Cooperazione Internazionale

Bolivia: conoscere le tappe dello sviluppo psicomotorio nel primo anno di vita

La scorsa settimana Anahí, psicologa dell’equipe psico-sociale di Ai.Bi., ha partecipato ad un corso di formazione dal titolo “l’importanza di conoscere le tappe dello sviluppo psicomotorio nel primo anno di vita”, organizzato dall’Istituto per lo sviluppo del neonato (IDB). Il corso di formazione ha toccato vari elementi di fondamentale importanza […]

Cambogia: socialworking in progress

Nell’ambito del progetto di formazione agli operatori che gestiscono a tutti i livelli i casi dei minori accolti in istituto, abbiamo avuto l’incontro con i social workers per l’estensione del loro contratto di altri 2 mesi, cioé fino alla fine di dicembre, visto l’ottimo riscontro avuto dal progetto e dalle stesse […]

Kenya: Aggiornamento Brydges Centre

La condizione del Brydges Centre sta leggermente migliorando, anche se sussistono problemi soprattutto in vista delle vacanze di Dicembre. Per il momento grazie ai soldi del sostegno a distanza il centro e’ riuscito a finire la terza struttura semipermanente, ma devono raccogliere donazioni per risolvere il problema dell’acqua e costruire […]

Kosovo: vincere insieme

La scorsa settimana presso il centro di animazione del villaggio Miradi-Fushe Kosovo è stata organizzata una gara di corsa campestre per i bambini di 6 anni con alcuni bambini dell’enclave di Priluzje che gli operatori Ai.Bi. avevano portato in una gita pomeridiana, cogliendo l’occasione delle ultime belle giornate che possono […]

Bulgaria: inaugurazione della mostra fotografica a Plovdiv

Il giorno 17 novembre alle ore 11.00 sara’ inaugurata la mostra fotografica organizzata nell’ambito del progetto KID (Radici, Identità, Destinazione. Finanziato dal Fondo Sociale Europeo). La mostra avra’ luogo presso una galleria d’arte della citta’ vecchia di Plovdiv e l’esposizione durera’ due settimane. La cittadinanza avra’ un ulteriore occasione di […]

Moldova: giocando s’impara.

Dallo staff moldavo ci raccontano.. I ragazzi dell’istituto No.3, che fanno parte del programma di Sostegno a Distanza hanno vissuto, i giorni scorsi, un’esperienza unica ed indimenticabile, essendo coinvolti nella preparazione dei costumi per la festa di Halloween. Un’esperienza unica, anzitutto perché grazie alla disponibilità del nostro partner „Prietenii Copiilor”, […]

Sri Lanka: La via verso la socializzazione dei Care Leavers

L’equipe multidisciplinare del progetto sui Care Leavers attualmente in corso nella Western Province, nelle ultime settimane coglie particolari frutti grazie al programma di life skills, reintegrazione sociale e professionale delle giovane di progetto. Infatti, a fine di ottobre 3 beneficiarie dell’istituto Viharamahadevi CDC hanno concluso il corso di formazione sul […]

Nepal: Festival Tihar

In Nepal durante la prima settimana di novembre, tutti coloro che credono nella religione Indù celebrano il Tihar (festival dei dolci e delle luci). Per l’occasione le strade e le città si illuminano di colori e vengono decorate  con numerosi fiori. Al centro Paanj la SSC ha organizzato per i […]

Bolivia: missione in due comunità di La Paz

Come spiegato anche in articoli precedenti, tra i lavori che svolge la nostra equipe psico-sociale in Bolivia vi è quello di andare alla ricerca delle famiglie biologiche dei minori che vivono nei centri di accoglienza, anche per verificare la loro situazione socio-economica e potere definire una strategia di intervento con il […]

Marocco: incontro ONG italiane

Nelle ultime 3 settimane ci sono stati diversi incontri tra le ONG italiane presenti in Marocco e l’Unità Tecnica Locale dell’ambasciata.  Si è parlato tra l’altro dell’aggiornamento sul negoziato con l’ADS (Agence de Dévéloppement Social) La riunione è stata  introdotta dalla cooperazione italiana che ha presentato lo stato di avanzamento della negoziazione con […]

Bahia: resoconto delle attività del progetto “Famiglia, Infanzia, Vita e Speranza” nel 2010

Il nostro partner di progetto APAC – Associação Parceira das Crianças in un recente incontro ha fatto il resoconto di quanto successo nel progetto Famiglia, Infanzia, vita e Speranza nel corso del 2010. Nonostante le difficoltà incontrate durante l’anno, siamo riusciti ad aiutare attraverso il nostro intervento 400 bambini e le loro […]

“Autunno d’oro” in istituto

Il 28 ottobre è stata organizzata la manifestazione “Autunno d’oro 2010”, nata dalla collaborazione tra lo staff dell’istituto e quello di progetto, supportato dal progetto “il diritto di vivere in famiglia”, che si è svolta presso il campo Kharaastai, dove i bambini hanno trascorso i loro mesi estivi. Il tema […]

RDC: monitoraggi nuovi centri

AiBi collabora con 7 differenti centri di Kinshasa, portando avanti 5 progetti contemporaneamente, ovvero: progetto campagna SMS solidale 2009 a difesa dei bambini stregone, progetto Regione Lombardia, Regione Toscana, Comune di San Giuliano Milanese ed il Tavolo Africa sempre finanziato dalla Regione Toscana. Nonostante questo ampio sforzo organizzativo e finanziario, […]

Kenya: incontro mensile KNCL

Sabato 30 Ottobre si è tenuto il consueto incontro mensile dei giovani careleavers kenioti formato grazie ad AiBi. In breve ecco la minuta dell’incontro stesa da Erik, un giovane collaboratore di AiBi Kenya: L’incontro e’ iniziato alle 9.30 di mattina come al solito con la preghiera della segretaria del gruppo. […]

Colombia: attività per l’integrazione e la socializzazione di giovani istituzionalizzati

Il 30 ottobre è stata condotta a Bogotà un’attività volta a favorire l’integrazione e la socializzaione dei giovani ospiti degli istituti Santa Maria de Fatima e  Amparo de Niños.  All’attività, condotta dalla nostra equipe psico-sociale, hanno complessivamente partecipato 23 adolescenti. Durante la giornata i giovani hanno potuto usufruire di uno spazio ludico-formativo e di discussione, in […]

Moldova: formazione sulla nuova legge per le adozioni

Il Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Famiglia, in collaborazione con l’associazione “Amici dei Bambini”, hanno svolto il primo corso di formazione, nel campo dell’adozione, destinato alle Autorità Tutelari Locali che hanno attribuzioni nel campo delle adozioni. Il seminario fa parte del ciclo di corsi di formazione previsti […]

Nepal: Il compleanno di Bigyan

Mercoledi al Centro Paanj e’ stato festeggiato il compleanno di Bigyan Khadka. La madre  ha portato un pacchetto di cioccolati per tutti i bambini. Con i fiori del giardino abbiamo preparato una bellissima ghirlanda. Sjerjana, la Coordinatrice delle assistenti sociali ha messo il Tika (rosso vermiglio) sul viso del bambino come […]

La storia della piccola O.

Gli assistenti sociali hanno svolto un monitoraggio alla famiglia della piccola O. nel mese di Settembre. Sua madre e’ deceduta a causa di difficolta’ intervenute al momento del parto. Il padre, quindi, e’ rimasto da solo ad accudire agli altri 4 bambini, mentre la piu’ piccola e’ ospitata presso il […]

Bahia: realizzando un sogno

Il 22 ottobre é stato un giorno speciale per il piccolo Henrique. Il bambino che ha vissuto per parecchi anni nell’istituto Nossa Senhora de Fatima e poi nella Casa Lar di Campo Formoso, prima di poter tornare a vivere con la propria famiglia, ha sempre sognato di avere un computer. […]

Kenya: Training of Life Skills

Questa settimana si sta svolgendo a Nairobi il corso di Life Skills per giovani disagiati previsto dal progetto “Pamoja Tunawezafanya. Pilot project to promote the social inclusion of vulnerable young people in Nairobi” finanziato dalla provincia di Bolzano. AiBi lo ha organizzato insieme al partner Kenya Institute of Social Work. […]

Perù: in corso visite domiciliari per comprendere meglio il profilo dei nostri beneficiari

Nell’ambito del progetto “Luz en el camino – Fortaleciendo la participación ciudadana de adolescentes institucionalizados y jóvenes care leavers de Lima Sur” finanziato dal Fondo Italo Peruano in queste ultime settimane la nostra assistente sociale sta effettuando una serie di visite  nelle realtà in cui sono cresciuti i beneficiari di progetto.  […]

Bulgaria: attività di animazione a Pleven

Sono ricominciate le attivita’ di doposcuola nell’ambito del progetto “Il profumo della famiglia” nella regione di Pleven. I nostri operatori hanno suddiviso i ragazzi ospitati presso l’Istituto Mladen Antonov di Totleben secondo gruppi di interesse. Tra le attivita’ previste la musica, lo sport, le applicazioni e, a grande richiesta di […]

Minas Gerais: lo stato dell’arte dei (pochi) Tribunali di Infanzia e Gioventù

Il Consiglio Nazionale sui Diritti dei Bambini e Adolescenti (CONANDA) ha reso pubblico il Piano Decennale sull´Infanzia in Brasile, per ricevere valutazioni da parte della societá civile. Il documento (disponibile www.direitosdacrianca.org.br) é una versione preliminare dei principi, delle direttrici e dei concetti della Politica Nazionale dei Diritti Umani dei Bambini […]

Kenya: Lettera dei Careleavers

 A: Amici Dei Bambini Da: Kenya Network of Careleavers( KNCL)  Nairobi, 18 Ottobre 2010  Io, Stephen Ucembe (Presidente dell’associazione Kenya Network of Careleavers) vorrei esprimere la nostra estrema gratitudine all’associazione Amici dei Bambini e ai suoi sostenitori per il loro continuo supporto  all’associazione Kenya Network of Careleavers da Luglio 2009. […]

AiBi Ucraina per il volontariato aziendale

Finalmente c’e’ stato uno sblocco per il progetto di volontariato aziendale che AiBi Ucraina segue, ormai da tempo, costantemente in collaborazione con l’UNDP. Dopo una serie di incontri con le aziende locali e internazionali presenti sul territorio Ucraino, abbiamo ricevuto i riscontri postivi che tanto attendevamo; la PriceWaterhouseCooper, societa’ di […]

Mongolia: la storia di T.

T. è un bambino di 3 anni e 6 mesi, accolto presso K58 da Maggio 2010 con il fratellino D., poichè la loro famiglia è ad alto rischio di esclusione sociale. Durante il monitoraggio della famiglia da parte degli assistenti sociali, il padre ha espresso il desiderio di trasferirsi nella […]

Perù: imparare a gestire le proprie emozioni

Lo scorso 16 ottobre si è svolto nell’ambito del progetto “Luz en el camino – Fortaleciendo la participación ciudadana de adolescentes institucionalizados y jóvenes care leavers de Lima Sur” finanziato dal Fondo Italo Peruano un nuovo incontro del corso di Life Skills dal titolo “Gestione delle emozioni”. Come sempre, l’incontro […]

Colombia: laboratori di pittura presso l’istituto Santa Maria de Fatima

Nell’istituto Santa Maria de Fatima, nei pressi di Bogotà, all’interno di uno dei progetti implementati dalla nostra Associazione sono stati realizzati dei laboratori di pittura e dei lavori di artigianato con il legno grazie ai quali le bambine hanno potuto mettere alla prova le proprie abilità artistiche e manuali. Tali attività sono state condotte […]

Cambogia: Storia di una reintegrazione

Questo mese il piccolo Noun Sok Nim ha lasciato l’orfanotrofio KAIS village, situato nella provincia di Kampong Speu, ed è ritornato a vivere con la sua famiglia. Questo è stato possibile grazie al supporto finanziario dell’autorità centrale italiana per le adozioni internazionali (CAI) e del grande lavoro di squadra del […]

Bolivia: ultimo incontro di formazione per l’associazione Familias del Corazon

Venerdi 8 ottobre si è svolto l’ultimo incontro di Capacity Building previsto dal progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana per l’associazione di genitori adottivi di La Paz, Familias del Corazon. Obiettivo della formazione è stato quello di accrescere il potenziale valore aggiunto che rappresenta la famiglia stessa, fornendo l’occasione al soggetto famiglia di […]

Perù: tante richieste per il servizio di orientamento e attenzione integrale avviato da Ai.Bi.

Una delle principali attività del progetto “Luz en el camino – Fortaleciendo la participación ciudadana de adolescentes institucionalizados y jóvenes care leavers en Lima Sur” finanziato dal Fondo Italo Peruano è la realizzazione del servizio di orientamento e attenzione integrale a favore dei beneficiari del progetto, a livello psicologico, sociale, […]

Colombia: quasi finita “la stanza delle bambole” a Santa Maria de Fatima

In Colombia la nostra equipe sta per realizzare uno dei sogni delle bambine dell’istituto di Santa Maria de Fatima, istituto nei pressi di Bogotà. Sta per essere conclusa, infatti, una “stanza delle bambole” dove le bambine possano divertirsi a giocare.  All’ingresso della sala è stata montata una scarpiera per permettere alle bambine di giocare scalze sugli appositi tappeti […]

Congo: E’ mancato il piccolo Gael

Lunedi’ 11 ottobre é stato un giorno particolarmente tragico per il centro COLK e per AiBi. Il piccolo Gael Lobela di appena 1 anno, abbandonato alla nascita, entrato al centro COLK nel gennaio scorso, é deceduto! Il bambino era malato di AIDS ed era in uno stato di salute compromesso […]

Nepal: Festival Dashain e il volo di aquiloni

Lo scorso 8 ottobre e’ cominciato in Nepal il Festival del Dashain, la piu’ importante riccorenza religiosa del paese (che equivale alle nostre festivita’ Natalizie). Al centro Paanj l’insegnate artistico Sanju ha insegnato ai bambini a costruire, decorare e far volare gli aquiloni. Un piacere speciale per tutti i piccoli […]

Moldova: aiutiamoli a tornare a casa.

Riceviamo una testimonianza in merito ai progetti di reintegrazione presso le famiglie di origine dei minori, volentieri pubblichiamo. Il programma mirato alla riattivazione dei legami familiari, che il Centro Servizi Sociali al bambino e alla Famiglia svolge da quasi mezz’anno nell’ambito dell’Istituto No.3 di Chisinau, ha iniziato a portarci i […]

Minas Gerais: discussi oltre 20 casi di minori che si trovano negli istituti di ASOM

Nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea, all’inizio del mese di ottobre é stata realizzata la terza riunione tra l’equipe di Amici dei Bambini, la psicologa Renata e la assistente sociale Patricia,  i dottori Leonardo e Débora, avvocati del CEVAM, e le tecniche degli istituti di ASOM a Belo Horizonte: Casa Israel; Casa Travessia […]

Bolivia: grigliata al Parco di Mallasa

Nell’ambito delle attività di volontariato promosse e previste dal progetto CEI, Amici dei Bambini ha organizzato in data 10 ottobre una grigliata di confraternizzazione al Parco di Mallasa., a La Paz. Alla grigliata parteciperanno 9 volontari, l’equipe di AiBi al completo, l’associazione Familias del Corazon, il gruppo di ex-istituzionalizzati AJUCA, i bambini della […]

San Paolo: il primo incontro con i care leavers dell’istituto Santa Terezinha

La scorsa settimana l’Associazione Santa Terezinha, a Carapicuiba, ha organizzato insieme ad Ai.Bi. il 1º Incontro con gli ex care leavers dell’istituto. Oltre agli ex care leavers, hanno partecipato  all’incontro anche gli adolescenti istituzionalizzati che stanno per lasciare l’istituto, visto che fra poco anche loro compieranno la maggiore età. All’incontro hanno […]

Colombia: danza, che passione!

Nel capoluogo del Dipartimento Tolima, a Ibaguè, Amici dei Bambini ha realizzato un corso di educazione artistica rivolto a minori sotto protezione del Bienestar Familar (ICBF). E’ stato formato un gruppo di ballo di danze tradizionali e moderne (per attrarre eventuali nuovi interessati). Il gruppo ha partecipato ha diversi eventi organizzati dall’ICBF nel Regional Tolima, mettendo in evidenza […]

Kosovo: un regalo speciale

La scorsa settimana abbiamo festeggiato l’ undicesimo compleanno di Gresa, una bambina dal villaggio Miradi nel comune di Fushe Kosovo/Kosovo Polje. È stato un compleanno che le ha portato una sorpresa molto piacevole. Aveva ricevuto il regalo da parte dei suoi compagni di scuola e noi la abbiamo attesa fuori […]

FESTA DELL’INSEGNANTE

La prima domenica di ottobre l’Ucraina celebra “Il giorno dell’Insegnante” e cosi’, la settimana scorsa, anche i nostri ragazzi hanno fatto gran festa!! E’ giusto e doveroso riconoscere l’importanza di chi ha la reponsabilita’ della crescita dei bambini e del loro accompagnamento all’eta’ adulta, gli insegnanti si impegnano per essere […]

Perù: l’importanza dell’impiego!

Alla fine del mese di settembre, nell’ambito del progetto “Famiglia e adolescenza: Ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono nella Regione Andina” finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana, si è svolto nel Centro Servizi di Ai.Bi. a Lima un incontro informativo a favore dei beneficiari di progetto che si trovano nei due […]

Ucraina:ora una repubblica presidenziale

La corte costituzionale ucraina ha cancellato la riforma politica del 2004, maturata sull’onda della rivoluzione arancione filo occidentale, che riduceva i poteri del presidente a vantaggio del parlamento. Lo riferisce l’agenzia Itar-Tass. Con questa sentenza l’Ucraina torna ad essere una Repubblica presidenziale, come gran parte delle ex repubbliche sovietiche, a […]

Incontro con le famiglie accoglienti di OLF da parte del consiglio direttivo.

Nell’ultima settimana di settembre abbiamo organizzato un incontro con le famiglie accoglienti del Kosovo che fanno parte nel consiglio direttivo dell’Associazione kosovara OLF (Movimento delle Famiglie). L’incontro e’ stato organizzato da AiBi in collaborazione con il partner Save the Children nei locali della sede Don Bosco affianco al nostro Pan […]

Colombia: al via un laboratorio di panetteria.

Nel mese di ottobre si terrà un laboratorio di panetteria familiare nel Dipartimento del Chocó con i beneficiari del Sostegno a Distanza (SAD) di Amici dei Bambini. I giovani potranno condividere lo spazio di cucina con le rispettive mamme per poter imparare a produrre prodotti di panetteria. L’attività é stata ideata con […]