Lettere al direttore

Campo estivo e solidarietà. Vorrei proporre alle altre mamme un piccolo dono ai volontari e alle educatrice, potete aiutarmi?

Buongiorno, la prossima settimana si conclude il campo estivo organizzato dall’oratorio della mia Parrocchia. Un  grande aiuto per noi famiglie e un’esperienza unica per i nostri figli, soprattutto per i più piccoli. Per questo vorrei proporre alle altre mamme di fare un piccolo dono ai volontari e alle educatrice che […]

Ogni giorno noi insegnanti ci confrontiamo con bambini fuori famiglia. C’è ancora tempo per donare il 5×1000 ad Ai.Bi.?

Buongiorno, sto aspettando alcuni documenti necessari alla mia dichiarazione dei redditi e potrò chiudere la pratica solo fra qualche giorno. C’è ancora tempo per donare il 5xmille ad Ai.Bi.? Negli anni scorsi l’ho sempre devoluto all’infanzia abbandonata. In 28 anni di servizio nella scuola primaria ho avuto diversi alunni che […]

Quattro bambini adottati da due famiglie in 5 anni

Adozione internazionale: come preparare i familiari all’accoglienza di un bambino abbandonato?

Cara Ai.Bi., siamo due “quasi” genitori: stiamo aspettando l’abbinamento con il bambino e siamo davvero impazienti di abbracciarlo. Oggi vi  scriviamo per chiedervi consiglio su come preparare i nostri familiari, parenti e amici all’arrivo del bambino: cosa dirgli? Come impostare la relazione? Grazie dei preziosi consigli, Ugo e Donatella, quasi […]

adozione internazionale, a Bolzano è passato il Tour 2018 di Ai.Bi.

Siamo disponibili ad accogliere un bambino fino a nove anni, ma l’ente all’autorità straniera ha indicato 0-2 anni. Rischiamo di non adottare?

Buongiorno, Il fascicolo depositato dall’ente all’autorità straniera parla di 0-2 anni. Noi abbiamo sempre dato una disponibilità molto ampia in proposito, anche fino a 9 anni. La mia domanda è: l’età indicata nel fascicolo trasmesso al all’autorità straniera è vincolante? Se ci fossero bambini più grandi con caratteristiche compatibili rispetto alle nostre […]

discriminazione bambini da accogliere

Decreto con vincolo ad un bambino di non più di 7 anni. Ci sono enti che accettano coppie grandi con questo vincolo?

Buongiorno, nel nostro decreto il giudice ha indicato l’età del bambino NON  superiore ai 7 anni nonostante non avessimo espresso alcuna titubanza ad accogliere bambini anche più grandi. Abbiamo paura che questo possa essere un ostacolo per il proseguo della nostra adozione considerata la nostra età. Ci sono enti che accettano coppie […]

Fondo per le spese sostenute da coppie adottanti

Adozioni internazionali. Perché la Cai non obbliga gli enti autorizzati a certificare i bilanci e bloccare i pagamenti in nero?

Buongiorno, io e mia moglie abbiamo terminato i colloqui con i servizi e a breve ci auguriamo di ricevere la tanta sudata  idoneità. In questi mesi ci siamo iscritti a tutti i forum esistenti sull’adozione e abbiamo conosciuto tante coppie che hanno già adottato o che sono in attesa dell’abbinamento.  Abbiamo […]

tribunale minorenni

Adozione nazionale. Abbiamo esteso la domanda a Tribunali fuori dalla nostra regione di residenza: fatica inutile?

Cara Ai.Bi., siamo una coppia che ha dato disponibilità sia per l’adozione nazionale che internazionale. Per l’adozione nazionale abbiamo inoltre esteso la nostra disponibilità ad alcuni tribunali al di fuori della nostra regione di residenza. Secondo la vostra esperienza, è possibile che vengano chiamate coppie anche fuori regione di residenza? […]

tribunale minorenni

Adozione: perché pubblicate gli appelli di bambini in adozione se sono i giudici a fare gli abbinamenti?

Buongiorno Ai.Bi., siamo una coppia che ha presentato la disponibilità per l’adozione nazionale, abbiamo terminato l’istruttoria con i servizi sociali e siamo in attesa dell’ultimo incontro per la lettura della relazione. Guardando tra i diversi siti legati all’argomento, abbiamo trovato diversi appelli per bambini in attesa di adozione e in […]

Adozione. È possibile avere notizie su come la mamma naturale abbia portato avanti la gravidanza o notizie sulla storia anche clinica dei genitori biologici?

Cara Ai.Bi., siamo una coppia in attesa di un abbinamento da un Paese estero; vorremmo sapere, secondo la vostra esperienza, se nelle schede che arrivano per gli abbinamenti generalmente sono contenute informazioni sulla madre naturale, su come è stata la gravidanza, o più in generale sulla storia clinica dei genitori […]

adozione internazionale, l'impegno degli Enti Autorizzati a rendere trasparenti e aggiornati i dati sulle procedure adottive

Adozione internazionale. Esistono dei parametri di valutazione degli enti autorizzati?

Cara Ai.Bi., siamo una coppia in attesa di ricevere il decreto di idoneità all’adozione internazionale; stiamo nel frattempo partecipando ad incontri presso diversi enti autorizzati per iniziare a farci un’idea sia sull’ente al quale conferire l’incarico, sia sulla attuale situazione dei Paesi di provenienza dei bambini. Attualmente ne abbiamo già […]

adozione internazionale, ecco gli esiti della missione dell'Autorità Francese dell'Adozione in Bulgaria

Adozione internazionale. Perché leggendo le liste delle coppie in attesa in Bulgaria ci sono quelle che aspettano più di altre?

Gentili operatori di Ai.Bi., siamo una coppia in attesa di adottare in Bulgaria (non con voi) e crediamo, come tutte le coppie, di essere un po’ ansiose nell’attesa di conoscere quando si realizzerà questo nostro sogno. Sappiamo che annualmente l’Autorità bulgara pubblica le proprie liste rispetto alle coppie registrate presso […]

tessera amico dei bambini 2018

Tessera Amico dei Bambini 2018 e gli amici dei Centri Dentistici Primo. A chi richiederla? In che consistono le agevolazioni?

Cara Ai.Bi., navigando sul sito dei “Centri Dentistici Primo”, proprio nella  homepage, ho trovato il vostro nome e ho letto del vostro operato in Italia e nel mondo. Mi hanno colpito molto i vostri interventi volti prevenire, sospendere, superare e/o accompagnare l’abbandono  negli orfanotrofi, nei centri di assistenza, nelle strade, […]

Adozione internazionale. Vorremmo frequentare corsi più specifici sul percorso adottivo, cosa consigliate?

Cara Ai.Bi., abbiamo da poco terminato il nostro percorso presso i servizi per l’ottenimento dell’idoneità all’adozione, vorremmo però poter frequentare anche altri corsi magari più specifici e che tocchino tutti gli aspetti dell’adozione. Nella speranza di vostri suggerimenti, un cordiale saluto. Grazie Loredana e Giancarlo Carissimi Loredana e Giancarlo, le […]

tessera amico dei bambini 2018

Cosa significa diventare Amico dei Bambini?

Buongiorno Ai.Bi. La settimana scorsa ho visto pubblicata sul vostro sito internet la bellissima immagine di una tessera che voi, da quanto ho capito, rendete disponibile per tutti coloro che vogliano sostenere i vostri progetti. Io sarei interessata ad ottenerla ed essere certa di supportare iniziative di un’associazione come la […]

Adozione internazionale. È possibile partecipare ad un incontro informativo? Dove si tengono?

Cara Ai.Bi., siamo una coppia di Mestre, interessata alla formazione per l’adozione internazionale. Io e mio marito pensiamo all’adozione da quando ci siamo conosciuti, credendo fermamente nell’accoglienza familiare e sposando pienamente la vostra missione in Italia e nel mondo. Abbiamo già una bambina, Maria, che ha appena compiuto cinque anni. […]

Tribunale per i minorenni e tempi d'attesa per l'adozione

Come funzionano le “intese”di due o più enti autorizzati all’adozione internazionale? In caso di problemi nell’iter adottivo di chi è la responsabilità?

Gentile Ai.Bi., abbiamo ottenuto il decreto di idoneità per l’adozione internazionale da qualche mese e stiamo partecipando agli incontri con i diversi enti per decidere a chi affidare l’incarico. In più di un caso ci è stata presentata una realtà a noi poco chiara; si tratta di enti che hanno” […]

Adozioni internazionali Albania: quali sono i tempi e le visite mediche da fare?

Buongiorno Ai.Bi., siamo una coppia in possesso di idoneità all’adozione e ora dovremo individuare l’ente autorizzato adozioni internazionali che potrà seguirci nel percorso adottivo.  Mia moglie è albanese, e  per questo motivo desidereremmo dirigerci verso questo Paese. Il nostro decreto di idoneità riporta un limite che riguarda l’età massima del […]

tribunale minorenni

Adozione internazionale. Non abbiamo ottenuto il decreto d’idoneità: possiamo ricorrere in appello o dobbiamo ripresentare istanza tra qualche mese?

Gentile Ai.Bi., siamo già felicemente genitori adottivi di un bambino di 9 anni; e con tanto entusiasmo abbiamo iniziato il percorso per ottenere un nuovo decreto di idoneità che ci permettesse di dare un fratellino o una sorellina a nostro figlio. Dopo l’iter con i servizi sociali, assolutamente positivo, abbiamo […]

Matrimonio solidale. L’ adozione internazionale mi ha regalato il mio futuro marito. Come rappresentare la rinascita della adozione ?

Cara Ai.Bi., l’adozione internazionale mi ha regalato Giovanni e io ora vorrei regalargli una vita insieme. Mi presento, mi chiamo Giada e sono prossima alle nozze: presa dai mille preparativi, però, non ho dimenticato ciò che mi ha portato nelle braccia del mio futuro marito e cioè l’adozione internazionale. Lui […]

rimborso spese per coppie adottanti frodate da enti autorizzati

Sostegno a Distanza Italia. Posso destinare il mio contributo ai bambini in difficoltà che si trovano sul territorio italiano?

Cara Ai.Bi., sento sempre parlare di Sostegno a Distanza di bambini all’estero e in generale la maggioranza dei progetti delle Ong si concentra su altri Paesi.  So però che ci sono moltissimi bambini soli anche sul territorio italiano. Se volessi dare il mio contributo per regalargli un’infanzia più serena, come […]