliberali del governo in materia di economia, […]

RDC: UNA FORMAZIONE PERIODICA PER OTTENERE MIGLIORI STANDARD DI VITA NEI CENTRI

Mentre in Italia, gran parte dei lavoratori festeggiava la meritata ricorrenza di Ognissanti, la nostra sede di Kinshasa era impegnata in un’importante riunione. Si è trattato dell’incontro mensile di formazione previsto dal progetto “Emancipazione e futuro per i bambini abbandonati nei centri di Kinshasa”,  finanziato dalla Commissione per le Adozioni […]

Marocco: L’Aid Al Kebir a Benslimane

Anche quest’anno la tanto attesa festa del sacrificio è passata… venerdì e sabato scorsi infatti tutto il mondo musulmano ha commemorato il sacrificio sostitutivo effettuato con un montone da Abramo, del tutto obbediente al disposto divino di sacrificargli il figlio Ismaele, prima di venire fermato dall’angelo. Il rituale dello sgozzamento […]

Perù: realizzata una nuova sessione dell’attività “Workshop di life skills”

Domenica scorsa ha avuto luogo l’ultima sessione dell’attività “Workshop di life skills” a favore dei beneficiari del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano. Con i temi “Gestione delle emozioni” e “Gestione dello stress” si sono conclusi questi incontri ai quali hanno partecipato gli adolescenti che risiedono […]

Bolivia: una poesia…

Riportiamo qui di seguito una poesia pubblicata in un libro per bambini “The Cat Walked Through the Casserole” scritta da Pamela Espeland e Marilyn Waniek, 1984: “I didn’t come out of my mother. Io non sono nata da mia madre. I don’thave my father’s green eyes. Non ho gli occhi verdi […]

Colombia: il canto della vittoria

Per la Colombia come per il resto del mondo, lo sport del calcio ha un valore storico e sociale molto importante. È uno sport che ha suscitato e suscita la sensibilità, la passione ed il senso di aggregazione di molte persone e permette di creare e ri-creare spazi di unione […]

Perù: iniziato un nuovo progetto

Dalla sede di Amici dei Bambini a Lima abbiamo una lieta notizia da condividere: è appena partito il progetto “Chi accoglie uno di questi bambini” finanziato dalla Conferenza Epicospale Italiana e co-implementato dalla Conferenza Episcopale Peruviana. Parliamo di un progetto di 2 anni che vuole contribuire alla lotta contro l’abbandono […]

Kenya: visita in un nuovo istituto.

Questa settimana la volontaria espatriata si e’ recata in visita presso un nuovo centro che ha richiesto il nostro supporto e si trova nel pieno di una baraccopoli di Nairobi. Il centro e’ una scuola diurna per 150 bambini e un istituto per circa 40 bambini. La scuola e’ un’unica […]

Colombia: riflessioni sulla famiglia

Questa settimana abbiamo presentato alle ragazze nel sistema di protezione dell’ICBF che si trovano presso l’Istituto Santa Maria di Fatima, il film “Charlie e la fabbrica di cioccolato”. La visione di questo film ci ha permesso di fare una prima riflessione sul ruolo della famiglia nella costruzione dei vincoli con […]

Marocco: E’ tempo d’esami nella panetteria

La formazione all’interno della panetteria sociale creata al centro SIDI Bernoussi nostro partner, nell’ambito del progetto Cariplo “Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io”, sta per terminare. Come sempre, al termine di una formazione, è anche tempo di esami. Nelle prossime settimane, infatti, i 7 ragazzi che hanno beneficiato della formazione […]

Bolivia: il giorno dell’assistente sociale

Il 18 ottobre in Bolivia si festeggia il giorno dell’assistente sociale. Sto pensando, in questo momento, alle assistenti sociali, perché sono per la maggioranza donne, che lavorano nel silenzio e che in alcuni casi sono considerate negativamente dalle persone per le loro indagini familiari. Ricordiamo anche l’assistente sociale di Ai.Bi. […]

RDC: Il lupo di Gubbio

Riscoprendo la disastrosa situazione a Goma, sono stato assalito da un fortissimo senso di responsabilità. Vivere in questi luoghi per molto tempo ci fa diventare molto cinici e concentrarci sul fare talvolta non ci permette veramente di riflettere sul senso del nostro fare. Cerchiamo sempre di ritrovare significati perché, altrimenti, […]

Perù: attività per i beneficiari di Aldea SOS

Nell’ambito del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano, l’equipe di progetto avrà l’occasione di offrire una giornata di attenzione multidisciplinare a favore dei beneficiari accolti presso l’istituto Aldea SOS di Pachacamac. Una domenica mattina del corrente mese di dottobre verrà dedicata a queste attività; l’equipe di […]

Nepal: Il duro volto del lavoro minorile: le fabbriche dei mattoni nella Valle di Kathmandu

Il lavoro minorile rappresenta una delle problematiche più drammatiche e urgenti del Nepal. Questa settimana vogliamo farvi conoscere la dura realtà del lavoro minorile nelle fabbriche di mattoni sparse per la Valle di Kathmandu.   Poiché si tratta di un lavoro che non richiede particolari competenze, nei mattonifici vengono a lavorare […]

Bahia: abbiamo bisogno del tuo aiuto!

L’Istituzione Cristiana di Protezione del Giovane – ICAJ – è un istituto nato a Salvador de Bahia nel 1989, per acogliere pre-adolescenti e adolescenti, di sesso maschile, orfani o che non possono vivere nella propria famiglia. ICAJ é partner di Ai.Bi. nel progetto Imparando lezioni di vita iniziato quest’anno e […]

Bolivia: una borsa di studio speciale

Questa settimana vogliamo raccontare la storia positiva di un giovane beneficiario delle attività di Ai.Bi. Si tratta di un ragazzo che vive presso l’Istituto Méndez Arcos, dove Amici dei Bambini lavora, grazie alle donazioni dei sostenitori, alla realizzazione dei progetti di vita dei giovani ospiti. Recentemente uno di loro ha […]

protezione del minore nella Repubblica Moldova, Bulgaria, Francia e Romania: Riunione del Comitato Regionale del Programma PROCOPIL

La riunione del Comitato Regionale del Programma PROCOPIL si è svolta a Chisinau, per due giornate di lavoro ed ha visto la partecipazione dei partner principali nel campo della protezione del bambino di 4 paesi, che hanno presentato le buoni prassi ed parlato delle azioni da svolgere in futuro. L’evento […]

Le giovani promesse

Nell’ambito di un progetto implementato a partire dall’inizio dell’anno in corso dall’Associazione BBBS Bulgaria, partner di AiBi, a Plovdiv e’ in funzione un centro giovani alle cui attività partecipa  un gruppo di ragazzi ospiti dell’istituto “Olga Skobeleva”. Questi giovani propongono temi da discutere che suscitano il loro interesse. E non […]

Campagna dedicata all’affido

E’ iniziata a Sofia ed in molte città bulgare la campagna nazionale per la promozione dell’affido, come forma alternativa alla deistituzionalizzazione dei minori, organizzata dall’Organizzazione giovanile della Croce Rossa bulgara.Circa 1.300 volontari lavoreranno in più di 100 Comuni per  diffondere il messaggio dell’iniziativa “Abbiamo tutti cura”. L’obiettivo dell’iniziativa è quello […]

Il Forum “Collaboriamo!” ravvicinerà i Comuni e le Organizzazioni non governative

Dal 14 al 16  ottobre nell’ambito dell’Incontro annuale delle Autorità locali, la Rete Nazionale per i Bambini insieme all’Ambasciata Francese in Bulgaria organizza a Plovdiv il Forum “Collaboriamo! La collaborazione tra le Autorità locali e le organizzazioni non governative volta al successo e al raggiungimento di alti risultati”. Il Forum […]

Ucraina-Moldova: study-tour a Manchester – attori ucraini, moldavi ed inglesi a confronto sui care-leavers

Nel periodo 01 – 05 ottobre 2012 una delegazione composta da 7 rappresentanti, tutti attori privati e statali partners di AiBi, hanno partecipato ad uno study-tour a Manchester. L’obbiettivo dello study-tour e’ stato quello di conoscere da vicino il sistema di protezione sociale dei care-leavers ed i vari mecanismi e […]

Ghana: Il Comitato per gli OVC (bambini orfani e vulnerabili) della regione Ashanti del Ghana richiede la chiusura immediata degli orfanotrofi illegali

Il Comitato regionale per gli OVC, dopo la sua ultima sessione di discussione di Kumasi (capitale della regione Ashanti), ha richiesto al Dipartimento di Social Welfare (DSW) la chiusura immediata di tutti gli orfanotrofi illegali nella regione. Il Comitato richiede al DSW di mettere in atto delle azioni decisive contro […]

Kosovo: attività al Pan di Zucchero

Proseguono le attività del Centro Servizi alle famiglie di Fushe Kosovo/Kosovo Polje. In settimana si è svolto un incontro di mutuo aiuto tra 5 famiglie della zona di Fushe Kosovo/Kosovo Polje che hanno potuto, coadiuvate da un facilitatore, parlare delle difficoltà che si incontrano nel quotidiano quando si accolgono dei […]

RDC. La Francofonia al servizio dell’infanzia abbandonata

Questo weekend qui a Kinshasa ci sara’ l’incontro dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia – OIF. Questo incontro sara’ l’occasione per tutti i Capi di Stato francofoni di discutere della promozione della lingua francese, dello sviluppo economico, degli scambi commerciali tra i paesi membri, della cultura, della ricerca scientifica, dei diritti civili […]

Mongolia: A scuola di giardinaggio

Cari amici, qualche settimana fa vi abbiamo parlato dei problemi relativi alla mancanza di frutta e verdura fresca in Mongolia e delle conseguenze negative sull’alimentazione e la salute delle persone, in particolare dei bambini. Sabato scorso abbiamo però avuto l’occasione di visitare un bel progetto che tenta di unire lo […]

Perù: attività per adolescenti

Nell’ambito del progetto “Luz en el camino” si svolgono interessanti incontri che coinvolgono gli adolescenti residenti presso gli istituti Juan Pablo Magno e Aldea SOS di Pachacamac. Si tratta di workshop finalizzati a sviluppare le abilità emozionali e sociali dei ragazzi, le cosiddette life skills. Questa attività è nella sua […]

Kenya: Una nuova pagina della vita

E’ stata una settimana impegnativa per Kwetu Home of Peace perché tutti i ragazzi del centro principale, che hanno visitato le loro famiglie per le vacanze scolastiche di agosto, si sono presentati al centro perché le scuole hanno aperto il 3 settembre per il terzo trimestre. Tutti i ragazzi del […]

Marocco: Tutti a scuola!

Anche in Marocco i bambini sono tornati tra i banchi di scuola… a partire dal 4 settembre le scuole private e qualche giorno dopo quelle pubbliche, hanno riaperto i battenti per accogliere tutta la popolazione minorile marocchina, compresi i bambini che vivono nei nostri centri partner. Certo, il caldo ed […]

Colombia: la festa dei 15 anni

Durante quest’ultimo mese abbiamo iniziato una campagna per raccogliere vestiti di gala con il proposito di celebrare la festa dei quindici anni per più di 50 bambine che si trovano sotto protezione dell’ICBF. Alcune di queste ragazze sono beneficiarie del nostro programma Plan padrino e poterle accompagnare in questo evento […]

Kosovo: prima parte di formazioni terminate

Si sono conclusi i giorni di formazioni dedicati ai 38 Centres for Social Work del Kosovo. Divisi per regioni del Kosovo i CSW hanno partecipato a formazioni di 4 giorni sul progetto di affido. Le formazioni erano gestite dall’equipe multidisciplinare del progetto AID9497 che si occupa proprio di rafforzare i […]

L’importanza del Sostegno a Distanza

Ciascuno conserva nell’animo il senso della dedizione e dell’amore, però i problemi quotidiani ci fanno spesso, dimenticare di queste qualità. Eppure, bisogna osservare ed apprezzare la bellezza della vita e dei doni che essa ci fa. Ogni bambino che viene alla luce è un segno che è possibile renderla ancora […]

RDC: Ai ragazzini di strada di Goma

Più dei tramonti, più del volo di un uccello, la cosa meravigliosa in assoluto è un ragazzo in rinascita. Quando si rimette in piedi, dopo la catastrofe, dopo la caduta, che uno dice: “E’ finita!”  Non finirà mai, per un ragazzino. Un ragazzo si rialza sempre, anche se non ci […]

Colombia: quando la burocrazia diventa un problema

Scriviamo l’articolo di questa settimana dopo un periodo di osservazione ed esperienza diretta: le attività che proponiamo ai beneficiari vengono vagliate dall’Instituto Colombiano del Bienestar Familiar (ICBF) dato che i minori sono sotto protezione dell’ICBF. In teoria questo non sarebbe un problema, ma in realtà lo diventa. La pratica professionale […]

Moldova: Assemblea Generale dell’Associazione dei Genitori Adottivi

Il 15 settembre 2012 è stato organizzato un altro incontro annuale con i membri dell’Associazione dei Genitori Adottivi (APA). L’incontro è avvenuto nell’ambito dell’Assemblea Generale dell’APA che ha visto la partecipazione di ben 30 genitori che sono venuti accompagnati da loro figli. L’evento di quest’anno è stato uno particolarmente importante, […]

Nepal: 14 settembre 2012: si festeggia la giornata nazionale del bambino e si fa il punto sulla condizione generale dell’infanzia nel paese

 Il 14 settembre scorso in Nepal si è festeggiata la giornata nazionale del bambino, un appuntamento segnato da numerosi programmi culturali e incontri tematici. Tale ricorrenza ha permesso di fare il punto sulle condizioni attuali dell’infanzia nel paese e ricordare a tutti, sia alle autorità nepalesi, alle varie agenzie e […]

Bolivia: nuovo consiglio direttivo, stessi obiettivi per l’associazione di famiglie accoglienti “Familias del Corazón”

Alcuni giorni fa si è insediato il nuovo consiglio direttivo dell’Associazione di famiglie accoglienti di La Paz “Familias del Corazón”; all’evento erano presenti, tra gli altri, due coppie italiane che in quel momento stavano completando il loro percorso adottivo in Bolivia.  L’evento si è aperto con il discorso del Presidente uscente, Juan […]

Il primo giorno di scuola

Ogni bambino dell’Istituto di Totleben, come tutti i bambini nel mondo, non sta nella pelle in attesa del primo giorno di scuola. I più grandi – con il desiderio di trovare i vecchi amici, scambiare con loro le esperienze estive, i più piccoli – con il fremito per l’ignoto  e […]

Perù: terzo corso sui diritti e sui doveri

Domenica 21 settembre inizierà il terzo ciclo di formazioni sui doveri dei cittadini ed i diritti umani a favore dei beneficiari del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano. Come negli anni precedenti, questo corso avrà luogo presso l’Università Cattolica e sarà tenuto dai professori dell’Università che condivideranno con i […]

Kosovo: Al Pan di Zucchero Assemblea dei Soci OLF

Giovedi 20 settembre si è svolta negli spazi del Pan di Zucchero Fushe Kosovo l’Assemblea Annuale dell’Associazione Movimenti di famiglie (OLF) Erano presenti 26 delle 40 famiglie coinvolte nell’Associazione. Dopo una relazione delle attività dell’anno trascorso e un momento di confronto sulla necessità dell’essere gruppo, si è passati alle votazioni. […]

Corso di formazione: Learning to Live Together – An Intercultural and Interfaith Programme for Ethics Education

Durante l’estate, il personale del Centro Servizi Sociali al Bambino ed alla Famiglia (creato principalmente, come un servizio di Ai.Bi, Moldova), ha avuto la possibilità di partecipare ad un training svoltosi nel periodo 23-29 agosto 2012, a Baku, Azerbaijan. Al training dal tema “Impariamo a vivere insieme” hanno partecipato diversi […]

Bolivia: accoglienza, perché sì!

In Bolivia siamo stati messaggeri del dono dell’accoglienza, è stato davvero emozionante comunicare a tante persone come sia bello adottare, accogliere, amare. Non avremmo mai pensato di doverlo fare dall’altra parte del mondo! È successo tutto durante l’iter adottivo di nostra figlia Cielo. Siamo stati invitati, all’interno delle attività di Ai.Bi., […]

Colombia: perché un minore entra in protezione?

La settimana scorsa si è svolta nella città di Cali la prima parte di un’attività di ricerca sui motivi dell’abbandono, condotta dall’equipe dell’Università di San Buenaventura. Obiettivo del monitoraggio, che si colloca all’interno di un più ampio progetto finanziato dall’Unione Europea, è raccogliere dati sui minori sotto protezione dell’ICBF – […]

Perù: un pomeriggio al Museo

Nell’ambito del progetto Luz en el camino finanziato dal Fondo Italo Peruano, il pomeriggio di mercoledì 12 settembre è stato diverso per gli adolescenti accolti presso l’istituto Aldea SOS di Pachacamac, distretto nel Sud di Lima. Sedici di loro, accompagnati da un tutore, hanno avuto l’occasione di partecipare ad una […]

RDC: Giovani informatici all’opera!

Come promesso, ecco un piccolo aggiornamento sul progetto Congo Cyber Cafe, finanziato dal Comune di Bolzano. Lunedì 3 settembre, tutti i 10 ragazzi selezionati per partecipare al primo giorno di formazione presso la scuola d’informatica Congo Skill, nostra partner di progetto, erano presenti e desiderosi di iniziare questa esperienza. È […]

Perù: si avvicina il Forum di discussione

Ogni giorno siamo più vicini alla realizzazione del I Forum di discussione che Amici dei Bambini organizzerà nell’ambito del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano. Questo Forum sarà possibile grazie alla collaborazione dell’Ufficio di sviluppo sociale del Comune di Lima e dell’associazione Familias Fuertes, che ci […]