Lettere al direttore

ยซDopo tre affidi, posso dire che i nostri sforzi sono inutili: il sistema non funzionaยป

La mia storia dโ€™accoglienza nasce dal dolore di aver perso mio figlio per un tumore. Allโ€™inizio credevo che non sarei sopravvissuta. Poi, ho sentito la necessitร  di dare un senso a tutto quello che mi era capitato. Mi sono guardata intorno e ho scoperto il dramma sconfinato dei bambini costretti a vivere lontano dalle loro famiglie.

Quando nasce il pensiero di una seconda adozione?

Forse le famiglie adottive non esternano mai il proprio dolore, poichรฉ lโ€™angoscia di non essere padri e madri รจ cosรฌ forte che schiaccia anche la parola! O forse perchรฉ, quando poi arriva il figlio tanto atteso, la gioia รจ cosรฌ grande che tutta la sofferenza si scioglie come neve al sole. Risponde Irene Bertuzzi (nel ritratto).

Vacanze pre- adottive: una nuova possibilitร ?

In Io donna del 1o agosto, Ai.Bi., uno tra i maggiori enti accreditati presso la Commissione Adozioni, promuove le vacanze preadottive in Italia di bambini colombiani grandicelli e, a sostegno della propria tesi, cita come precedente positivo quello dei soggiorni terapeutici post Chernobyl, seguiti, a suo dire, da molte adozioni di orfani giร  grandi.

“Ho 60 anni: posso ancora adottare?

Da tempo, pensiamo di fare unโ€™adozione perchรฉ ci piacerebbe aiutare almeno un bambino abbandonato. Lโ€™unica cosa che ci spaventa รจ lโ€™etร ,ย mio marito che questโ€™anno ne compirร  60! Possiamo ancora adottare? Risponde Irene Bertuzzi (foto)

Lโ€™Ente grande e importante?? Chi lo dice che รจ piรน umano e professionale degli altri!

Buongiorno, mi chiamo Cinzia e ho letto laย notizia pubblicataย sul vostro sito dove si parlava diย  Paola Severini. Vorrei fare unaย  precisazione; lโ€™ente grande o piรน importante non รจ necessariamente anche piรน โ€œumanoโ€ e โ€œprofessionale , e lo dico da mamma adottiva. Risponde, Irene Bertuzzi (nella foto).