Cooperazione Internazionale

Progetto Cei: quando inizia un progetto…

L’inizio di un progetto di cooperazione é sempre un momento  “delicato” e molto affascinante al tempo stesso. Questa é la fase in cui ci troviamo con il progetto “Quien acoge uno de estos niños…”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana ed implementato in quattro province del Perú da Ai.Bi.e Caritas del Perú. In […]

Tavolo Africa, Seminario multicountry. “Rafforzamento dei servizi di salute materna e riproduttiva in Africa sub-sahariana”

Dal 22 al 26 aprile si è tenuto Il seminario multicountry – presso la “Cite mama Mubutu”. Le giornate di formazione e scambio delle buone pratiche sono state organizzate in seno al progetto Tavolo Africa della Regione Toscana “Rafforzamento dei servizi di salute materna e riproduttiva in Africa sub-sahariana” alla […]

Progetto Cai-Nova: nuovi grugniti!

Le porcilaie dei Centri Mheed e AESD sono tra gli interventi realizzati nel quadro del progetto CAI-NOVA; azioni che prevedono che la struttura avvii delle attività che possano contribuire alla sostenibilità finanziaria, oltre che aiutare l’auto-sostentamento alimentare dei centri. E se il buongiorno si vede dal mattino, si sente anche […]

Progetto EIDHR: diritto all’amore

Diritto all’amore: Attraverso le attività finanziate dal progetto EIDHR, i bambini di 5 istituti di Ibagué hanno cominciato ad esprimere attraverso la pittura ed il lavoro di gruppo quali sono i diritti che più di tutti desiderano possedere nella vita. Indovinate un po’? il diritto che più di tutti desiderano poter avere, é il diritto all’amore . La […]

Progetto AID9497: la campagna affido prosegue

Prosegue la campagna di sensibilizzazione all’affido ideata per questo mese in Kosovo. La campagna fa parte del progetto AID9497 cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Un sito www.strehimifamiljar.org fornisce le informazioni necessarie a tutti coloro che, vedendo lo spot in tv o sentendolo in radio, si volessero avvicinare maggiormente […]

Progetto CAI: garantire ad ogni bambino il diritto di non vivere lontano dalla propria famiglia

Questa settimana si è tenuto l’incontro del Alternative Care Working Group (ACWG),un gruppo di lavoro all’interno del Central Child Welfare Board (CCWB) e al quale partecipano organizzazioni internazionali e locali selezionate e impegnate nella protezione dei diritti dei bambini. Il gruppo di lavoro sta lavorando insieme al governo nepalese per […]

Progetto KICASOBU: ragazzi in partenza per un corso di formazione

Il progetto KICASOBU – Kinshasa Catering Social Bussines, finanziato dalla fondazione Cariplo Lombardia, prevede l’appoggio alla creazione di un’impresa sociale di ristorazione e catering gestita da un gruppo di giovani in situazioni di vulnerabilità. Le tappe preparatorie all’avvio dell’impresa prevedono, dunque, la formazione in cucina di 30 ragazze madri e […]

Progetto MAE AID9497: Iniziata campagna affido

In Kosovo, all’interno del progetto AID9497 cofinanziato dal Ministero Affari Esteri, è iniziata la campagna nazionale di sensibilizzazione all’affido. In questi giorni, e per il prossimo mese, su tv e radio viene trasmesso lo spot di sensibilizzazione all’affido etero familiare rivolto ai cittadini kosovari. Sono 99 i minori in affido in […]

Progetto “Quien acoge uno de estos niños”: una riflessione sull’affido

Il nuovo Progetto che Ai.Bi. sta avviando in cooperazione con Caritas del Perú e la Conferenza Episcopale Peruviana, “Quien acoge uno de estos niños…”(letteralmente “Chi accoglie uno di questi bambini…”, ci sta portando a riflettere e confrontarci quotidianamente con la realtà dell’affido in Perú. Il concetto di affido é relativamente ” nuovo” […]

Progetto MAE AID9497: Famiglie a confronto

Proseguono le attività del progetto AID9497 cofinanziato dal Ministero degli Affari esteri italiano e in partnership con i Ministeri del Welfare, della Sanità e dell’Educazione del Kosovo. Questa settimana abbiamo incontrato presso il Centro Servizi alla famiglia Pan di Zucchero, due famiglie affidatarie con le quali abbiamo avuto modo di […]

Workshop annuale del Ministero degli Affari Sociali: Ai.Bi. in prima linea insieme al dipartimento del benessere dei bambini per la prevenzione all’abbandono!

Ogni anno il Ministero degli Affari Sociali e il Dipartimento per il Benessere dei Minori, organizzano un incontro con le principali ONG che si occupano di problematiche legate all’infanzia operanti sul territorio cambogiano. Obiettivo del meeting è presentare l’agenda delle attività e cercare punti di incontro e collaborazione finalizzati alla costruzione di una rete […]

Progetto CEI: quando Stato e società si incontrano

In questa prima fase di implementazione del Progetto  “Quien acoge uno de estos niños…”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana ed implementato da Ai.Bi, Conferenza Episcopale Peruana e Caritas del Perú, arriva subito una bella notizia! L´INABIF, Programma Nazionale per il Benessere Familiare del Ministero della Donna e delle Popolazioni Vulnerabili […]

Progetto CAI: una lettera per i bambini abbandonati

Durante l’incontro di sensibilizzazione dei care leavers del Melograno Bolivia, 50 genitori adottivi presenti hanno presentato una lettera che ha avuto come obiettivo, quello di sensibilizzare le autorità e l’intera società sulle necessità dei minori fuori famiglia. Altro obiettivo è quello di coinvolgere anche i giovani durante il corso di […]

Progetto “Quien acoge uno de estos niños”: ufficialmente operativi con il nuovo Progetto di Ai.Bi. Perú!

Dopo il seminario di inizio del Progetto  “Quien acoge uno de estos niños…?”,siamo entrati di fatto nella fase “operativa” del progetto, che prevede come prima attività la formazione di 4 “operadores de la acogida”. Queste quattro persone avranno la responsabilità, ognuno nella propria area geografica di competenza, di formare sacerdoti, […]

Progetto “Hata ana mawjoud”: la cooperativa dei “Fratelli-Amici”

Si è svolta giovedì 28 marzo,alle ore 10, l’Assemblea Generale di creazione della cooperativa dei “Fratelli-Amici”,ossia la cooperativa che permetterà la commercializzazione dei prodotti della panetteria fondata grazie al progetto “Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io”, finanziato dalla Fondazione Cariplo. La procedura di creazione della cooperativa era iniziata un anno […]

Progetto MAE AID9497: si parla di affido

Proseguono le attività del progetto AID9497, cofinanziato dal Ministero degli Affari esteri italiano,  in partnership con i Ministeri del Welfare, della Sanità e dell’Educazione del Kosovo. A dimostrazione che il Centro servizi alla famiglia di Fushe Kosovo/Ksovo Polje, aperto a settembre 2012, sia diventato punto di riferimento sull’affido, si sono […]

Bolivia: corso per genitori adottivi

Questa settimana durante il corso per genitori adottivi, Sandro Delgado del Viceministero per le Pari Opportunità, ha cominciato la sua esposizione chiedendo: “Perchè siete qui?”. Tra le risposte che sono sorte spontaneamente, almeno la metà dei partecipanti ha fatto leva sul fatto che ci vogliono requisiti legali per poter adottare […]

Repubblica Democratica del Congo: Progetto CAI-NOVA. Riunione mensile per la formazione dei responsabili e gli operatori dei centri

Si è tenuta il 12 marzo presso gli spazi della nostra sede di Ai.Bi. RDC, la riunione mensile per la formazione dei responsabili e degli operatori dei centri per la componente sociale del progetto CAI-NOVA. Presenti il coordinatore di NOVA RDC Richard, Valentine direttore del AESD, Bienvenue coordinatore del Mheed, […]

Colombia: Progetto EIDHR: migliorare la banca dati dei bambini dell’ICBF

Nell’ambito del progetto EIDHR finanziato dall’Unione Europea, la prima componente mira a migliorare il Sistema Informatico Missionale- SIM a disposizione dell’Istituto Colombiano de Bienestar Familiar- ICBF per registrare tutti i casi di minori che entrano in contatto con lo stesso dall’inizio alla fine del processo. Questo gestionale è uno strumento […]

PROGETTO CAI: alleanza tra Amici dei Bambini e il SEDEGES di Sucre (Chuquisaca)

In Bolivia, i servizi Dipartimentali della Gestione Sociale, SEDEGES, sono gli incaricati della responsabilità “legale” dei minori istituzionalizzati. Per operare contro l’abbandono e per la promozione dell’accoglienza familiare è indispensabile realizzare un lavoro coordinato e armonico insieme ai suoi rappresentanti. Durante gli anni, Amici dei Bambini si è guadagnata il […]

Progetto EIDHR: “Concorso nazionale: yo cuento con mis derechos”

Nell’ambito del progetto finanziato dalla Commissione Europea, é presente un’attività molto interessante che permette di dare al progetto una copertura nazionale: il Concorso “yo cuento con mis derechos”. Attraverso questa attività, verranno finanziati 5 progetti per un valore di 5.000 euro ciascuno che, chiaramente, avranno come sfondo la promozione dei diritti […]

Perù: Progetto Luz en el Camino

Alcuni giorni fa si è svolto, il Salón San Pablo dell’istituto Asociación Juan Pablo Magno, fino a ieri luogo di ubicazione del Centro Servizi di Amici dei Bambini. un incontro riguardante il progetto Luz en el Camino. Tra i beneficiari ci sono lo stesso istituto, che ha collaborato come partner […]

Progetto CAI e CEI: Workshop per promuovere un sistema di protezione dei bambini in Nepal

Questa settimana Ai.Bi. ha organizzato un importante workshop al fine di coinvolgere diverse organizzazioni locali nell’importante compito di creare un sistema di protezione dell’infanzia in Nepal. Il workshop è una componente integrante del più ampio progetto promosso da Ai.Bi. nel paese e teso ad aiutare l’infanzia abbandonata e le famiglie […]

Progetto Fip: una “chiacchierata” per affrontare la vita fuori dall’istituto

Una delle più interessanti attività del progetto FIP è stata quella di preparare i ragazzi beneficiari di progetto alla vita fuori dall’istituto. In questo senso e durante i 3 anni di implementazione del progetto, i beneficiari accolti negli istituti partner hanno partecipato attivamente alle “charlas” (che in spagnolo significa letteralmente […]

Progetto FIP: giunto al termine il corso sui diritti e doveri del cittadino, realizzato a favore dei beneficiari del progetto “Luz en el Camino”

Sabato scorso si è concluso il corso sui diritti e doveri del cittadino offerto ai beneficiari del progetto “Luz en el camino”,  adolescenti istituzionalizzati e ragazzi care leavers che vivono o hanno vissuto presso l’Associazione Juan Pablo Magno di Lurín, un istituto con cui Ai.Bi. collabora da diversi anni in […]

Progetto MAE: AAA coppie affidatarie cercasi

Questa settimana, all’interno delle attività di progetto AID9497 cofinanziato dal Ministero degli Affari esteri e implementato da Amici dei Bambini in Kosovo, sono continuati gli incontri con i servizi sociali del Kosovo sia per la supervisione dei casi in carico, sia per l’individuazione di coppie interessate all’affido etero familiare. Data […]

Progetto EIDHR: ricerca sui minori in difficoltà familiare. Conoscere il presente per progettare il futuro

Nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea, implementato da Amici dei Bambini in Colombia, l’Università San Buenaventura di Bogotà ha realizzato una serie di interviste con i minori che vivono o hanno vissuto sotto la protezione dell’ICBF, in istituto o in famiglia affidataria. Le aree d’interesse sulle quali si sono concentrate […]

Cambogia: gli sforzi di Ai.Bi. Cambogia e delle istituzioni locali per il rafforzamento della rete di protezione dei minori e dei servizi all’infanzia.

Gli sforzi considerevoli fatti negli ultimi anni dal governo cambogiano in relazione al soddisfacimento dei bisogni primari e alla tutela delle fasce piu’ vulnerabili della popolazione, primi fra tutti le donne e i bambini, hanno portato alla creazione a livello municipale dei  Consigli Comunali per l’ Infanzia e le Donne. […]

Mongolia: un asilo può aiutare ad accompagnare il superamento del pregiudizio e la paura

Eccoci qui anche questa settimana per condividere con voi ancora qualcosa dell’esperienza degli asili di Songhinokairkan, UlaanBataar. Questa settimana vorremo soffermare l’attenzione in particolare sull’asilo per bambini disabili, collocato all’interno della struttura di una ONG locale. Al momento il centro “Bambarush” (“orsetto”) ospita dieci bambini dai 2 ai 6 anni, […]

Marocco: Nuovo ciclo di formazione per i giovani del SIDI Bernoussi

Questa settimana un nuovo ciclo di formazione è stato realizzato per i giovani del centro SIDI Bernoussi. Grazie al progetto “Mare nostrum”, finanziato dalla Regione Emilia Romangna, sempre sull’inserimento socioprofessionale di giovani in uscita dai centri di accoglienza. Stavolta ad offrire la formazione sono stati i professionisti dell’Anapec, l’agenzia interinale […]

Colombia: l’attenzione ai bambini deve essere la priorità durante il Carnevale di Barranquilla

Con il proposito di offrire la necessaria attenzione alle bambine, ai bambini ed agli adolescenti, l’Istituto Colombiano del Bienestar Familiar chiama l’attenzione delle famiglie in modo che si possano divertire durante il Carnevale di Barranquilla in modo sano e responsabile. Durante lo svolgimento del Carnevale occorre fare attenzione sia alla […]

Perù: l’ultimo mese di un bel progetto!

Il progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruano ed implementato da Ai.Bi. Perù, si sta per concludere. Il progetto si concluderà ufficialmente il 28 febbraio. Il prossimo mese sarà decisivo per concludere il progetto in condizioni ottime e soddisfacenti sia per i beneficiari che per il finanziatore, che fin dall’inizio ha […]

Ghana: niente scuola per un milione di bambini

Negli ultimi giorni e’ emerso da una ricerca condotta dall’organizzazione Challenging Heights, una ONG che si occupa della protezione dei diritti dei minori in Ghana, un dato davvero preoccupante che getta un’ombra molto pesante su questo Paese: circa un milione di bambini e’ fuori dal sistema scolastico. Appare percio’ evidente che […]

Bahia: il Manuale di Buone Pratiche del progetto Reti di Accoglienza a Ilheus e Itabuna

Nel seccondo semestre dello scorso anno è stato realizzato il “1° Workshop Reti di Accoglienza” nella Università Statale di Santa Cruz a Ilhéus. All’evento hanno partecipato varie autoritá, tra le quali il Giudice del Tribunale dei Minori di Itabuna, rappresentanti delle municipalità di Ilhéus e Itabuna e rappresentanti della società […]

RDC: subito sul campo!

C’è un po’ di strada per arrivare all’AESD dalla sede. Strade piene di gente, di macchine e pulmini che corrono qua e là. Si dice in Africa i tempi siano dilatati, che tutto si faccia con più calma. Invece le macchine sfrecciano. Corrono perché hanno fretta di arrivare? Corrono perché […]

Mongolia: riconsocimenti inaspettati…(o forse no :) )

Quando abbiamo avviato I nostril asili nel distretto di Songhinokairkhan avevamo ovviamente un quadro piuttosto chiaro della situazione, della poverta’, della mancanza di servizi e dell’assenza di scuole materne. Sapevamo quindi che quello che stavamo per fare poteva sicuramente avere un impatto positivo sulla popolazione perche’ rispondeva a un bisogno […]

Kosovo: l’abbandono in TV

Nella giornata di mercoledì 22 gennaio 2012 Amici dei Bambini Kosovo è stata invitata ad un dibattito televisivo sulla tv nazionale Rtk. La trasmissione aveva come tema l’abbandono in Kosovo e l’adozione. Erano presenti il rappresentante del Dipartimento del Welfare Bajram Kelmendi, la neonatologa del Reparto di ginecologia Burbuqe Selimi […]

Bulgaria: sono ormai 20 gli istituti per bambini che sono stati chiusi

Dal 1 febbraio p.v. sarà chiuso l’istituto per i bambini dai 3 ai 7 anni privi di cure genitoriali “Nadejda”di Sofia. La chiusura viene effettuata in base all’ordinanza dell’Direttore Esecutivo dell’ASP. L’istituto “Nadejda” è il primo istituto specializzato per bambini che viene chiuso dall’inizio dell’2013. Così il numero complessivo degli […]

Perù: una domenica diversa

Domenica 27 gennaio sarà una domenica diversa per i beneficiari del progetto “Luz en el camino”. E’ stata infatti organizzata una giornata piena di divertimento per loro, in occasione della prossima fine di questo progetto (febbraio 2013). L’incontro avrà luogo presso l’istituto Juan Pablo Magno di Lurín e si spera di vedere […]

Kenya: VERSO L’AUTONOMIA E LA REALIZZAZIONE DEI SOGNI

I ragazzi coinvolti nei corsi di formazione hanno avuto la possibilita’ di seguire alcuni incontri motivazionali all’interno dei quali si e’ cercato di indirizzare i giovani verso un percorso formativo adatto alle loro inclinazioni. Si sono successivamente previsti alcuni corsi specifici con temi quali la risoluzione dei conflitti o l’imprenditorialità. […]

Bahia: Ai.Bi. mette a disposizione un fisioterapista nell’istituto SOS Canto da Criança a Itabuna

A partire dalla fine del 2012 Ai.Bi. ha messo a disposizione un fisioterapista nell’istituto SOS Canto da Criança di Itabuna. Questa necessità è stata verificata dalla nostra equipe, insieme ai funzionari dell’istituto e anche a partire da una richiesta dell’equipe tecnica del Tribunale dei Minori di Itabuna. Le sessioni di fisioterapia […]

Colombia: una grande possibilitá di studio per i ragazzi in condizione di disagio economico

Il governo nazionale per quest’anno implementerá un programma denominato “giovani in azione” che beneficerá 120.000 giovani in situazione di povertá attraverso un sussidio económico mensile e una borsa di studio. Questo per dare la possibilitá ai giovani che vivono in zone rurali di accedere ad una educazione técnica o tecnológica […]

Bolivia: il bacino della mamma

Gennaio, in Bolivia, è il periodo delle iscrizioni a scuola, anche per i bambini e le bambine che vivono in istituto. I bambini che vivono in istituto, per la loro età, ovviamente non possono iscriversi a scuola in modo indipendente. Sono “aiutati” dal Servizio Sociale di ciascun centro d’accoglienza. Presso l’istituto Virgen de […]

Marocco: Regali per tutti

Ieri pomeriggio, insieme ad una rappresentante dell’associazione partner Osraty e ad uno del Rotary Club di Casablanca siamo andati al centro SIDI Bernoussi per fare una sorpresa ai circa 30 bambini entrati nel centro di recente. Si tratta di bambini tra i 6 e gli 8 anni, tutti abbandonati, senza […]

27 dicembre in AiBi Kiev e’ stato svolto un incontro conclusivo dei care-leavers all’interno progetto Multicountry.

A Kiev il 27 dicembre 2012 abbiamo avuto un incontro conclusivo con i beneficiari diretti del progetto “Consolidamento delle capacita’ delle ONG e Amministrazioni locali di Moldova e Ucraina nel promuovere l’inclusione sociale dei care-leavers”. Circa 20 ragazzi sono arrivati dai vari citta’ e paesini della grande regione di Kiev […]

Nataliia Korolevska: Nell’educazione dei bambini-orfani bisogna applicare un lavoro individuale e non collettivo

Nataliia Korolevska, il nuovo Ministro delle Politiche Sociali, parla delle modifiche riguardanti i metodi di educazione dei bambini-orfani. Di questo ha annunciato oggi il Ministro delle Politiche Sociali durante la sua visita al Centro di riabilitazione psicologico-sociale dei bambini dei Servizi per i minori del comitato esecutivo dell’Amministrazione della regione […]

RDC: Sostegno alla Casa Famiglia Ange Gabrielle

La Casa Famiglia Ange Gabrielle che Ai.Bi. sostiene insieme ad Alessi, effettuerà finalmente il trasloco nella nuova struttura di Kinshasa. Ci sono ancora piccoli interventi di ristrutturazione da terminare,  relativi al bagno esterno, alle fosse settiche e ai pozzetti di controllo. In questi mesi abbiamo comunque sostenuto il partner nella vecchia struttura, con apporto alimentare e medico, e con […]

Nepal: chi ben cominicia…

I due grandi progetti di formazione che stiamo sviluppando sul paese, per il miglioramento delle capacità delle scuole nella preparazione degli assistenti sociali impegnati nella protezione dell’infanzia,  stanno procedendo speditamente nella loro fase di start up. Abbiamo creato il comitato di supervisione che, occupandosi della identificazione dei formatori e quindi […]

Perù: nuove attività per i beneficiari del progetto “Luz en el camino”

Mercoledì scorso si è svolto il primo incontro di formazione sull’utilizzo delle risorse multimediali previsto dal progetto “Luz en el camino” a favore dei beneficiari di progetto. L’incontro, condotto dal Webmaster di progetto Herbert Salazar, ha avuto come obiettivo quello di mettere a disposizione dei beneficiari le diverse risorse multimediali utilizzate nel corso […]

Colombia: promuoviamo i diritti dei bambini!

Nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea, ormai iniziato da 11 mesi, siamo arrivati nelle fasi calde delle attivitá. Infatti, il 21 dicembre, sfidando la fine del mondo dei nostri vicini di casa, i Maya, abbiamo lanciato on line il concorso “yo cuento con mis derechos”. Attraverso questa attivitá, finanzieremo 7 […]

Marocco: In tv si parla di kafala e Collettivo

Dopo un paio di settimane di silenzio da parte dei principali media nazionali, venerdì sera la 1° rete nazionale marocchina, MEDI1, ha mandato in onda in prima serata un documentario molto bello e toccante sulla situazione dei bambini abbandonati in Marocco ed in particolare sulla kafala, a seguito dell’emanazione della nota […]

Kenya: BUONE FESTE A KWETU

Il mese di novembre ha avuto tante attività che si sono svolte nel centro di Kwetu Home of Peace siccome è stata la fine del terzo trimestre. Tutti i ragazzi sia nel drop-in che nel centro principale hanno fatto gli esami di fine trimestre in diverse scuole. I ragazzi hanno […]

Brasile: Itabuna/Ilhéus: I propositi per il 2013

Ai.Bi. inizia il 2013 con la speranza di poter offrire migliori condizioni ai bambini e adolescenti che vivono in situazione di abbandono e vulnerabilità sociale a Itabuna e Ilhéus. Nel corso dell’anno, saranno realizzate con i minori attivitá individuali e di gruppo per promuovere lo sviluppo personale, la riflessione, l’analisi […]