AiBiNews

cagliari. Il secondo appuntamento del corso di Ai.Bi. 'Essere genitori'

Cagliari. ‘Essere genitori’: il 3 maggio il secondo appuntamento con il percorso di formazione all’accoglienza di Ai.Bi. per i genitori delle scuole

L’incontro è in programma alle ore 16 presso l’Istituto Comprensivo Pirri 1 – Pirri 2 (via dei Partigiani 1 – Cagliari) Coinvolgerà mamme e papà delle scuole dell’infanzia e primaria sul tema ‘Aiutare i nostri figli ad accogliere’ Torna in Sardegna l’appuntamento per mamme e papà delle scuole con ‘Essere […]

affido. Famiglia cercasi con urgenza in Lombardia per Benedetta, 12 anni

Affido. Lombardia, l’appello del Centro Ausiliario per i Problemi Minorili per trovare mamma e papà a Benedetta, 12 anni e tanto bisogno di una famiglia

La ragazza vive in una comunità da ormai due anni, pur essendo relativamente taciturna e introversa e nonostante la fatica nell’esprimere emozioni e preferenze, è riuscita a creare una relazione con gli ospiti della realtà che la ospita Adeguata e rispettosa delle regole, è attenta e brava a scuola. Unica […]

Finanziaria e Adozione. La Regione Sicilia stanzia 600 mila euro per le coppie che intraprendono l’adozione internazionale.

Fra le poche norme approvate a Palazzo dei Normanni sulla nuova Finanziaria, ce n’è una che dà una grossa mano alle famiglie che hanno scelto di adottare un bambino proveniente da un Paese straniero: 600 mila euro per contributi alle famiglie che scelgono l’adozione internazionale. L’Assemblea Regionale Siciliana stanzia 600 […]

Forum delle Associazioni Familiari di Puglia. A Bari il Tavolo “Senza figli, nessun futuro”. Ai.Bi. tra i partecipanti.

Il crescente tasso di denatalità richiede riflessioni e cambiamenti strutturali del sistema welfare italiano: se ne discuterà a Bari, al tavolo delle Associazioni Familiari, il 3 maggio 2018. Tra i partecipanti, Antonio Gorgoglione, consigliere e coordinatore del Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. in Puglia, a presentare le vie dell’accoglienzafamiliare. Famiglia, […]

bolivia, la testimonianza della prima figlia adottiva di Ai.Bi. nel Paese a #Dònàti

#Dònàti. La testimonianza di Tatiana, prima bimba adottata in Bolivia grazie ad Ai.Bi.: “Ho avuto la grazia di avere una famiglia”

Emozionante il contributo offerto dalla giovane, originaria della Bolivia, sul palco del Villaggio per la Terra di Villa Borghese, a Roma lo scorso 25 aprile 2018, in occasione dell’evento-testimonianza sulla bellezza di adozione e affido: “Sono stata nei luoghi della mia adozione convinta da mio padre, è stato un momento […]

famiglia, ad Assisi 4 giorni di spiritualità sulle famiglie

Famiglia. Assisi, dal 28 aprile la 20ma Settimana nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare

Quattro giornate dedicate dall’ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana sul tema ‘Strade di felicità’, introdotto dal direttore dell’ufficio, don Paolo Gentili Testimonianze di sposi, seminari di approfondimento di tematiche come la felicità coniugale e l’accompagnamento dei figli sul web, i social e la Rete, ma […]

famiglia, Gandolfini contro il "falso in atto pubblico" del sindaco di Torino Appendino

Famiglia. Torino, Gandolfini (Family Day): “Sindaco Appendino ha fatto un falso in atto pubblico, ogni essere umano ha una sola madre e un solo padre”

In una nota il leader del Family Day specifica che “il Comune di Torino partecipa a pieno titolo alla distruzione del diritto di famiglia già operato dalla giurisprudenza creativa ma soprattutto contribuisce a picconare il sacrosanto diritto di ogni bambino ad avere un padre e una madre” Il commento all’iscrizione […]

Adozioni internazionali e pagamenti in contanti. Linee guida Aja consentono di metterli al bando: perché in Italia non sono fatte rispettare ?

Tra i punti ‘magici’ su cui sono orientate le buone prassi dettate dalle Linee Guida in merito alla Convenzione dell’Aja sulla protezione dei minori c’è – al primo posto – assicurare la trasparenza dei costi, specificare gli onorari dei professionisti, i contributi e le donazioni. Un prontuario essenziale che in […]

adozione internazionale, CAI con la vicepresidente in missione in Vietnam e Cambogia

Adozioni internazionali. CAI, ecco ‘Adozione trasparente’, il portale web per tutti i dettagli sulle procedure adottive di ogni coppia

Lo annuncia una nota della Commissione Adozioni Internazionali, che spiega come “il portale web ‘Adozione Trasparente’ risulta uno strumento capace di rendere disponibile la procedura amministrativa relativa alle adozioni internazionali alle famiglie interessate e solo ad esse” L’accesso verrà consentito solo agli aspiranti genitori adottivi ‘censiti’ “in quanto hanno già […]

siria, un milione di bambini rischiano la vita ogni giorno: #NonLasciamoliSoli

Siria. Il grido inascoltato dei bambini: un milione rischiano la vita a Idlib per i combattimenti. Hanno urgente bisogno di un piccolo segnale: #NonLasciamoliSoli

Nel corso del conflitto, che prosegue ancora e sembra non avere fine, sono state colpite ripetutamente scuole, ospedali, rifugi, parchi giochi: uccisi a scuola, mentre seguivano le lezioni, o in un parco, durante il tentativo di alleviare la sofferenza per il disastro in cui sono ridotte ormai le città siriane […]

famiglia, il 25 aprile l'accoglienza dell'infanzia abbandonata al centro di #Dònàti

Famiglia, verso l’evento #Dònàti. De Palo (Forum Famiglie): “Accogliere è aprirsi alla felicità”. Griffini (Ai.Bi.): “E un atto di giustizia”

L’appuntamento con l’iniziativa di sensibilizzazione e promozione della bellezza della scelta adottiva e di affido familiare, in programma il prossimo 25 aprile a Roma, punta a diffondere tra le persone un senso differente su queste scelte rispetto all’attuale comune sentire Griffini, Presidente di Ai.Bi.: “In Italia oggi le coppie sposate […]

affido, Cristina Riccardi nella Consulta che consiglierà la Garante per l'Infanzia

Insediata la Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni. Riccardi (Ai.Bi.) membro del Tavolo Nazionale Affido

Il primo incontro a Roma dell’organismo di consultazione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) ha sancito anche un nuovo ruolo dell’ente, che per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, “vorremmo diventasse sempre più organo di supporto dell’azione dell’Autorità e interlocutore di riferimento da coinvolgere su specifiche questioni, […]

mestre, l'incontro dei Gruppi Famiglie Locali del Veneto

Mestre. 21 aprile, Ai.Bi. Veneto: “I nostri figli…prima o poi crescono. L’adozione vista dal loro punto di vista”

L’incontro è in programma dalle ore 16.30, presso il Patronato della Parrocchia di Santa Maria Goretti (vicolo della Pineta, 3 Mestre). Tra scambi di esperienze delle famiglie e momenti di gioco per i bambini, il pomeriggio trascorrerà cercando di indossare gli ‘occhiali’ dei figli adottivi, per imparare a comprenderli sempre […]

lecce, "la pancia rifiuta, il cuore accoglie sempre"

Lecce. La testimonianza dell’amore di genitori adottivi di Ai.Bi.: “La pancia rifiuta, il cuore accoglie sempre”

I coniugi Carallo, che hanno adottato grazie ad Ai.Bi., hanno portato la loro testimonianza pubblica nell’ambito di un incontro di famiglie sulla tematica dell’accoglienza a Melendugno (LE), ricordando l’importanza di un cammino spirituale accanto al percorso verso l’abbraccio con i figli ‘di cuore’ Nell’occasione, anche uno dei figli ha potuto […]

adozione internazionale, Ai.Bi. unico ente autorizzato che partecipa ai lavori di Eurochild

A Eurochild 2018 si parla di adozione internazionale: in Europa un milione di minori fuori famiglia. Ai.Bi. unico ente autorizzato presente ai lavori

L’appuntamento di Bruxelles mette in agenda, tra i temi più significativi oltre all’adozione internazionale, il benessere e la protezione dei minori, la povertà e l’esclusione sociale, la partecipazione dei bambini nelle scelte della società, il tema dei minori migranti e rifugiati Tra i 126 full member Amici dei Bambini sarà […]

infanzia, Saxofone Tuttospettacolo accanto ad Ai.Bi. per i bambini abbandonati, domani sera a Erba

Erba, 20 aprile. Arte teatrale e solidarietà per l’infanzia abbandonata si stringono la mano sul palco del Teatro Excelsior

Domani sera in scena la commedia brillante ‘Vedova…a prescindere’, per la regia di Marcella Magnoli e Roberta Menzaghi. Un’altra iniziativa Saxofone Tuttospettacolo con il patrocinio di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini Come di consueto, la società di produzione teatrale devolverà parte degli introiti derivanti dagli incassi ai progetti che Amici dei Bambini porta avanti […]

adozione internazionale: ad Ancona tempi burocratici infiniti segnalati su Forum Ai.Bi.

Adozione internazionale. Ancona, quegli strani ritardi del Tribunale nel convocare le coppie segnalati sul Forum di Ai.Bi.

La ‘denuncia’ arriva all’interno di una chat del Forum che Amici dei Bambini mette a disposizione delle famiglie per condividere e far conoscere novità, problemi, informazioni utili e tanto altro ancora Una ‘piazza virtuale’ popolata ormai da oltre 6mila persone, un’opportunità importante per chi sta riflettendo sulla scelta dell’adozione internazionale […]

Famiglia. Roma, adozione e affido risposta al grido dell’infanzia abbandonata: il 25 aprile #dònàti’ lo racconta a tutti

Forum Famiglie e Ufficio per la Pastorale familiare della CEI lanciano l’iniziativa che diventerà un progetto nazionale di sensibilizzazione all’accoglienza dei bambini senza famiglia o con nuclei familiari in difficoltà. Insieme ad Amici dei Bambini saranno presenti altre 4 associazioni L’evento rilancia la consapevolezza che l’accoglienza di un bambino, in […]

Siria, la tregua non regge. Il Papa chiede lo stop alle violenze della guerra

Siria. L’appello di Papa Francesco dopo i bombardamenti: “Prevalgano giustizia e pace”. Ai.Bi. ripete ‘Non Lasciamoli Soli’

La situazione in Siria, dopo il raid da parte di Usa, Gran Bretagna e Francia, preoccupa Papa Francesco che, in Piazza San Pietro, nel suo intervento dopo la preghiera dell’Angelus, ha manifestato tutto il suo turbamento. E, mentre da Mosca continuano ad arrivare dure condanne all’attacco, il presidente della Francia, […]

Gesù è stato “dato” a noi: un Dono che rimane per sempre.

Nella III DOMENICA DI PASQUA, la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dagli Atti degli Apostoli At 3,13-15.17-19, della Seconda Lettura Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo 1Gv 2,1-5° e Vangelo Dal Vangelo secondo Luca Lc 24,35-48. Il racconto del Vangelo di oggi, di Luca, apparentemente è […]

Commissione Adozioni Internazionali.Il 17 aprile un incontro con la delegazione etiope sulle prospettive dell’adozione internazionali.

Dopo la delegazione del Burkina Faso, incontrata il 10 aprile dalla Vice Presidente della Commissione Adozioni Internazionali, dott.ssa Laura Laera,  la Commissione Adozioni Internazionali comunica l’imminente incontro con una  Delegazione della Repubblica Federale Democratica di Etiopia. Il 17 aprile 2018, infatti, avverrà il meeting con i rappresentanti della delegazione,  Mrs. […]

Adozione internazionale. .Ai.Bi. Cagliari. Venerdì 13 aprile: quali sono le emozioni dei bambini in adozione?

“I comportamenti dei bambini: fatiche, pesi e dolori nelle storie di adozione”, sesto appuntamento del ciclo “9 mesi (e oltre) l’adozione”: percorso di conoscenza e approfondimento della realtà dell’adozione della durata simbolica di 9 mesi. Continuano i seminari sul percorso adottivo presso la sede di Ai.Bi. a Cagliari: la conoscenza […]

“Il bambino promesso”: intervista a Massimo Bavastro, scrittore e vincitore del Premio letterario Pea!

Il premio Pea, uno dei più prestigiosi del panorama italiano, conferito ai testimoni dell’adozione internazionale: Massimo Bavastro, autore de “Il bambino promesso”, entra nella letteratura nazionale raccontando il suo diventare padre adottivo e racconta il suo vissuto in un’intervista. Che venga definito un manuale di “autoaiuto”, un racconto, un’incredibile storia […]

Belluno. Ai.Bi. Veneto su adolescenza adottiva: i figli si confrontano con i loro genitori adottivi

L’iniziativa, svolta all’interno del sistema di Progetti Territoriali Veneto Adozioni (PTVA), è stata l’occasione per affrontare le tematiche ‘calde’ che coinvolgono la vita di adolescenti adottivi e delle loro famiglie. Grande affluenza di pubblico e ottimo riscontro dalle istituzioni pubbliche Ulss: un momento ‘liberatorio’ per i ragazzi, che hanno apprezzato […]

adozione, quella aperta può andar bene solo se condivisa fin dall'inizio da tutti i protagonisti della situazione

L’adozione aperta sarà il futuro dell’accoglienza adottiva? La ricerca delle origini impone una riflessione

Il dibattito sulle nuove possibili forme che la scelta adottiva potrebbe prendere, modificando certezze finora inossidabili, meritano di essere approfondite e conosciute, per comprendere che cosa potrebbe diventare (o è già diventata) l’adozione Perchè se appaiono auspicabili soluzioni di adozione aperta ‘dichiarata’, in cui le relazioni con la famiglia biologica […]

identità, domani all'evento Pane&Olio a Roma se ne parla con il libro 'La scelta del Sé'

Roma. Domani all’Istituto ‘Santa Maria’ evento Pane&Olio di Ai.Bi.: la costruzione dell’identità narrata nel volume ‘La scelta del Sé’

Dalle ore 17, gli studenti e i curiosi potranno scoprire dalle voci dei tre Autori del libro – Giuseppina e Antonietta Provenzano, gemelle psicologhe, e Stefano Degli Abbati, figlio unico che collabora con Radio InBlu sui temi bioetici – l’ambito di cui il testo si occupa: quello della costruzione della […]

moldova, seminari di formazione alla comunicazione per studenti del liceo e care leavers

Moldova. Ai.Bi. forma le abilità personali di studenti liceali e care leavers con programma di formazione co-finanziato dall’UE

L’iniziativa è in corso in queste settimane presso la sede della filiale a Chisinau e terminerà nel maggio di quest’anno. Tra i relatori ci saranno specialisti di Amici dei Bambini e professionisti del locale CSSCF (Centro Bambino e Famiglia) Tante le attività interattive previste, tutte focalizzate sulla crescita delle abilità […]

siria, l'imperativo è 'Non Lasciamoli Soli'

Siria. La difficile sorte dei bambini coinvolti in una guerra ‘maledetta’: l’imperativo di Ai.Bi. è ‘Non Lasciamoli Soli’

L’ultimo attacco, sospettato di essere stato sferrato con agenti chimici, ha provocato almeno 40 vittime, molti dei quali sono come sempre bambini Per chi riesce a sopravvivere o a sfuggire a questi micidiali bombardamenti, c’è ormai necessità di ogni cosa per poter continuare ad andare avanti: il sostegno alle iniziative […]

Ai.Bi. Cagliari. Adozione e inserimento scolastico: ciclo di seminari dedicati a insegnanti e genitori!

Cagliari. Percorsi di formazione e discussione che si inseriscono all’interno di un ciclo di seminari denominato “Bambini in Adozione” organizzato dalla sede di Amici dei Bambini in Sardegna: si comincia oggi, 9 aprile 2018, alle ore 16.00 presso l’Istituto Comprensivo Pirri “Essere genitori” è un percorso di formazione per genitori e […]

bambini, la rimozione del manifesto anti-aborto a Roma per Gandolfini è "censura del libero pensiero"

Bambini. Sì alla vita, no alla morte: l’evento del senatore Pillon a Roma l’11 aprile, dopo la rimozione del manifesto pro-life

Non si sono fatte attendere, dopo la rimozione forzata effettuata dalla sindaca Raggi (M5S) e nonostante l’ok all’affissione di un grande manifesto fotografico contro l’aborto di Pro Vita a Roma. Una scelta ‘indotta’ dalle polemiche e le velate minacce della senatrice Cirinnà (PD), già protagonista della legge sulle unioni civili […]

Roma 6 Aprile. A “Essere umani essere insieme” Ai.Bi. presenta l’accoglienza dei minori stranieri

Venerdì 6 aprile, alle 17 alla Biblioteca Valle Aurelia, quarto appuntamento del ciclo sulla tutela dei diritti umani promosso dal Municipio dell’Aurelio dal titolo “Diritti dei bambini italiani e stranieri in situazione di marginalità e fragilità. Cosa possiamo fare per loro?” Intervengono Ai.Bi., i funzionari dei servizi sociali municipali e […]

Adozione internazionale. Confermato accreditamento di Ai.Bi. nel Paese

Adozione internazionale Honduras. Dal 2015 realizzate 162 adozioni. Oggi sono 160 i minori adottabili

Adozione internazionale HONDURAS. Dal 2015 realizzate 162 adozioni Oggi  sono 160 i minori adottabili La Direzione per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia (DINAF), creata con un decreto legge del 6 Giugno 2014 con il compito di gestire, coordinare e supervisionare l’implementazione delle politiche e normative a livello nazionale in materia […]

Le eccellenze italiane protagoniste in Cina sostengono la Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo” di Ai.Bi. a Xi’an.

I China Award un importante riconoscimento alle aziende protagoniste del mercato italo – cinese e occasione per fare del bene sostenendo un esempio virtuoso di accoglienza di tipo familiare, la Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo” di Ai.Bi. a Xi’an. I China Awards non sono solo un importante riconoscimento assegnato alle aziende […]

I nonni del “Teatro del pomeriggio” alle Vigne di Lodi per le “Le brave figlie di mamma” a sostegno di Ai.Bi.

Lo scorso martedì pomeriggio 27 marzo 2018 al Teatro Alle Vigne di Lodi ad assistere allo spettacolo organizzato dalla Saxofone “Le brave figlie di mamma” e da Tuttospettacolo con il patrocinio della Associazione “Amici dei Bambini” c’era anche un gruppo di anziani e nonni che partecipano all’iniziativa il “Teatro del […]

adozione a distanza, la lettera di Manfred alla 'madrina' italiana

Marocco. Il segno della Risurrezione nell’adozione a distanza: ecco il ‘grazie’ di Manfred alla sua ‘madrina’ italiana

Il messaggio della Santa Pasqua è anche quello di una vita nuova che ‘sboccia’ dopo un’ingiusta sofferenza: nelle semplici, ma sentite parole inviate per lettera alla propria benefattrice, il giovane ospite del centro Dar Al-Atfal Al-Wafae di Fes fa sentire la forza ‘soprannaturale’ che solo un amore sincero può sprigionare […]

famiglia, la via crucis di Jessica e Laura con l'adozione forse poteva essere evitata

Famiglia. Jessica e Laura, la ‘via crucis’ di passione di due bambine abbandonate: se fossero state date in adozione forse non sarebbe finita così

Due giovani vite stroncate, due esistenze che sono state schiantate, spezzate come canne percosse dal vento dell’egoismo e del vuoto provocato dalla totale assenza delle rispettive famiglie Secondo le statistiche, sarebbero almeno 5mila in Italia i minori che vengono tolti ai genitori poiché giudicati “inadeguati”, ma a questa decisione non […]

volontario per l'infanzia abbandonata, una scelta che ti cambia la vita

Castellammare. Il ‘valore dell’accoglienza nel vissuto del volontario’ raccontato agli studenti da due testimonial di Ai.Bi. Campania

L’iniziativa si è tenuta presso la Tenda open-space della Comunità Tabor di Castellammare di Stabia: due volontarie di Ai.Bi. hanno raccontato ai ragazzi di un Liceo scientifico il valore della scelta del volontariato per l’infanzia abbandonata e la bellezza di essere ‘famiglia di cuore’ Un incontro che ha donato ai […]

adozione internazionale, ok ad AiBi in Brasile fino al 2020

Adozione internazionale. Brasile, rinnovato fino al 2020 l’accreditamento ad Ai.Bi. Come si adotta nel paese sudamericano?

Arrivato l’ok da parte dell’Autorità federale brasiliana per le adozioni (ACAF) ad Amici dei Bambini, che avrà quindi la possibilità di continuare a operare, come fa da oltre 30 anni, per soccorrere l’infanzia abbandonata nel Paese La confederazione brasiliana è stata infatti la prima realtà in cui Ai.Bi. ha iniziato a […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. L’augurio del presidente del Forum Famiglie ai neo-eletti presidenti delle Camere. “Lavorare al bene del Paese”

“Auguri alla senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati e all’onorevole Roberto Fico per l’elezione a presidenti di Senato e Camera: mai quanto in questo momento, le famiglie italiane hanno bisogno di istituzioni forti e stabili, che sappiano innescare e favorire buone e proficue attività parlamentari e di governo per il bene […]

famiglia, 8 figli su 10 con mamme vittime di femminicidio le hanno viste morire

Famiglia. 1.600 orfani di femminicidio in 12 anni, 8 su 10 hanno visto morire la mamma. Vie di uscita? Le Family House come quella di Ai.Bi.

I numeri di una ricerca universitaria su quelli che vengono definiti ‘orfani speciali’ nel nostro Paese inducono a una riflessione: vite nel trauma, esistenze private dei genitori, senza la consapevolezza della bellezza di una carezza materna Eppure, prima che diventi troppo tardi, una possibilità di risposta c’è: quella offerta dalle […]

Adozione in pancia. Bianchini (CAI): “Italia faccia come gli USA, in questo modo si sono salvate molte vite innocenti”

Tra le proposte per il rilancio dell’adozione, il componente della Commissione Adozioni Internazionali designato dal Forum delle Famiglie, parlando al SIR, inserisce anche questa opzione: “Con le dovute cautele e il controllo della magistratura per evitare il rischio di compravendita di bambini, è un’ipotesi di contrasto all’aborto, fermo restando la […]

Adozione internazionale. Ecco ‘Donati’, progetto del Forum Famiglie. Riccardi (Ai.Bi.): “Far nascere il desiderio di accoglienza nelle famiglie”

L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere le adozioni nel nostro Paese e per raggiungerlo “il Forum – spiega il membro del direttivo nazionale designato da Ai.Bi. al SIR – è riuscito a coordinare tutte le più grandi associazioni familiari a livello nazionale“ Per il lancio del progetto è in programma un’iniziativa […]

adozione internazionale, dall'orfanotrofio a etoile di balletto, la storia di Michaela De Prince

Adozione internazionale. In arrivo il film sulla vita di Michaela De Prince, da orfana di guerra in Sierra Leone a ballerina di fama mondiale

La pellicola, che sarà diretta da Madonna e avrà per titolo ‘Taking Flight’, attingerà a piene mani dall’autobiografia che Michaela e la sua mamma di cuore hanno scritto, intitolata appunto ‘Taking Flight: from war orphan to star ballerina‘ (Prendere il volo: da orfana di guerra a stella del balletto) La […]

romania, troppi bambini abbandonati rispetto alle famiglie disponibili: urge l'adozione europea

Romania. In un anno 10mila bambini abbandonati alla nascita: urge l’adozione europea. La proposta di Ai.Bi.

Nel Paese dell’est Europa, come in molti altri Paesi europei, non sono stati ancora risolti i problemi legati all’accoglienza dei minori abbandonati. Fra l’altro, l’adozione internazionale è bloccata dal 2005, salvo che per le coppie rumene residenti all’estero o per famiglie con almeno un componente di nazionalità rumena  Inoltre, con […]

nonni, i pilastri della famiglia che Papa Francesco candida al Nobel

Famiglia. Premio Nobel ai nonni: la proposta è di Papa Francesco

Il pontefice ha ricordato, nel corso della visita ai luoghi di Padre Pio a Pietrelcina, l’importanza della presenza degli anziani “che danno memoria all’umanità”, aggiungendo che “i vecchi sono un tesoro” e proponendo per loro l’elargizione dell’ambito premio I ‘vegliardi’ della famiglia, d’altra parte, rappresentano sempre più oggi un pilastro […]

adozione internazionale: undici risposte ai curiosi che cercano di capire il mondo dell'adozione

Adozione internazionale. Ai.Bi. con Rari Nantes Nuoto Salerno è partner del concorso ‘Uno slogan contro il razzismo’

L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, punta da sempre alla crescita globale degli atleti più giovani della società di nuovo salernitana, trasferendo alle giovani generazioni sentimenti di accoglienza e rispetto per gli altri La presenza di Amici dei Bambini in giuria, confermata per il secondo anno, vuole essere un segno tangibile […]