Cooperazione Internazionale

Colombia: Celebrando Halloween

Questo 31 ottobre, il team psicosociale di Ai.Bi ha partecipato alla celebrazione del giorno di Halloween, festa organizzata da “Fondazione per un Mondo Nuovo” per tutti i bambini e giovani sotto la loro cura. Per alcuni, in questa data, si festeggia il giorno dei bambini, per altri il giorno delle streghe, […]

Nepal:Microcredito ai nastri di partenza

La scorsa domenica, e’ stato firmato un accordo tra l’associazione Amici dei Bambini, il partner locale Society for Solidarity of Children ed i 7 esperti nominati dalla municipalità di Kathmandu per monitorare e valutare la fattibilità dei business plan presentati, la loro sostenibilità o redditività sul mercato. Subito dopo la […]

Mongolia:incontri…

In questa settimana ho avuto l’occasione nonché il piacere di poter visitare due degli Istituti sostenuti  ed aiutati da Ai.Bi. : il SANATORIUM ed il KINDERGARTEN 58.  Il primo nello specifico consiste in un centro di accoglienza per i minori orfani o abbandonati o con situazioni familiari problematiche. I bambini […]

La regione di Kyiv:festa professionale dell’operatore sociale. Una tavola rotonda sui problemi dei care-leavers.

Giovedí, 02.11.2001 in Pereyaslav-Khmelnytsky, una localita’ storica della regione di Kyiv, in occasione del festeggiamento della festa professionale dell’operatore sociale, si é svolta la tavola rotonda “La partecipazione dei centri dei servizi sociali, comunitá locali e organizzazioni non-governative nel favorire l’integrazione sociale dei care-leavers”, organizzata su iniziativa di uno dei […]

Kosovo: l’affido sui giornali

Nei giorni scorsi presso la famiglia affidataria Sinani, nella municipalità di Fushe-Kosovo/Kosovo Polje, è stata organizzata una intervista dalla giornalista del giornale delle donne “Teuta”. L’ articolo era publicato nel giornale intitolato “Testimonianza della madre affidtaria che ha accolto la piccola Rina in affido”. Tutto questo ha avuto lo scopo […]

Cambogia: Phnom Penh, bambini lavoratori!

Il direttore del Ministero degli Affari Sociali, Sorn Sophal, ha recentemente rilasciato un’intervista sul tema del lavoro minorile in Cambogia. Il numero dei bambini che vendono libri e oggettistica o che chiedono l’elemosina nelle zone turistiche, dovrebbe diminuire grazie all’azione di contrasto operata dal Ministero.  Ci saranno agenti in tutti […]

Kenya: LA RIUNIONE DELLE DONNE di WAKIBE GROUP

Il 30/10/11 e’ stata una giornata molto importante per le donne sieropositive di Wakibe e Huruma  perché e’ stata invitato un formatore dell’associazione Kenya AIDS NGOs Consortium (KANCO)  per parlare con le donne sulla malattia dell‘AIDS . La riunione e’ iniziata alle 13.30 di pomeriggio e il formatore ha cominciato […]

Mongolia: Training!

Da lunedi 24 a venerdi 28 ottobre si e’ tenuto il secondo dei tre training previsti dall’attività 2.2 del Progetto Europeo “Strengthening Alternative Care Services for Children in UlaanBaatar”, condotto dall’Equipe Multidisciplinare di AiBi Mongolia. Tale training ha il fine di preparare ed aggiornare un totale di 36 Social Workers […]

Famiglia italiana a maggioranza ucraina

Questa settimana si e’ concluso con successo un iter adottivo. Se questa di per se sarebbe gia’ un’ottima notizia, la nascita di questa nuova famiglia ci riempie particolarmente di gioia perche’ si tratta della prima coppia italo-ucraina seguita dallo staff di Ai.Bi. Kiev. La neo mamma, di origine ucraina, vive […]

Bolivia: L’importanza della comunicazione SAD

Questa settimana vi vorrei far riflettere sull’importanza che hanno per i nostri Bambini le letterine che i sostenitori inviano loro periodicamente. Per fare ció, vorrei partire da un episodio successo questa settimana. In questi giorni, la nostra operatrice SAD (sostegno a distanza) é impegnata nello scattare le fotografie dei bimbi […]

RDC: Tavola Rotonda sulle adozioni

Anche quest’anno, come l’anno scorso, abbiamo organizzato un grande convegno per discutere della situazione delle adozioni Internazionali in Congo. Noi cerchiamo sempre di migliorare la situazione e far progredire il paese nella presa coscienza dei problemi dell’infanzia e nell’interesse ultimo dei bambini abbandonati. Vogliamo che la procedura sia sempre piu’ […]

Colombia: Rafforzamento delle abilità dei giovani

Dentro la costruzione di processi d’identità per i giovani di “Santa Maria” e “Casa hogar di protezione Arcangelo Uriel”, l’equipe psicosociale sta implementando strategie d’intervento che puntano a rafforzare le abilità sociali, partendo da un processo di gruppo che mette in evidenza il controllo delle abilità e delle competenze. Sulla […]

Cambogia:si torna alla normalità…

Il sereno, anche se con difficolta’, sta  iniziando a tornare. Per piu’di un mese la strada dell’Istituto Kien Kleang e’stata completamente allagata dalle forti piogge.  A causa di cio’, alcuni bambini e ragazzi  hanno dovuto temporaneamente lasciare la scuola,  altri invece sono riusciti a frequentarla utilizzando come mezzo di trasporto  […]

Bulgaria: festa in Istituto Mladen Antonov

I bambini dell’istituto di Totleben si stanno preparando per la festa di Halloween. Per molti bambini questa festa è sconosciuta, così gli educatori hanno spiegato loro il significato, l’origine e il modo in cui viene festeggiata. Le feste in istituto sono sempre ben accolte, rompono la monotonia e suscitano grande […]

RDC: Come in famiglia

In casa famiglia la vita procede proprio come quella di una famiglia biologica, con tutti i problemi e le soddisfazioni della vita quotidiana. I bambini che abbiamo inserito diventano sempre piu’ solidali fra loro, e quelli piu’ irrequieti, anche grazie al lavoro della psicologa e dell’educatore, piano piano imparano le […]

Bolivia: Attività di prevenzione degli abusi al José Soria

I bambini e gli adolescenti istituzionalizzati vivono in uno stato di maggiore vulnerabilità per via del fatto che abitano in un ambiente chiuso e separato dalla società. In queste condizioni, non solo aumentano i rischi di diventare vittime di abusi, ma si riducono anche le possibilità di venire a conoscenza di tali situazioni. Per giunta, i minori provengono spesso da famiglie […]

Mongolia: stagista sotto zero!

Ulaanbataar, 21 ottobre Cari amici, mi chiamo Noemi, dopo diverse ore di volo e turbolenze, sono arrivata questa mattina a destinazione: Ulaanbataar, Mongolia, dove svolgero’ uno stage per un periodo di circa due mesi per AiBi. Ad accogliermi, oltre alla Country Coordinator Francesca , vi era incantevole e magica neve. […]

Kenya: attività di teatro

Le attivita’ di teatro e danza continuano alla grande. I bambini e i centri sono entusiasti di quest’attivita’ che continuera’ fino a dicembre e avra’ una giornata celebrativa il 20 di Novembre. Gli insegnanti si recano nei centri anche la sera per aiutare i bambini a prepararsi al meglio. L’attivita’ […]

Ucraina:Una lezione sull’ amicizia

Ieri, mercoledi’ 19 ottobre, Ai.Bi Ucraina, ha avuto la preziosa occasione di poter partecipare ad una singolare lezione, il tema della quale era l’amicizia. Infatti durante la visita a Bucha siamo stati invitati ad unirci ad un gruppo di ragazzi e a seguire la loro “lezione” pomeridiana. All’inizio sentendo la […]

Mongolia: la solidarietà viaggia in moto

Abbiamo definito proprio in questa settimana l’accordo con l’istituto k58 relativo ai fondi raccolti dai centauri che nel loro viaggio sul paese hanno avuto modo di sbirciare i nostri progetti. riusciremo quindi a finanziare, oltre a parte delle attività correnti di Aibi, anche la costruzione della sala ricreativa e della sala […]

La mia Cambogia….

Sua s’dei, a tutti! Anche se sono in Cambogia da poco piú di un mese mi sembra di viverci da molto piú tempo. E’strano come le giornate passino in fretta, sempre piene di impegni ed emozioni nuove da vivere. Tutti i dubbi che possono sorgere prima di una partenza si […]

Perù: Nuova edizione di attività del progetto “Luz en el camino”

Sabato scorso è stata avviata la seconda edizione di una attività del progetto “Luz en el camino” denominata “Rafforzamento della partecipazione civile degli adolescenti istituzionalizzati e dei giovani care leavers di Lima Sur“, finanziata dal Fondo Italo Peruano. Nell’ambito di questa attività si impartisce un corso di formazione a favore di alcuni adolescenti […]

Bulgaria: dialogo e cittadinanza attiva a Plovdiv

A Plovdiv presso l’istituto ” Olga Skobeleva” i volontari dell’associazione “Big Brother Big Sister”, partner di Amici dei Bambini Bulgaria, hanno proposto ai giovani care-leavers di partecipare a un corso di formazione per poi diventare loro stessi volontari. A questa iniziativa hanno risposto positivamente sei ragazzi che si sono incontrati […]

Moldova: Incontri di disseminazione dei risultati di progetto “Unificazione della natura e della cultura attraverso attività all’aperto”

Siamo ormai giunti alla realizzazione dell’ultimo gruppo di attività del progetto “Unificazione della natura e della cultura attraverso attività all’aperto alla zona del confine”, il cui motto “Confini comuni. Soluzioni Comuni” è stato addirittura urlato dai bambini coinvolti in una serie di misure ricreative, di ambientazione socio – culturale e […]

Nepal: una terra per un sorriso

Buddha Laxmi Gurung è una dei nostri beneficiari ed è una gran lavoratrice ed una donna responsabile. Dopo aver frequentato il corso di cucina presso Society for Solidarity of Children (SSC)è stata assunta in un mensa scolastica dove lavora tuttora. Grazie alla richiesta di SSC ora è in grado anche […]

Il gruppo Care Leavers’ Friends

,,Datti da fare! Non essere indifferente!’’ è il moto dei volontari che si impegnano sempre di più nelle attività del Centro Servizi Sociali al Bambino e alla Famiglia volti al sostegno dei bambini in istituto e dei care leavers. In seguito ai colloqui individuali con i volontari abbiamo avuto modo […]

Ucraina: VIAGGIO MUSICALE

La settiamana scorsa i 45 bambini dell’Istituto di Bucha erano stati invitati per presentare il proprio paese a Strasburgo (Francia). Il 2 ottobre i bambini hanno dato il concerto al Consiglio d’Europa. Diplomati e delegati di 48 paesi erano affascinati dal talento dei nostri bambini, applaudivano in piedi e si […]

RDC: La scoperta del supermercato

Questa settimana la formatrice in cucina e ristorazione dei ragazzi care- leavers (formazione finanziata dalla regione Toscana) ci ha raccontato una storia interessante: un giorno ha mandato alcuni ragazzi ad un supermercato non lontano per acquistare dei prodotti per preparare dei piatti di cucina internazionale. I supermercati a Kinshasa sono […]

Perù: Incontri per una nuova attività del progetto “Luz en el camino”

Domenica scorsa i beneficiari del progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruano, si sono riuniti per partecipare ad un nuovo taller (laboratorio) organizzato nell’ambito di un’attività del menzionato intervento iniziata nel mese di settembre. Si tratta dell’elaborazione partecipativa di una strategia di comunicazione, advocacy e lobbying per […]

Colombia: La Famiglia Ideale

Durante la mattina di Mercoledì 12 ottobre si è svolto nell’Hogar Santa Maria de Fatima l’attività “La Famiglia Ideale”, direttamente gestita dal team psicosociale di Amici dei Bambini. A tale attività hanno partecipato circa 30 famiglie che erano giunte nell’Hogar per visitare le ragazze che vi sono ospitate. “La famiglia ideale” consisteva […]

Mongolia:una storia che sembra quasi una favola!

Questa settimana voglio raccontarvi una storia speciale.. una storia che sembra quasi una favola! Qualche tempo fa, mi trovavo a cena con un’amica mongola, originaria del countryside (campagna) ma trasferitasi tempo fa qui ad UlaanBaatar per poter studiare all’Universita’. Questa amica mi raccontava di una sua piccola cugina, di soli […]

Kenya:Attività al Saint Paul

Durante il mese di Ottobre ci imbarcheremo in diverse attività, alcune vedranno la partecipazione dei bambini e altre saranno focalizzate invece sui genitori o parenti dei piccolo. Ecco un veloce elenco di quelle che saranno le attività:  15 Ottobre – Lezioni di Musica  15 Ottobre – Seminario per i parenti […]

Kosovo: nuovo accordo, rinnovato impegno

A seguito del lavoro che Amici dei Bambini sta facendo nel campo dell’affido, venerdì scorso abbiamo firmato l’Accordo di Collaborazione per l’implementazione dell’Affido Familiare per tutto il territorio del Kosovo tra il Dipartimento del Benessere Sociale e Amici dei Bambini in Kosovo. Nell’ accordo AiBi si impegna a condividere pienamente […]

Bulgaria: sostegno a distanza, nuove prospettive

Ai.Bi. Bulgaria e’ presente presso gli istituti “Mladen Antonov ” a Totleben e “Olga Skobeleva” a Plovdiv rispettivamente dal 2006 e dal 2009. L’obiettivo principale delle attivita’ implementate e’ quello di trovare una famiglia per ciascun bambino istituzionalizzato, favorendo, quando è possibile, il reintegro nella famiglia d’origine. I nostri operatori […]

Nepal: Jamuna, torna a scuola!

La famiglia Tamang ha un figlio di nome Jamuna Tamang con una deformità fisica ovvero una “gobba”. La bambina ha 10 anni e studia nella classe 5. A causa della sua condizione non mostra interesse nel frequentare la scuola e per questo fa molte assenze con uno scarso rendimento scolastico. Parlando […]

RDC: breve aggiornamento

Oggi vogliamo rubare un po’ d’attenzione ai progetti per parlare dello stato delle adozioni in Congo. Questa settimana tre nostre coppie stanno lasciando il paese con la loro nuova famiglia. Mentre vi scrivo queste parole abbiamo proprio in questo momento una coppia in viaggio verso casa. Noi di AiBi Congo […]

Colombia: Giovani alla ricerca di opportunità

Con il fine di orientare ed accompagnare i giovani dell’istituto Arcángel Uriel nel consolidamento del progetto di vita, abbiamo partecipato alla Fiera dell’impiego e delle imprese, con l’obiettivo di farli accedere ad una più ampia offerta lavorativa e farli disporre di un orientamento al lavoro. È stata una grande opportunità, utile a […]

„Realtà simili – approcci diversi”

Durante il seminario 2.3 svoltosi a Kiev, nell’ambito del progetto europeo Multicountry, diversi rappresentanti delle organizzazioni governative e non governative hanno potuto confrontarsi in merito al Progetto di Vita (detto anche Piano d’Intervento Individualizzato) dei giovani care leavers. Sia la delegazione moldava, che la delegazione ucraina sono state composte da […]

Un desiderio che diventa realta’

Per molti ragazzi istituzionalizzati proseguire gli studi e accedere all’università non è per nulla facile. La stessa istituzionalizzazione spesso agisce come ostacolo sulla motivazione dei ragazzi, mentre la diversa preparazione scolastica rispetto ai coetanei e la carenza di risorse finanziarie non rendono l’accesso all’instruzione non obbligatoria paritario. Questa settimana vogliamo […]

Mongolia: Ai.Bi. va in televisione!!!

Cari amici, questa settimana una news fresca e “leggera” per voi! Pochi giorni fa, Ai.Bi. Mongolia ha infatti partecipato  alla registrazione di una trasmissione televisiva piuttosto popolare, una sorta di programma di informazione in cui vengono trattati temi di attualita’. Si e’ trattato di una delle attivita’ previste dalla campagna […]

Perù: I giovani e l’impiego

Quanto è importante per un giovane trovare lavoro e sapere se ha le capacità personali necessarie per affrontarne uno? Le richieste del mercato del lavoro sono ogni giorno sempre più alte e bisogna quindi essere preparati a farvi fronte con professionalità e competenze. In tal senso, si è svolto un […]

Bahia: APAC realizza evento culturale con i bambini del Progetto «Famiglia Infanzia Vita e Speranza»

Quest’anno le educatrici del progetto Progetto Famiglia Infanzia Vita e Speranza, realizzato da APAC, in collaborazione con Ai.Bi. nei municipi di Senhor do Bonfim e Jaguarari, hanno lavorato con il progetto pedagogico: Preservare la Cultura è Valorizzare la nostra Storia, che ha avuto come obiettivo quello di mettere in evidenza […]

Bolivia: atto conclusivo del progetto CEI

Martedì abbiamo realizzato l’atto conclusivo del progetto CEI presso l’auditorium del Mendez Arcos. Nonostante il progetto sia terminato nel mese di agosto, abbiamo preferito aspettare il termine delle vacanze invernali per organizzare al meglio l’evento. All’attivitá ha partecipato sia il SEDEGES nella persona della direttrice, con tutto il suo staff […]

Bahia: investendo in educazione

Manca davvero poco ai primi giorni di ottobre quando Gabriel e Emily, due bambini dell’Istituto Renascer di Ilheus, sentiranno il suono della campanella e si prepareranno a vivere tante avventure nella loro nuova scuola. I due bambini hanno infatti passato tutti gli esami per poter accedere alla Scuola Elementare Privata […]

Perù: una mattina diversa

La mattina di domenica 25 settembre è stata diversa per i beneficiari dell’attività di formazione per genitori del progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruano. La mattina di questo giorno siamo andati al Parque Recreativo Huáscar, che si trova a Villa El Salvador, il distretto in cui è attivo il […]

Bulgaria: tutti in campo

Sono iniziate le attivita’ di squadra a Totleben. Gli operatori di Amici dei Bambini hanno suddiviso bambini e ragazzi in gruppi. C’e’ grande entusiasmo per la nuova iniziativa e Svetoslav e Daniel, gli assistenti sociali, stanno cercando di includere il maggior numero di beneficiari. Un grande numero di bambini e ragazzi […]

Kosovo: giovani il futuro di oggi

Dal 1 al 27 settembre il Centro Servizi per la Famiglia AKTI di Fushe-Kosovo ha iniziato, in collaborazione con il Municipio di Fushe Kosove, e il Ministero della Gioventù, un importante ma sopratutto significativo progetto “Giovani: futuro di oggi”. Il progetto riguarda in particolare i giovani disoccupati, non orientati professionalmente. […]

RDC: Primi frutti del progetto SMS 2010

Questa settimana abbiamo organizzato le riunioni di coordinamento e di valutazione del lavoro svolto dalle due equipes dei comuni di N’sele e Ngaba, incaricate di analizzare i dossiers dei bambini abbandonati che potranno essere finalmente registrati allo stato civile. Le equipe lavorano in grande autonomia e stanno raggiungendo ottimi risultati, […]

Marocco:Settembre di fermento

Dopo una lunga e calda estate, un luglio di colonie di vacanze e un agosto di Ramadan, i nostri cari bambini e adolescenti accolti nei centri con i quali collaboriamo sono tornati da qualche giorno sui banchi di scuola. Il Re Mohamed VI ha lanciato come ogni anno l’operazione “1 […]

Kenya: Brydges Centre Report di Agosto

Il Brydges Center è stato pieno di attività durante il mese di Agosto, sempre con il supporto dello staff di AiBi Kenya, che ci ha dato un grande aiuto nella parte relativa ai documenti per i bambini. L’instancabile Antony ha preparato tutti documenti richiesti per completare i file dei bambini […]

Moldova: Assemblea Generale dell’Associazione dei Genitori Adottivi

Un nuovo incontro con le famiglie adottive si è tenuto sabato, 24 settembre 2011. L’evento che ha visto la partecipazione di 30 genitori adottivi accompagnati da loro figli, è stato organizzato dalle Associazioni “Amici dei Bambini, Moldova”, “Associazione Nazionale dei Genitori Adottivi” (ANPA), ed “Ave Copiii, Moldova” Durante l’incontro, il […]

Nepal: Dashain, festa di Kali

Il Dashain è la festività più importante tra le numerose che si celebrano in Nepal. Si festeggia ad ottobre in tutto il paese, In questo periodo dell’anno,  infatti, i contadini nepalesi sono occupati nella  raccolta del riso e del mais.  La maggior parte della gente che vive lontana dalla loro […]

Perù: secondo incontro sul tema “La discriminazione di genere sul posto di lavoro”

All’interno del progetto finanziato dal Fondo Italo Peruano, sabato 17 si é svolto il secondo incontro previsto dall’attivitá di progetto in materia di promozione dei diritti della donna. Tema dell’incontro: “La discriminazione di genere sul posto di lavoro”. I professionisti chiamati ad esporre sul tema hanno ottenuto ottimi riscontri presso […]

Colombia: costruendo processi di identità

Questa settimana l’equipe psicosociale di Amici dei Bambini ha lavorato sulla costruzione e la pianificazione di strumenti per l’elaborazione di diagnosi, i quali si sono iniziati a utilizzare in Santa Maria de Fatima con le ragazze che saranno beneficiarie del progetto, con l’equipe psicosociale di Casa Egreso, con gli educatori […]

RDC: Stato adozioni in Congo

Questa settimana vogliamo parlarvi dello stato delle adozioni in Congo. In questo momento abbiamo sul paese due coppie e presto se ne aggiungera’ una terza.  Siamo molto felici di questi nuovi arrivi. Un altra importante notizia e’ che per aiutare e tutelare maggiormente tutti i bambini del Congo stiamo unendo […]

Progetto Multicountry: Seminari di formazione per la Moldova e l’Ucraina

Settimana dedicata maggiormente all’organizzazione ed allo svolgimento parallelo di due work-shop internazionali, di cui uno in Moldova e l’altro in Ucraina, entrambi parte del progetto a finanziamento europeo Multicountry. I detti gruppi di lavoro che hanno impegnato a pieno i due paesi responsabili per l’implementazione del progetto hanno riunito delegazioni […]

Bulgaria: E’ iniziata la scuola a Totleben

Si e’ svolto il primo giorno di scuola nel paesino in provincia di Pleven, dove vivono i nostri piccoli amici. L’inizio e’ stato dato come di consueto dall’inno nazionale e dall’alzabandiera. Questo rito ha conferito una nota di solennita all’evento. Era presente il direttore della scuola, che ha dato ai […]

Mongolia: stage, in lingua originale :)

Mi chiamo Atzaya, ho 20 anni e sono una studentessa di italiano all’Universita’ Nazionale della Mongolia. Faccio lo stage in organizzazione “Amici dei Bambini” per 1 mese. Adesso quasi e’ gia’ passato 3 settimane. In questo tempo sapevo gia’ un po’ chi e’ la famiglia affidataria, e ho imparato molte […]

Marocco: “e la vita continua”

Sono appena rientrata da Meknes e quest’anno, durante la mia ormai terza visita all’Annexe, ho capito perché istintivamente ho deciso di andare a conoscere Amine….perchè lui mi stava aspettando…semplicemente! Mi aspettava per andare insieme dal dottore, perché lo incitassi nello studio, perché gli dicessi con dolcezza e fermezza: “devi mettere […]

Bahia: APAC riceve la visita di due tecniche della SESOL – Superintendenza di Economia Solidaria dello stato di Bahia

Questa settimana abbiamo ricevuto la gradita visita di Kátia Santos e Maria Araujo tecniche della SESOL – Superintendenza di Economia Solidaria dello stato di Bahia con le quali abbiamo visitato le comunitá di Genipapo e Gameleira nel municipio di Jaguarari e Maria Preta nel municipio di Senhor do Bonfim e […]

Perù: il blog del progetto “Luz en el camino”

Continuando con la diffusione dei website di Ai.Bi. vogliamo ora condividere con voi il blog del progetto “Luz en el camino – Fortaleciendo la participación ciudadana de adolescentes institucionalizados y jóvenes care leavers de Lima Sur” finanziato dal Fondo Ítalo Peruano, al quale potete accedere cliccando sul seguente link: http://www.proyectoluzenelcamino.org/blog/ […]

Mongolia: storia di una adozione

Avevamo organizzato tutto nei minimi dettagli…Saremmo arrivati al Summer Camp martedi mattina, di buon’ora, ed il nostro assistente sociale  avrebbe portato il bambino in una delle stanzette degli chalet; avrebbe iniziato a parlare con il piccolo, spiegandogli che finalmente, dopo tutti  questi mesi di attesa, i suoi genitori erano arrivati, […]

Bulgaria…il viaggio di Giovanni a Totleben

Carissimi amici, Il mio viaggio a Totleben, e’ stato uno dei viaggi piu’ emozionanti che abbia fatto negli ultimi anni. Mi piacerebbe definirla come la vera vacanza intelligente che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella propria vita. Vorrei farvi partecipi di tutte le emozioni che questo viaggio insieme a […]