Cooperazione Internazionale

Ghana: Il nord del Ghana, un altro paese

Questa settimana abbiamo avuto la fortuna di andare a monitorare il nord del Ghana, in particolare la regione di Brong Ahafo, una delle piu’ grandi del paese. Volevamo capire e monitorare la situazione dei minori abbandonati in quell’area del paese. La capitale della regione e’ la cittadina di Sunyani. Questa […]

Marocco: Giovani ed educatori in formazione

I giovani e gli educatori del centro SIDI Bernoussi di Casablanca stanno assistendo ad una nuova ondata di formazioni. I giovani, seguiti da formatori di una società di consulenza, stanno assimilando importanti informazioni sulla creazione e gestione di una cooperativa. Questa formazione ha come scopo quello di costituire la cooperativa […]

Kenya: Attivita’ al centro st. Paul

A Maggio ci imbarcheremo in attività diverse, alcune coinvolgendo i bambini e altre, i genitori e i tutori. Qui sotto è la suddivisione delle attività e le date di quando prenderanno luogo: 5 maggio Lezioni di calcio 12 maggio Lezioni di musica 15 e 16 Maggio Visite domiciliari e ricerche […]

Moldova: Incontri informativi ai are leavers presso le scuole di mestieri

Per la Moldova l’ultimo decennio è stato uno abbastanza tormentoso, segnato da vari eventi sociali e politici, nonché dalla crisi economica che hanno condizionato l’evoluzione di fenomeni quali la povertà, la disoccupazione, l’emigrazione, ecc. L’emigrazione infatti, è una delle scelte più frequenti, soprattutto da parte della popolazione giovane, capace di […]

Bolivia: parlare di se stessi aiuta!

“Sono stata impressionata dalla necessità che hanno gli educatori di parlare di se stessi ”. Cosi si esprime Anahi, una delle piscologhe di Amici dei Bambini in Bolivia, dopo due giorni di lavoro come leader in uno “stage pratico” realizzato con gli educatori e con il personale tecnico dell’istituto Josè […]

Perù: sottoscritto il documento con le strategie di comunicazione, advocacy e lobbying della neonata Associazione di care leavers

Domenica scorsa, all’interno del Centro Servizi di Amici dei Bambini a Lima, è stato presentato e sottoscritto il documento con le strategie di comunicazione, advocacy e lobbying dell’Associazione di minori istituzionalizzati e care leavers recentemente costituita elaborato all’interno dell’intervento finanziato dal Fondo Italo Peruano. Il documento, il cui lavoro di elaborazione è iniziato nel settembre […]

Colombia: l’importanza di lavorare in rete

Amici dei Bambini Colombia ha sempre insistito molto sull’importanza del lavoro in rete tra varie istitutzioni, pubbliche e private, con la finalitá di creare una sensibilitá ed un’attenzione particolare nei confronti dei minori abbandonati ed istituzionalizzati. Una delle strategie trovate é stata quella di creare legami con le varie universitá, […]

Bolivia: i care leavers conquistano la fiducia dei bambini del Josè Soria

Guadagnarsi la fiducia dei minori che vivono in istituto non è facile. Innanzitutto, bisogna avere un’esperienza simile da condividere. La scorsa settimana quattro giovani care leavers del gruppo AJUCA hanno visitato l’istituto Josè Soria per presentare l’Associazione e le attività che realizzano. Al termine della riunione hanno voluto parlare con i bambini […]

Ghana: facciamo il punto sulle attivita’ generatrici di reddito con le famiglie della Regione del Volta

Il progetto di Amici dei Bambini in Ghana comprende una componente molto innovativa. Il supporto alle famiglie vulnerabili nelle quali sono stati reintegrati i nostri bambini non e’ solo a livello di copertura dei bisogni primari, alimentari e medici. Viene infatti previsto lo sviluppo di attivita’ generatrici di reddito per […]

Colombia: in corso il primo workshop previsto dal progetto finanziato dall’Unione Europea

In settimana si é realizzata la prima attivitá del progetto finanziato dall’Unione Europea dal titolo “Costruzione di sinergie tra lo Stato e la Societá Civile per la promozione dei diritti dell’infanzia ed il rafforzamento dei meccanismi effettivi di monitoraggio, prevenzione e intervento a favore dei minori sotto protezione” della durata […]

Eurochild e la Rete Nazionale per i Bambini: l’investimento sui minori deve essere la priorita’ principale dei governi.

Eurochild ha elaborato la priopria posizione che ha diffuso durante la seduta del Consiglio Europeo durante il quale e’ stata discussa la strategia finanziara 2014-2020. La Rete Nazionale per i Bambini Bulgara appoggia la posizione di Eurochild in qualita’ di membro e rivolge un appello ai leader politici bulgari, affinche’ […]

Kosovo: nuovi impegni per Movimento delle Famiglie

Nel corso della settimana appena trascorsa è stata organizzata un’attività di formazione sull’accoglienza familiare destinata alle famiglie affidatarie e all’equipe di AiBi. Questa attività e’ stata finanziata dal Ministero Affari Esteri Italiano AID 9497/AIBI/KOS. La formazione è stata prevista dal progetto, visto che l’accoglienza familiare è un tema molto importante […]

Marocco: Gli attori del SIDI Bernoussi

Le ultime due settimane appena trascorse sono state settimane di vacanze dalla scuola per i bambini e ragazzi marocchini. Ovviamente tutti i nostri bambini accolti negli orfanotrofi erano in vacanza e al SIDI Bernoussi di Casablanca diverse sono state le attività organizzate per riempire le giornate di bambini, adolescenti e […]

Bahia: la vita è una grande montagna russa

Questa settimana, sono state realizzate diverse attiività negli istituti dove Ai.Bi attua nelle cittá di Itabuna e Ilhéus, all’interno del progetto Ludoteche del Cacao. L’accompagnamento psicologico nell’istituto S.O.S Canto da Crianca di Itabuna è stato realizzato attraverso una dinamica di gruppo sul tema “La vita è una grande montagna russa”. […]

Perù: preparsi all’uscita dall’istituto

Lo scorso 12 aprile ha avuto luogo una nuova sessione informativa sulla vita fuori dall’istituto, attività che si è svolta nell’ambito del progetto “Luz en el camino” finanziato dal Fondo Italo Peruano. A questo incontro hanno partecipato gli adolescenti accolti presso l’istituto Aldeas SOS con cui collaboriamo da alcuni mesi. […]

Colombia: festeggiando con Rafael Pombo

Ogni anno in Colombia, nel mese di aprile, si organizza la fiera del libro che quest’anno vede come paese ospite il Brasile. In questa importante fiera, si celembrano i 100 anni della morte di Rafel Pombo, una icona importantissima della letteratura infantile colombiana che, oltre ad essere stato uno scrittore, […]

Mongolia: meeting informativo sulle opportunità di finanaziamento progetti

Nell’ambito della componente di micro-granting del Progetto cofinanziato dall’Unione Europea “Strengthening Alternative Care Social Services for Children in Ulaanbaatar”, proseguono le attivita’. Nella giornata di oggi, venerdi 20 Aprile, Ai.Bi. Mongolia reallizera’ un meeting informativo dedicato alle organizzazioni locali che vogliono sottoporci i loro Progetti al fine di concorrere a […]

Kosovo: formazioni in corso.

Procedono le attività all’interno del progetto Promosso dal Ministero Affari Esteri Italiano e Ai.Bi in Kosovo. Il progetto, che prevede nei prossimi tre anni un lavoro insieme a tre ministeri del Kosovo quali Welfare, Sanità e Educazione, ha l’obiettivo di supportare i Centri dei Servizi Sociali del Kosovo per quanto […]

Gli occhiali rosei (II)

Vika, Ira e Alena sono tre amiche, tre ragazze coetanee che vengono da diverse località della regione. Il destino non semplice le ha messe negli istituti, nelle famiglie dei parenti indefferenti e dopo le ha unite in un istituto professionale, nella facoltà per imparare il mestiere di cuoco. In questo […]

La Pasqua Ortodossa a Totleben

Lo scorso fine settimana si e’ festeggiata in Bulgaria la Pasqua Ortodossa. Gli operatori di Amici dei Bambini Bulgaria hanno introdotto i bambini ospitati in istituto al significato di questa fondamentale festa per la tradizione cristiana. Insieme al significato spirituale si e’ rispettata la tradizione di colorare e svolgere la […]

Kenya:I bambini di St Paul vanno a casa

Ad Aprile abbiamo fatto diverse attivita’ alcune che coinvolgevano i bambini, oltre i genitori e tutori. In particolare il 14 Aprile abbiamo organizzato una festa per i bambini che hanno lasciato il centro e sono tornati in famiglia. La festa serve per incoraggiare sia i bambini che stanno tornando a […]

Colombia: i beneficiari di Ai.Bi. partecipano alla commemorazione del giorno internazionale contro le mine anti-uomo

In Colombia, secondo le cifre dell’Instituto Colombiano de Bienestar Familiar ICBF (2012), 922 minori sono stati vittime delle mine anti-uomo nel 2011. Il numero di mine anti-uomo presente sul territorio colombiano è ancora molto elevato ed è per questo che la società civile conitnua a manifestare contro questa ingiustizia.   Il 4 […]

Moldova: in elaborazione uno studio nazionale sulla valutazione della situazione dell’infanzia e delle donne

Lo studio dagli Indicatori Multipli nei Nidi (MICS) è uno studio selettivo fatto sugli ambiti familiari domestici ed è rappresentativo a livello nazionale; MICS offre informazione veridica sull’analisi della situazione dell’infanzia, delle donne e degli uomini, nonché informazione che riguarda il campo della salute, dell’educazione, della protezione dell’ambito naturale, del […]

Ucraina: Gli occhiali rosa

Vika, Ira e Alena sono tre amiche, tre ragazze coetanee che vengono da diverse località della regione. Il destino non semplice le ha messe negli istituti, nelle famiglie dei parenti indefferenti e dopo le ha unite in un istituto professionale, nella facoltà per imparare il mestiere di cuoco. In questo […]

Kosovo: Pasqua a Casa Famiglia

La Pasqua cattolica quest’anno e’ caduta il 8 Aprile, circa una settimana prima della festa della Pasqua ortodossa. Pasqua è una delle feste più importanti e che si festeggia sempre di domenica in Kosovo, come in tanti altri paese. Secondo la consuetudine i genitori affidatari con i bambini accolti nelle […]

Mongolia: iniziata questa settimana ufficialmente l’attivita’ di micro granting

E’ iniziata questa settimana ufficialmente l’attivita’ di micro granting lanciata da Ai.Bi. Mongolia nell’ambito del Progetto UE “Strengthening Alternative Care Services for Children in Ulaanbaatar”. Nell’ambito di questa attivita’, Ai.Bi. Mongolia ha lanciato una call for proposal aperta alle ONG Mongole che, in collaborazione anche con le Autorita’ Locali, potranno […]

Perù: incontri per prevenire l’abbandono

Questa settimana sono riprese le attività del nostro progetto finanziato dal sostegno a distanza denominato “Sui sentieri della famiglia”. Dopo una breve pausa per la celebrazione della Settimana Santa e l’arrivo della Pasqua, infatti, siamo rientrati al lavoro con la voglia di continuare a supportare i bambini che aiutiamo attraverso le nostre attività. […]

RDC: Un sogno diventato realta’

Grandi novità al Centro Maman Kulutu! Questa settimana ci siamo recati al Centro per constatare con i nostri occhi la fine dei lavori di ristrutturazione della sala prematuri. Ad attenderci con un grande sorriso di soddisfazione e orgoglio abbiamo trovato il nostro ingegnere che personalmente ha voluto mostrarci quanto realizzato. […]

Kosovo: minori autistici in affido

Sulla base dell’accordo tra Ai.Bi. – Kosovo e Associazione Nazionale dell’autismo in Kosovo per offrire servizi professionali per i bambini in affido con autismo, i primi incontri si sono svolti con tre bambini con autismo e le madri affidatarie. Oltre a valutare la necessità degli interventi, questi incontri hanno portato […]

Moldova: La mostra dei mestieri

La vocazione rappresenta l’attitudine particolare per una certa arte, ovvero la predisposizione per un’attività od un mestiere. Con queste parole è iniziata “La mostra dei mestieri” che è stata organizzata presso il Centro Servizi Sociali al Bambino ed alla Famiglia insieme al gruppo dei ragazzi Care Leavers’ Friends. Le professioni […]

RDC: a gonfie vele i lavori al Maman Kulutu

Continuano a procedere a gonfie vele i lavori presso il Centro Maman Kulutu: la sala maternità e la sala per bambini prematuri sono quasi ultimate, mentre la casa di accoglienza per bambini abbandonati adesso ha un tetto e gli operai possono continuare in tranquillità gli interventi all’interno della struttura. Grazie, […]

Kenya: vivere con una madre

A Marzo l’attività principale a Wakibe e’ stata lo svolgimento delle visite domiciliari tra altre attività come l’intrattenimento a sfondo educativo che va avanti da Febbraio. Durante le visite, siamo stati a casa di un bambino che chiameremo M. Lui è uno dei beneficiari dei progetti sponsorizzati da Aibi. Ha […]

Perù: “Costruendo il benessere famigliare”

Sabato scorso ha avuto luogo l’incontro dal titolo “Costruendo il benessere familiare”, che si è svolto presso il Centro Servizi di Amici dei Bambini. L’incontro è stato realizzato nell’ambito del progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruano. Questo incontro ha visto la notevole partecipazione degli adolescenti istituzionalizzati e dei […]

Bahia: la partecipazione sociale è il principale motore di speranza di un futuro migliore

Gli interventi dei governi e delle organizzazioni del terzo settore, purtroppo, non sempre sono sufficenti per promuovere l’uguaglianza sociale e la lotta contro la povertà. É sempre necessaria anche la partecipazione della società civile che deve impegnarsi in prima persona nella lotta ai problemi che riguardano le fasce più bisognose. […]

Colombia: giovani Colombiani in situazione di abbandono costruiscono processi di identità

I giovani care leavers che hanno partecipato in passato al progetto di Amici dei Bambini in Colombia nella preparazione della vita professionale, nell’aiuto alla ricerca di un lavoro e altresì al sostegno psicologico hanno avuto lo spazio e la opportunità per continuare ad usufruire dell’appoggio dell’equipe psicosociale per la gestione del momento […]

Mongolia:festeggiamo la speranza

Cari amici, Questa settimana, nel nostro consueto appuntamento settimanale con le news dalla Mongolia, vorremmo mandarvi i nosti piu’ cari auguri per una Serena e Felice Pasqua. In Mongolia, come saprete, la Pasqua non viene festeggiata, cosi come il Natale… Personalmente, questi sono i momenti in cui si sente maggiore […]

L’amministrazione regionale di Kiev riunsce i genitori affidatari per un dialogo costruttivo.

29 marzo presso l’Amministrazione regionale di Kiev a richiesta del Servizio per bambini della regione di Kiev sono stati riuniti tutti genitori affidatari per discutere insieme eventuali progress e problemi che riscontrano, per cercare le soluzioni e le risposte, nonche’ le possibilita’ di sviluppo e perfezionamento delle forme d’accoglienza famigliari. […]

Colombia: offrendo una opportunità

Durante questa settimana Ai.Bi. Colombia ha incontrato un giovane imprenditore interessato a sostenere e supportare minori che sono stati abbandonati ma che sono in possesso di un progetto di vita chiaro, con obiettivi prefissati. L’obiettivo dell’imprenditore è quello di dare lavoro a 14 giovani, che saranno formati dall’azienda per poi potere crescere professionalmente all’interno della […]

Kenya: Attività di Teatro

Il 25 marzo 2012 e’ stato il giorno dedicato alle presentazioni dell’attività di teatro del primo trimestre svolte con alcuni dei centri che partecipano al programma. I centri partners sono stati Brydges, Wakibe e Kenya Children’s Homes che ha offerto la sua struttura per l’occasione. Il programma del giorno e’ […]

RDC: Un nuovo inizio per Nana

Questa settimana vogliamo spendere qualche parola in più per raccontarvi la storia di Nana, una ragazza come le tante che abitano a Kinshasa. Nana viveva una vita serena con i suoi genitori fino al giorno in cui questi ultimi decisero di divorziare. La madre qualche tempo dopo la separazione, per […]

Marocco: Formando panettieri…

Il progetto Cariplo di sostegno all’inserimento socio-professionale dei giovani care leavers del centro SIDI Bernoussi sta dando i suoi primi frutti: la panetteria – risultato fondamentale di progetto – senza non pochi problemi e dopo settimane di lavori di ristrutturazione degli spazi ad essa destinati, è stata finalmente avviata con […]

Cambogia:ASEAN SUMMIT nella Capitale Phnom Penh

I rappresentanti permanenti presso Asean (Association of Southeast Asian  Nations) provenienti da dieci paesi membri del gruppo si riuniranno a Phnom Penh, Cambogia, dal 30 marzo al 4 aprile 2012. Sua eccellenza Kan Pharidh, Ambasciatore della Cambogia in Indonesia e Rappresentante permanente della Cambogia per l’Asean, presiederà il vertice che […]

Colombia: Amici dei Bambini “sale in cattedra”

Nel corso di un incontro programmato per questa settimana Amici dei Bambini ha spiegato ad una riconosciuta Università  di Bogotà il lavoro di accompagnamento psico-sociale che viene portato avanti dall’equipe in loco con i minori istituzionalizzati.  L’incontro si inserisce all’interno di un programma di ricerca che sta conducendo l’Università in merito alla preparazione dei minori in […]

Bahia: Ai.Bi rappresenterà le Organizzazioni Non Governative del territorio Piemonte Norte do Itapicuru alla Conferenza Statale di Bahia

Il 14 e 15 marzo 2012 è stata realizzata a Senhor do Bonfim, in Bahia, la II Conferenza Territoriale dei Diritti del Bambino e dell’Adolescente del territorio Piemonte Norte do Itapicuru con la partecipazione dei rappresentanti dei 9 comuni che compongono questo territorio. “Mobilitazione, realizzazione e monitoraggio delle politiche e […]

Moldova: lavori in corso per un nuovo futuro

Gli incontri settimanali che si svolgono con i care leavers presso il Centro Servizi Sociali al Bambino ed alla Famiglia diventano sempre più interessanti e contribuiscono al consolidamento delle capacità dei nostri ragazzi. Ogni incontro ha tematiche diverse, prescelte dai ragazzi stessi, insieme ai collaboratori del centro: assistenti sociali, psicologo […]

Ghana: Un tour delle nostre famiglie

Le famiglie beneficiarie di Amici dei Bambini in Ghana provengono principalmente dalla regione del Volta, la regione che prende il nome dal grande Lago Volta, il secondo per bacino tra i laghi artificiali del mondo. In particolare molte famiglie vivono nella citta’ di Ho e nei dintorni. La citta’ di […]

Bulgaria: tutti in campo a Totleben

I primi giorni caldi e soleggiati hanno reso impazienti i piccoli calciatori dell’Istituto di Totleben. I nostri operatori si sono accordati con loro per incontrarsi dopo la scuola a bordo campo per una partita. All’inizio il numero dei partecipanti è stato limitato, ma con un grande vocio hanno attirato tutti […]

Bolivia:”Mi danno un papà!”

Lunedì scorso una delle nostre psicologhe è andata all’istituto” Virgen de Fatima” per realizzare le attività previste dal progetto implementato da Amici dei Bambini. Entrando in una delle casette dove vivono i bambini ospiti dell’istituto, un bambino si è avvicinato con molta naturalezza e rivolgendosi all’assistente sociale che era con la nostra psicologa ha detto: […]

San Paolo: Solidarietá italiana in azione – alleanza, incontro e prospettive in Brasile

Ai.Bi. ha partecipato, nella giornata di mercoledí 14 marzo all’incontro “Solidarietá Italiana in azione: alleanza, incontro e prospettive in Brasile”, organizzato all’interno del Momento Italia-Brasile, dalle ACLI San Paolo e l’istituto Norberto Bobbio con il patrocinio del GEI – Gruppo Esponenti Italiani All’incontro, realizzato nella cittá di San Paolo, erano […]

Mongolia:micro-granting

Nell’ambito del Progetto di Cooperazione co-finanziato dall’Unione Europea “Strengthening Alternative Care Services for Children in Ulaanbaatar”, e’ in partenza una nuova attivita’. Si tratta di una attivita’ di micro-granting, per la quale l’Unione Europea mette a disposizione dei fondi dedicati a ONG locali mongole che presenteranno Progetti dedicati alla reinclusione […]

RDC: Bas Congo

Questa settimana abbiamo avuto un incontro molto importante con uno dei nostri nuovi partner che assiste i bambini abbandonati nella Provincia del Bas Congo. Noi di Ai.Bi. dopo aver lavorato a lungo a Kinshasa abbiamo iniziato a volgere il nostro sguardo anche a tutti coloro che purtroppo non possono usufruire […]

Bulgaria: l’8 marzo a Totleben

I bambini ed i ragazzi ospitati presso l’Istituto “Mladen Antonov” di Totleben hanno trascorso una giornata dell’8 marzo in modo forse un po’ insolito e particolare. I nostri operatori hanno trasmesso loro il significato di questa festa e dei valori che porta. In Bulgaria e’ una festa molto sentita e non […]

Colombia: progressi nel progetto EIDHR

Anche questa settimana ci siamo incontrati con i partner che ci accompagnano nel progetto EIDHR, ufficialmente avviato all’inizio del mese di febbraio 2012. In questo periodo stiamo definendo gli accordi privati con tutti e stiamo studiando le modalità per iniziare la prima attività del progetto che consiste in una ricerca. […]

Kenya: Attività al centro St.Paul

Il centro St Paul durante il mese di Marzo ci imbarcheremo su varie attività coinvolgendo I bambini. Qui sotto è la suddivisione di queste attività e quando prenderanno luogo: Il 3 Marzo – Assistenza psicologico Il 10 Marzo – Lezioni di musica. Il 17 Marzo – Lezioni di calcio. Il […]

Insieme siamo riusciti!

Nella famiglia di un ragazzo care-leaver (uno dei 5 ospite dell’istituto di Volodarka) che e’ nostro beneficiario del progetto Multicountry e’ successo un’incidente. E’ bruciato il tetto della casa dei loro genitori. Un guaio serio per una famiglia multipla, dove i figli stanno in istituto perche’ genitori non sono im […]

Moldova: 8 marzo, una lettera

L’8 marzo che, con i primi raggi di sole annuncia la primavera, anche in Moldova si festeggia la Festa della Donna. È proprio in questo giorno che ci si rivolge con gratitudine e riconoscenza verso le mogli, madri, sorelle, nonne che, come la primavera, portano la speranza, la gioia, la serenità. Tante belle […]