AiBiNews

Belluno. Ai.Bi. Veneto su adolescenza adottiva: i figli si confrontano con i loro genitori adottivi

L’iniziativa, svolta all’interno del sistema di Progetti Territoriali Veneto Adozioni (PTVA), è stata l’occasione per affrontare le tematiche ‘calde’ che coinvolgono la vita di adolescenti adottivi e delle loro famiglie. Grande affluenza di pubblico e ottimo riscontro dalle istituzioni pubbliche Ulss: un momento ‘liberatorio’ per i ragazzi, che hanno apprezzato […]

adozione, quella aperta può andar bene solo se condivisa fin dall'inizio da tutti i protagonisti della situazione

L’adozione aperta sarà il futuro dell’accoglienza adottiva? La ricerca delle origini impone una riflessione

Il dibattito sulle nuove possibili forme che la scelta adottiva potrebbe prendere, modificando certezze finora inossidabili, meritano di essere approfondite e conosciute, per comprendere che cosa potrebbe diventare (o è già diventata) l’adozione Perchè se appaiono auspicabili soluzioni di adozione aperta ‘dichiarata’, in cui le relazioni con la famiglia biologica […]

identità, domani all'evento Pane&Olio a Roma se ne parla con il libro 'La scelta del Sé'

Roma. Domani all’Istituto ‘Santa Maria’ evento Pane&Olio di Ai.Bi.: la costruzione dell’identità narrata nel volume ‘La scelta del Sé’

Dalle ore 17, gli studenti e i curiosi potranno scoprire dalle voci dei tre Autori del libro – Giuseppina e Antonietta Provenzano, gemelle psicologhe, e Stefano Degli Abbati, figlio unico che collabora con Radio InBlu sui temi bioetici – l’ambito di cui il testo si occupa: quello della costruzione della […]

moldova, seminari di formazione alla comunicazione per studenti del liceo e care leavers

Moldova. Ai.Bi. forma le abilità personali di studenti liceali e care leavers con programma di formazione co-finanziato dall’UE

L’iniziativa è in corso in queste settimane presso la sede della filiale a Chisinau e terminerà nel maggio di quest’anno. Tra i relatori ci saranno specialisti di Amici dei Bambini e professionisti del locale CSSCF (Centro Bambino e Famiglia) Tante le attività interattive previste, tutte focalizzate sulla crescita delle abilità […]

siria, l'imperativo è 'Non Lasciamoli Soli'

Siria. La difficile sorte dei bambini coinvolti in una guerra ‘maledetta’: l’imperativo di Ai.Bi. è ‘Non Lasciamoli Soli’

L’ultimo attacco, sospettato di essere stato sferrato con agenti chimici, ha provocato almeno 40 vittime, molti dei quali sono come sempre bambini Per chi riesce a sopravvivere o a sfuggire a questi micidiali bombardamenti, c’è ormai necessità di ogni cosa per poter continuare ad andare avanti: il sostegno alle iniziative […]

Ai.Bi. Cagliari. Adozione e inserimento scolastico: ciclo di seminari dedicati a insegnanti e genitori!

Cagliari. Percorsi di formazione e discussione che si inseriscono all’interno di un ciclo di seminari denominato “Bambini in Adozione” organizzato dalla sede di Amici dei Bambini in Sardegna: si comincia oggi, 9 aprile 2018, alle ore 16.00 presso l’Istituto Comprensivo Pirri “Essere genitori” è un percorso di formazione per genitori e […]

bambini, la rimozione del manifesto anti-aborto a Roma per Gandolfini è "censura del libero pensiero"

Bambini. Sì alla vita, no alla morte: l’evento del senatore Pillon a Roma l’11 aprile, dopo la rimozione del manifesto pro-life

Non si sono fatte attendere, dopo la rimozione forzata effettuata dalla sindaca Raggi (M5S) e nonostante l’ok all’affissione di un grande manifesto fotografico contro l’aborto di Pro Vita a Roma. Una scelta ‘indotta’ dalle polemiche e le velate minacce della senatrice Cirinnà (PD), già protagonista della legge sulle unioni civili […]

Roma 6 Aprile. A “Essere umani essere insieme” Ai.Bi. presenta l’accoglienza dei minori stranieri

Venerdì 6 aprile, alle 17 alla Biblioteca Valle Aurelia, quarto appuntamento del ciclo sulla tutela dei diritti umani promosso dal Municipio dell’Aurelio dal titolo “Diritti dei bambini italiani e stranieri in situazione di marginalità e fragilità. Cosa possiamo fare per loro?” Intervengono Ai.Bi., i funzionari dei servizi sociali municipali e […]

Adozione internazionale. Confermato accreditamento di Ai.Bi. nel Paese

Adozione internazionale Honduras. Dal 2015 realizzate 162 adozioni. Oggi sono 160 i minori adottabili

Adozione internazionale HONDURAS. Dal 2015 realizzate 162 adozioni Oggi  sono 160 i minori adottabili La Direzione per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia (DINAF), creata con un decreto legge del 6 Giugno 2014 con il compito di gestire, coordinare e supervisionare l’implementazione delle politiche e normative a livello nazionale in materia […]

Le eccellenze italiane protagoniste in Cina sostengono la Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo” di Ai.Bi. a Xi’an.

I China Award un importante riconoscimento alle aziende protagoniste del mercato italo – cinese e occasione per fare del bene sostenendo un esempio virtuoso di accoglienza di tipo familiare, la Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo” di Ai.Bi. a Xi’an. I China Awards non sono solo un importante riconoscimento assegnato alle aziende […]

I nonni del “Teatro del pomeriggio” alle Vigne di Lodi per le “Le brave figlie di mamma” a sostegno di Ai.Bi.

Lo scorso martedì pomeriggio 27 marzo 2018 al Teatro Alle Vigne di Lodi ad assistere allo spettacolo organizzato dalla Saxofone “Le brave figlie di mamma” e da Tuttospettacolo con il patrocinio della Associazione “Amici dei Bambini” c’era anche un gruppo di anziani e nonni che partecipano all’iniziativa il “Teatro del […]

adozione a distanza, la lettera di Manfred alla 'madrina' italiana

Marocco. Il segno della Risurrezione nell’adozione a distanza: ecco il ‘grazie’ di Manfred alla sua ‘madrina’ italiana

Il messaggio della Santa Pasqua è anche quello di una vita nuova che ‘sboccia’ dopo un’ingiusta sofferenza: nelle semplici, ma sentite parole inviate per lettera alla propria benefattrice, il giovane ospite del centro Dar Al-Atfal Al-Wafae di Fes fa sentire la forza ‘soprannaturale’ che solo un amore sincero può sprigionare […]

famiglia, la via crucis di Jessica e Laura con l'adozione forse poteva essere evitata

Famiglia. Jessica e Laura, la ‘via crucis’ di passione di due bambine abbandonate: se fossero state date in adozione forse non sarebbe finita così

Due giovani vite stroncate, due esistenze che sono state schiantate, spezzate come canne percosse dal vento dell’egoismo e del vuoto provocato dalla totale assenza delle rispettive famiglie Secondo le statistiche, sarebbero almeno 5mila in Italia i minori che vengono tolti ai genitori poiché giudicati “inadeguati”, ma a questa decisione non […]

volontario per l'infanzia abbandonata, una scelta che ti cambia la vita

Castellammare. Il ‘valore dell’accoglienza nel vissuto del volontario’ raccontato agli studenti da due testimonial di Ai.Bi. Campania

L’iniziativa si è tenuta presso la Tenda open-space della Comunità Tabor di Castellammare di Stabia: due volontarie di Ai.Bi. hanno raccontato ai ragazzi di un Liceo scientifico il valore della scelta del volontariato per l’infanzia abbandonata e la bellezza di essere ‘famiglia di cuore’ Un incontro che ha donato ai […]

adozione internazionale, ok ad AiBi in Brasile fino al 2020

Adozione internazionale. Brasile, rinnovato fino al 2020 l’accreditamento ad Ai.Bi. Come si adotta nel paese sudamericano?

Arrivato l’ok da parte dell’Autorità federale brasiliana per le adozioni (ACAF) ad Amici dei Bambini, che avrà quindi la possibilità di continuare a operare, come fa da oltre 30 anni, per soccorrere l’infanzia abbandonata nel Paese La confederazione brasiliana è stata infatti la prima realtà in cui Ai.Bi. ha iniziato a […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. L’augurio del presidente del Forum Famiglie ai neo-eletti presidenti delle Camere. “Lavorare al bene del Paese”

“Auguri alla senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati e all’onorevole Roberto Fico per l’elezione a presidenti di Senato e Camera: mai quanto in questo momento, le famiglie italiane hanno bisogno di istituzioni forti e stabili, che sappiano innescare e favorire buone e proficue attività parlamentari e di governo per il bene […]

famiglia, 8 figli su 10 con mamme vittime di femminicidio le hanno viste morire

Famiglia. 1.600 orfani di femminicidio in 12 anni, 8 su 10 hanno visto morire la mamma. Vie di uscita? Le Family House come quella di Ai.Bi.

I numeri di una ricerca universitaria su quelli che vengono definiti ‘orfani speciali’ nel nostro Paese inducono a una riflessione: vite nel trauma, esistenze private dei genitori, senza la consapevolezza della bellezza di una carezza materna Eppure, prima che diventi troppo tardi, una possibilità di risposta c’è: quella offerta dalle […]

Adozione in pancia. Bianchini (CAI): “Italia faccia come gli USA, in questo modo si sono salvate molte vite innocenti”

Tra le proposte per il rilancio dell’adozione, il componente della Commissione Adozioni Internazionali designato dal Forum delle Famiglie, parlando al SIR, inserisce anche questa opzione: “Con le dovute cautele e il controllo della magistratura per evitare il rischio di compravendita di bambini, è un’ipotesi di contrasto all’aborto, fermo restando la […]

Adozione internazionale. Ecco ‘Donati’, progetto del Forum Famiglie. Riccardi (Ai.Bi.): “Far nascere il desiderio di accoglienza nelle famiglie”

L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere le adozioni nel nostro Paese e per raggiungerlo “il Forum – spiega il membro del direttivo nazionale designato da Ai.Bi. al SIR – è riuscito a coordinare tutte le più grandi associazioni familiari a livello nazionale“ Per il lancio del progetto è in programma un’iniziativa […]

adozione internazionale, dall'orfanotrofio a etoile di balletto, la storia di Michaela De Prince

Adozione internazionale. In arrivo il film sulla vita di Michaela De Prince, da orfana di guerra in Sierra Leone a ballerina di fama mondiale

La pellicola, che sarà diretta da Madonna e avrà per titolo ‘Taking Flight’, attingerà a piene mani dall’autobiografia che Michaela e la sua mamma di cuore hanno scritto, intitolata appunto ‘Taking Flight: from war orphan to star ballerina‘ (Prendere il volo: da orfana di guerra a stella del balletto) La […]

romania, troppi bambini abbandonati rispetto alle famiglie disponibili: urge l'adozione europea

Romania. In un anno 10mila bambini abbandonati alla nascita: urge l’adozione europea. La proposta di Ai.Bi.

Nel Paese dell’est Europa, come in molti altri Paesi europei, non sono stati ancora risolti i problemi legati all’accoglienza dei minori abbandonati. Fra l’altro, l’adozione internazionale è bloccata dal 2005, salvo che per le coppie rumene residenti all’estero o per famiglie con almeno un componente di nazionalità rumena  Inoltre, con […]

nonni, i pilastri della famiglia che Papa Francesco candida al Nobel

Famiglia. Premio Nobel ai nonni: la proposta è di Papa Francesco

Il pontefice ha ricordato, nel corso della visita ai luoghi di Padre Pio a Pietrelcina, l’importanza della presenza degli anziani “che danno memoria all’umanità”, aggiungendo che “i vecchi sono un tesoro” e proponendo per loro l’elargizione dell’ambito premio I ‘vegliardi’ della famiglia, d’altra parte, rappresentano sempre più oggi un pilastro […]

adozione internazionale: undici risposte ai curiosi che cercano di capire il mondo dell'adozione

Adozione internazionale. Ai.Bi. con Rari Nantes Nuoto Salerno è partner del concorso ‘Uno slogan contro il razzismo’

L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, punta da sempre alla crescita globale degli atleti più giovani della società di nuovo salernitana, trasferendo alle giovani generazioni sentimenti di accoglienza e rispetto per gli altri La presenza di Amici dei Bambini in giuria, confermata per il secondo anno, vuole essere un segno tangibile […]

adozione internazionale, CAI con la vicepresidente in missione in Vietnam e Cambogia

Adozione internazionale. CAI riapre canale di comunicazione con Vietnam e Cambogia “abbandonato da alcuni anni”

La delegazione della Commissione Adozioni Internazionali ha appena concluso una proficua missione nei due Paesi asiatici, guidata dalla vicepresidente Laera, con l’obiettivo di riallacciare un legame di collaborazione “che si era in precedenza interrotto” Data esecuzione concreta finalmente, a oltre tre anni di distanza dalla firma, all’accordo bilaterale con il […]

adozione. Un tavolo di coordinamento in Friuli per attuare protocollo con iniziative di sostegno per chi adotta

Adozione. In Friuli nasce tavolo di coordinamento per incentivare la cultura dell’accoglienza. Ai.Bi. tra le realtà partecipanti

Sarà il garante dell’attuazione di un protocollo che la Regione Friuli Venezia Giulia sottoscriverà con le Aziende per l’assistenza sanitaria, il Tribunale per i minorenni, l’Ufficio scolastico regionale e tutti gli enti autorizzati per l’adozione internazionale L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare il sistema integrato di servizi a sostegno delle coppie […]

infanzia, approvato progetto 'Panthakù' di Ai.Bi. contro la dispersione scolastica in Campania

Infanzia. Campania, il progetto ‘Panthakù’ di Ai.Bi. contro la dispersione scolastica tra i vincitori del Bando Adolescenza di ‘Con i Bambini’

Il progetto triennale di Amici dei Bambini è uno degli 86 approvati dal soggetto attuatore del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile nato dall’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo Gli obiettivi dell’iniziativa, che sarà attuata […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Accoglienza. Ecco i veri testimoni: Gigi De Palo, presidente Forum Famiglie: ”È nato Giorgio, ha la sindrome di Down, siamo felici”

La felicità di un nuovo nato senza “nonostante” o “però”: <<siamo felici>> scrive in un post su facebook Gigi de Palo, presidente del Forum Famiglie, annunciando la nascita di Giorgio Maria, suo quinto figlio, venuto al mondo con la sindrome di Down. Un parto prematuro ribattezzato “desiderio di vita”, quello […]

famiglia, cosa cambia dopo le elezioni in Italia

Ecco la famiglia che verrà con il nuovo Governo (se ci sarà)

Dopo l’esito elettorale del 4 marzo, ecco che cosa prevedono i programmi elettorali di Movimento 5 Stelle e Centrodestra per sostenere le nascite, aiutare la famiglia e venire in aiuto dei nuclei con reddito particolarmente basso Sul fronte del centrodestra, tra le indicazioni della Lega – primo partito della coalizione […]

famiglia, con il bando 'Ri.Ent.R.O' la regione piemonte promuove il ritorno al lavoro delle neo-mamme

Famiglia. Piemonte: la Regione pubblica bando per incentivare il ritorno al lavoro delle mamme: 400 euro al mese con i papà in congedo

La misura, denominata ‘Ri.Ent.R.O.’ (Rimanere Entrambi Responsabili e Occupati) è stata resa possibile grazie a uno stanziamento di 500mila euro da parte dell’ente regionale e sarà disponibile fino al compimento di un anno di vita del bambino Il contributo si aggiunge al  ‘Bonus mamme domani’ introdotto con la Legge di […]

adozione internazionale, prosegue il calo: -32% tra 2017 e 2018, confermato anche dai primi dati CAI di quest'anno

Adozione internazionale. Primi dati CAI 2018 mostrano la crisi drammatica che ha colpito il sistema. La svolta si chiama gratuità

Come denunciato dai 20 Enti Autorizzati che hanno promosso la Conferenza in Senato ‘Adozioni internazionali: un bene per tutti’ del 15 febbraio scorso, sono tanti gli indicatori che evidenziano un crollo ormai quasi irreversibile nel numero di procedure e di famiglie disponibili all’adozione senza un sostegno concreto La crisi economica, […]

misna, il corso per i tutori volontari sbarca ad Alghero

Misna. Alghero: il Corso di formazione per aspiranti Tutori Volontari arriva in Sardegna. Ai.Bi. con Diego Moretti parla di affido familiare

L’iniziativa, organizzata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, si terrà dal 9 al 12 marzo presso l’Hotel Catalunya (Via Catalunya, 24 – Alghero) e saranno seguiti da 36 aspiranti Tutori Volontari L’intervento di Diego Moretti, referente nazionale del settore Affido e Servizi in Italia di Ai.Bi., sarà incentrato sull’esperienza e […]

Fashion e responsabilità sociale. PapusseMilano e Ai.Bi. “insieme a piccoli passi” al fianco di ogni bambino in difficoltà familiare.

Moda, fashion e responsabilità sociale: comincia la nuova partnership di Amici dei Bambini con Papusse Milano, marchio Made in Italy ed eccellenza delle calzature fatte a mano, che da giovedì 8 marzo, devolverà il 10% dei suoi incassi ai progetti di accoglienza di Ai.Bi. in Italia. Il fashion milanese non dimentica […]

affido, una scelta educativa per i minori fuori famiglia

Allarme Affido: più minori bisognosi di accoglienza che famiglie disponibili. Ai.Bi. si ‘allea’ con tre comuni della Lombardia

Iniziativa in programma il 10 marzo alle ore 15 presso l’aula consiliare di Misinto (MB), promossa insieme con i Comuni di Cogliate e Lazzate Nel corso dell’appuntamento ci saranno, tra l’altro, testimonianze di famiglie affidatarie che racconteranno le loro esperienze, con l’obiettivo di far conoscere meglio ai presenti una concreta […]

Adozione internazionale #unbeneXtutti. Il rilancio dell’adozione passa dai protocolli regionali, ma solo 10 regioni li hanno promossi

Attualmente sono meno del 50 per cento le realtà regionali che hanno provveduto ad assolvere a quanto previsto dalla legge 476/98, secondo cui “le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano” dovrebbero promuovere “la definizione di protocolli operativi e convenzioni fra enti autorizzati e servizi, nonché forme […]

Adozione. Rifiutato perchè non vede, non parla e non cammina. “Dopo averlo adottato, Francesco ha reso felice la nostra famiglia”

Un nuovo episodio straordinario emerge dall’”officina dei miracoli” dell’adozione: il bimbo, rifiutato da prima della nascita dalla madre biologica a causa dei suoi problemi fisici, è stato seguito in ospedale da Egle, che al tempo lavorava come infermiera anestesista in Ostetricia e Ginecologia Immediata la ‘scintilla’ d’amore: “Le lacrime mi […]

tessera amico dei bambini 2018

Cina. Con la Tessera di Ai.Bi. anche quest’anno è possibile dare un contributo importante per il futuro dell’infanzia abbandonata

L’iniziativa 2018 per diventare ‘Amico dei Bambini’ è il modo migliore per testimoniare un impegno personale al fianco dei bambini in difficoltà familiare nel mondo: sono 168 milioni quelli che vivono fuori famiglia Con la Tessera che vede come protagonista Ling, l’AiBimba simbolo della Repubblica Popolare Cinese, sarà possibile scoprire […]

tribunale di livorno

Adozione. C’è l’ok per i gay? A Torino no, in Sicilia sì. E’ caos sull’utero in affitto: ecco perchè ha vinto il centrodestra

Tra vuoti normativi e difficoltà nella comprensione e nell’applicazione di sentenze dei Tribunali da parte dei comuni, non c’è uniformità di ‘gestione’ del riconoscimento della genitorialità e dell’adozione alle coppie omosessuali che usano l’utero di una donna all’estero per ottenere i figli Gli uffici di Torino non si sono sentiti […]

adozione internazionale, Berlusconi favorevole alla gratuità. Se andrà al governo un ministro sarà presidente CAI

Adozione internazionale. Berlusconi (Forza Italia): “Perfettamente d’accordo sulla gratuità. Se vinceremo, un Ministro sarà presidente CAI”

Intervista con il leader forzista alla vigilia del voto elettorale e dopo la firma di FI sul ‘Patto per la Natalità’ promosso dal Forum Famiglie: tra le priorità politiche anti-denatalità “un lavoro sicuro e stabile ai giovani” “investimenti per la conciliazione fra maternità e lavoro”, “lo stesso bonus bebè mantenuto […]

Adozione internazionale, Carlucci (UDC) d'accordo col bonus adozioni

Adozione internazionale. Gabriella Carlucci (UDC): “W la gratuità. Ma le donne sterili sono poco ‘accompagnate’ culturalmente verso l’adozione”

Le interviste di AiBiNews verso la prossima tornata elettorale proseguono con Gabriella Carlucci, candidata per ‘Noi con l’Italia – UCD’, che sottolinea come “l’adozione internazionale potrebbe essere uno strumento importantissimo per realizzare la genitorialità di tante coppie sposate che affrontano il dramma della sterilità“, ma che oggi sono diventate “un […]

siria, i bambini e le famiglie vittime della guerra e del freddo

Siria. Sette anni di stragi dei bambini in una guerra senza fine. Ai.Bi. dal 2013 sul territorio per aiutare l’infanzia in difficoltà

Morte e distruzione sconvolgono il territorio siriano: a febbraio 1.389 civili uccisi, 203 sono bambini (8 al giorno), come comunica il Syrian Network for Human Rights, che dal 2011 effettua il triste conteggio delle vittime. Bombardamenti dei lealisti sulla Ghouta orientale, conflitto nel governatorato di Idlib, bombe turche ad Afrin: […]

mamma: è lei con i suoi bambini al centro del progetto che Ai.Bi. ha lanciato su Aviva

Famiglia. Il progetto ‘Viva la Mamma’ di Ai.Bi. inserito sulla piattaforma di crowdfunding sociale di Aviva. Per votarlo c’è tempo fino al 29 marzo

Le iniziative che Ai.Bi., insieme al partner AIBC, porta avanti nella propria Family House, hanno bisogno del supporto del maggior numero possibile di persone per poter continuare a offrire casa, cura, protezione, ascolto, supporto e fiducia a mamme fragili con i loro bambini Per votare basta registrarsi sul sito www.avivacommunityfund.it […]

Adozione internazionale. CAI pubblica dati 2016/2017: il 47% dei minori ha tra i 5 e i 9 anni d’età

Adozione internazionale. Sono stati pubblicati i Rapporti della Commissione relativi alle autorizzazioni all’ingresso per minori adottivi nel gennaio 2018 e i numeri complessivi delle adozioni per il biennio 2016-2017. S’intitola “Coppie e bambini nelle adozioni internazionali”, il report pubblicato dalla Commissione Adozioni Internazionali (CAI) che riassume i dati delle coppie […]

adozione, da Bolzano numeri incoraggianti e un ottimo lavoro congiunto pubblico-privato

Adozione internazionale. Bolzano, quando la collaborazione pubblico-privato funziona: Ai.Bi. tra i protagonisti dei risultati raggiunti

I numeri sulle procedure adottive, divulgati nel corso dell’ultima seduta del tavolo tecnico sull’adozione della provincia altoatesina, confermano il buon lavoro portato avanti in tandem tra Enti autorizzati, associazione dei Genitori adottivi e affidatari Alto Adige e assessorato provinciale a Salute, Sport, Politiche Sociali e del Lavoro “Grazie all’impegno di […]

Firenze. “Quando lo scherzo diventa bullismo”: la prevenzione inizia dai bambini. Convegno “Bullying Boooh” con gli esperti di cinque Paesi Europei

Il 27 febbraio 2018, presso la Sala Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, è stato presentato il programma BIC (Bullying in Institutional Care) in occasione del convegno internazionale “Bullying boooh”, organizzato da Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini e Università di Firenze, con il patrocinio della Regione Toscana. Cinque i Paesi europei chiamati a presentare […]

adozione internazionale e famiglia: le idee di Fratelli d'Italia in vista del voto del 4 marzo

Adozione internazionale. Le priorità di Maria Teresa Bellucci (FdI): “Assolutamente sì al bonus adozioni, inserito in una visione globale di aiuto alle coppie che le scelgono”

Intervista con la candidata di Fratelli d’Italia: “Urgente un ‘reddito d’infanzia’ da 400 euro che sostenga le famiglie nel portare avanti ciascun figlio da 0 a 6 anni” E sul fronte dell’adozione: “Occorre far superare alle coppie che vorrebbero adottare la paura che oggi vivono di questa scelta, attraverso il […]