AiBiNews

famiglia, 8 figli su 10 con mamme vittime di femminicidio le hanno viste morire

Famiglia. 1.600 orfani di femminicidio in 12 anni, 8 su 10 hanno visto morire la mamma. Vie di uscita? Le Family House come quella di Ai.Bi.

I numeri di una ricerca universitaria su quelli che vengono definiti ‘orfani speciali’ nel nostro Paese inducono a una riflessione: vite nel trauma, esistenze private dei genitori, senza la consapevolezza della bellezza di una carezza materna Eppure, prima che diventi troppo tardi, una possibilità di risposta c’è: quella offerta dalle […]

Adozione in pancia. Bianchini (CAI): “Italia faccia come gli USA, in questo modo si sono salvate molte vite innocenti”

Tra le proposte per il rilancio dell’adozione, il componente della Commissione Adozioni Internazionali designato dal Forum delle Famiglie, parlando al SIR, inserisce anche questa opzione: “Con le dovute cautele e il controllo della magistratura per evitare il rischio di compravendita di bambini, è un’ipotesi di contrasto all’aborto, fermo restando la […]

Adozione internazionale. Ecco ‘Donati’, progetto del Forum Famiglie. Riccardi (Ai.Bi.): “Far nascere il desiderio di accoglienza nelle famiglie”

L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere le adozioni nel nostro Paese e per raggiungerlo “il Forum – spiega il membro del direttivo nazionale designato da Ai.Bi. al SIR – è riuscito a coordinare tutte le più grandi associazioni familiari a livello nazionale“ Per il lancio del progetto è in programma un’iniziativa […]

adozione internazionale, dall'orfanotrofio a etoile di balletto, la storia di Michaela De Prince

Adozione internazionale. In arrivo il film sulla vita di Michaela De Prince, da orfana di guerra in Sierra Leone a ballerina di fama mondiale

La pellicola, che sarà diretta da Madonna e avrà per titolo ‘Taking Flight’, attingerà a piene mani dall’autobiografia che Michaela e la sua mamma di cuore hanno scritto, intitolata appunto ‘Taking Flight: from war orphan to star ballerina‘ (Prendere il volo: da orfana di guerra a stella del balletto) La […]

romania, troppi bambini abbandonati rispetto alle famiglie disponibili: urge l'adozione europea

Romania. In un anno 10mila bambini abbandonati alla nascita: urge l’adozione europea. La proposta di Ai.Bi.

Nel Paese dell’est Europa, come in molti altri Paesi europei, non sono stati ancora risolti i problemi legati all’accoglienza dei minori abbandonati. Fra l’altro, l’adozione internazionale è bloccata dal 2005, salvo che per le coppie rumene residenti all’estero o per famiglie con almeno un componente di nazionalità rumena  Inoltre, con […]

nonni, i pilastri della famiglia che Papa Francesco candida al Nobel

Famiglia. Premio Nobel ai nonni: la proposta è di Papa Francesco

Il pontefice ha ricordato, nel corso della visita ai luoghi di Padre Pio a Pietrelcina, l’importanza della presenza degli anziani “che danno memoria all’umanità”, aggiungendo che “i vecchi sono un tesoro” e proponendo per loro l’elargizione dell’ambito premio I ‘vegliardi’ della famiglia, d’altra parte, rappresentano sempre più oggi un pilastro […]

adozione internazionale: undici risposte ai curiosi che cercano di capire il mondo dell'adozione

Adozione internazionale. Ai.Bi. con Rari Nantes Nuoto Salerno è partner del concorso ‘Uno slogan contro il razzismo’

L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, punta da sempre alla crescita globale degli atleti più giovani della società di nuovo salernitana, trasferendo alle giovani generazioni sentimenti di accoglienza e rispetto per gli altri La presenza di Amici dei Bambini in giuria, confermata per il secondo anno, vuole essere un segno tangibile […]

adozione internazionale, CAI con la vicepresidente in missione in Vietnam e Cambogia

Adozione internazionale. CAI riapre canale di comunicazione con Vietnam e Cambogia “abbandonato da alcuni anni”

La delegazione della Commissione Adozioni Internazionali ha appena concluso una proficua missione nei due Paesi asiatici, guidata dalla vicepresidente Laera, con l’obiettivo di riallacciare un legame di collaborazione “che si era in precedenza interrotto” Data esecuzione concreta finalmente, a oltre tre anni di distanza dalla firma, all’accordo bilaterale con il […]

adozione. Un tavolo di coordinamento in Friuli per attuare protocollo con iniziative di sostegno per chi adotta

Adozione. In Friuli nasce tavolo di coordinamento per incentivare la cultura dell’accoglienza. Ai.Bi. tra le realtà partecipanti

Sarà il garante dell’attuazione di un protocollo che la Regione Friuli Venezia Giulia sottoscriverà con le Aziende per l’assistenza sanitaria, il Tribunale per i minorenni, l’Ufficio scolastico regionale e tutti gli enti autorizzati per l’adozione internazionale L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare il sistema integrato di servizi a sostegno delle coppie […]

infanzia, approvato progetto 'Panthakù' di Ai.Bi. contro la dispersione scolastica in Campania

Infanzia. Campania, il progetto ‘Panthakù’ di Ai.Bi. contro la dispersione scolastica tra i vincitori del Bando Adolescenza di ‘Con i Bambini’

Il progetto triennale di Amici dei Bambini è uno degli 86 approvati dal soggetto attuatore del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile nato dall’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo Gli obiettivi dell’iniziativa, che sarà attuata […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Accoglienza. Ecco i veri testimoni: Gigi De Palo, presidente Forum Famiglie: ”È nato Giorgio, ha la sindrome di Down, siamo felici”

La felicità di un nuovo nato senza “nonostante” o “però”: <<siamo felici>> scrive in un post su facebook Gigi de Palo, presidente del Forum Famiglie, annunciando la nascita di Giorgio Maria, suo quinto figlio, venuto al mondo con la sindrome di Down. Un parto prematuro ribattezzato “desiderio di vita”, quello […]

famiglia, cosa cambia dopo le elezioni in Italia

Ecco la famiglia che verrà con il nuovo Governo (se ci sarà)

Dopo l’esito elettorale del 4 marzo, ecco che cosa prevedono i programmi elettorali di Movimento 5 Stelle e Centrodestra per sostenere le nascite, aiutare la famiglia e venire in aiuto dei nuclei con reddito particolarmente basso Sul fronte del centrodestra, tra le indicazioni della Lega – primo partito della coalizione […]

famiglia, con il bando 'Ri.Ent.R.O' la regione piemonte promuove il ritorno al lavoro delle neo-mamme

Famiglia. Piemonte: la Regione pubblica bando per incentivare il ritorno al lavoro delle mamme: 400 euro al mese con i papà in congedo

La misura, denominata ‘Ri.Ent.R.O.’ (Rimanere Entrambi Responsabili e Occupati) è stata resa possibile grazie a uno stanziamento di 500mila euro da parte dell’ente regionale e sarà disponibile fino al compimento di un anno di vita del bambino Il contributo si aggiunge al  ‘Bonus mamme domani’ introdotto con la Legge di […]

adozione internazionale, prosegue il calo: -32% tra 2017 e 2018, confermato anche dai primi dati CAI di quest'anno

Adozione internazionale. Primi dati CAI 2018 mostrano la crisi drammatica che ha colpito il sistema. La svolta si chiama gratuità

Come denunciato dai 20 Enti Autorizzati che hanno promosso la Conferenza in Senato ‘Adozioni internazionali: un bene per tutti’ del 15 febbraio scorso, sono tanti gli indicatori che evidenziano un crollo ormai quasi irreversibile nel numero di procedure e di famiglie disponibili all’adozione senza un sostegno concreto La crisi economica, […]

misna, il corso per i tutori volontari sbarca ad Alghero

Misna. Alghero: il Corso di formazione per aspiranti Tutori Volontari arriva in Sardegna. Ai.Bi. con Diego Moretti parla di affido familiare

L’iniziativa, organizzata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, si terrà dal 9 al 12 marzo presso l’Hotel Catalunya (Via Catalunya, 24 – Alghero) e saranno seguiti da 36 aspiranti Tutori Volontari L’intervento di Diego Moretti, referente nazionale del settore Affido e Servizi in Italia di Ai.Bi., sarà incentrato sull’esperienza e […]

Fashion e responsabilità sociale. PapusseMilano e Ai.Bi. “insieme a piccoli passi” al fianco di ogni bambino in difficoltà familiare.

Moda, fashion e responsabilità sociale: comincia la nuova partnership di Amici dei Bambini con Papusse Milano, marchio Made in Italy ed eccellenza delle calzature fatte a mano, che da giovedì 8 marzo, devolverà il 10% dei suoi incassi ai progetti di accoglienza di Ai.Bi. in Italia. Il fashion milanese non dimentica […]

affido, una scelta educativa per i minori fuori famiglia

Allarme Affido: più minori bisognosi di accoglienza che famiglie disponibili. Ai.Bi. si ‘allea’ con tre comuni della Lombardia

Iniziativa in programma il 10 marzo alle ore 15 presso l’aula consiliare di Misinto (MB), promossa insieme con i Comuni di Cogliate e Lazzate Nel corso dell’appuntamento ci saranno, tra l’altro, testimonianze di famiglie affidatarie che racconteranno le loro esperienze, con l’obiettivo di far conoscere meglio ai presenti una concreta […]

Adozione internazionale #unbeneXtutti. Il rilancio dell’adozione passa dai protocolli regionali, ma solo 10 regioni li hanno promossi

Attualmente sono meno del 50 per cento le realtà regionali che hanno provveduto ad assolvere a quanto previsto dalla legge 476/98, secondo cui “le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano” dovrebbero promuovere “la definizione di protocolli operativi e convenzioni fra enti autorizzati e servizi, nonché forme […]

Adozione. Rifiutato perchè non vede, non parla e non cammina. “Dopo averlo adottato, Francesco ha reso felice la nostra famiglia”

Un nuovo episodio straordinario emerge dall’”officina dei miracoli” dell’adozione: il bimbo, rifiutato da prima della nascita dalla madre biologica a causa dei suoi problemi fisici, è stato seguito in ospedale da Egle, che al tempo lavorava come infermiera anestesista in Ostetricia e Ginecologia Immediata la ‘scintilla’ d’amore: “Le lacrime mi […]

tessera amico dei bambini 2018

Cina. Con la Tessera di Ai.Bi. anche quest’anno è possibile dare un contributo importante per il futuro dell’infanzia abbandonata

L’iniziativa 2018 per diventare ‘Amico dei Bambini’ è il modo migliore per testimoniare un impegno personale al fianco dei bambini in difficoltà familiare nel mondo: sono 168 milioni quelli che vivono fuori famiglia Con la Tessera che vede come protagonista Ling, l’AiBimba simbolo della Repubblica Popolare Cinese, sarà possibile scoprire […]

tribunale di livorno

Adozione. C’è l’ok per i gay? A Torino no, in Sicilia sì. E’ caos sull’utero in affitto: ecco perchè ha vinto il centrodestra

Tra vuoti normativi e difficoltà nella comprensione e nell’applicazione di sentenze dei Tribunali da parte dei comuni, non c’è uniformità di ‘gestione’ del riconoscimento della genitorialità e dell’adozione alle coppie omosessuali che usano l’utero di una donna all’estero per ottenere i figli Gli uffici di Torino non si sono sentiti […]

adozione internazionale, Berlusconi favorevole alla gratuità. Se andrà al governo un ministro sarà presidente CAI

Adozione internazionale. Berlusconi (Forza Italia): “Perfettamente d’accordo sulla gratuità. Se vinceremo, un Ministro sarà presidente CAI”

Intervista con il leader forzista alla vigilia del voto elettorale e dopo la firma di FI sul ‘Patto per la Natalità’ promosso dal Forum Famiglie: tra le priorità politiche anti-denatalità “un lavoro sicuro e stabile ai giovani” “investimenti per la conciliazione fra maternità e lavoro”, “lo stesso bonus bebè mantenuto […]

Adozione internazionale, Carlucci (UDC) d'accordo col bonus adozioni

Adozione internazionale. Gabriella Carlucci (UDC): “W la gratuità. Ma le donne sterili sono poco ‘accompagnate’ culturalmente verso l’adozione”

Le interviste di AiBiNews verso la prossima tornata elettorale proseguono con Gabriella Carlucci, candidata per ‘Noi con l’Italia – UCD’, che sottolinea come “l’adozione internazionale potrebbe essere uno strumento importantissimo per realizzare la genitorialità di tante coppie sposate che affrontano il dramma della sterilità“, ma che oggi sono diventate “un […]

siria, i bambini e le famiglie vittime della guerra e del freddo

Siria. Sette anni di stragi dei bambini in una guerra senza fine. Ai.Bi. dal 2013 sul territorio per aiutare l’infanzia in difficoltà

Morte e distruzione sconvolgono il territorio siriano: a febbraio 1.389 civili uccisi, 203 sono bambini (8 al giorno), come comunica il Syrian Network for Human Rights, che dal 2011 effettua il triste conteggio delle vittime. Bombardamenti dei lealisti sulla Ghouta orientale, conflitto nel governatorato di Idlib, bombe turche ad Afrin: […]

mamma: è lei con i suoi bambini al centro del progetto che Ai.Bi. ha lanciato su Aviva

Famiglia. Il progetto ‘Viva la Mamma’ di Ai.Bi. inserito sulla piattaforma di crowdfunding sociale di Aviva. Per votarlo c’è tempo fino al 29 marzo

Le iniziative che Ai.Bi., insieme al partner AIBC, porta avanti nella propria Family House, hanno bisogno del supporto del maggior numero possibile di persone per poter continuare a offrire casa, cura, protezione, ascolto, supporto e fiducia a mamme fragili con i loro bambini Per votare basta registrarsi sul sito www.avivacommunityfund.it […]

Adozione internazionale. CAI pubblica dati 2016/2017: il 47% dei minori ha tra i 5 e i 9 anni d’età

Adozione internazionale. Sono stati pubblicati i Rapporti della Commissione relativi alle autorizzazioni all’ingresso per minori adottivi nel gennaio 2018 e i numeri complessivi delle adozioni per il biennio 2016-2017. S’intitola “Coppie e bambini nelle adozioni internazionali”, il report pubblicato dalla Commissione Adozioni Internazionali (CAI) che riassume i dati delle coppie […]

adozione, da Bolzano numeri incoraggianti e un ottimo lavoro congiunto pubblico-privato

Adozione internazionale. Bolzano, quando la collaborazione pubblico-privato funziona: Ai.Bi. tra i protagonisti dei risultati raggiunti

I numeri sulle procedure adottive, divulgati nel corso dell’ultima seduta del tavolo tecnico sull’adozione della provincia altoatesina, confermano il buon lavoro portato avanti in tandem tra Enti autorizzati, associazione dei Genitori adottivi e affidatari Alto Adige e assessorato provinciale a Salute, Sport, Politiche Sociali e del Lavoro “Grazie all’impegno di […]

Firenze. “Quando lo scherzo diventa bullismo”: la prevenzione inizia dai bambini. Convegno “Bullying Boooh” con gli esperti di cinque Paesi Europei

Il 27 febbraio 2018, presso la Sala Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, è stato presentato il programma BIC (Bullying in Institutional Care) in occasione del convegno internazionale “Bullying boooh”, organizzato da Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini e Università di Firenze, con il patrocinio della Regione Toscana. Cinque i Paesi europei chiamati a presentare […]

adozione internazionale e famiglia: le idee di Fratelli d'Italia in vista del voto del 4 marzo

Adozione internazionale. Le priorità di Maria Teresa Bellucci (FdI): “Assolutamente sì al bonus adozioni, inserito in una visione globale di aiuto alle coppie che le scelgono”

Intervista con la candidata di Fratelli d’Italia: “Urgente un ‘reddito d’infanzia’ da 400 euro che sostenga le famiglie nel portare avanti ciascun figlio da 0 a 6 anni” E sul fronte dell’adozione: “Occorre far superare alle coppie che vorrebbero adottare la paura che oggi vivono di questa scelta, attraverso il […]

marocco, Ai.Bi. con UE per promuovere i diritti dei minori marocchini

Marocco. Progetto Ai.Bi./UE :”Voglio i miei diritti, non la carità”. In rete per promuovere l’accoglienza dei minori abbandonati

Target dell’iniziativa, promossa per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei fanciulli marocchini, è l’intera popolazione del Paese ed è condotta soprattutto attraverso i social network e, in particolare, la pagina Facebook ‘@campagneouana’ “L’obiettivo – spiega Veronica Mosticone, Segretariato Generale della Piattaforma CDE – è diffondere le informazioni riguardanti le discriminazioni […]

adozione internazionale #unbeneXtutti se la Kafala sarà recepita nel nostro ordinamento

Adozione internazionale. #unbeneXtutti se la Kafala anche in Italia saprà garantire i diritti dei minori abbandonati di fede musulmana

Oltre alla richiesta del bonus adozioni, uno dei ‘frutti’ della Conferenza di Roma del 15 febbraio scorso è stata anche la richiesta al mondo politico-istituzionale di rilancio e di promozione di nuove forme di accoglienza dei minori abbandonati Tra queste, rientra pienamente il riconoscimento della Kafala, l’istituto di diritto islamico […]

bullismo, a Firenze il convegno Bullying Boooh per condividere strategie di prevenzione in contesti a rischio per i minori

Minori. Bullismo: il Convegno di Ai.Bi. e Università di Firenze presenta le strategie europee per prevenirlo nei contesti più a rischio

L’evento, denominato ‘Bullying Boooh’, è in programma presso l’Istituto degli Innocenti e ha l’obiettivo di fornire agli ‘addetti ai lavori’ che operano nei sistemi di protezione all’infanzia strumenti innovativi ed efficaci, condivisi a livello europeo, per costruire relazioni positive e sicure tra i minori ospiti di queste strutture Nel corso […]

famiglia, qualche decina di manifestanti blocca con la forzail bus della libertà a Bologna

Famiglia. Bologna, il Bus della libertà ostacolato da manifestanti violenti. Savarese (Citizen Go): “Dal Bus si è risposto ‘siamo i partigiani del Terzo Millennio'”

Poche decine di manifestanti minacciosi hanno tentato d’impedire con la forza la fermata felsinea del mezzo per lo svolgersi della manifestazione a favore della libertà di opinione contro la dottrina ‘gender’ Solo l’intervento di Carlo Giovanardi ha consentito di garantire il diritto di espressione dei sostenitori del Bus della libertà […]

famiglia, l'affido condiviso previsto dalla Legge 54 a 12 anni dalla sua istituzione è troppo spesso lettera morta

Famiglia. A 12 anni dalla Legge 54, l’affido condiviso è lettera morta. Negato ai figli l’affetto di entrambi i genitori separati

I dati Istat 2015 certificano che sempre più spesso le persone indigenti in fila per il pasto Caritas o per un pacco alimentare sono padri separati: frutto dell’aumento delle separazioni (+57% rispetto all’anno precedente, ‘merito’ anche dell’approvazione del ‘divorzio breve’ nell’ultima legislatura) Ma accanto alla povertà materiale, c’è un problema […]

adozione internazionale: ad Ancona tempi burocratici infiniti segnalati su Forum Ai.Bi.

Adozione internazionale è #unbeneXtutti quando non ci saranno più pagamenti in contanti e tutti gli enti rispetteranno trasparenza e legalità nei conti

Uno dei ‘cavalli di battaglia’ da sempre di Ai.Bi., la tracciatura dei pagamenti per le procedure adottive è stato tra i punti-chiave proposti dagli Enti Autorizzati, nell’ambito della Conferenza di Roma in cui è stata proposta alla politica l’introduzione di un ‘bonus adozione’ Con il nuovo corso della Commissione Adozioni […]

affidi e adozione, un percorso a ostacoli finora per la legge 73/2015 sulla stabilità affettiva dei minori

Affidi e adozione. Laera (vicepresidente CAI): “Anche nell’adozione internazionale ora servono forme di accoglienza più flessibili. Le due realtà non vanno in direzioni diverse”

Primo ‘pit-stop’ tra operatori ed enti istituzionalmente preposti alla sorveglianza sull’applicazione della norma, con la certificazione, nel Rapporto del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, di un percorso ancora tutto da fare per gli affidi, finora costellato di ‘bambini-pacco’ e radici tagliate troppo in fretta con le famiglie affidatarie Per la […]

Elezioni politiche 2018. AOI : l’affido internazionale diventi lo strumento per ll’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.

In una lettera aperta ai candidati e alle candidate alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo, AOI e CINI chiedono a tutte le organizzazioni che operano nella solidarietà internazionale di unirsi alla loro richiesta per un Governo italiano che metta la cooperazione internazionale allo sviluppo tra le priorità del suo […]

Ma perché, tu, o Dio, mi togli proprio quello che mi hai donato?

Nella II DOMENICA DI QUARESIMA, la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dal libro della Gènesi Gen 22,1-2.9.10-13.15-18, della Seconda Lettura Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani Rm 8,31b-34 e Vangelo Dal Vangelo secondo Marco Mc 9,2-10 La scorsa domenica, prima di Quaresima, la liturgia della […]

adozione internazionale, l'impegno degli Enti Autorizzati a rendere trasparenti e aggiornati i dati sulle procedure adottive

Adozione internazionale #unbeneXtutti se gli Enti Autorizzati sono trasparenti. Ma solo il 50% di essi pubblica online i dati richiesti dalle Linee Guida CAI

Uno degli impegni forti che i 20 Enti Autorizzati organizzatori della Conferenza del 15 febbraio scorso a Roma hanno preso è garantire il rispetto delle prescrizioni indicate dalle Linee Guida emanate nel 2008 dalla Commissione Adozioni Internazionali. Tra queste, la trasparenza nelle indicazioni e negli aggiornamenti sul numero di procedure […]

tutori volontari, Moretti di Ai.Bi. parla di affidamento familiare al Corso di Campobasso

Misna. Anche in Molise sbarca il Corso di formazione per aspiranti Tutori Volontari. Diego Moretti di Ai.Bi. tra i relatori sull’affidamento familiare

I seminari di formazione, organizzati dall’Autorità Garante dell’Infanzia e l’Adolescenza regionale, si terranno in un albergo del capoluogo molisano e verranno seguiti da 22 aspiranti Tutori Al centro delle lezioni tutte le tematiche necessarie per consentire ai partecipanti di acquisire competenze e informazioni necessarie per svolgere in modo consapevole e […]

Solidarietà e Teatri: i tour che fanno il “Girotondo” con Amici dei Bambini portano le firme di Lorella Cuccarini e Ale&Franz. Tutte le prossime tappe.

Continuano a portare la solidarietà in tutti i teatri d’Italia, Lorella Cuccarini e Ale&Franz, che con i loro tour portano la mission di Ai.Bi. e il “Girotondo” in ogni parte della penisola. Ai.Bi., il teatro e la solidarietà  insieme in “girotondo“: come? Molti sono gli artisti che hanno deciso di […]

adozione internazionale è #unbeneXtutti anche sul fronte economico per l'Italia

Adozione internazionale #unbeneXtutti: il ‘bonus adozione’ di 10 mila euro per ogni adozione ‘restituisce’ allo Stato centinaia di milioni di euro

Uno dei punti forti emersi dalla Conferenza in Senato del 15 febbraio è economico: secondo un’elaborazione dei dati dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, promuovere un contributo stabile a sostegno dell’adozione internazionale genererebbe, per lo Stato, una ricchezza multipla rispetto all’investimento compiuto Su 1.500 adozioni con il ‘bonus’, cifre alla mano, il Governo […]

bombardamenti siria non lasciamoli soli, i bambini

Siria. Centocinquanta bombardamenti al giorno. Nuova strage di bambini

Neonati tirati fuori dalle incubatrici per evacuarli dagli ospedali in fiamme e condurli, in fretta e furia avvolti in panni, negli ospedali clandestini allestiti in modo provvisorio sotto terra a causa di centocinquanta bombardamenti in un solo giorno: il direttore della radio libera di Kafranbel, Raed Fares, cittadina siriana del governatorato di Idlib ha […]

ringraziamento del Garante Infanzia Filomena Albano ad AiBi per il contributo nella stesura linee guida

Roma. Domani al CNEL il Garante per l’Infanzia e la vice-presidente CAI fanno il punto sulla nuova legge per la continuità degli affetti nell’affido familiare

L’appuntamento, moderato da Valeria Manna, giornalista di RaiNews24, vedrà la presenza, tra gli altri, dell’Autorità Garante nazionale, Filomena Albano, e della vice-presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali, Laura Laera Nel corso dell’incontro sarà presentato un report sulle prassi virtuose e le criticità emerse dall’applicazione della  legge 173 del 2015 […]

presidente Ai.Bi. è membro consiglio nazionale terzo settore

Al via il ‘Parlamentino’ del Terzo Settore. Ai.Bi. fra le 37 associazioni che entrano in Consiglio Nazionale. Prima seduta il 22 febbraio

Sono stati resi noti i nominativi delle persone che comporranno l’organismo, che siede al tavolo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e ha potere consultivo rispetto agli atti normativi, l’utilizzo delle risorse finanziarie e linee guida in materia di bilancio sociale degli enti del Terzo Settore Tra […]

adozione, i dati degli enti autorizzati dalla Commissione Adozioni Internazionali

Congo. 400mila bambini sotto i 5 anni a rischio per stenti e abbandono a causa dei conflitti per i diamanti. Accanto a loro con Ai.Bi. grazie al sostegno a distanza

In particolare, la situazione più critica è quella che si registra nella regione del Kasai, dove la crisi umanitaria legata alla guerra tra l’esercio regolare e i ribelli sta rendendo sempre più instabile e difficile la vita per le categorie più fragili: bambini e donne sole La proposta di Amici […]

bambini felici e sostenuti, la testimonianza di una neo-volontaria

Roè Volciano. La gioia di sentirsi bambini e famiglie accompagnati: tutto questo e molto di più grazie al centro ‘Pan di Zucchero’!

Nella lettera-testimonianza di una neo-volontaria che ha prestato servizio presso lo spazio, in cui bambini e adolescenti possono trovare supporto e sostegno per studiare, crescere e vivere in serenità, il senso concreto della presenza degli educatori e dei volontari che ogni giorno sono al loro fianco Un servizio importante per […]

adozione internazionale, stop a pagamenti in contanti e in nero degli Enti Autorizzati

Adozione. Botta e risposta: “Chi è tormentato dall’idea di cercare le proprie origini non si è mai sentito veramente figlio nella propria famiglia”

Lettera aperta di Greta, figlia di adozione, ad Avvenire: il messaggio chiaro di chi è stato adottato rispetto all’ipotesi di una legge per il diritto a scoprire le proprie origini, sta tutto nella volontà della madre biologica di partorire in anonimato Non solo: la possibilità di rifiuto da parte di […]

addio a Enrico Forni, pioniere dell'adozione internazionale e amico di Ai.Bi. con cui è nato il libro 'A loro la parola'

Adozione. L’addio a Enrico Forni: scompare a 95 anni il “pioniere delle adozioni”. Scrisse il libro ‘A loro la parola’ collaborando con Ai.Bi.

Commosso il commiato del presidente di Amici dei Bambini, Marco Griffini: “Grazie, caro Enrico, per il pezzo di strada percorso insieme a te. Ancora oggi porto nel cuore tutto ciò che mi hai insegnato sul come accogliere i nostri cari bambini abbandonati“ Il ricordo del “giornalista e testimone di un’epoca” […]

Il mistero dell’adozione nell’opera teatrale di Marco Griffini ‘Ma Dio tace’: il 17 marzo al CineTeatro S.Giovanni Bosco di Gessate (Mi)

Lo spettacolo affonda le dita nel mistero dell’abbandono di un figlio da parte della madre e ‘pesca’ a piene mani nelle vicende che hanno caratterizzato l’ultimo atto della vita di Gesù Cristo, il suo abbandono, attraverso quattro scene: l’urlo in croce, il silenzio di Dio, la morte e la scoperta del […]

adozione internazionale, rilancio della CAI per onorevole Giovanardi

Adozione internazionale. Carlo Giovanardi: “Per le idoneità adottive assistiamo spesso a rigidità incomprensibili da parte dei Tribunali dei minorenni”

Intervista all’ex Presidente della Commissione Adozioni Internazionali nel Governo Berlusconi, che sottolinea il “disinteresse totale dei governi Renzi e Gentiloni per le adozioni internazionali” e rilancia: “Per quanto mi riguarda, credo si debba tornare alla copertura nella percentuale più alta possibile delle spese sostenute” Sui decreti vincolati, dito puntato contro […]

consensi su iniziativa enti autorizzati per bonus adozione

Adozione internazionale. Coro di consensi sulla proposta del bonus adozione da 10mila euro, lanciata alla Conferenza #unbeneXtutti

L’iniziativa dei 20 Enti Autorizzati che hanno incontrato il mondo politico al Senato è stata raccolta e ripresa da commenti di approvazione unanime della società civile e degli ‘addetti ai lavori’ sul fronte dell’adozione internazionale Espressioni di elogio e vicinanza in questa battaglia per la dignità della genitorialità adottiva sono […]

spettacolo e solidarietà più vicini

Adozione internazionale. L’appello di Forum Terzo Settore e AOI: “Ricostituire un clima di fiducia nei confronti delle adozioni”

La richiesta di sostegno arriva dall’organismo che raggruppa gli enti più importanti dell’associazionismo e della società civile a margine della Conferenza ‘Adozioni internazionali: un bene per tutti’ La portavoce dell’Associazione Ong Italiane, Silvia Stilli, aggiunge che “è positivo che gli enti autorizzati all’adozione pongano all’attenzione questo tema, che non può […]

Strategie di prevenzione al bullismo

Bullismo. Firenze. Istituto degli Innocenti: 27.02. 2018. Convegno Internazionale “Bullying Boooh”. Strategie di prevenzione

Confronto organizzato da Ai.Bi. tra esperienze in Europa sulle strategie di prevenzione al bullismo e alla vittimizzazione nei sistemi di protezione all’infanzia europei. “Boooh, boooh” è la forma espressiva della denigrazione propria del “gruppo” a fronte del dissenso, della presa di distanza, del gioco proprio dell’età pre-adolescenziale e adolescenziale. Ma […]

Gesù è l’arcobaleno di Dio per questa nostra umanità.

Nella  PRIMA DOMENICA di QUARESIMA, la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto dalla Prima Lettura Dal libro della Gènesi Gen 9,8-15,  Seconda Lettura Dalla prima lettera di san Pietro apostolo 1Pt 3,18-22 e dal Vangelo Dal Vangelo secondo Marco Mc 1,12-15. L’apostolo Pietro, nella seconda lettura, scrive che l’acqua del […]

adozione internazionale, conferenza al senato per chiedere un bonus da 10mila euro per ogni bambino

Adozione internazionale. Un bonus da 10mila euro per ogni adozione: la proposta degli Enti Autorizzati al Governo che verrà

Illustrati in Senato, dai due portavoce di 20 Enti Autorizzati all’adozione internazionale, il crollo nei numeri degli ultimi 6 anni e le misure di emergenza chieste con forza all’Esecutivo che uscirà dalle urne il 4 marzo, per evitare la paralisi del sistema-adozioni in Italia Negli interventi degli esponenti dei partiti […]

adozione internazionale è alta forma di genitorialità e di famiglia

Adozione internazionale. De Palo (Forum Famiglie): “Strumento di genitorialità dentro il #PattoXnatalità”, merita sostegno della Politica

Il Forum nazionale delle associazioni familiari accanto agli Enti Autorizzati che hanno presentato in Senato proposte urgenti alle forze politiche per sostenere l’adozione internazionale delle famiglie, in caduta libera dopo anni di inattività della Commissione Adozioni Internazionali e di silenzio del governo “Come ‘beneXtutti’ è una delle forme più belle […]

Adozione. In Cassazione è sì definitivo per l’adottabilità della bimba di quei genitori “troppo anziani”!

Adozione. I giudici dell’ultimo grado di giudizio confermano quanto affermato dalla Corte d’appello di Torino: la bimba dei due “coniugi anziani”, avvolta nel ciclone delle polemiche, potrà essere adottata. Sono incapaci  “di comprendere quali siano i bisogni emotivo affettivi e pratici” della bimba, e inoltre il padre risulta come “totalmente […]

conferenza di Roma su adozione internazionale, gli enti autorizzati parlano alla politica

Roma. L’adozione internazionale è “un bene per tutti”: il 15 febbraio 20 Enti Autorizzati presentano alla Politica una proposta di sostegno alle future famiglie adottive

Conferenza in programma a Roma giovedì 15 febbraio alle ore 13.00, presso la Sala ‘Caduti di Nassirya’ del Senato della Repubblica, organizzata dai rappresentanti di 20 Enti Autorizzati all’adozione internazionale, che incontreranno le forze politiche Portavoce dei promotori saranno Pietro Ardizzi e Antonio Crinò Una crisi drammatica, la peggiore della sua gloriosa […]