AiBiNews

Perché ho inserito nel mio percorso di studi universitari una esperienza di volontariato?

Mariagabriella Cantone, 20 anni, studentessa di Economia e management, ha aderito, in pieno lockdown, al progetto VolontariaMente promosso da Ai.Bi. e Fondazione Sinderesi con la collaborazione dell’Università LUISS Mentre il volontariato è in piena crisi la testimonianza di una esperienza in controtendenza fa ben sperare. L’esperienza è quella di Mariagabriella Cantone. […]

La Santa Sede organizza un “corso pilota” per operatori delle ONG di ispirazione cattolica sulle “frontiere sociali” del pianeta

Anche Ai.Bi. presente per rappresentare la voce dei bambini abbandonati e la bellezza dell’accoglienza familiare. Si è tenuto dal 21 al 26 settembre, presso la Pontificia università Urbaniana, il Corso Interdisciplinare di Formazione Permanente per operatori delle ONG cattoliche.  Un corso pilota, nato da un’esortazione del Papa, rivolta ai partecipanti al IV Forum […]

L’Aquila. 11 anni dopo il terremoto è arrivato il Coronavirus. Quali conseguenze per i giovani? Marzia Masiello (Ai.Bi.) ne ha parlato su Radio In Famiglia

“La pandemia si è innestata in un contesto sociale difficile perché la ricostruzione è oggi lungi dall’essere completata” A L’Aquila, 11 anni dopo il terremoto, è arrivato il lockdown per il Coronavirus. A soffrirne un territorio già pesantemente colpito a livello sociale ed economico dalle conseguenze del sisma. Su Radio […]

Garante dell’Infanzia: il congedo della dottoressa Filomena Albano. “Il ringraziamento più grande ai bambini che ho incontrato”

Dopo quattro anni lascia l’AGIA “che in questo periodo ha percorso un cammino importante verso la sua graduale e progressiva definizione all’interno del sistema istituzionale” Con la fine del mese di settembre 2020 è terminato, dopo quattro anni, l’incarico della dottoressa Filomena Albano come titolare dell’AGIA – Autorità Garante dell’Infanzia […]

Papusse e Ai.Bi. “Insieme a Piccoli Passi” per i bambini in grave difficoltà famigliare

Torna l’appuntamento con il progetto con cui l’esclusivo marchio di scarpe sostiene Amici dei Bambini Torna l’appuntamento con Insieme a Piccoli Passi, il progetto con cui Papusse sostiene Ai.Bi., Associazione Amici dei Bambini: una serie di dirette Instagram con ospiti d’eccezione a supporto della campagna “#ContinuiamodaiBambini. L’accoglienza non si ferma” […]

terzo settore. Il rischio di perdere l'identità a causa della concorrenza

Registro Unico del Terzo Settore. Si attende la pubblicazione del decreto in Gazzetta. Come ci si iscrive?

Alcuni elementi possono essere desunti dal Codice del Terzo Settore. L’Ufficio del RUNTS avrà 60 giorni per rispondere Si attende a breve la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del decreto attuativo per l’istituzione del RUNTS – Registro Unico del Terzo Settore, che, per l’appunto, attua quanto previsto dall’art. 53 della Riforma […]

Papa Francesco all’ONU: “I bambini, oggi più che mai vittime dell’aborto, degli abusi e della pornografia”

Il Santo Padre ha sottolineato la drammatica situazione della violenza sulla infanzia nel mondo in occasione del 75esimo anniversario delle Nazioni Unite Al mondo serve “un quadro di riferimento etico più forte” capace di superare la “cultura dello scarto”, una cultura che diventa “un attentato contro l’umanità”, alla cui origine […]

L’infanzia in Italia? Senza garanzie. Da mesi si attende la nomina del nuovo Garante…

Il sociologo Marziale: “Emblematico per comprendere come la questione ‘minori’ non goda di priorità” L’infanzia in Italia? Sempre più senza garanzie. Soprattutto dopo la pandemia. E, dopo mesi, ancora non è stato nominato il nuovo titolare dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Ma, “contro la povertà infantile occorre sostenere le […]

Nell’Europa degli adulti l’utero in affitto ha la priorità sull’adozione. E i diritti dei bambini?

La presidente della Commissione UE Von Der Leyen apre al riconoscimento unico della genitorialità in tutta l’Unione Nell’Europa degli adulti accade che, se le frontiere si aprono, è perché interessa agli adulti. Se l’interesse, invece, è quello dei bambini abbandonati, le frontiere possono tranquillamente chiudersi. Questo, del resto, è quanto […]

Scuola e Coronavirus. Se tornasse la didattica a distanza, il 30% delle mamme sarebbe costretta a lasciare il posto di lavoro

Il preoccupante risultato di un’indagine condotta dall’Università di Milano-Bicocca Coronavirus, scuola, mamme e didattica a distanza: un quadrinomio decisamente disfunzionale. Tanto che, se, a causa di un’ulteriore risalita dei contagi, i bambini e gli studenti dovessero tornare a lasciare la scuola e a studiare da casa, il 30% delle madri […]

Bomboniere solidali. La collezione 2021 delle rinomate bomboniere di Ai.Bi. esposta alla Fiera degli Sposi di San Giuliano Milanese

Appuntamento al centro commerciale San Giuliano fino a domenica 27 settembre Da oggi, venerdì 25 settembre, fino a domenica 27 settembre, il centro commerciale San Giuliano di San Giuliano Milanese (posizionato sulla SS9 via Emilia, all’angolo con via Tolstoj) ospita la Fiera degli Sposi. Ai.Bi. – Amici dei Bambini, organizzazione […]

L’Adozione Internazionale ha un futuro? Se ne parla oggi con Marco Griffini su Informazionecattolica.it

Una diretta Facebook alle 19 per indagare, con Matteo Orlandi e Joseph Bries, i motivi della crisi dell’istituto adottivo

Adozione Internazionale e crisi sanitaria e sociale. Un argomento complesso di cui discuteranno oggi, giovedì 24 settembre, dalle ore 19, i giornalisti Matteo Orlandi e Joseph Bries in un’intervista con il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, in una diretta Facebook sulla pagina ufficiale del sito Informazionecattolica.it

L’emergenza covid mette in ginocchio il 78% del terzo settore toscano. Ma le associazioni non mollano

 Gianluca Mengozzi, Forum Regionale Terzo Settore:  “Le istituzioni si prendano cura dell’insostituibile risorsa costituita dal terzo settore toscano”. Il terzo settore in Toscana sta vivendo una crisi senza precedenti. Da un’indagine commissionata dal Cesvot emerge che a causa dell’emergenza da coronavirus il 78% delle associazioni toscane ha ridotto, annullato o […]

Coronavirus. Fase 2: sei positivo? Lo scrivo sui muri. L’ultima follia di una società senza compassione

La mamma coraggio: “Molte famiglie non comunicano la  positività dei figli perché hanno paura di finire alla gogna così come è accaduto alla nostra famiglia”. Dopo il lungo lockdown che ha caratterizzato il primo periodo della lotta contro l’emergenza coronavirus, da maggio,  l’allentamento delle misure restrittive, ha permesso agli italiani, […]

Ru486. Stop all’aborto farmacologico in day hospital in Piemonte: la proposta dell’assessore Marrone riaccende la discussione

Il governatore Cirio sceglie una linea prudenziale. Ma, secondo Avvenire, “le regioni hanno tutto il diritto di indicare la procedura abortiva ritenuta più sicura” L’assessore agli Affari legali di Regione Piemonte, Maurizio Marrone, ha proposto una delibera per disporre lo stop alla distribuzione della Ru486 per l’aborto farmacologico in day […]

#WelcomeFriday: settembre è il mese della ripartenza e il momento giusto per aprire i nostri cuori. Siamo pronti?

Oggi: Linda e John dal Sud America attendono di incontrare una mamma e un papà. Abellatif, 8 anni,  è rimasto completamente solo, Abigail, studentessa modello, vorrebbe andare all’università, ma… Buon venerdì e buon #WelcomeFriday! Settembre è il mese della ripartenza, della ripresa delle attività, dei buoni propositi e cosa c’è […]

Via libera al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, provvedimento atteso da 300 mila organizzazioni non profit

Claudia Fiaschi portavoce del Forum Nazionale Terzo settore: “Ora abbiamo la possibilità di dare stabilità organizzativa e opportunità di sviluppo a questo comparto fondamentale per la nostra economia e la nostra società”. Si apre una nuova fase per il Terzo settore italiano. Venerdì 11 settembre la Conferenza Stato-Regioni ha dato il via […]

Ru486. Il ritorno dell’aborto alla clandestinità

Le riflessioni di Eugenia Roccella. Con la scusa del contagio torna ciò che un tempo faceva orrore [spreaker type=player resource=”episode_id=40676105″ theme=”dark” autoplay=”false” playlist=”false” width=”100%” height=”200px”] Se il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha pubblicizzato le nuove linee guida sul ricorso all’aborto farmacologico (la pillola Ru486) come una conquista di civiltà, […]

Riapertura delle scuole. Meno sette giorni. Qual è davvero il giusto distanziamento fisico da osservare?

Secondo studiosi britannici anche luoghi affollati e all’aperto, come i cortili delle scuole, possono essere pericolosi Mancano sette giorni alla riapertura delle scuole. L’argomento maggiormente fonte di dibattito, ovviamente, sono le misure di prevenzione per il contagio da Coronavirus. In molti, parallelamente alla vicenda dei nuovi banchi, si chiedono quale […]

Festival del cinema di Venezia, Montbel e Ai.Bi: un legame indissolubile a favore dei bambini soli e fragili

Si rinnova la collaborazione benefica tra l’azienda e Amici dei Bambini con “Chair for Charity”: le sedute di design Rose saranno firmate dalle stelle del grande schermo e battute all’asta durante l’evento “Il Bello che fa Bene 2020”, per sostenere la campagna “#ContinuiamodaiBambini. L’accoglienza non si ferma” a favore di […]

Salerno. Neonato trovato morto in un’aiuola. Griffini (Ai.Bi.): “Governo promuova in TV legge su parto in anonimato e Culle per la vita”

“Ogni anno 400 neonati sono salvati grazie a queste due opportunità, eppure nessuna pubblicità istituzionale ne da notizia in televisione” Un neonato morto, gettato in un’aiuola. Questa è la drammatica scoperta fatta ieri, mercoledì 2 settembre, a Roccapiemonte, in provincia di Salerno. Il corpicino senza vita è stato notato alle […]

Riapertura delle scuole, meno 13 giorni. Confermato: niente mascherina al banco (con un metro di distanza)

Accordo tra Governo e regioni sui trasporti. Ma nuove chiusure non sono ancora scongiurate In vista della prossima riapertura delle scuole c’è l’accordo tra Governo e regioni sui trasporti: autobus, pullman e metropolitane potranno viaggiare con capienza fino all’80%, “prevedendo una maggiore riduzione dei posti in piedi rispetto a quelli […]

Riapertura scuole meno 13 giorni. Se i docenti avessero la mascherina trasparente per permettere agli alunni di guardarli in faccia?

Un istituto di Catania ne acquista anche per gli insegnanti di sostegno. E il tema è già sul tavolo di Agostino Miozzo Mascherine trasparenti in vista della riapertura delle scuole. Ad acquistarle è stato l’istituto comprensivo “Italo Calvino” di Catania, che fornirà queste speciali mascherine agli insegnanti e non solo. […]

Aquila. Dopo il terremoto, il coronavirus: la radio come momento di ascolto dei sogni di bambini e giovani

Così sono nate “Le storie dell’arcobaleno” racconti, pensati e narrati dai giovani alunni abruzzesi di Montereale e dell’Aquila, durante questo periodo di emergenza sanitaria. Una rubrica radiofonica per raccontare solo buone notizie luminose, colorate, che sollevino e regalino un po’ di serenità in tempo di covid, proprio come l’arcobaleno dopo […]

Chiarimenti INPS. Bonus bebè senza ISEE per i nati e adottati nel 2020

Per le nascite o adozioni avvenute dal 23 febbraio al 1° giugno 2020, i 90 giorni dovranno essere conteggiati a partire dal 2 giugno e scadranno quindi il 30 agosto prossimo Il Bonus Bebè diventa universale. Per le nascite del 2020 potrà essere erogato anche in assenza di  presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica. Da quest’anno infatti, anche senza la […]

Il caso della foto di Chanel, la figlia tredicenne dell’ex capitano della Roma Francesco Totti

Immagini di adolescenti ritratte come donne. Una deriva della nostra società da dover combattere, partendo dalle nostre case. Giovani adolescenti che stanno pian piano divenendo piccole donne, sbattute in prima pagina. Frasi e immagini maliziose, lontane dal mondo leggero e colorato dell’infanzia, ma già stereotipate, costruite per noi adulti, ammiccanti […]

Coronavirus e scuola. Proposta Bonetti: “Congedi retribuiti ai genitori e smart working per la durata della quarantena dei figli”

Congedi Covid in scadenza il 31 agosto. Il Ministro Bonetti lancia l’idea della proroga. Rimettere l’educazione al centro del Paese con scelte concrete che permettano di vivere davvero la scuola. Il ministro per la famiglia Elena Bonetti si rivolge così al governo, a poche settimane dalla ripresa delle lezioni, il […]

Barletta. Neonata abbandonata in ospedale: inspiegabilmente da due mesi aspetta di essere adottata

Attesa per l’intervento del Tribunale dei Minori. Il Garante: “Nei prossimi giorni chiederò notizie in merito all’andamento della vicenda”. Una bimba dalla pelle liscia, delicata e dagli occhi grandi spalancati verso il futuro. Così, sembra potersi immaginare la piccolina nata il 5 luglio scorso nell’ospedale civile “Mons. Raffaele Dimiccoli” di Barletta […]