AiBiNews

Adozione internazionale. Mestre” I nostri figli….vanno a scuola “. Il 17 febbraio Ai.Bi. Veneto incontra le famiglie adottive

Appuntamento per condividere esperienze e confrontarsi riguardo all’inserimento scolastico dei bambini e ragazzi adottati. Sarà presente anche uno dei referenti per l’inserimento scolastico presenti negli istituti del Veneto. Un incontro pensato e organizzato per riflettere insieme, condividere le personali esperienze e confrontarsi tra genitori adottivi su un tema molto sentito: […]

documento coordinamento care

Elezioni Politiche 2018. L’ appello del Coordinamento CARE alle forze politiche: investire sulle famiglie adottive e affidatarie

Un documento chiaro ed esplicito: è il contenuto dell’appello alle forze politiche che scrive il coordinamento CARE affinché, con l’avvicinarsi delle elezioni politiche 2018, l’impegno politico in materia di affido e adozione si faccia più concreto. Il quattro marzo sempre più vicino: in prossimità delle prossime elezioni politiche, il coordinamento […]

Catania. Il “Rotaract Club Catania Etna Centenario” insieme ad Amici dei Bambini per combattere l’abbandono minorile

Rotaract Club Catania Etna Centenario e Amici dei Bambini  insieme per quattro giorni di solidarietà: il musical “La Regina di Ghiaccio” apre le porte dell’accoglienza anche a Catania, grazie ai volontari del Rotaract, che sostengono la lotta di Ai.Bi. contro l’abbandono minorile. Un’associazione dedita al volontariato al fianco di Amici […]

movimento 5 stelle, il programma su adozione internazionale e famiglia

Adozione internazionale. Quali iniziative per sostenere l’adozione nel programma del Movimento 5 Stelle? Intervista con l’on. Emanuele Scagliusi

Riduzione della pressione fiscale sulle famiglie e modello ‘francese’ con 17 miliardi di euro d’investimenti per spese del welfare familiare, ma prima della gratuità dell’adozione “è necessario tracciare una linea e riorganizzare la Commissione Adozioni Internazionali in modo da garantire affidabilità e trasparenza” La priorità del programma è chiarire “le […]

guerra in siria, Ai.Bi. in prima linea per aiutare bambini e famiglie

Siria. I 5 ‘teatri’ di una guerra senza fine in cui le vittime principali restano famiglie e bambini…e Ai.Bi. è lì con loro!

Il quadro dei combattimenti in un Paese ormai sfinito dalle violenze e dall’assenza di livelli minimi di assistenza e sussistenza per chi sopravvive indica che con la cacciata dei terroristi islamici dell’Isis la situazione è tutt’altro che migliorata Anche per questo Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini continua a lavorare per […]

Adozione Internazionale. Dal 12 febbraio sarà nuovamente operativa la Linea di ascolto e informazione CAI

“La Commissione riattiva il servizio ‘LINEA CAI’”, si legge in una nota del 9 febbraio pubblicata sul sito dell’Autorità Centrale Un altro passo in risposta alle numerose richieste di informazioni e contatti da parte delle famiglie che affrontano il percorso adottivo è stato compiuto La riattivazione della Linea di ascolto e informazione […]

Terzo Settore. Il Forum scrive alle forze politiche: adozione e affido internazionale inserite tra le richieste d’intervento legislativo al Governo che verrà

Lettera aperta da parte dell’ente che raggruppa i principali enti e reti che operano nell’ambito della società civile e della solidarietà per chiedere la costruzione di “un modello di sviluppo sostenibile che ridia fiducia ai cittadini e alle famiglie” guardando “alla tutela soprattutto delle persone più fragili”. Sul fronte del […]

Orvieto. “Ludi alla Fortezza” per Amici dei Bambini: la solidarietà attraverso la rievocazione storica!

La seconda edizione di “Ludi alla Fortezza”, rievocazione storica medioevale che coinvolge il territorio di Orvieto, abbraccia Amici dei Bambini e le sue attività, rafforzando la sensibilità sociale degli abitanti del territorio verso la cultura dell’accoglienza. A partire dal 15 febbraio 2018, la seconda edizione di Luci alla Fortezza, rievocazione storica […]

famiglia: sostegno a distanza a scuola

Adozione internazionale. Come s’inserisce a scuola un bambino adottato? L’Italia è indietro, eppure le Linee di indirizzo ci sono

L’ingresso dei minori adottati a scuola non di rado è un “problema rovente“, come lo definisce Anna Guerrieri, vicepresidente del Coordinamento CARE, in quanto “basta poco per risvegliare un ricordo traumatico“, sottovalutare un disagio o non aiutare il piccolo a superare le proprie difficoltà di ambientamento e apprendimento Fino ad […]

digiuno per i conflitti in Africa. Il Piano 'Africa in Famiglia' di Ai.Bi.

Africa. Papa Francesco: il 23 febbraio sia una “speciale giornata di preghiera e digiuno per la pace” in Congo e Sud Sudan

Il Pontefice ha esortato tutti, anche i non credenti e i fedeli delle altre religioni, ad aderire a questa iniziativa visto “il tragico protrarsi di situazioni di conflitto in diverse parti del mondo” e in particolare in Africa Ma guerra, carestie, povertà e sfruttamento producono anche bambini abbandonati: per questo, […]

vanna iori

Adozione internazionale. Per il PD occorre “lavorare sulla linea tracciata dal Governo” uscente. Intervista a Vanna Iori

La deputata e docente ordinaria di Pedagogia alla Cattolica di Milano sottolinea il bisogno di formare “giovani capaci di dire sì alla vita” e l’urgenza di realizzare “interventi di sistema nell’ambito del fisco, della salute, del lavoro, del benessere sociale, della cultura“. Apprezzamento per “l’attuale gestione della Commissione Adozioni Internazionali” […]

commissione adozioni internazionali

Adozione internazionale. CAI su blocco adozioni Etiopia : “Le famiglie abbinate sono 80 non centinaia “. Imminente una missione nel paese africano.

Nota sul sito web della Commissione Adozioni Internazionali che premette di essersi “attivata sin da subito, all’indomani dell’approvazione della legge, per porre in essere ogni azione a livello politico e diplomatico, per cercare di pervenire ad una soluzione di questa vicenda“. Poi le precisazioni su “alcune inesattezze, potenzialmente foriere di […]

corso misna aquila

Misna. All’Aquila, dal 9 al 12 febbraio, il Corso per Tutori Volontari. Diego Moretti di Ai.Bi. tra i relatori per il panel sull’affidamento familiare

I seminari di formazione, organizzati dall’Autorità Garante dell’Infanzia e l’Adolescenza Filomena Albano, sono in programma presso l’hotel ‘La dimora del baco’ nel capoluogo abruzzese (S.S. 17, km 31,100) e saranno seguiti da 34 aspiranti Tutori della provincia aquilana e da uno proveniente dall’area chietina. Al centro delle lezioni tematiche come […]

Milano. Consegnati i premi ‘Amico dei Bambini” ai protagonisti del calcio. Lanciata la 14ma edizione del Torneo giovanile organizzato dall’U.S. Aldini

Grande successo di pubblico per l’evento che ha visto coinvolti, ieri sera, alcuni tra i più illustri campioni del calcio, lo sport più amato dagli italiani, tra cui: Antonio Candreva, Patrick Cutrone, Simone Edera, Massimiliano Mirabelli, Massimo Bava e Blerim Džemaili Riconoscimenti anche all’arbitro Paolo Silvio Mazzoleni, l’allenatore della primavera […]

adozione internazionale, il programma del partito Civica Popolare

Adozione internazionale secondo Civica Popolare. Il candidato Di Biagio: “Adozioni possono essere un motore alternativo per rinnovare il trend della natalità”

Sull’ipotesi di gratuità, chiarisce: “E’ tema che ho portato già nella 16ma Legislatura in una proposta di legge che ora va ripresa e ricontestualizzata in ragione dell’inverno demografico che condiziona il Paese: la procedura di adozione accostata ad un onere cospicuo per le famiglie è un’anomalia, un ossimoro da superare […]

Adozione internazionale. “IlSole24Ore” intervista la vice-Presidente Laera: la CAI esce da un letargo durato 3 anni. In estate l’apertura di nuovi Paesi

Adozione internazionale e nuove prassi: dalla digitalizzazione della pratica adottiva alla riattivazione della linea di ascolto e informazione, la vicepresidente Laura Laera sembra accogliere anche le richieste degli enti di aprirsi a nuovi Paesi… Adozioni nel web: ecco la principale novità della Commissione Adozioni Internazionali, che rinnova le sue attività […]

serata aldini

Milano. Domani premio ai calciatori ‘Amici dei Bambini’ e via al torneo dell’U.S. Aldini: il mondo del pallone abbraccia i minori abbandonati dell’Africa

Attenzione speciale, quest’anno, per il progetto ‘Africa in Famiglia’ di Ai.Bi., con tutti i proventi della XIV edizione dell’ormai celebre torneo dilettantistico giovanile che saranno devoluti alle iniziative di Amici dei Bambini contro l’infanzia senza famiglia. Il torneo vedrà impegnate le squadre giovanili di 24 società, tra cui Inter, Milan, Torino […]

Adozione internazionale: “l’ adozione a pagamento va abolita”. L’intervista ad Antonella Spadafora, responsabile Ai.Bi. Salerno.

Intervistata da “La Città, quotidiano di Salerno e provincia”, Antonella Spadafora, responsabili della sede di Amici dei Bambini a Salerno, risponde brevemente ad alcune domande sull’adozione, non lasciando in disparte i suoi commenti relativi alle politiche statali su questo tipo di genitorialità. Iter adottivo, percorsi e difficoltà delle coppie: ne […]

boldrini ganfolfini

Lo scivolone di Laura Boldrini, Presidente della Camera: “In Italia l’utero in affitto va regolamentato”. Lo scontro con Gandolfini (Family day)

Scambio a distanza tra l’ex-presidente della Camera e il neurochirurgo: lei a RepubblicaTv sostiene che “è un’evidenza che coppie eterosessuali e omosessuali oggi vadano all’estero per questa pratica” e dunque “è necessaria la norma”; a Boldrini risponde Gandolfini sottolineando “la sua grande ignoranza in materia” e aggiungendo che è “disinformata” […]

siria, i bambini e le famiglie vittime della guerra e del freddo

Siria. Si continua a combattere a nord, decine di migliaia di persone costrette a lottare contro il freddo per sopravvivere. L’intervento di Ai.Bi. a Idleb

Fin dagli ultimi giorni dello scorso anno, le ostilità nel Paese dimenticato sono riprese su più fronti: quello attualmente più delicato è il quadrante di Hama, Aleppo sud e Idlib. Amici dei Bambini e il suo partner siriano Kids Paradise sono in prima linea per portare aiuti alimentari e coperte alle […]

euroadopt

Adozione internazionale: com’è cambiata? A Milano la conferenza internazionale di ‘Euradopt’ dal 24 e 25 maggio. Ai.Bi. tra i relatori

L’evento, giunto alla 13ma edizione, si terrà presso il Palazzo delle Stelline il prossimo 24 e 25 maggio e avrà per titolo ‘The Intercountry Adoption Dilemma’, ponendo al centro del dibattito una riflessione sull’importanza dell’adozione internazionale nel panorama internazionale e considerazioni circa il suo essere ancora l’opzione giusta per proteggere […]

Nasce il Polo del cuore di AiBi e ACLI a Roma

Roma. Nasce il ‘Polo del cuore’ di Ai.Bi. e ACLI per il sostegno della Famiglia. Inaugurazione il 4 febbraio, Giornata per la Vita

La struttura garantirà sostegno e risposte ai bisogni delle famiglie su adozione, affido, aiuto psicologico, orientamento pedagogico, mediazione familiare, assistenza legale, empowerment genitoriale e gruppi di parola Un punto di riferimento nel territorio della Capitale per affrontare con l’ausilio di esperti le difficoltà personali, familiari e di coppia, che verrà […]

programma elettorale Lega Nord su adozione internazionale

Adozione internazionale verso le elezioni. Pillon (Lega Nord): “Assurdo che la fecondazione sia nei LEA e l’adozione no. Costi inaccettabili per una forma di genitorialità a tutti gli effetti”

Intervista sul quadro programmatico che la Lega Nord ha in mente in vista delle ormai prossime elezioni politiche. Sull’ipotesi di gratuità dell’adozione, finora mai concessa, spiega: “Lacci e lacciuoli della burocrazia, ma anche una palese volontà politica dei governi di centro-sinistra, orientati a puntare sulla fecondazione assistita piuttosto che sull’adozione” […]

tutori volontari: ecco che cosa si aspettano da loro i misna

Italia. Una realtà sconosciuta: cosa succede ai minori fuori famiglia al 18mo anno di età? Paracadutisti senza paracadute!

Ancora troppo pochi quelli che riescono a inserirsi felicemente nel tessuto socio-economico del Paese: rimangono tanti i ‘careleavers’ che, raggiunta la maggiore età, corrono il rischio di ‘perdersi’ con l’uscita dalle realtà di accoglienza e affido, senza prospettive per il futuro Su una stima (in assenza di banche dati ufficiali) […]

Adozione internazionale: la strada della gratuità passa dall’assoluta trasparenza e rispetto della legalità degli enti autorizzati. La situazione ad oggi

Il prossimo 15 febbraio a Roma la Conferenza degli enti autorizzati più rappresentativi per chiedere alla politica la gratuità per chi sceglie di restituire a un bambino abbandonato la dignità di figlio Ma per poter essere credibili è indispensabile da parte degli operatori del settore l’assoluto rispetto delle fondamentali regole […]

elezioni, famiglia e figli il tema centrale nel dibattito della politica

Il tema ‘famiglia e figli’ infuoca la campagna elettorale. E’ tra i principali focus al centro dell’attenzione politica. E c’è anche chi propone l’eliminazione delle unioni civili

Da Ferrara l’arcivescovo emerito, mons. Luigi Negri, ha tuonato contro gli esponenti politici che negano o hanno negato il “valore assoluto della persona” Sì al diritto dei bimbi di avere una famiglia composta da padre e madre anche da Matteo Salvini (Lega Nord), mentre Eugenia Roccella (Forza Italia) ha parlato […]

tutori volontari: ecco che cosa si aspettano da loro i misna

Commissione Parlamentare Infanzia: in Italia più di 26mila minori fuori famiglia, ma solo il 10% viene accolto in affido o adozione

Nelle regioni del Centro-Nord si concentra il 53% dei minori accolti a livello residenziale e familiare (15.532, dato 2013). Italia fanalino di coda in Europa per numero assoluto di minori fuori famiglia (26.420), dietro Francia (138.269), Germania (125.841), Inghilterra (69.540) e Spagna (32.682) Tra quelli ospitati in strutture residenziali, il […]

Famiglia. Piano per la natalità secondo Fratelli d’Italia. Meloni ad Avvenire: “400 euro mensili per ogni figlio fino ai 6 anni e le coperture ci sono”

Il costo presunto delle misure strutturali a favore dei nuclei familiari con figli costerebbe tra i 15 e i 20 miliardi di euro, “ma abbiamo studiato coperture per 25, per coprire gli sforamenti”, assicura la leader FdI Asili nido gratuiti “per tutti”, congedo parentale coperto all’80% fino ai 6 anni […]

famiglia, Gandolfini contro il "falso in atto pubblico" del sindaco di Torino Appendino

Famiglia. Massimo Gandolfini (Family Day) a evento sull’inverno demografico: “Nostro impegno resta pre-politico, ma indicheremo chi ci rappresenta nelle liste”

Il leader del comitato ‘Difendiamo i nostri figli’ è intervenuto al Convegno ‘Oltre l’inverno demografico’, che ha visto esporre le proposte per la natalità ad alcuni esponenti politici del centrodestra, tra cui Giorgia Meloni, Maurizio Gasparri, Eugenia Roccella e Stefano Parisi Gandolfini ha ribadito il “dovere di richiamare tutti i […]

minori marocchini senza famiglia in Italia

Marocco. “Voglio i miei diritti, non la carità”: seminario sulle procedure della Kafala organizzato da Ai.Bi. e Collettivo Kafala Marocco. La situazione in Italia

Oltre 130 i partecipanti all’evento, parte di un progetto dell’Unione Europea dal titolo ‘Je veux mes droits, pas la charité’ Un’occasione importante per fare il punto sullo stato dell’arte e lavorare insieme per rafforzare l’efficacia della Kafala C’è ancora da lavorare, ma il futuro dei bambini marocchini senza famiglia è […]

non si può pagare per un atto di giustizia

Nel Veneto crolla l’adozione internazionale, Griffini (Ai.Bi.) a Radio Verona: “Il problema? I decreti vincolati del Tribunale di Venezia”

Chiaro il riferimento, nel corso di un’intervista radiofonica, a una prassi definita “illegale”, con la quale il Tribunale per i Minorenni di Venezia “decide di quale età e quanti bambini possa adottare una coppia” “Per cui noi vediamo coppie che hanno magari anche 50 anni che possono adottare solo minori […]

La Parola di Gesù ci libera dalle nostre oppressioni: la fede è un cammino mai concluso.

Nella IV DOMENICA TEMPO ORDINARIO, la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dal libro del Deuterònomio Dt 18,15-20, della Seconda Lettura Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi 1Cor 7,32-35 e Vangelo Dal Vangelo secondo Marco Mc 1,21-28 Nella prima lettura di questa domenica, dal libro […]

protocollo d'intesa con enti autorizzati

Adozione. Bolzano, siglato oggi nuovo Protocollo d’intesa tra Provincia, Tribunale dei Minori, Servizi Sociali e gli enti autorizzati Amici dei Bambini e Amici Trentini

L’intesa, di valore biennale, aggiorna e sostituisce quella firmata nel 2006 ed è il frutto di un lavoro congiunto tra i rappresentanti degli enti autorizzati provinciali, il Servizio Adozioni Alto Adige, l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano e il Tribunale per i Minorenni provinciale Al centro del nuovo assetto operativo sul […]

adozioni etiopia

Adozione internazionale. Etiopia, la CAI assicura: le autorità etiopi consentiranno la conclusione delle 37 procedure adottive aperte

La notizia è arrivata con una nota della CAI che riferisce di un incontro “con varie autorità diplomatiche” svoltosi lo scorso 17 gennaio nell’ambito del quale il Ministro delle Donne e dell’Infanzia etiope, Demitu Hambissa, ha assicurato che “i dossier che si trovano già all’attenzione delle Corti Regionali o Federali […]

ostacoli cooperazione allo sviluppo

Conferenza Cooperazione. Il Viceministro Giro: “L’attacco al mondo del fare bene è iniziato, tanto tempo fa, con l’attacco a chi si occupa di adozioni internazionali e di bambini abbandonati”

Chiaro e accorato, nell’intervento del politico – da sempre attento al mondo dell’adozione internazionale – il riferimento alle fake news  lanciate in passato contro Ai.Bi. Una ‘guerra’ che, nel silenzio del resto degli enti e delle associazioni del Terzo Settore, illusi di poter rimanere fuori dal ‘fango’, ha portato fino […]

il regalo di Natale ai suoi tre figli

Adozione. Treviso, lo sfogo di una mamma adottiva: “Durante la ricreazione piangeva perché veniva messo in punizione da solo in un angolo e le insegnanti vietavano ai compagni di consolarlo”

L’esperienza-testimonianza di una madre trevigiana che ha adottato un bambino in Colombia, raccontata con un post Facebook indirizzato al presidente di Ai.Bi. E’ la conferma che le istituzioni dovranno rivedere i meccanismi e i sostegni legati all’adozione internazionale, nella prospettiva della gratuità per una scelta di amore e giustizia nei […]

conferenza cooperazione internazionale

Roma. Conferenza sulla Cooperazione: per garantire il futuro a un bambino abbandonato in Africa basta una famiglia. E in Italia le coppie sterili potenzialmente aperte all’adozione sono 3 milioni

L’attenzione dell’evento sul fronte di un generico ‘sviluppo economico’, dell’Africa come dei Paesi europei emergenti, sembra aver preso il sopravvento rispetto alle necessità concrete, ‘incarnate’ nel territorio: la priorità è il bisogno che milioni di bambini abbandonati hanno di crescere all’interno di una famiglia Ma le organizzazioni internazionali e le […]

serata aldini

Milano. Il 6 febbraio torna il torneo ‘Amici dei Bambini’ organizzato dall’U.S. Aldini: il mondo del calcio accoglie i bambini abbandonati dell’Africa

Anche quest’anno i proventi della XIV edizione del torneo ‘Amici dei Bambini’, che nei prossimi mesi vedrà impegnate le formazioni giovanili di 36 società dilettantistiche e professionistiche, sarà devoluto alle iniziative di Amici dei Bambini contro l’infanzia abbandonata Quest’anno in particolare l’attenzione sarà per il progetto ‘Africa in Famiglia’ Sta […]

africa tra presente e futuro del continente nero

Conferenza pubblica sulla Cooperazione allo Sviluppo: l’infanzia abbandonata nel mondo è la grande assente dell’appuntamento

Nonostante nel mondo ci siano 180 milioni di bambini abbandonati, la maggior parte dei quali in Africa, nel programma della Conferenza, alla quale presenzierà anche il presidente della Repubblica Centrafricana Touaderà, non c’è un panel dedicato a loro Urge un nuovo modo di pensare la cooperazione che offra spazi di […]

aspiranti tutori volontari convocati da Garante Infanzia

Minori stranieri non accompagnati. Tornano gli sbarchi in Italia (a gennaio +15%) e ripartono le candidature per i tutori volontari

Dall’inizio dell’anno, secondo i dati del Ministero dell’Interno, sono sbarcati in Italia 2.749 migranti, il 14,88% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno Secondo gli ultimi rilevamenti, le partenze dalla Libia sarebbero stabili, crescono invece i migranti che tentano di raggiungere le nostre coste imbarcandosi da Tunisia e […]

adozione, in pancia o aperta, c'è sempre un'alternativa all'aborto

Adozione e affido, ecco il progetto ‘Insieme per accogliere’: un tassello essenziale nello scacchiere del #pattoXnatalità

Riunite insieme attorno all’iniziativa una ventina di realtà associative, con il supporto di CEI e Forum Famiglie per rilanciare adozioni, affidi e una cultura della solidarietà familiare Cristina Riccardi (Ai.Bi.): “Mostrare il lato positivo dell’accoglienza, lavorando per un cambiamento culturale che trasformi l’idea di adozione e affido da problema in […]

Cassazione conferma adottabilità del figlio

Adozione. Il figlio non paghi la colpa dei genitori: la Cassazione conferma adottabilità del figlio della ‘coppia dell’acido’

La “prioritaria esigenza del figlio di vivere nell’ambito della propria famiglia” può essere sacrificato per non far venir meno il principio della necessità, per il minore, di “un equilibrato e armonioso sviluppo della sua personalità” Respinti anche i ricorsi dei nonni del bimbo, che si erano proposti come adottanti Neppure […]

bombardamenti siria non lasciamoli soli, i bambini

Siria. La guerra dimenticata: 110mila bambini scappano dai bombardamenti ed è infinita crisi umanitaria. Ai.Bi. dice: “Non Lasciamoli Soli”

Scuole, case, giardini: le bombe continuano a cadere a ritmo incessante nel Paese mediorientale, costringendo alla fuga migliaia di persone e a pagare il conto più salato dell’odio sono come sempre i bambini Gravissime difficoltà per la popolazione, con gli abitanti ormai ridotti allo stremo, mentre i raid turchi fanno […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. Presentato il #pattoXnatalità. De Palo (ForumFamiglie): “Fare un figlio non può far diventare poveri”

La richiesta esplicita ai partiti, in vista delle elezioni politiche del 4 marzo, è di un’attenzione concreta e strutturale nei riguardi dei nuclei familiari “Questo Paese sta morendo nell’attesa di qualcuno che abbia il coraggio di metterlo come priorità assoluta nei prossimi programmi elettorali“, ha sottolineato il presidente del Forum […]

corsi adozione

Adozione internazionale. Etiopia, interrogazione dell’on. Quartapelle (PD) sul blocco delle adozioni estere: “Italia dica no”

L’iniziativa della parlamentare, capogruppo in commissione Esteri della Camera e da sempre attenta all’argomento, arriva dopo la notizia dello stop immediato di tutte le procedure adottive estere per i bambini del Paese africano La richiesta al Governo italiano è di sapere “come intenda tutelare tutte le famiglie italiane che hanno […]

adozione, i dati degli enti autorizzati dalla Commissione Adozioni Internazionali

L’adozione internazionale nel 2017 secondo i dati pubblicati dagli enti autorizzati: nonostante l’obbligo, solo la metà degli enti li rende noti. La classifica per minori adottati: Ai.Bi. seconda

In base all’articolo 17 delle Linee Guida emanate dalla Commissione Adozioni Internazionali tutti gli enti dovrebbero rendere pubblici i dati aggiornati sulle procedure completate, almeno ogni 6 mesi Riportiamo i dati pubblicati, ad oggi, sui siti web o social dagli enti che hanno rispettato le regole Sembra incredibile: eppure, chi […]

atelier dell'abbigliamento solidale

Milano, Affori. Domenica 21 gennaio torna l’Atelier dell’abbigliamento solidale. L’occasione per dare dignità alle persone attraverso i vestiti

Appuntamento tra le ore 9.30 e le 12.30 e tra le 15.00 e le 19.00 presso il Centro Servizi alla Famiglia ‘Fidarsi della Vita’ (viale Affori 12) Le offerte pervenute verranno utilizzate per le attività del Centro in favore delle famiglie adottive e affidatarie Ridare dignità alla persona attraverso l’abbigliamento, […]

adozione condivisa usa

Adozione aperta. Madre negli USA gira video per spiegare al figlio neonato che lo ama e che lo dà in adozione come gesto d’amore

In America sta crescendo questo fenomeno adottivo, praticato oggi dal 95% delle donne, che scelgono di affidare il proprio bimbo a un’altra coppia continuando però a frequentarlo nel tempo. Dibattito aperto tra il dubbio che quest’intreccio di relazioni possa dar vita a famiglie più ‘complicate’ e l’obiettivo di non far […]

Adozione Internazionale. CAI pubblica il Protocollo di Collaborazione tra l’Italia e la Repubblica di Belarus.Consegnata la lista delle famiglie italiane

Commissione Adozioni Internazionali. Sottoscritto a Minks in data 30 novembre, il Protocollo di Collaborazione tra l’Italia e la Repubblica di Belarus è l’inizio del proficuo rapporto tra i paesi che restituirà tanti bambini alle loro famiglie in attesa. Il 16 gennaio è stato pubblicato il Protocollo di Collaborazione tra l’Italia […]

Ai.Bi. Veneto. “Gioie e fatiche nei primi anni della nostra esperienza adottiva”, primo incontro del 2018 del Gruppo Famiglie Locali.

Il Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. Veneto invita a partecipare al primo incontro del 2018, previsto per sabato 20 gennaio dal titolo: “Gioie e fatiche nei primi anni della nostra esperienza adottiva”. “Gioie e fatiche nei primi anni della nostra esperienza adottiva”: il primo incontro del Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. Veneto del […]

adozioni etiopia

Adozioni in Etiopia. Griffini (Ai.Bi.) “ Atto fuori dalla cornice della legalità e dei dettami della convenzione dell’ONU dei diritti dell’infanzia”.

La disfatta italiana è etìope: con la chiusura delle adozioni internazionali, l’Italia prende un altro colpo al suo sistema d’accoglienza. Non solo, negli ultimi cinque anni, non sono stati aperti nuovi Paesi alla adozione internazionale  ma addirittura un altro chiude le sue porte. “Chi ne fa le spese sono i […]

Adozioni in Etiopia. Il commento di Laura Laera, vicepresidente CAI.

Dopo la Repubblica Democratica del Congo, segue a ruota l’Etiopia: quest’ultima, inaspettatamente, decide di bloccare le adozioni internazionali lasciando nel panico la Commissione Adozioni Internazionali, gli enti autorizzati ma soprattutto le circa 107 coppie in attesa di abbracciare i loro figli; di queste, circa 22 sono già abbinate ad un […]

presidente Ai.Bi. è membro consiglio nazionale terzo settore

Paesi Africani: milioni di bambini abbandonati e adozioni bloccate: perché adottare in Africa è così difficile ?

Paesi africani: perché adottare appare così difficile? Dopo la chiusura dell’Etiopia, con l’ultimo provvedimento preso dal Parlamento di Addis Abeba per il quale le adozioni internazionali sono ufficialmente proibite, il dibattito sull’iter adottivo si riapre. Quali sono le motivazioni che rendono così tortuosa la strada verso un bambino africano? L’Etiopia, […]

Marco Griffini Presidente Amici dei Bambini

Adozione. The Post Internazionale intervista Marco Griffini, (Ai.Bi.) : “Perché sono sempre meno i bambini adottati?”.

Sono sempre meno, i bambini adottati con l’ adozione internazionale  e sono sempre meno le coppie che si avvicinano all’adozione. Perché? Lo spiega Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., in un’intervista a The Post Internazionale. Gli italiani non vogliono più adottare: che sia una certezza o un quesito, gli allarmanti dati […]

Stop nelle adozioni internazionali: l’Etiopia vuole che i bambini abbandonati restino nel Paese. Un centinaio le coppie italiane interessate dal blocco.

L’Etiopia dice stop alle adozioni internazionali in Etiopia dei minori: orfani e piccoli abbandonati devono essere presi in carico e curati all’interno del Paese. La nuova legge del Parlamento di Addis Abeba chiude la possibilità ai piccoli ospiti degli istituti di essere abbracciati da una famiglia che li aspetta, in […]

lorella cuccarini

“Sembra che lo Stato dica: se fai un figlio sono affari tuoi!” Lorella Cuccarini scende in campo in difesa delle mamme italiane.

Lorella Cuccarini ad un’Italia senza figli: “Se lo Stato vuole sostenere le famiglie, lo deve fare soprattutto dal punto di vista fiscale. È qui che serve una svolta, non con i bonus. C’è da meravigliarsi che la politica non l’abbia ancora capito”.  L’attrice Lorella Cuccarini, in un’intervista a tutto campo […]

Verona. Adozione internazionale crolla del 76% su 2016: ecco il risultato della folle prassi dei decreti vincolati del Tribunale dei Minorenni di Venezia.

La USL 9 di Verona nel comunicare il  drastico calo delle adozioni internazionali avvenuto nel proprio territorio nel 2017 proporrà una serie di incontri formativi e informativi relativi all’adozione, in collaborazione con i principali enti autorizzati adozione internazionale. Tra questi, Ai.Bi. in prima fila per parlare della meraviglia dell’adozione; quel percorso […]

adozione internazionale, prosegue il calo: -32% tra 2017 e 2018, confermato anche dai primi dati CAI di quest'anno

#Adozioneinternazionale. Primi dati 2017: meno 30% su 2016. Cifa, AiBi e NAAA si confermano ai primi tre posti. Sotto accusa il disinteresse dei governi made Partito Democratico.

Un’Italia senza figli: oltre al calo demografico del 2017, lo scorso anno segna anche il crollo delle adozioni nazionali e internazionali. Un brusco 32% in meno rispetto al 2015: si dice preoccupato il presidente di Ai.Bi., Marco Griffini, che vede il futuro sempre più incerto. Sono 805 i bambini adottati […]

Roma. Il 2018 inizia bene: la Regione Lazio decide di sostenere le adozioni internazionali. Un esempio da seguire.

La Regione Lazio istituisce un fondo di 2,8 milioni per il microcredito per favorire l’adozione internazionale mentre il Tribunale per i Minorenni di Roma continua sulla linea dei provvedimenti “vincolanti”, una prassi che mina alle fondamenta l’istituto dell’adozione internazionale. Quella di intraprendere il percorso di adozione di un minore è […]

Eccesso di ansia e premure fanno male al futuro dei giovani

Famiglia. E se la causa dei problemi di gestione dello stress e di salute mentale dei nostri figli fossero i ‘genitori elicottero’?

Un articolo raccoglie una serie di approfondimenti internazionali sul tema del disagio mentale e della risposta ai problemi della vita nei giovani del nostro tempo, mettendo in evidenza la loro bassissima capacità di resistere allo stress e di affrontare le difficoltà che si pongono loro davanti Il motivo? L’ipotesi di […]

Cena di Natale di Ai.Bi. Puglia

Il Natale solidale di Ai.Bi. Puglia: un successo la cena organizzata dall’associazione ‘Let’s Cook’, presieduta da una nostra mamma adottiva

L’iniziativa augurale ha coinvolto un nutrito gruppo di persone che hanno condiviso insieme, in occasione delle festività natalizie, le delizie gastronomiche preparate dagli esperti che si formano attraverso i corsi culinari dell’associazione E’ stata una bella festa e, soprattutto, un evento che ha potuto coniugare nel migliore dei modi l’amore […]

170 milioni di bambini abbandonati nel mondo

Adozione. Padre Occhetta (S.J.): “Nel mondo 170 milioni di bambini abbandonati. Occorre prendersene cura attraverso adozione o affido, da sostenere come cultura politica”

La maternità in quanto tale non può essere delimitata, meno che mai ‘surrogata’: ha solo e specificatamente una funzione universale: trasmettere vita e amore E con così tanti minori senza famiglia, per il religioso e giurista dovrebbe essere prioritario rivolgersi all’adozione o all’affido Con 170 milioni di bambini abbandonati che […]