Adozione a Distanza

Bimbi della Casa di Xi'An in oratorio per Natale

Cina. Grande festa di Natale con vestiti rossi per tutti i bambini della Casa di Accoglienza ‘Vittorino Colombo’ di Xi’An!

In occasione della nascita di Gesù, le tate hanno portato i piccoli ospiti della Casa a partecipare alle attività organizzate dall’oratorio della parrocchia che frequentano abitualmente Dato che alcuni di loro avevano ricevuto, per la recita natalizia dell’asilo, delle sgargianti camicie rosse, anche gli altri hanno chiesto di poterle avere. […]

festa bambini centro fes in marocco

Marocco. Per la Giornata dell’Infanzia a Fes il pranzo ĆØ…scelto dai bambini: kebab con patatine fritte e tanta frutta!

La celebrazione della ricorrenza presso il centro DAO della località marocchina è stata l’occasione per allietare la giornata dei piccoli ospiti attraverso varie attività ludico-ricreative Con una piacevole e molto gradita sorpresa ‘gastronomica’. Grazie al Adozione a Distanza Marocco è possibile aiutare Ai.Bi. a donare a questi bambini tanti altri […]

Sostegno a distanza: “Scelta naturale per chi ha puntato sull’adozione. Per veder crescere più sereni questi bimbi, in attesa di una mamma e un papĆ ”

Dialogo a tutto campo con una mamma adottiva di due figli provenienti dallo Shaanxi, che ha scelto, con la sua famiglia, di aiutare i piccoli ospiti della Casa di Accoglienza Vittorino Colombo a Xi’An. “Lì ci sono bambini che hanno bisogno di attenzioni in più per crescere sereni” Una “scelta […]

La lettera di una mamma adottiva ai sostenitori di sua figlia: ā€œgrazie, perchĆ© ci avete permesso di essere una famigliaā€.

Che cosa fa il Sostegno a Distanza? Si prende cura dei bambini abbandonati fino a che non finiscono nelle braccia di una famiglia che possa accoglierli. Di seguito, la lettera di una mamma boliviana che ha concluso l’iter adottivo della sua piccola Vania, che finalmente stringe a sĆ©, dopo che un sostenitore si ĆØ preso cura di lei nel tempo d’attesa.

Ai.Bi. in Kenya. Dalle strade di Nairobi a una vita in famiglia grazie all’adozione a distanza

  Per mesi ha dormito nelle strade di Nairobi mendicando un po’ di cibo. Poi l’incontro con gli assistenti sociali dell’istituto Kwetu Home of Peace fino al reinserimento in famiglia. Quando l’Adozione a Distanza salva una vita! https://www.aibi.it/adozioneadistanza/kenya/ Maurizio è un ragazzo di 18 anni, nato in una baraccopoli di […]

Ai.Bi. in Marocco. Con il corso di informatica impariamo a navigare nella tecnologia!

Un gruppo di bambini della Maison d’Enfant Al Fassia ha beneficiato di un corso di informatica, tenuto da un’educatrice del centro, che sarĆ  la base per il loro futuro percorso di studi. I bambini dei centri sostenuti da Ai.Bi. in Marocco possono beneficiare di diverse attivitĆ  solo grazie al Sostegno a Distanza: attivalo, e aiutaci a garantire un futuro a tutti i bambini dei centri.

Marocco. Tra lettura e teatro, con i laboratori creativi di Ai.Bi. s’impara a diventare bambini-autori e piccoli attori!

Due laboratori, due successi divenuti realtĆ  attraverso il #sostegnoadistanza: l’incontro presso la biblioteca per i piccoli ospiti della Fondazione Rita Zniber per insegnare loro la lettura come piacere, rendendo ‘vivo’ il testo dei libri e trasformando i bimbi in autori ‘in erba’; per gli ospiti del centro Dar Al Atfal Al Wafae, giornata dedicata al teatro, con un seminario pensato per far superare loro timidezza, aggressivitĆ  e il cattivo rapporto con la loro corporeitĆ  che cambia

Ai.Bi. in Cina. Casa di Accoglienza Vittorino Colombo: Xiao, affetto da una paralisi parziale, orgoglioso custode del cappello del suo migliore amico!

Il piccolo An Xiao Guang ĆØ arrivato nella Casa di Accoglienza Vittorino Colombo di Xi ā€˜An, in Cina, qualche mese fa, ed ĆØ affetto da una paralisi parziale. Grazie al Sostegno a Distanza, alle tate e alle infermiere dell’istituto, Xian ha potuto beneficiare di specifici programmi di riabilitazione e cosƬ ha fatto passi da gigante, tanto da arrivare a esprimersi finalmente con chiarezza!

Ai.Bi. in Cina. Casa di accoglienza Vittorino Colombo:buon compleanno piccolo Yingjie!

Il piccolo Yingjie, ospite della casa di accoglienza Vittorino Colombo di Ai.Bi. a Xi’An da quattro mesi,Ā  ha compiuto 6 anni qualche giorno fa. Il suo primo compleanno all’interno della nuova famiglia di Xi ’An insieme a tutti i suoi compagni di classe, i bambini dell’asilo!La casa Vittorino Colombo offre un’accoglienza di tipo familiare a otto bambini con disabilitĆ  grazie al Sostegno a Distanza

Marocco. Teatro, avventure e altro ancora per i bambini abbandonati sostenuti a distanza da Ai.Bi.!

Una settimana intensa, quella dei bambini ospiti nei centri sostenuti da Amici dei Bambini in Marocco: da Rabat a Casablanca numerose sono state le attivitĆ  alle quali i bambini hanno preso parte; per regalargli ancora giochi e sorrisi, aiutaci e Sostieni a Distanza uno dei centri del Marocco e sarai una parte fondamentale di tutte le iniziative per i bambini!

Michela, costretta a prostituirsi, ha visto la sua vita cambiare con l’Adozione a Distanza.

Michela ha quattordici anni e vive a Nairobi, in Kenya. Terza di cinque figli e orfana di padre, cerca di prendersi cura della madre, affetta da forti disturbi mentali. Viste le scarse disponibilitĆ  economiche, per un breve periodo Michela ha dovuto prostituirsi, pur di sfamare la sua famiglia. Con l’Adozione a Distanza, Michela può finalmente andare a scuola con regolaritĆ , possiede il materiale scolastico di cui necessita e riesce a mangiare regolarmente.

Le lettere del cuore

Adozione a Distanza Marocco. Le lettere del cuore “Jeremie parla con me ora non sei più solo!” Lettera dopo lettera, il rapporto che si costruisce con l’adotta un bambino a distanza si fa sempre più intimo e confidenziale: quella che segue è la risposta di una sostenitrice alla lettera del  “suo ragazzo”, […]

Cina. Casa di accoglienza Vittorino Colombo. Andare spediti contro ogni limite…Liu SiSi: ā€œGuardami…Cammino da sola!ā€

I bambini della casa di accoglienza di Xi’An, ā€œVittorino Colomboā€ procedono a passi spediti verso il futuro! Nel caso specifico, ad andare incontro al suo domani, dando prova di grande determinazione, ĆØ Liu SiSi. Sotto gli occhi ammirati della tata, infatti, la piccola Sisi ĆØ riuscita a salire sullo scivolo percorrendo un tratto in salita senza mai cadere o doversi appoggiare alle sponde. E soprattutto in barba a qualsiasi ostacolo e limite.

Marocco. La settimana dell’arte per i bambini degli istituti: con disegno, canto e pittura reinventano la loro infanzia!

Durante la scorsa settimana, i bambini dei centri sostenuti da Ai.Bi. in Marocco hanno avuto l’opportunitĆ  di partecipare a varie attivitĆ  ricreative incentrate su varie forme d’arte.Ā  Le attivitĆ , dal disegno alla pittura, sono state un modo per tirare fuori i propri talenti nascosti: tutto questo ĆØ stato possibile grazie ai progetti di Amici dei Bambini in Marocco e ai suoi sostenitori che contribuiscono a restituire un’infanzia ai bambini ospiti nei centri.

Kenya. Simone: da bambino di strada ad acrobata di mondo!

Simone, nato in uno slum di Nairobi, era un bambino di strada, assorbito dalla dipendenza dalla droga. Il centro Kwetu Home of Peace ĆØ stato per Simone la possibilitĆ  di rinascere: beneficiario del progetto di Ai.Bi. ā€œDalla dipendenza all’autonomiaā€, Simone si ĆØ aperto, confidato e ha imparato a credere in sĆ© stesso. Fino a diventare un acrobata…

Kenya. Riscattarsi da un passato fatto di abbandoni: Cynthia con il progetto ā€œlife skillsā€ di Ai.Bi rinasce come mamma e imprenditrice

CinziaĀ  ĆØ cresciuta ignorando di avere 6 fratelli: tutti sparsi tra istituti diversi. ā€œReduceā€ da un matrimonio con un uomo violento, Cinzia ha frequentato il corso di imprenditorialitĆ  di Ai.Bi grazie al quale sta conquistando la sua indipendenza. CosƬ rinasce donna e mamma forte e autonoma: per se stessa e per i suoi figli

 

Marocco. ā€œFesta del sacrificioā€: tra preghiere e dolci anche i bambini dei Centri sostenuti da Ai.Bi celebrano l’ Eid Al Adha

Oggi, primo settembre,Ā  si festeggia l’ Eid Al Adha, meglio conosciuta come la ā€œfesta del sacrificioā€, la celebrazione di quella che fu per il monoteismo la più importante prova superata da Abramo, quella del sacrificio. In occasione di questa festa in tutti i centri marocchini sostenuti da Ai.Bi, i bambini condividono l’evento con le persone più care, i compagni e gli educatori. Al mattino si inizia con la preghiera dell’Eid che si tiene in moschea, poi si da inizio alla festa vera e propria.

Congo. L’Adozione a Distanza che ha fatto incontrare due mamme: Sara ed Eshe hanno lottato e hanno vinto la fame e la povertĆ .

Eshe, vedova e madre di quattro bambini, ha dovuto affrontare la scelta di lasciare due dei suoi piccoli, Roho e Jamila in istituto, al centro FED, a pochi km da Goma, perchĆ© angosciata dall’impossibilitĆ  di prendersi cura di tutti loro. Affidando la sua speranza al buon cuore di qualcuno, ĆØ stata Sara a leggere la loro storia e a immedesimarsi nei panni di mamma Eshe: con l’Adozione a Distanza due vite si sono incontrate e arricchite reciprocamente in una grande storia d’amore capace di alleviare sofferenze e restituire il futuro a chi ha giĆ  perso l’infanzia.

Brasile. Dietro quella maschera ogni difficoltĆ  scompare e…l’estate può iniziare.

Per la fine della scuola ĆØ stata organizzata una grande festa in maschera per i bambini della Casa da CrianƧa Santa InĆŖs a Belem, in Brasile. Per inaugurare l’estate e festeggiare le promozioni ogni bambino ha potuto dare libera espressione alla sua fantasia e decidere la propria maschera. E la magia del sostegno a distanza si ĆØ compiuta!

Adozione a Distanza. C’é un giorno che i bambini di Takeo, in Cambogia, aspettano con ansia. E’ la visita pediatrica.

Ogni due mesi i bambini che frequentano i centri diurni della provincia di Takeo, in Cambogia, vengono accompagnati in un centro diagnostico pediatrico per un check up medico completo. Ma al termine delle visite, per i bambini si spalanca ā€œla porta magicaā€: una sala giochi adibita appositamente per loro che gli fa vivere il tutto come se fosse un’avventura. E’ cosƬ l’incontro con il medico, grazie ai sostenitori a distanza, Ā diventa il biglietto d’ingresso per il paese delle meraviglie!

Adozione a Distanza Brasile. In ospedale tutti i bambini della Casa da CrianƧa Santa InĆŖs ma … per fare ā€œi dottoriā€!

I bambini della Casa da CrianƧa Santa InĆŖs grazie ai loro sostenitori a distanza diventano ā€œdottori specialistiā€ e sottopongono a visite eĀ  terapie i loro piccoli peluche! Il progetto Ospedale dell’OrsoĀ  ā€œTED BEARā€, realizzato in collaborazione con medici e studenti di medicina, si propone di aiutare i più piccoli ad elaborare paure ed esperienze negative attraverso il gioco. E’ la magia dell’adozione a distanza.

Africa. L’appello di Padre Alex Zanotelli: ā€œRompiamo il silenzio sull’Africaā€. Ai.Bi da anni in prima linea, lancia la campagna ā€œAdozione a Distanza Africaā€

Padre Alex Zanotelli lancia un appello accorato ai giornalisti: ā€œRompiamo il silenzio sull’Africaā€ perchĆ© la gente sappia la situazione del Continente Africano dal quale fuggono in massa uomini, donne, bambini. Un appello che Ai.Bi condivide: non a caso da anni in prima linea nel conteninte africano, amici dei bambini lancia la campagna ā€œAdozione a Distanza Africa Il Futuro dei Bambini in Africaā€ mettendo soprattutto in risalto che quando si parla dei bambini in Africa e del loro benessere si fa una grande e terribile omissione: la famiglia.

Kenya. ā€œUna torta e dei regali solo per me!ā€ Tanti auguri cara Felistus!!!

Grazie alla famiglia che la supporta con l’Adozione a distanza Africa, Felistus ha festeggiato un compleanno speciale: torta e tanti regali, vestiti, scarpe, calzettoni, zainetto e quaderni per la scuola.Ā  Un giorno che ricorderĆ  per molto tempo, perchĆØ il Sostegno a Distanza ĆØ molto di più di una pagamento mensile, trimestrale, annuale o occasionale. Significa poter dire a bambini che ogni giorno vivono una vita fatta di difficoltĆ  che non sono soli e che gli vogliamo bene.

Marocco. Da Picasso al ā€˜ftor’ ai laboratori di cucina e ballo. Con il Sostegno a Distanza i progetti di Ai.Bi. si trasformano nel sorriso dei bambini

Tanti bambini ospiti nelle varie comunitĆ  di accoglienza per minori in Marocco hanno beneficiato di feste ed eventi organizzati da Ai.Bi in collaborazione con realtĆ  locali, collaboratori e volontari presenti sul territorio. Il successo degli eventi ha richiamato l’attenzione sull’importanza del Sostegno a Distanza Marocco da parte di tutti i donatori, senza i quali nulla di tutto questo sarebbe stato possibile.

 

Dalla Gran Bretagna al Kenya. L’ingegnere di Verona che lavora a Oxford: ā€œHo scelto l’adozione a distanza di Ai.Bi perchĆ© sono interventi chiari, diretti e non ā€˜a pioggiaā€™ā€

ā€œLa cifra dei 50 euro mensili – spiega – mi da garanzia di un sostegno accurato e concreto. Ho apprezzato anche la chiarezza con cui ĆØ illustrata la modalitĆ  di impiego dei fondiā€. ā€œSe penso alla mia vita, fatta di lavoro e studio grazie alle opportunitĆ  che ho avuto – continua -, chissĆ  come può cambiare la vita di questa bambina se impara a leggere e scrivere, a studiareā€

Marocco. Cosa può fare un sostegno a distanza per i bambini abbandonati in un istituto? Farli sentire “uguali agli altriā€!

Le giornate a volte sono lunghe, ripetitive e vuote: per questo, per spezzare la monotonia e non fare perdere la gioia e l’entusiasmo ai piccoli ospiti, gli operatori ā€œsi inventanoā€ attivitĆ  con cui tenere impegnati i bambini. Come una gita al parco e un compleanno in allegria. AttivitĆ  rese possibili dalle vostre donazioni e generositĆ .

Kenya. Alan: abbandonato e mai adottato ā€œAvevo una sola opzione: andare in strada e mendicare. Grazie al corso Life Skills Training di Ai.Bi sono un’altra personaā€

Alan ĆØ un ragazzo disabile, care leavers e le sfide che ha dovuto affrontare negli anni sono innumerevoli. Grazie al Life Skills Trainingā€ organizzato da Ai.Bi., AlanĀ  ha acquisito nuove competenze di vita che lo aiutano nel processo di reintegrazione sociale ed ĆØ diventato uno dei membri fondatori del Kenya Society of Care Leavers (KESCA), organizzazione per giovani adulti e ragazzi che hanno vissuto e lasciato gli istituti.

 

Dall’analfabetismo al ā€˜new business’. I sostegni a distanza di Ai.Bi. per i Care leavers del Kenya: la storia di Fadhili

La scorsa settimana sono iniziate le formazioni per i ā€œcare-leaversā€, i ragazzi che a 18 anni escono dai centri dove sono ospiti per reinserirsi in societĆ : laā€œprova del noveā€, perchĆ© vuol dire iniziare a camminare sulle proprie gambe. Grazie al corso sul ā€˜new business’, avviato da Ai.Bi. grazie alle vostre donazioni libere e ai sostegni a distanza, Fadhili può emanciparsi e avviare un’attivitĆ  commerciale.

Marocco. Al Dar Atfal Al Ouafae: con la magia dell’adozione a distanza tra giochi e musica i bambini scacciano l’abbandono

Domenica scorsa una nuova attivitĆ  ha coinvolto i bambini ospitati nel centro Al Dar Atfal Al Ouafae. Un gruppo di studenti dell’UniversitĆ  marocchina, ha organizzato una giornata di animazione per i bambini. Una giornata speciale perchĆ© hanno goduto di ciò che per i bambini ā€œpiù fortunatiā€ ĆØ ā€œnormaleā€. Da qui l’importanza di attivitĆ  come queste, rese possibili grazie alle donazioni libere e adozione a distanza

Cos’è l’adozione a distanza per Ai.Bi.? Marocco. Un barbecue con il quale mandare in fumo…l’abbandono!

Sabato scorso i bambini del centro Al Dar Atfal Al Ouafae hanno trascorso una serata molto particolare: una festa con tanto di barbecue. L’odore del cibo ha invaso ogni angolo del centro e la cena ĆØ stata un vero successo!! I bambini si sono divertiti tantissimo…mandando cosƬ in fumo il senso di abbandono che li attanaglia.

Bolivia. Mateo, quei due grandi occhi neri e conquistatori: con l’adozione a distanza Maddalena lo ha salvato da malnutrizione e itterizia

A leggere la sua storia non si poteva che restare inteneriti, immaginandosi quei due grandi occhi neri di cui si parla anche nella sua scheda personale. C’è invece chi ha fatto di più: leggendo sul sito di Ai.Bi. la storia del piccolo Mateo, 3 anni, ospite dell’hogar ā€œVirgen de la esperanzaā€ di La Paz in Bolivia, Maddalena di Roma ha chiamato Ai.Bi. e ha risposto all’appello, attivando un’adozione a distanza.

La bomboniera solidale più bella ed esclusiva per ridare speranza ai bambini della Siria: 192 pezzettini del tuo amore

Ogni invitato riceverĆ  una bomboniera unica ed esclusiva: non ci sarĆ  un pezzo uguale all’altro.
Ma solo se accostato agli altri pezzettini rivelerĆ  totalmente il suo vero significato: una grande atto di amore, nel quale tutti Ā gli invitati sono stati Ā resi concretamente partecipi. E un bambino della Siria ritornerĆ  a sorridere

Siria. I bambini sognano di morire per andare in paradiso. La lotta di Ai.Bi. per ridare l’infanzia perduta: un’adozione a distanza per ogni bambino

La salute mentale dei bambini in Siria ĆØ in pericolo a causa della guerra, e aumenta il rischio a lungo termine di suicidi, malattie cardiache, diabete, abuso di sostanze e depressione. Con un’adozione a distanza o una donazione libera puoi sostenere i progetti di Ai.Bi. e mantenere cosƬ viva la speranza dei bambini nel futuro.

Dietro le quinte della adozione a distanza. L’ operatore Ai.Bi.” La cosa più difficile ĆØ gestire le videochiamate Skype fra il bambino e il suo sostenitore”

Che cosa non scatena un’adozione a distanza: pensieri, emozioni, il più delle volte azioni concrete verso quel bambino che, anche se lontanissimo, entra nella vita quotidiana del sostenitore e diventa un vero e proprio componente della propria famiglia. A raccontarci alcuni aneddoti ed episodi di cui i sostenitori sono protagonisti ĆØ Silvia di Ai.Bi. Marocco

L’adozione a distanza di Ai.Bi. per i bambini abbandonati del Marocco ā€œUna passeggiata sul lungo mare….come se fossero nostri figli”

Una gita al mare, tra corse e giochi sulla battigia. Ore di spensieratezza a cui hanno diritto anche i bambini e i ragazzi abbandonati, ospiti dei centri in Marocco le cui possibilitĆ  di adozione sono pressochĆ© svanite: loro come i nostri figli hanno diritto a questi sprazzi di vita. E tu con l’adozione a distanza puoi renderlo possibile.

Siria. Idlib. Bambini in cerca di aiuto. Adozione internazionale: no! Affido: no! OspitalitĆ : no! Adozione a Distanza? Si

All’indomani dei terribili attacchi nella provincia di Idlib, stiamo ricevendo a ciclo continuo decine e decine di mail, telefonate e messaggi di single e famiglie che chiedono ā€œcosa posso fare?ā€ per aiutare i piccoli siriani. C’è un unico modo: l’ ā€œadozione a distanzaā€, attraverso la quale sostenere con degli aiuti concreti questi bambini che hanno tutto il diritto e la volontĆ  di rimanere nella propria terra, con i propri genitori.

Ā 

Che cos’è l’adozione a distanza per Ai.Bi.? Cina. ā€œE’ primavera anche a Xi’An e tra giochi e corse sul prato combatto l’abbandonoā€

Anche a Xi’An ormai la primavera ĆØ sbocciata, ed ĆØ difficile per le tate contenere la voglia dei bimbi di fare attivitĆ  all’aria aperta. CosƬ i bambini della casa famiglia godono delle piccole gioie della vita e mantengono intatto l’entusiasmo con cui combattere il male dell’abbandono.

“Cosa ĆØ l’ adozione a distanza per Ai.Bi.? Kenya. La sfida di Peter: ā€œSe qualcuno mi aiuta provo a restare nel mio Paeseā€

Può un’adozione a distanza cambiare la vita di un bambino? Assolutamente si’. Come sta succedendo a Peter: alle spalle anni di abbandono, vita per strada, fame, povertĆ  e una famiglia ā€˜latitante’.Ā  Ma oggi grazie all’aiuto di Maria può continuare a studiare e, un domani, avere un lavoro. Grazie al quale rimanere in Kenya: perchĆ© la sua grande scommessa ĆØ rimanere nel suo Paese per aiutare gli altri.

Che cos’è l’adozione a distanza per Ai.Bi.? Marocco. Masterchef sbarca nel centro Sidi di Casablanca ā€œNel nostro tajine ci mettiamo anche un pizzico di ’abbandono’!ā€

I ragazzi ospiti del Centro Sidi Bernoussi di Casablanca si sono trasformati per un giorno in piccoli chef e sotto la guida esperta di grandi cuochi hanno cucinato il tajine, piatto tipico marocchino a base di carne e verdure. Anche a questo serve il tuo aiuto: per organizzare laboratori gastronomici che aiutano i nostri ragazzi a prendere consapevolezza delle proprie capacitĆ .

Cos’è l’adozione a distanza per Ai.Bi.? Kenya ” Vuoi sapere cosa significa essere abbandonati?” 350 bambini salgono sul palco per raccontarlo

Parole d’ordine socializzazione e creativitĆ : centinaia di bambini di diverse contee hanno partecipato a una mega festa nel corso della quale hanno portato in scena rappresentazioni teatrali,Ā  recitato poesie scritte da loro, ballato danze e partecipato ai ā€œchildren’s rights clubsā€, gruppi di riflessione e discussione sui diritti e doveri dell’infanzia. Tutte occasioni per riflettere collettivamente sull’importanza dello studio, i pericoli della vita di strada, il rispetto dell’ambiente in una chiave ludica e comprensibile.

Siria il dramma della sanitĆ : 300 mila donne incinte ma si opera con la luce del cellulare. Urge realizzare l’ospedale pediatrico di Ai.Bi dentro la collina

La rivista scientificaĀ Lancet con l’American University of Beirut ha realizzato un’indagine sul sistema sanitario siriano. La fotografia che ne emerge ĆØ catastrofica soprattutto per quanto riguarda donne e bambini. Il 70% delle donne incinta sceglie il taglio cesareo perchĆ© rimanere troppo a lungo in un presidio medico (come potrebbe avvenire per un parto naturale), ĆØ una scelta troppo rischiosa per la mamma e per il nascituro. Ed ĆØ cronica la mancanza di ostetriche: circa 300.000 donne incinte non in grado di ricevere cure adeguate.

Cos’è l’adozione a distanza per Ai.Bi.? Marocco. CosƬ l’arte moderna e contemporanea ĆØ entrata nell’ istituto di Akkary: ā€œIl nostro antidoto al male dell’abbandonoā€

Lo scorso sabato i bambini della Maison d’Enfants Akkari sono andati in visita al museo d’arte moderna e contemporanea della cittĆ . Una gita che li ha entusiasmati tanto da fare nascere in loro l’idea di organizzare un atelier d’arte nel centro in cui sono ospiti. AttivitĆ  che vengono organizzate proprio grazie al tuo sostegno. E’, infatti, con la tua donazione che si può permettere a questi bambini di fare gite, uscire dal centro, o anche semplicemente comprare pennarelli, quaderni e colori.

Cos’è l’adozione a distanza per Ai.Bi.? Kenya. ā€œL’abbandono? Con il vostro aiuto me lo faccio ā€˜scivolare’ addossoā€¦ā€

Grazie al vostro aiuto a Vijiji Home of Light ĆØ stato realizzato per i piccoli ospiti del Centro un piccolo ma attrezzato parco giochi. Una vera ā€œnovitĆ ā€ per i bambini che possono cosƬ trascorrere delle ore in compagnia tra scivoli e altalene e affrontare con più gioia il futuro

Cos’è l’adozione a distanza per Ai.Bi.? Marocco. Dopo 10 anni arriva il ā€˜pacco al contrario’ di Rashid

Tra Antonella, ā€˜mamma a distanza’, e Rashid (uno dei ragazzi ospiti del centro Sidi Bernoussi di Casablanca) c’è un legameĀ che va avanti da oltre 10 anni. Ecco perchĆ© nel momento in cui per Antonella, per motivi economici, non ĆØ stato più possibile continuare a sostenere Rashid, il ragazzo ha chiesto comunque di continuare a scrivere alla sua mamma-confidente e amica di tanti anni.

Cos’ ĆØ Adozione a distanza per Ai.Bi.? Kenya. Minori abbandonati e sieropositivi: ĆØ possibile costruire un futuro per loro?

Per un bambino abbandonato e sieropositivo avere una vita ā€œnormaleā€ non ĆØ facile. Soprattutto in Kenya dove non c’è personale medico specializzato che si prenda cura di loro e servizi pubblici, in grado di fornire loro anche semplicemente i medicinali di cui hanno bisogno, sono lontani e difficili da raggiungere.

Cosa ĆØ l’ Adozione a distanza di Ai.Bi.? Marocco. “Il regalo più grande che ho ricevuto? Il viaggio in Italia a Natale per conoscere la mia nuova ‘famiglia’

In otto anni e mezzo di lavoro Daniela, country coordinator Ai.Bi. in Marocco, ha vissuto in prima persona tante storie, di bambini e adulti. Ancora oggi è la referente tra una famiglia in Italia e bambini, ragazzini, giovani marocchini. Un ponte attraverso il quale cresce un’amicizia lontana e duratura. “I […]

Adozione a distanza Marocco. ā€œIo bambino abbandonato ho scoperto il mio talento specialeā€

Al centro Al Wafae di Fes gli operatori hanno impegnato i ragazzi in vari laboratori creativi: dal disegno alla musica al ballo fino alla cucina. AttivitĆ  fondamentali per accrescere l’autostima in questi ragazzi che convivono con il ā€œcomplesso di bambino abbandonatoā€. Ā AttivitĆ  rese possibili grazie al vostro aiuto e sostegno

Siria. Sei anni di guerra e 20 mila bambini morti: l’efficacia del sostegno a distanza per ridare un futuro credibile ai bambini sopravvissuti

L’anno scorso sono stati uccisi almeno 650 bambini, il 20% in più del 2015. La maggior parte ha perso la vita in scuole o nelle vicinanze di istituti, colpiti da bombe. Ecco perchĆ© assume un ruolo sempre più importanteĀ  il sostegno a distanza: l’unico modo concreto per ridare un futuro credibile ai bambini sopravvissuti

Adozione a distanza Marocco. Una lezione di vita per i nostri giovani “Dove andiamo sabato sera? A fare una sorpresa ai bambini abbandonati”

Alcuni studenti di una scuola marocchina hanno organizzato una cena al centro Sidi Bernoussi, cucinato con i nostri bambini, cantato e colorato uno striscione inneggiante all’ ā€œAmore e fraternitĆ ā€. Segni concreti di amore. Come quelli che voi sostenitori con l’adozione a distanza dimostrate e rinnovate ogni giorno.

Adozione a distanza Marocco. Una festa di compleanno al Magic Park: ā€œEcco come grazie al mio ā€˜papĆ  a distanza’ ho vinto il tormento dell’abbandonoā€

Ogni bambino abbandonato vive nel tormento continuo di non conoscere i propri genitori: questo si fa più ā€œvivoā€ nel giorno del proprio compleanno, quando chiunque vorrebbe avere accanto le persone più care. Nel caso di uno dei bambini del centro Lalla Amina di Benslimane questo sentimento di nostalgia, vuoto e dolore ĆØ sparito nel giorno del suo compleanno. Il suo sostenitore gli ha inviato un regalo che lo ha reso davvero felice e con lui anche tutti i suoi compagni.

Ā 

Ā 

Adozione a distanza in Bolivia. Adriana e le sue scarpette nuove ā€œCosƬ posso andare all’asilo come tutti i bambini fortunati che hanno la mamma!!

I bambini ospiti dei centri in Bolivia sono bambini abbandonati a cui a volte manca davvero tutto. Come un nuovo paio di scarpe per andare a scuola. Ma se arriva la ā€œfata madrinaā€ dall’Italia anche questo può essere risolto: come per Adriana che ha ricevuto dalla sua ā€œmamma a distanzaā€ scarpette e calze per il suo primo giorno di asilo. E cosƬ ad Adriana ĆØ tornato il sorriso!

Nepal. Kirtipur. Ai.Bi inaugura il Day Care Centers di Lanagol: uno spazio sicuro per bambini e donne fragili dove giocare e imparare un mestiere

A breve aprirĆ  i battenti il Day Care Centers di Lanagol (Kirtipur, Kathmandu): uno spazio sicuro dove donne e bambini potranno trascorrere il loro tempo in attivitĆ  ludiche e formative. Un angolo di paradiso in un mare di rovine e disperazione. Un’opera concreta al cui sostentamento puoi contribuire anche tu.

Marocco. ā€œQual ĆØ l’animale che preferisco? Il leone! PerchĆ© per affrontare ogni giorno l’abbandono occorre la sua forza e il suo coraggioā€

I bambini si identificano negli eroi dei fumetti, dei cartoon o anche negli animali. E’ un modo per trovare all’esterno un esempio da seguire e nel quale sentirsi ā€˜protetti’. Nel caso dei bambini della Fondazione Rita Zniber si identificano nel leone: esempio di forza e coraggio. Quello che serve loro per sconfiggere la paura dell’abbandono

Marocco. Lontani nello spazio ma vicini col cuore: l’adozione a distanza ĆØ molto di più che una semplice lettera

Come due qualsiasi genitori, anche Alberto e Anna, genitori adottivi…a distanza di Abdelfetah fanno le loro raccomandazioni: studiare e impegnarsi sempre più: perché lo studio è la chiave del successo e del riscatto personale. Ma non mancano i complimenti anche per i successi ottenuti nello sport. Le arti marziali: la […]

Marocco. ā€œAnche se sono stato abbandonato, per una volta mi sono sentito fortunatoā€

Molte volte ā€œguardarsi attornoā€ aiuta a relativizzare la propria condizione, o meglio a rendersi conto che c’è chi sta peggio di noi. E quindi a non piangerci di sopra e a ritenerci fortunati. E’ quello che ĆØ successo ai bambini del centro Al Fassia che, distribuendo cibo e vestiti ai poveri della cittĆ , si sono resi conto che loro, per quanto senza famiglia, sono dei fortunati perchĆ© hanno chi si prende cura di loro. I sostenitori a distanza.

Kenya. Marion dalla strada al Centro sostenuto da Ai.Bi: ad aspettarla una mamma e un papĆ 

Questa ĆØ la storia di Marion (nome di fantasia ndr), una bambina messa a dura prova dalla vita, tra povertĆ  e malattie. La sua nuova vita inizia quando arriva in uno dei centri sostenuti da Ai.Bi, Amici dei Bambini, dove riceve le cure e le attenzioni necessarie. La felicitĆ  ĆØ completa quando una famiglia decide di adottarla: ora Marion ĆØ ā€œrinataā€.

Marocco. Diamo un calcio all’ abbandono: Torneo di calcio…: anche se perdi, vinci sempre

La scorsa domenica i bambini dell’Annexe della Fondazione Rita Zniber hanno partecipato alla semifinale del campionato di calcio e basket organizzato dall’Entraide Nationale, l’ente che in Marocco ĆØ impegnata nella lotta contro la povertĆ  e il precariato realizzando iniziative che hanno come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita delle categorie sociali più vulnerabili.