AiBiNews

Scambio di culla…e l’infanzia di Antonella ĆØ un inferno di degrado e violenze. Salvata da una famiglia adottiva

Ventisei anni a vivere la vita di un’altra.Ā Addosso un nome che non era quello ā€˜giusto’ e il destino scambiato per sempre.Ā Ā  Lorena ha vissuto la vita di Antonella. E Antonella quella di Lorena. Senza mai saperlo. Erano nate lo stesso giorno, nello stesso ospedale a distanza di 11 minuti l’una dall’altra.

 

Una famiglia in stile svizzero

Cambiare la Costituzione per tutelarla meglio? Si, con un referendum.Ā In Italia si discute sul fatto che l’introduzione delle unioni civili costerebbe 10 milioni in due anni,Ā e c’ĆØ chi dice che sarebbero quindi “pure convenienti” e chi invece no, quasi si trattasse esclusivamente di una questione fiscale.Ā Nella pragmatica Svizzera dei diritti e della democrazia (quasi) diretta avviene qualcosa di culturalmente più interessante.Ā Affronta la questione ā€œIl foglioā€ nell’articolo ā€œUna famiglia in stile svizzeroā€ pubblicato oggi 29 luglio 2015.

La carica dei 101! Le Adozioni internazionali di Ai.Bi. aumentate del 35% nei primi sette mesi del 2015.

Con l’ ingresso in Italia diĀ 101 bambini provenienti dai principali Paesi dell’Asia, dell’America e dell’Est Europa, Ai.Bi, Amici dei Bambini haĀ superatoĀ la vetta immaginariaĀ delle 100 adozioni internazionaliĀ realizzateĀ nei primi sette mesi del 2015.Ā Un aumento,Ā rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso,Ā pari al 34,7%.Ā Nel 2014, infatti, ā€œsoloā€ 75 bambini sono stati adottati da 57 coppie: numeri superati quest’anno con i 101 minori accolti da 76 coppie. Risultato che da atto delĀ grande sforzo che sta compiendo Ai.Bi.Ā in tutti i suoi Paesi per contrastare la crisi della adozione internazionaleĀ e soprattutto dellaĀ fiducia incontrastata da parte delle famiglie e delle coppieĀ che continuano a rivolgersi ad Amici dei Bambini per accogliere in casa un bambino abbandonato.

Gabicce 2015. Province di Bolzano e Trento: “CosƬ cerchiamo di promuovere e sostenere l’adozione”

In attesa di strategie nazionali,Ā il futuro dell’adozione Ā internazionale ĆØ nelle mani di chi in essa crede.Ā In Italia ci sono enti locali che fanno scuola. Sono diverse le realtĆ  virtuose che stanno davvero cercando diĀ supportare con ogni mezzo il settore, convinti che dare una famiglia a un minore in difficoltĆ  ĆØ il più grande atto di giustizia che si possa compiere.

Marisa Nicchi (SEL): ā€œPer rimettere in funzione la CAI, le adozioni internazionali dovrebbero essere di competenza del ministero Affari Esteriā€.

Ennesimo atto parlamentare sulle inefficienze organizzative, correttezza e trasparenza della CAI (Commissione adozioni internazionali): con questo a firma di Marisa Nicchi (Sinistra Ecologia e LibertĆ ) sonoĀ 29 tra interpellanze e interrogazioniĀ presentate ad oggi coinvolgendo benĀ 216 parlamentari firmatari. Nicchi Ā si domanda ā€œse in un contesto di geopolitica in perenne mutamentoĀ non sarebbe meglio seĀ le adozioni fossero materia anche di dicasteri forti come quello degli Esteriā€.

Adozione Internazionale. Blundo (Movimento 5 stelle ) “Il caso Airone sintomo dello stato di confusione della attuale gestione della CAI”

Il caso di Airone Onlus, l’ente a cui la Cai ha revocato (il 19 marzo 2013) l’autorizzazione con conseguente cancellazione dall’albo degli enti autorizzati, ma che, non curante della delibera, avrebbe proseguito a operare, continua a fare parlare di se’.Ā Ā La senatrice Enza Blundo (Movimento5Stelle) e altri 12 senatori della stessa areaĀ  lo scorso 16 luglio hanno presentato un’interrogazione a risposta scritta al Presidente del Consiglio dei Ministri.

Pechino cambia strategia: ā€œCinesi, potete fare due figliā€

Trentacinque anni dopo l’emanazione delle norme di controllo delle nascite la Cina sarebbe sul punto di introdurre la politica Ā«dei due figliĀ». Il nuovo regolamento potrebbe entrare in vigore giĆ  alla fine dell’anno o al massimo all’inizio del prossimo anno. A riferirlo ĆØĀ ilĀ China Business News, citando un funzionario dellaĀ CommissioneĀ nazionale per laĀ SaluteĀ e la pianificazione familiare.

Coniugi dichiarati idonei denunciano finta psicologa: aveva chiesto soldi per agevolare l’adozione di un bambino

Una coppia adottiva come ce ne vorrebbero a centinaia. Destinatari di una truffa, denunciano l’accaduto e dopo tre anni ottengono giustizia. E’ successo aĀ  Corato, in provincia di Bari. Basterebbe che le coppie, invitate a pagare in nero per adottare all’estero, agissero con la stessa rettitudine, per sanare l’intero sistema delle adozioni da speculatori e gente di malaffare.

Perù. Elisa e Fabio ā€œ58 ore in aereo per guardare negli occhi Lucia, la nostra figlia a…distanzaā€

Un weekend d’amore. Non a Parigi o a Verona, per definizione le cittĆ  romantiche, ma Lima, in Perù.Ā A dispetto delle 10.908,80 km di distanza e delle 29 ore di viaggio in aereo,Ā Elisa e Fabio non hanno avuto dubbi. L’amore perĀ LuciaĀ ne valeva la pena:Ā anche solo per stare con lei 24 ore, poco meno di una giornata.

ā€œOccorre un ā€˜doppio binario’ per le adozioni internazionali bloccate dai Paesi di origine

Adozioni bloccate per anniĀ e che tengono in un limbo angoscianteĀ i genitori adottivi e i bambini in attesaĀ di essere accolti in casa. Coppie che hanno ottenuto il decreto d’idoneitĆ  e l’abbinamentoĀ ma che per motivi non dipendenti dalla loro ā€œvolontĆ ā€ e diplomazia,Ā non possono portare a termine l’iter adottivo.Ā  Che succede allora conĀ il decreto di idoneitĆ ? Perde intanto di efficacia? E soprattutto se si vuole avviare un secondo iter adottivo, bisogna rinunciare al primo?

In Portogallo lo Stato non vuol esser complice di chi abortisce: una nuova legge fa pagare alle donne l’operazione

Il diritto alla vita.Ā Il Parlamento portoghese lo mette in cima a tutti gli altri e per questo mercoledƬ 22 luglioĀ ha approvato una nuova legge molto restrittiva sull’aborto, reso legale nel Paese nel 2007 attraverso un referendum.Ā Prevede l’introduzione di una ā€œtassaā€ da pagare per l’interruzione volontaria della gravidanza.

Adozioni internazionali. Colombia. Confermata la sospensione della ricezione dei nuovi dossier di bambini da 0 a 6 anni

Unire gli sforzi per donare a tutti una famiglia.Ā Questo l’obiettivo principale dell’Instituto Colombiano de Bienestar Familiar (ICBF),Ā l’AutoritĆ  Centrale per le adozioni internazionali nel Paese sudamericano, cheĀ conferma per i prossimi 2 anni la sospensione della ricezione di nuovi dossierĀ da parte di famiglie straniere che desiderino adottare minori colombiani. Lo rende noto l’AFA, l ‘Agenzia Francese per le Adozioni, in una nota ufficiale pubblicata sull’home page dell’Agenzia.

Ivanna: nonostante tutto, il sorriso sulle labbra.

Ivanna vive con i suoi genitori e i suoi due fratelli più grandi. I genitori lavorano duramente per mantenere la famiglia e in casa ci sono diversi problemi a causa dell’abuso di alcool da parte di entrambi. Ivanna ha un carattere estroverso, socievole e aperto verso tutti. Il gioco e […]

Cina. Partite altre 6 coppie. “Bambini di Xian, da noi siete i benvenuti”

E’ appena rientrato il quinto gruppo il 18 luglio e oggi 24 luglio ĆØ partito il sesto gruppo con 6 coppie.Ā La staffetta per Xi’An per la gioia dei piccoli cinesi e dei loro genitori italiani non conosce soste. TrascorrerannoĀ  cosƬ le loro prime vacanze estive in Italia: le prime di una lunga serie.Ā Proprio oggi, 24 luglio, i loro genitori adottivi sono partiti per andarli a prendere e tornare a casa con loro: i figli tanto desiderati.

 

Adozione internazionale. Haiti. ā€œIn due anni depositati 800 dossier: tempi ancora lunghi per il loro esame”

Una delegazione dell’AFAĀ (l’Agenzia adozione francese) composta da Beatrice Biondi, (direttore generale), e Jimmy Messineo (Responsabile area dei Caraibi) Ā si ĆØ recata ad Haiti (dal 28 giugno al 3 luglio 2015)Ā in missione. Gli obiettivi:Ā incontrare i diversi attori dell’adozione internazionale e della tutela dei minori,Ā  e rafforzare i legami con la Direzione dell’autoritĆ  centrale di HaitiĀ (Istituto di previdenza sociale e ricerca – IBESR).

Cina. ā€œAn Da Yu, imparare l’italiano ĆØ stato uno scherzetto…ora parla toscano meglio di meā€

Ho una moglie toscana eĀ un bambino cinese che parla toscano meglio di me! Io in tanti anni non sono riuscito a impararloā€ . Rosario Ferramosca, originario di Potenza, si ĆØ felicemente ā€œrassegnatoā€ da quando, la scorsa estate, ĆØ arrivatoĀ il piccolo An Da Yu:Ā non solo imparare l’italiano ĆØ stato uno scherzetto…il fiorentino ĆØ scaturito immediato. Ebbene sƬ, parla anche con la ‘c’ aspirata!Ā An Da Yu ĆØ laĀ mascotte della sede Ai.Bi di FirenzeĀ e ovunque va, fa innamorare per simpatia ed energia inesauribile.

Il nuovo numero di AiBi Notizie nelle case degli amici dei bambini ai primi di agosto

Agosto: tempo di vacanze, di relax, di divertimento ma anche di riflessione. GiĆ  perchĆ© il mare, il sole e gli amici non devono farci dimenticare di chi sta peggio di noi. Di chi continua a vivere sotto le bombe o tra le macerie. A loro ĆØ dedicato l’ultimo numero diĀ ā€œAiBi Notizieā€Ā che non per casoĀ arriva nelle case dei 10 mila sostenitori di Amici dei Bambini proprio nel mese di agosto.Ā Un’ottima occasione per portarselo in spiaggia e leggerlo con la dovuta calma sotto l’ombrellone.

Naufragio di migranti: 40, tra donne e bambini, annegano al largo delle coste libiche

Nel Canale di Sicilia si continuaĀ  a morire e migliaia di profughi continuano a tentare la sorteĀ affrontando traversate che somigliano sempre più a una roulette russa. Alcune decine di migranti –Ā una quarantinaĀ secondo le testimonianze dei superstiti –Ā sarebbero annegatiĀ in seguito alĀ naufragio di un gommoneĀ avvenuto ieri mattina (23 luglio) davanti alle coste libiche. A raccontarlo alcuni dei sopravvissuti sbarcati nel pomeriggio ad Augusta dalla nave militare tedesca Holstein cheĀ ha soccorso complessivamente 283 profughi.

Lampedusa. Al via le più belle vacanze del mondo!

Sono in 13 i campisti che quest’anno partiranno con Amici dei Bambini per una vacanza all’insegna dell’accoglienza. I volontari Ā si alterneranno in due settimane per conoscere da vicino il fenomeno migratorio nel primo territorio italiano ed europeo che ĆØ la fantastica isola di Lampedusa.

Eucarestia: vera alleanza di amore e di grazia

Il ‘pane di vita’,Ā l’Eucarestia, luogo e mensa di ascolto della Parola e della comunione con il sacramento del corpo e sangue di Gesù, sua Presenza reale. E’ l’Eucarestia che fa la Chiesa, che ci fa Chiesa. E’ il momento in cui mentre noi ci raduniamo ĆØĀ Gesù che ci raduna, ci parla, si fa presente tra noi, nel pane dell’Eucarestia, che ĆØ pane di grazia, un pane di vita.Ā Come ogni venerdƬ proponiamo la riflessione per l’omelia di domenica 26 luglio scritta daĀ don Maurizio Chiodi, assistente spirituale di Amici dei BambiniĀ e de ā€œLa Pietra Scartataā€.

Una Cai senza la voce delle famiglie

La Cai oggi quindi ĆØ una Cai senza famiglie: una situazione che speriamo duri poco (oggi sul sito della Cai, nella sezione ā€œcomposizioneā€ ĆØ comparso il messaggio ā€œattenzione, sezione in aggiornamentoā€).Ā A passare ai raggi X la Cai, ĆØ Sara De Carli nell’edizione on line di Vita.

Senato. Maurizio Romani (Gruppo Misto): la CAI mina la credibilitĆ  degli Enti Italiani presso le famiglie e le autoritĆ  straniere

IlĀ senatore Maurizio Romani (Gruppo Misto)Ā insieme ad altri 6 parlamentari, ha presentato al Consiglio dei MinistriĀ un’interrogazioneĀ (l’ennesima in pochi giorni dopo quella della senatriceĀ Enza BlundoĀ e del senatore Aldo Di Biagio) per chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri di intervenire sul modus operandi della CAI che ā€œminerebbe la credibilitĆ  degli enti autorizzati italiani presso le famiglie e le autoritĆ  straniereā€

Senato. Di Biagio (Ap). Il caso del dottor Francesco Maria Mennillo, commissario CAI: licenza di denigrare

E’ pioggia di interpellanze sulle disfunzioni della Cai: dopo l’interrogazione del 16 luglio scorso presentata dalla vicepresidente della Commissione bicamerale infanzia,Ā Enza BlundoĀ (Movimento5Stelle) sul caso Airone,Ā se ne aggiungonoĀ altre due.Ā A presentarle sonoĀ il senatore Aldo Di Biagio (Area Popolare) e Maurizio Romani (Gruppo Misto). Il primo chiede al presidente del Consiglio di fare chiarezza e di intervenire su alcune dichiarazioni “denigratorie” fatte dal Commissario Mennillo sui social network.

Italia. Forti e belle con L’Oreal Paris: cosƬ le mamme della Family lottano contro l’abbandono

L’OrĆ©al Paris,Ā leader mondiale nel settore beauty, ha donato oltre 300 prodotti di bellezza alle mamme in difficoltĆ  diĀ Amici dei Bambini, supportando cosƬ con fatti concreti l’associazione non governativa e in particolare laĀ Family house, progetto di accoglienza per mamme e bambini in difficoltĆ  (mamme profughe, migranti, in povertĆ , vittime di violenza domestica): la ā€œclinica specializzataā€ nella lotta al male dell’abbandono (la prima in Italia).

“Basta neonati in cella”, al via le case famiglia

ā€œBisogna arrivare alla fine dell’anno azzerando il numero dei bambini che stanno in carcere con le madri detenute: ĆØ una vergogna da superare, che va contro il senso di umanitĆ  e contro la legge”. E’ deciso e determinato il ministro della Giustizia Andrea Orlando che ieri (22 luglio), nel penitenziario di Rebibbia, davanti a otto mamme incarcerate con i loro figli ha promesso ā€œla fine di questa vergogna contro il senso di umanitĆ ā€.

Adozioni. Aderiscono al CARE due nuove associazioni: Per Talea e Le Radici e Le Ali

Si allarga la ā€œfamigliaā€ del Coordinamento Care.Ā Salgono, infatti, a 32 le associazioni familiari adottive e affidatarieĀ aderentiĀ al CoordinamentoĀ con l’ingresso dell’associazioneĀ Per TaleaĀ Ā e dell’associazioneĀ Le Radici e Le Ali. ā€œUn Coordinamento che anno dopo anno – si legge in una nota ufficiale sull’home page del Coordinamento -, azione dopo azione, continua a crescere in numerositĆ  e partecipazioneā€.

Marocco. ā€œSe le mie stanche gambe me lo premettessero, prenderei il primo aereo per andarlo a trovare”

ā€œQuando hanno bussato alla porta e il postino mi ha consegnato quella busta, non avrei mai immaginato cosa poteva esserci dentro:Ā le foto del mio adorato bambino ā€˜a distanza’ intento a scartare il mio regalo per il suo compleanno. Mi sono messa a piangere. Ero riuscita a festeggiare con lui il suo nono compleannoā€. E’ ancora emozionata e commossa Ā Luciana Longega, un’arzilla 76enne sostenitrice a distanza di Ben Maazouz, un bimbo ospite del centro Sidi Bernoussi del Marocco.

Thailandia. Madre surrogata rivuole la bimba, non sapeva fosse per una coppia gay

Mentre in Europa si discute se e quali diritti riconoscere alle coppie omosessuali,Ā a farne le speseĀ (nell’ ā€˜assecondare’ i capricci degli adulti) continuano ad essere loro:Ā i bambini. Arriva dalla Thailandia, infatti, l’ennesima e triste storia di ā€œcompravenditaā€ di neonato e di pagamento di madre surrogata. Che però, questa volta a differenza di altre vicende simili, ha un sussulto di dignitĆ : dopo aver consegnato il fagottino appena partorito, lo chiede indietro avendo scoperto cheĀ la coppia destinataria erano due uomini. Insomma, la neonata trattata come un pacco postale che torna al mittente.

Pellegrinaggio a Međugorje di Ai.Bi. Puglia e Campania: sul Krizevac la via Crucis per i bambini abbandonati

ā€œNon eravamoĀ a MeđugorjeĀ spinti da bisogni e richieste ā€˜personali’. Nessuno pregava per se stesso ma solo perĀ il bambino abbandonato. Siamo andati a Međugorje per chiedere alĀ Signore sostegno e forzaĀ in questo momentoĀ di grande difficoltĆ  per le adozioni internazionaliā€. E’ ancora emozionato AntonioĀ Gorgoglione, Ā coordinatore regionale di Ai.Bi. Puglia, nel raccontare il pellegrinaggio a Međugorje a cui hanno partecipato 40 famiglie, di cui 4 adottive e 1 in ā€œattesaā€ . Un viaggio nella preghiera che ha riunito il gruppo Ai.Bi della Puglia e della Campania.

Italia. Neonati abbandonati in ospedale: un trend in aumento

In un anno (tra luglio 2013 e giugno 2014)Ā sono stati 56 i neonati non riconosciuti dalle mamme su un totale di 80.060 bambini nati. E’ il risultato frutto di un’indagine condotta su un campione nazionale di 100 Centri nascita portata avanti dalla SocietĆ  Italiana di Neonatologia (SIN) in Italia.

I seri diritti da difendere

Il matrimonio per coppie dello stesso sesso non ĆØ previsto dall’articolo 12 della Convenzione Europea dei diritti fondamentali del 1950, e gli Stati possono legiferare scegliendo diverse opzioni, perchĆ© hanno un margine di apprezzamento in ambito familiare che il giudice europeo non può ignorare. L’argomento viene sviluppato daĀ Avvenire, nell’articolo “I seri diritti da difendere”Ā pubblicato oggi 22 luglio, a firma di Carlo Cardia. Per leggere la versione integrale dell’articoloĀ clicca qui.

Trapani. L’amministrazione comunale al fianco della famiglia: stanziati 45 mila euro per i minori in difficoltĆ 

Non sono tanti, maĀ 45 mila euroĀ testimoniano la volontĆ  dell’Amministrazione comunale di Trapani di investire risorse per sostenere l’affido familiare della cittĆ .Ā Si tratta, in particolar modo, della spesa prevista per il secondo semestre dell’anno in corso. Con il provvedimento adottato dal dirigente del settore competente Francesco Guarano tale somma sarĆ  necessaria per l’affidamento familiare di minori, i cui nuclei si trovano in condizioni di precarietĆ  tali da non poter, almeno provvisoriamente, garantire un adeguato mantenimento dei propri piccoli.

Gabicce 2015. Adolfo Garcia (CORA) ā€œAprire a nuovi Paesi: la ricetta della Spagna per superare la crisi delle adozioni”

Come funziona il sistema delle adozioni internazionali in Spagna?Ā Con quali Paesi adotta la Penisola iberica? Ma soprattuttoĀ cosa sta facendo il Governo spagnolo per contrastare il tracollo dell’accoglienza ha subito dei contraccolpi?Ā Tanti interrogativi corrispondenti ad altrettante tematiche che saranno affrontate daĀ Adolfo Garcia, Coordinatore CORA – Coordinadora de Asociationes en Defensa de la Adópcion y el Acogimiento, che sarĆ  presente alĀ convegno internazionale di Gabicce, in programma il 26 e 27 agosto a Gabicce Mare.

Elio Fiorucci. ā€œSolo nella famiglia ĆØ possibile per un bambino trovare la gioiaā€ un amico ā€˜speciale’ dei bambini… ā€˜speciali’

Con la sua creativitĆ , colori e fantasia ha donato il sorriso a centinaia di bambini ā€œspecialiā€ ai quali amava dire ā€œLa felicitĆ  è…stare viciniā€.Ā  Non a caso questa era la frase che aveva voluto stampare sulle t shirt e borse che aveva realizzato per Ai.Bi., Amici dei Bambini, in modo da dare con la sua arte un concreto aiuto al progetto dei bambini abbandonati con bisogni speciali. Elio Fiorucci, spentosi ieri (20 luglio) per un malore, continuerĆ  a stare vicino ai suoi bambini: con le sue frasi, i suoi disegni e messaggi d’amore.

Ucraina. E’ allarme sete: oltre 1 milione di bambini sono a rischio

Dall’inizio dei conflitti sono morte in Ucraina almeno 6.500 persone, gli sfollati sono circa 1,4 milioni, di cui almeno 174.000 bambini.Ā Nel complesso,Ā la crisi umanitaria ha colpito di più di 5 milioni di civili, tra cui 1,7 milioni di bambini. Per garantireĀ il diritto al cibo, al gioco e all’assistenza sanitaria alle famiglie e ai minori, Amici dei Bambini ha potenziato la sua presenza in Ucraina.

Uscito il n 14: Chi erano i due discepoli di Emmaus?

Chi erano in realtĆ  i due discepoli di Emmaus?Ā E’ significativo il fatto che non vi sia stata una grande ricerca biblica per sapere chi fossero: due discepoli e basta. Eppure l’ evangelista Luca ne dice addirittura il nome, Cleopa, un nome che ci riconduce direttamente a ciò che avvenne sotto la croce, a quelle poche persone testimoni della morte di Gesù: Maria, “madre” di Cleopa, secondo Giovanni, ma secondo la Bibbia di Gerusalemme ,Ā “moglie” di Cleopa. Ā Gesù si manifesta cosƬ ad una coppia di sposiĀ ed ĆØ proprio con una coppia di sposi che Gesù svolge la prima catechesi della storia affidando a loro l’annuncio della salvezza.

Quando i giudici rivoluzionano le nostre famiglie

Da Torino a Grosseto, da Milano a Roma: sono i giudici, ormai da anni, a cambiare la via italiana ai «diritti di genere», modo forbito per indicare le due aspirazioni principali delle coppie omosessuali: matrimonio e adozione. Nonostante nel 2010 la Corte Costituzionale avesse provato a spiegare ai giudici di tutta Italia che le ambizioni gay, per quanto comprensibili e condivisibili, potevano essere accolte solo dal Parlamento.

Siria. Infanzia rubata: C’ĆØ chi vuole plagiarli, usarli come bombe, reclutarli come soldati. Noi li facciamo giocare

I “cuccioli del califfato” continuano a morire per la Jihad.Ā Vengono reclutati, plagiati, usati come bombe e nella ā€œmigliore delle ipotesiā€ istruiti a sgozzare altri esseri umani come loro. Ā Bambini che dimenticano troppo velocemente la spensieratezza del gioco, la serenitĆ  del divertimento, la sicurezza degli spazi pubblici dove farsi compagnia e trascorrere delle ore tra altalene, scivoli e automobiline.Ā Un diritto che Ai.Bi. Amici dei Bambini, continua, invece, Ā imperterrita a voler difendere attraverso i suoiĀ progetti.

Nepal. Con il centro Paanj e il campo a Divya Ankur, gli angeli di Ai.Bi. curano i traumi da terremoto

Apparente normalitĆ .Ā Ā A oltre due mesi e mezzo dal terribile sisma che ha devastato il Nepal, tutto sembra essere tornato alla normalitĆ . Ma la situazione ĆØ tutt’altro che normale. Sono ancora moltissimi quelli che non hanno un tetto, quelli che hanno perso il lavoro e quelli che sono rimasti feriti in quel nefasto 25 Aprile. Le scuole sono state riaperte quaranta giorni dopo, maĀ sono milioni iĀ  bambini che non hanno più un postoĀ che possono chiamare ā€œscuolaā€.Ā Ā Gli effetti di quanto accaduto resteranno sulla pelle e nella mente diĀ  tutti per gli anni a venire.

Galantino (CEI): Famiglia. “Bisognerebbe chiedere alla gente se Renzi sta trovando le risposte”

Ingenera Ā«confusioneĀ» attribuendo a unioni omosessuali Ā«diritti e doveri uguali a quelli previsti per la famiglia fondata sulĀ matrimonio. Peccato non riscontrare altrettanta attenzione in effettive misure di sostegno alla famigliaĀ».Ā Monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale italiana, ‘bacchetta’ Matteo Renzi che ha annunciato per fine anno il varo del ddl CirinnĆ  sulle Unioni Civili.

L’appello di Marco. ā€œA Gabicce capirete che ĆØ una meravigliosa pazzia adottare un bambino: ma ne vale la pena, parola di figlio adottivo!”

ā€œPerchĆ© andare al convegno internazionale di Gabicce? PerchĆ© no? rispondo io.Ā Perdereste l’occasione di conoscere qualcosa di bello come l’adozioneā€. Ad affermarlo con piena coscienza di quello che dice ĆØĀ Marco Carretta, figlio adottivo e coordinatore di Ai.Bi.G., che dal 2010 raccoglie i figli adottivi delle coppie aiutate da Amici dei Bambini.

Adozione internazionale in Cina. La staffetta per Xi’An non conosce soste: mentre 5 coppie rientrano, altre 6 partono

La Cina si conferma come la terra dei sogni: qua si realizzano i desideri dei bambini abbandonati che cercano una casa e una famiglia che li ami. Qua si formano le famiglie, qua un uomo e una donna diventano mamma e papĆ  adottivi. Qua il potere salvifico delle adozioni trionfa.Ā Continuano a gonfie vele,Ā infatti,Ā i viaggi delle coppie che partono alla volta di Xi’AnĀ per andare a prendere i loro tanto desiderati bambini.Ā Il 18 luglio Ā torna il quinto gruppo eĀ per un gruppo che torna, c’è giĆ  un altro pronto ai nastri di partenza.

Italia. Alla Family house la Fame di mamma si combatte in totale…sicurezza

Ci siamo.Ā La Family house,Ā Ā la ā€œclinica specializzataā€ nella lotta al male dell’abbandono (la prima in Italia)Ā sta tagliando il nastro. Siamo vicinissimi al traguardo ma ĆØ ancoraĀ gara di solidarietĆ  tra le aziendeĀ che vogliono dare il loro personale contributo. Oggi ĆØ il turno di Dierre, azienda leader in serramenti: ha regalato i portoni basculanti per i box.

Un Chicco di FelicitĆ  anche per l’estate: la bustina di Coccinelle per Ai.Bi si veste dei colori dell’arcobaleno

L’estate porta con se’ colori, allegria e voglia di freschezza. Caratteristiche fatte proprie dalla Ā Bustina della FelicitĆ  by CoccinelleĀ che dal lancio di marzo scorso ha giĆ  conquistato più diĀ 4500 fans. Ora si ā€œvesteā€ d’estate indossando un nuovo look. Ed ecco via aiĀ nuovi colori: giallo, acqua marina, verde, vermiglio, blu cobalto e bianco.

Brasile. Accoglie in casa una bambina di 6 anni, dopo cinque anni la restituisce all’istituto. Condannata la madre adottiva

Accolta in una famiglia e poi restituita dopo cinque anni all’istituto. E’ successo a una bimba che presa in affido da una donna, procuratore federale, all’etĆ  di sei anni, ĆØ stata poi restituita all’istituto per ā€œcomportamento ribelleā€. La Giustizia del Distretto Federale ha condannato la donna a indennizzare con 100.000 reali la ragazza, riconoscendo alla minorenne che ormai ha 12 anni, danni morali con tanto di rivalutazione monetaria e interessi. La signora potrĆ  ricorrere in appello.

NovitĆ  per le adozioni internazionali.Durante il soggiorno all’estero, anche se la mamma non lavora, anzichĆ© le ferie, il papĆ  può chiedere il congedo non retribuito

Più facile la vita per i genitori in generale, e quindi anche quelli adottivi. Ma al momento la novità riguarda solo il 2015. In attesa di trovare i fondi necessari per i prossimi anni. Il Decreto Legislativo 80/2015, entrato in vigore il 25 giugno 2015, migliora le tutele già contenute nel Testo Unico 151 del 2001, relative a congedo di maternità e paternità.

Il miracolo dell’adozione: il bambino abbandonato ritorna alla vita grazie a chi lo accoglie come figlio

I bambini abbandonati sono mortiĀ  invisibili ai più, perchĆ© muoiono non fuori del corpo, ma dentro.Ā Non ĆØ forse lo stesso ā€˜anonimo’ miracoloĀ compiuto da Gesù duemila anni fa in Galilea,Ā quello che compie ogni coppia adottiva?Ā Come ogni venerdƬ proponiamo la riflessione per l’omelia di domenica 19 luglio scritta daĀ don Maurizio Chiodi, assistente spirituale di Amici dei Bambini e de ā€œLa Pietra Scartataā€.

Jean-Michel Rapinat (AFA) ā€œDalla crisi delle adozioni si può uscire. A Gabicce vi diremo quale strada la Francia intende seguire”

ā€œFormare e accompagnare le coppie nel pre, durante e post adozione. Ecco la ā€˜cura’  per arginare il crollo delle adozioni internazionaliā€.Ā Parola diĀ Jean-Michel Rapinat, Direttore aggiunto AFA – Agence franƧaise de l’adoption, uno dei principali attori e relatori delĀ convegno internazionale ā€œAdozione internazionale in cerca di futuro. La scelta politicaĀ dell’accoglienzaā€Ā organizzato da Ai.Bi. e che si svolgerĆ  aĀ Gabicce Mare il 26-27 agosto.Ā La crisi dell’adozione internazionale non ĆØ più un mistero per nessuno. I dati, del resto, sono impietosi in Italia quanto negli altri Paesi. Proprio come la Francia.

Nepal. Emergenza monsoni “Il livello dell’acqua cresce a vista d’occhio e inonda le tende”

In Nepal piove ininterrottamente da due giorni e i fiumi trasbordanoĀ con conseguenze tragiche per tutta la popolazione. Questa notte il Babai e il Karnali dopo la pioggia torrenziale hanno inondato l’area di Bardiya dove vivono circaĀ 700 famiglie. Risultato: altre famiglie sono rimaste senza casa. Altre vittime che vanno ad aggiungersi alle migliaia a cui i terremoti del 25 aprile e del 12 maggio hanno tolto tutto.

Dal Family to family all’affido internazionale dei minori, ecco le soluzioni per la migrazione nel Mediterraneo

Gestire le migrazioni nel Mediterraneo in modo nuovo.Ā E’ questo l’obiettivo a cui punta il documentoĀ di raccomandazione per il Ā Parlamento europeo Ā consegnato all’eurodeputata Cecile KyengeĀ da Concord Italia,Ā network che raggruppa insieme ad Amici dei Bambini altre Ong, impegnate in programmi di sviluppo e di emergenza.

Vico Equense. Al Social World Film Festival il cinema sposa la lotta all’abbandono.

Il cinema come strumento di comunicazione sociale.Ā Uno sposalizio vincente che ĆØ alla base delĀ Social World Film Festival, la kermesse cinematografica internazionale dedicata ai temi sociali, che si ĆØ svolta Ā a Vico Equense, in provincia di Napoli. Un appuntamento a cuiĀ Amici dei Bambini non poteva mancare: la referente romanaĀ Marzia Masiello, ha presentato al pubblico le attivitĆ  e i progetti dell’associazione in Italia e nel mondo. E’ stato inoltre trasmesso lo spot “Corri” inerente la Campagna “Fame di Mamma” con protagonista Anna Falchi.

Mazzarotto (Regione Lazio): ā€œA Gabicce confronto a tutto campo con Spagna e Francia per capire come arginare il crollo delle adozioni”

ā€œIl convegno internazionale sarĆ  un’occasione importante per confrontarsi non solo con le realtĆ  italiane ma anche e soprattutto con quelle degli altri Paesi: un dialogo a 360 gradi che ci metterĆ  nelle condizioni di capire meglio come affrontare e arginare il crollo delle adozioni internazionaliā€. Ne ĆØ certo Antonio Mazzarotto, Direzione Politiche Sociali Area Sostegno a Famiglia e Minori, della Regione Lazio, uno dei relatori del convegno internazionale ā€œAdozione internazionale in cerca di futuro. La scelta politica dell’accoglienzaā€ organizzato da Ai.Bi. (Amici dei Bambini) e che si svolgerĆ  il 26 e 27 agosto a Gabicce Mare (PU).

Negli occhi dei bambini c’è il mare da raccontare

 Quasi ininterrottamente in questi giorni di vento favorevole nuove ondate di migranti hanno caratterizzato il punto ancora più “caldo” del Mediterraneo. Nell’appena concluso fine settimana e tra questo lunedì e martedì, tantissimi hanno raggiunto le nostre coste grazie a diverse operazioni di soccorso. I numeri non sono più nell’ordine dei […]

Cortina. Il senatore Carlo Giovanardi (Ncd) censurato: annullata la presentazione del suo libro

La censura corre via email. Ad essere vittima di questoĀ odioso bavaglioĀ (che non rende onore a un Paese democratico come l’Italia), ĆØ stato, lo scorso 10 luglioĀ il senatore ed ex ministro Carlo Giovanardi (Ncd)Ā che ha appreso da un’email, speditagli dagli organizzatori dell’evento presentazione del libro ā€œBalle” che a seguito delle proteste di alcuni clienti del Majestic Miramonti l’evento era stato annullato.

Brasile. Una famiglia per rompere l’isolamento dei ā€˜bambini speciali’ negli istituti

Il Tribunale di Giustizia di San Paolo (Brasile) ha avviato un programma di abbinamento affettivo per i minori accolti in istituto, con l’obiettivo di dare la possibilitĆ  a questi minori, con remote possibilitĆ  di essere adottati, di costruire vincoli fuori dall’istituto in cui vivono. I bambini che entreranno in questo progetto vivono nei Centri e hanno quasi sempre più di 10 anni, hanno fratelli e, a volte, sono portatori di handicap o di malattie croniche, condizioni che rendono più difficile la loro adozione.

A Gabicce 2015 i Protocolli Regione-Enti. Balestrucci (Friuli Venezia Giulia): ā€œLa soluzione per invertire il crollo delle adozioni e prevenire i fallimentiā€

L’accoglienza familiare continua il suo declino, in Italia come negli altri Paesi storicamente accoglienti. Solo a casa nostra, negli ultimi 5 anni, le adozioni internazionali si sono dimezzate. Le cause del crollo e i rimedi per arginare questa emorragia saranno i temi delĀ Convegno internazionale Adozione Internazionale in cerca di futuroĀ che si svolgerĆ  al Grand Hotel Michelacci, Gabicce Mare (PU) il 26-27 Agosto 2015.Ā Intanto, in attesa del convegno, conosciamo più da vicino i protagonisti dell’incontro. Oggi abbiamo incontratoĀ Fiorella Balestrucci,Ā dellaĀ Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famigliaĀ dellaRegione Friuli Venezia Giulia.

ā€œNon c’è cura per l’abbandono fuori dalla famigliaā€. Pubblicato il Quaderno 58 del Centro Nazionale

I bambini hanno bisogno di crescere in famiglia.Ā L’affermazione che suonerĆ  lapalissiana ai frequentatori del nostro sito ĆØ tutt’altro che scontata in Italia.Ā Tanto da diventare una raccomandazione inserita nella pubblicazione del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.

Salerno. La lotta alla disuguaglianza si fa con Amore, cura e gioco: ancora pochi giorni per votare i due progetti di Amici dei Bambini

Un laboratorio a 360 gradi, uno spazio gioco e divertimento gratuito aperto a tutti i bambini liberi di dare ā€œsfogoā€ alle loro potenzialitĆ  artistiche Ā e la valorizzazione della ā€œgenitorialitĆ ā€ affidataria e adottiva e sociale. Questi sono gli scopi dei due progettiĀ ā€œLa stanza di MalĆ¹ā€Ā e ā€œAdozione e Affido – Amore e Curaā€Ā con cui Ai.Bi., Amici dei Bambini, partecipa alĀ Bando delle Idee indetto dalle Acli.

Ruslan Adriano Cristofori, medaglia d’argento a Baku: “A Gabicce vi racconterò la bellezza della adozione: il più bel tuffo della mia vita”

Ruslan, medaglia d’argento ai giochi europei di Baku,Ā Ā non ha avuto dubbi quando ha scelto di diventareĀ testimonial di Ai.Bi. Amici dei Bambini eĀ in quanto tale essereĀ presente alĀ convegno internazionale ā€œAdozione Internazionale in cerca di futuroā€Ā in programma il 26-27 Agosto 2015 al Grand Hotel Michelacci,Ā Gabicce MareĀ (PU) organizzato da Amici dei Bambini, l’appuntamento clou dellaĀ XXIV settimana delle famiglie di Amici dei Bambini.

L’UFAI (Unione famiglie adottive italiane) scrive alla CAI: ā€œFare chiarezza su adozioni in Etiopiaā€

L’UFAI,Ā Unione famiglie adottive italiane, ha scritto a Silvia Della Monica, Presidente della CAI (Commissione adozioni internazionali) perĀ avere chiarimenti sull’operato dell’ente EnzoBĀ in Etiopia. Per l’UFAI,Ā contattato da alcune coppie adottive iscritte al servizio gratuito ā€œSOS coppieā€, l’ente non starebbe aggiornando in maniera corretta le famiglie che si sarebbero cosƬ rivolte all’UFAI per essere aiutate.

Care: “Aiutare le famiglie per aiutare le adozioni”

In Senato il Care ha portate le istanze delle 32 associazioni familiare che lo compongono. Chiedendo che le adozioni internazionali vedano una cabina di regia forteĀ capace di trovareĀ soluzioni per le coppie intrappolate in situazioni di stallo doloroso. Non sono mancate critiche riguardo le inadempienze dell’attuale Cai.

Cina: “Ci hanno letto la scheda di Giorgia, ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti: tutto qui?”

Se c’è un sentimento che riesce a essere più forte di qualsiasi avversitĆ , quello ĆØ la gioia dell’accoglienza. Una dimostrazione di questo arriva dallaĀ famiglia Carta di TorinoĀ e dalla storia dei coniugiĀ Anna Maria e SebastianoĀ che all’inizio di maggio sono tornati dalla Cina con la piccolaĀ Giorgia, 20 mesi. E insieme alla loro prima figlia,Ā Chiara, oggi rappresentanoĀ una delle più belle testimonianze della bellezza dell’adozione, capace di andare oltre i piccoli e grandi ostacoli di ogni giorno.

Lorella Cuccarini: ā€œIo, accusata di omofobia solo per aver detto che i figli non sono un diritto e non si possono comprareā€

ā€œI commenti che ho ricevuto mi hanno lasciato sbalordita perĀ la violenza e la cattiveriaĀ che lasciavano trasparireā€. È rimasta con l’amaro in bocca,Ā Lorella Cuccarini, per gli attacchi che le sono arrivatiĀ per il solo fatto di aver manifestato liberamente una sua idea. Un’idea a difesa dei diritti dei bambini.

Marocco. ā€œEcco com’ĆØ il figlio a distanza: dalla sua fotografia al primo incontro”

A definire ā€œa distanzaā€ il rapporto di Adel (nome di fantasia) con la sua sostenitrice Anna sembra di fare quasi un torto. PerchĆ© a dispetto di quello che viene chiamatoĀ ā€œSostegno a Distanzaā€, Anna ha voluto diventareĀ una mamma speciale per questo ragazzo marocchinoĀ che, rimasto orfano, ha conosciuto l’istituto fin da quando era piccolissimo.

Vico Equense (Na). ā€œCorriā€ verso l’accoglienza: Ai.Bi. presenta la lotta all’abbandono al Social World Film Festival

L’estate della Costiera Amalfitana inizia all’insegna delĀ connubio tra arte e impegno sociale. Fino aĀ domenica 12 luglio, infatti, la cittadina diĀ Vico Equense, in provincia di Napoli, ospitaĀ la quinta edizione del Social World Film Festival, la kermesse cinematografica internazionale dedicata ai temi sociali.

Istituzioni, enti e famiglie d’accordo: ā€œSuperare l’attuale paralisi e gestione monocratica della Cai. Il futuro dell’adozione internazionale passa dal dialogo tra i vari attori del sistemaā€

Non sono solo la crisi economica, i costi proibitivi, i tempi lunghi e la burocrazia insuperabile le cause delĀ crollo delle adozioni internazionaliĀ in Italia. Tra i fattori che hanno allontanato le coppie dalla voglia di adottare c’è ancheĀ l’assenza di un coordinamento e di uno spirito collaborativoĀ tra le varie realtĆ  istituzionali e associativa operanti del settore. Il mondo dell’adozione internazionale, insomma, appareĀ sempre più lontano dalle famiglie e dai bambini abbandonati. ƈ quanto emerso mercoledƬ 8 luglio dalla conferenzaĀ ā€œAdozioni internazionali: quale riforma?ā€

Dati primo semestre 2015: non si arresta il calo delle adozioni internazionali

SembraĀ un crollo senza fineĀ quello dell’adozione internazionale in Italia. Una discesa che niente e nessuno pare in grado di fermare o intenzionato quantomeno a frenare. In base alle proiezioni effettuateĀ alla fine del primo semestre del 2015Ā si registra un ulteriore caloĀ dei minori stranieri adottati da famiglie italiane rispetto allo stesso periodo del 2014.

Griffini: ā€œTornare al patto governo-coppie adottive. Solo cosƬ si potrĆ  garantire ai bambini abbandonati il diritto a una famigliaā€

L’adozione internazionale in ItaliaĀ avrĆ  ancora un futuroĀ o languirĆ  in questo clima di totale disinteresseĀ fino al suo naturale esaurimento? ƈ questo il forte interrogativo posto daĀ Marco Griffini, presidente diĀ Amici dei Bambini, nel corso del suo intervento alla conferenzaĀ ā€œAdozioni internazionali: quale riforma?ā€

Reggio Calabria, arriva ā€œSulla stessa barcaā€: la mostra itinerante che racconta e aiuta i popoli in fuga

ā€œSulla stessa barcaā€, la mostra itinerante di fumetti ispirati al tema delle migrazioni, torna in uno dei territori tradizionalmente meta dei popoli in fuga. Quella Calabria che ĆØ forse seconda solo alla Sicilia come approdo dei tanti barconi di gente di tutte le etĆ  fuggite dai rispettivi Paesi di origine alla ricerca di una nuova vita.

Adozioni Ai.Bi, la foto della famiglia Gallozzi premiata a Roma

E’ salernitana la famigliaĀ più bella. Maria ed Enrico Gallozzi hanno 5 splendidi figli: i primi due biologici, il terzo adottato in Brasile, la quarta biologica e l’ultima adottata in Cina due anni fa.La famiglia fa parte ormai ā€œda sempreā€ del Gruppo della Campania dell’Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini.

Roma. Conferenza in Senato. Di Biagio (Ap): “Colmare la distanza fra potenziali genitori e mondo della adozione internazionale”

Il mondo della politica chiede aiuto alla societĆ  civile per trovare la giusta strada affinchĆ© il ā€œfiore all’occhielloā€ del nostro Paese non appassisca definitivamente. Con questo intento si svolgerĆ  la conferenzaĀ ā€œAdozioni internazionali: quale riforma?ā€, in programmaĀ a Roma, mercoledƬ 8 luglioĀ alle ore 12, presso la sala Istituto Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, in via Capranica 72. A organizzarla ĆØ il senatore di Area PopolareĀ Aldo Di BiagioĀ che aprirĆ  i lavori insieme alla sua collegaĀ Rosetta Enza BlundoĀ del Movimento 5 Stelle.