AiBiNews

#Dònàti (Forum Famiglie). Sabato 26 gennaio in 20 piazze d’Italia l’officina dei miracoli si racconta.

#Dònàti: fatti un dono, dona una famiglia a chi non l’ha. Domani (26 gennaio) dalle ore 15 alle 17 in quasi tutte le regioni d’Italia le famiglie racconteranno la bellezza della scelta adottiva o affidataria. De Palo (Forum Famiglie): ““Non ci stancheremo di seminare frutti di speranza per l’infanzia abbandonata”. Griffini (Ai.Bi.): […]

2019, l’anno del rilancio della Adozione internazionale. A febbraio appuntamento con i nuovi corsi di preparazione all’adozione

“L’incontro con mio Figlio” un corso specificatamente concepito per dotare i futuri genitori adottivi degli strumenti necessari per essere preparati ad adottare uno o più minori. Un  weekend intensivo con psicologhe specialiste dell’adozione, famiglie adottive testimoni ed esercitazioni personali e in gruppo. Futuri o aspiranti genitori adottivi? Una sfida da […]

MILANO. La Diocesi Ambrosiana verso la Benedizione delle Adozioni

SABATO 26 GENNAIO secondo incontro d’introduzione e formazione al Rito della Benedizione dell’adozione per un’accoglienza vissuta nel nome di Gesù abbandonato. Sabato 26 GENNAIO 2019, alle ore 17, presso il CENTRO SERVIZI ALLA FAMIGLIA “FIDARSI DELLA VITA” (viale Affori 12, Milano) appuntamento con il secondo incontro di introduzione e formazione al RITO DELLA BENEDIZIONE DELLE ADOZIONI che celebrato a Milano da don MARIO ANTONELLI, Vicario Episcopale per l’Educazione e la Celebrazione della Fede, domenica 3 FEBBRAIO 2019 presso la CHIESA di SANTA GIUSTINA in Milano (Piazza Santa Giustina) alle ore 11,30. L’incontro di preparazione alla Benedizione per un accoglienza vissuta nel nome di Gesù abbandonato è organizzato dall’Associazione LA PIETRA SCARTATA e dal movimento di famiglie Ai.Bi. AMICI DEI BAMBINI, che da alcuni anni hanno intrapreso un cammino teso a riconoscere ed esprimere, con sempre più consapevolezza, l’identità e il carisma delle famiglie accoglienti, sollecitando la ricerca di tutte quelle esperienze ecclesiali che nella realtà adottiva sono capaci di cogliere una scelta in grado di esprimere una particolare fecondità dell’esperienza coniugale (Amoris Laetitia n. 82). Sono invitate a partecipare TUTTE LE FAMIGLIE ADOTTIVE DELLA LOMBARDIA, IN PARTICOLARE QUELLE DELLA DIOCESI DI MILANO, per condividere uno specifico momento, dedicato ai figli e ai genitori adottivi, in cui anche la liturgia del Rito consente di riconoscere e celebrare comunitariamente, davanti al Signore, l’accoglienza vissuta quale “nascita adottiva“, desiderosi di integrare con un autentico significato spirituale il profilo civile e anagrafico dell’adozione. Per iscrizioni e informazioni è possibile contattare i coniugi CRISTINA RICCARDI (cristina.riccardi@aibi.it) e PAOLO PELLINI: tel. 338 2464942.

MESTRE 27 GENNAIO. Seconda tappa del “Percorso sulla spiritualità dell’accoglienza: adozione e affido familiare”

“MA DIO TACE: TRA ABBANDONO E SPERANZA”. Secondo appuntamento del percorso sulla spiritualità dell’accoglienza: adozione e affido familiare promosso dalla Pastorale Familiare di Mestre in collaborazione con il Movimento di Famiglie di Ai.Bi. e La Pietra Scartata. Un’esperienza innovativa promossa dalla PASTORALE FAMILIARE DEL PATRIARCATO DI VENEZIA in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE AMICI DEI BAMBINI e LA PIETRA SCARTATA.   Un percorso di quattro incontri, introdotti da DON PIERPAOLO DAL CORSO, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Familiare della Diocesi di Venezia, pensati non solo per le famiglie adottive o affidatarie, ma per chiunque desideri approfondire il senso cristiano dell’accoglienza, che trae origine dall’essere e dal sentirci tutti figli adottivi dello stesso Padre. Ogni famiglia può, infatti, costituire “UNA MARCIA IN PIÙ” per chi sta valutando o intende aprirsi all’accoglienza di un bambino abbandonato. Il secondo incontro “MA DIO TACE: TRA ABBANDONO E SPERANZA” è in programma Domenica 27 gennaio a Mestre presso il Centro Pastorale Cardinale G. Urbani, Via Visinoni, 4/C, Zelarino, Mestre, Venezia. A seguire sabato 2 marzo, sempre dalle ore 16 alle ore 18.30,  il terzo incontro , “L’ACCOGLIENZA DEL DONO”, e domenica 7 aprile un’intera giornata di condivisione per parlare di “LA SPIRITUALITÀ DELL’ADOZIONE L’ABBANDONO NON SIA MAI L’ULTIMA PAROLA: LA VIA DELLA SALVEZZA”. Il percorso sulla spiritualità dell’accoglienza si concluderà con la rappresentazione teatrale “ … MA DIO TACE. NEL MISTERO DELL’ABBANDONO SULLA VIA DELLA SALVEZZA”, interpretata dalle famiglie adottive domenica 14 aprile ore 16.00 presso la Sala Teatro della Parrocchia S. Maria Goretti , Vicolo della Pineta, a Mestre. Per informazioni è possibile rivolgersi a Massimo e Marialuisa Cecchetti, Commissione diocesana Sposi e famiglia “Adozioni e affido”, chiamando al numero  3471567101 o scrivendo a mcecchetti@inwind.it oppure alla Segreteria della Pastorale degli Sposi e della Famiglia chiamando allo 041-2702439 o scrivendo a sposiefamiglia@patriarcatovenezia.it. Consulta il programma del “PERCORSO SULLA SPIRITUALITÀ DELL’ACCOGLIENZA: ADOZIONE E AFFIDO FAMILIARE”

Adozioni internazionali. Cina: “Perché un bambino di 7 anni è considerato uno ‘special needs’? È un dono da scoprire ogni giorno” 

Yuen è arrivato lo scorso dicembre come un meraviglioso dono di Natale. Viene da un istituto considerato un modello di accoglienza per minori abbandonati ed era stato ben preparato al nostro incontro. Le storie di adozione che raccontiamo narrano spesso vicende e esperienze di bambini cosiddetti grandi, appartenenti a quella […]

Famiglia: sabato 26 gennaio con #Dònàti il Forum Famiglie rilancia il valore di adozione e affido

Dalle ore 15 alle 17, in contemporanea in quasi tutte le regioni dello Stivale, gli appuntamenti per raccontare la bellezza, ma anche gli effetti economici e sociali della scelta adottiva o affidataria. De Palo (Forum Famiglie): “Continuiamo a seminare, convinti che la famiglia resti ancor oggi il più importante ‘ammortizzatore sociale’ del Paese […]

Adozione internazionale. Impagliazzo (Avvenire.) :” La crisi della adozione è la spia di un’onda che sta investendo l’intera società ” 

Non si spengono i riflettori sui piccoli numeri dell’adozione internazionale. Continua il dibattito sulle cause della crisi che ha colpito oramai da anni questa stupenda forma di accoglienza. Nella 4 puntata ospitiamo il punto della vista del giornalista Marco Impagliazzo di AVVENIRE “Capovolgere l’onda. La crisi dell’adozione spia dell’attuale clima […]

Milano. Icardi, Nainggolan, Reina, Biglia, Tonali, Caressa, Zazzaroni, Wanda Nara e Elenoire Casalegno tagliano il nastro del XV Torneo Amici dei Bambini: Ai.Bi. e Aldini in campo per aiutare i bambini abbandonati

15° Torneo Amici dei Bambini l’U.S. Aldini Bariviera. Assegnato il premio “Amico dei Bambini 2018 … un esempio per loro”  ai protagonisti del calcio. La serata, che si è svolta presso la Sala Orlando dell’Unione del Commercio e del Turismo in Corso Venezia 47 a Milano è stata condotta da  […]

aldini, in dirittura d'arrivo il trofeo dedicato al progetto Ai.Bi. 'Africa in Famiglia'

Milano. Il  premio “Amici dei Bambini”ai calciatori di serie A. Al via il torneo dell’U.S. Aldini: il mondo del pallone abbraccia i minori abbandonati

Oggi 22 gennaio alle ore 20.30 presso la Sala Orlando dell’Unione del Commercio e del Turismo in Corso Venezia 47 a Milano, presentazione del 15° Torneo Amici torneo amico dei bambinidei Bambini promosso dall’U.S. Aldini Bariviera e Premio “Amico dei Bambini … Un Esempio per loro” ai protagonisti del calcio […]

Sgomento per l’ennesimo naufragio. Griffini (Ai.Bi.) :”L’emigrazione deve diventare una scelta non una necessità”

E’ diventato indispensabile attuare un piano Marshall centrato sulla cooperazione allo sviluppo in Africa: tutti ne parlano, ma poi nessuno fa niente. “Ora occorre che ciascuno di noi si faccia carico di questo problema: solo così eviteremo altre tragedie in mare” – afferma Griffini, presidente dell’Associazione Ai.Bi. – Amici dei […]

adozione internazionale. L'intervista a Cecchetti, referente Ai.Bi. Veneto

Torino. Domenica 20 gennaio il rito della Benedizione delle Adozioni: l’accoglienza vissuta nel nome di Gesù abbandonato

Benedizione delle Adozioni ore 11.30 presso la Parrocchia S. Francesco di Sales a Torino. Un evento appositamente dedicato ai figli e ai genitori adottivi per riconoscere e celebrare comunitariamente, davanti al Signore, l’accoglienza vissuta quale “nascita adottiva”. Ai.Bi. Amici dei Bambini e l’associazione La Pietra Scartata invitano le famiglie adottive, […]

Immigrazione. Conte: “Investire correttamente in Africa”. La risposta di Ai.Bi. è: #AfricainFamiglia

Occuparsi seriamente di cooperazione internazionale allo sviluppo per il rilancio dell’Africa è possibile; lo dichiara il premier Conte, sulla scia di quanto già annunciato dal Presidente dell’Unione Africana, Paul Kagame, nelle scorse settimane. Amici dei Bambini si batte ancora per la giusta accoglienza: quella in famiglia “Rendere più consistente il […]

Ai.Bi. in Campania. Guerra alla dispersione scolastica: con “Panthakù ” i docenti in prima linea

Mettersi in discussione: queste le parole d’ordine del progetto “Panthakù. Educare dappertutto”, che dichiara “guerra” alla povertà educativa. Sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini, il progetto vede Ai.Bi. capofila dei 25 partner parte del progetto In Campania soffia una bella brezza di cambiamento. E’ immediato il richiamo a quel vento […]

La causa della crisi dell’adozione internazionale? La fecondazione assistita

Terza puntata del dibattito sui piccoli numeri dell’adozione internazionale. Calo globale del 35% in undici anni. La causa? Diffusione di utero in affitto e procreazione in vitro. La causa della crisi delle adozioni internazionali risiederebbe principalmente nell’aumentato ricorso alle pratiche di fecondazione assistita oltre che nelle lungaggini degli iter adottivi. […]

La vera crisi dell’adozione internazionale? Disinteresse politico e culturale

Continua il dibattito sui piccoli numeri dell’adozione internazionale. “È arrivato il momento di superare la crisi?” oggi ospitiamo un contributo del nostro direttore “Solo un vero interesse politico e un nuovo approccio culturale permetteranno di superare la crisi dell’adozione” I primi numeri diffusi dalla Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) all’andamento delle […]

Bolzano. COOLtour ospita la mostra del progetto di Ai.Bi. “D.A.O. Deistituzionalizzazione, Accompagnamento, Orientamento”

In programma, presso lo spazio COOLtour di Bolzano a partire da lunedì 14 gennaio 2019, la mostra fotografica del progetto di Ai.Bi. in Marocco “D.A.O: Deistituzionalizzazione, Accompagnamento, Orientamento”, nato dalla collaborazione con la Libera Università di Bolzano dell’Entraide Nationale, con la Provincia di Bolzano e con il partner di Amici […]

adozione internazionale

Anno 2018: i piccoli numeri dell’adozione internazionale. È arrivato il momento di superare la crisi?

Si riaccendono i riflettori sull’adozione internazionale all’indomani della pubblicazione dei primi dati delle adozioni realizzate nel 2018 sul sito della CAI ( Commissione Adozione Internazionale) Ad aprire il dibattito sui piccoli numeri dell’adozione internazionale oltre la crisi – che proseguirà nei prossimi giorni – Luciano Moia con un approfondimento su […]

Teatro per bambini: tutto pronto per l’inizio del corso “pensavo fosse un gioco, invece era teatro” organizzato da AIBC!

Teatro per bambini e pre-adolescenti: il corso  “pensavo fosse un gioco, invece era teatro”  partirà  a gennaio, ogni venerdì, dalle  17:00 alle 18:30, presso il Centro Servizi alla Famiglia Beniamino Il teatro è il mezzo ideale per crescere: contribuisce a rafforzare l’autostima, promuove la socializzazione e la collaborazione, il rispetto […]

Adozione internazionale: “Da una parte c’è la donna che mi ha messo al mondo e dall’altra c’è mia madre, che è una sola”

Riportiamo l’intervista a Nayruth Virginia Pozzi, figlia adottiva, oggi all’interno dell’articolo “Cara mamma, il giorno che mi hai accolta nella tua vita sono rinata” a firma di Ilaria Amato pubblicato sul settimanale “Effe” “Di madre ne ho una sola. Anche se dall’altra parte del mondo c’è la donna che mi […]

Progetto “Panthakù. Educare dappertutto”. Open day a Castellammare di Stabia contro la povertà educativa

Il 9 gennaio presso l’Istituto Comprensivo Denza di Castellammare di Stabia, Napoli, Open Day sulle attività del progetto “Panthakù. Educare dappertutto” di Amici dei Bambini, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini Si svolgerà mercoledì 9 gennaio, dalle 10.00 alle 12.30 presso l’IC Denza di Castellammare di Stabia (NA), l’open day […]

Bolivia. Riaperte le adozioni internazionali dopo ben 10 anni: al lavoro per semplificare le procedure

Bolivia. Riavviata la macchina delle adozioni internazionali: l’ultima speranza per migliaia di bambini abbandonati che aspettano una famiglia. A Cochabamba, una Commissione istituzionale a lavoro per ridurre i tempi delle procedure di adottabilità dei minori abbandonati Dopo oltre 10 anni riprendono le adozioni internazionali nel paese sud americano e a […]

Il triste primato di Torino: viene abbandonato un bambino al mese

Sono circa 12 i bambini che, partoriti “in anonimato” presso vari ospedali del capoluogo piemontese, nell’arco di tutto il 2018, hanno visto una nuova vita con l’adozione. Strumento giuridico, quello del parto in anonimato, che si affianca all’esistenza delle “culle per la vita”; entrambe alternative all’abbandono in strada, in ceste, in […]

2019, l’anno del rilancio dell’Adozione internazionale: Ai.Bi. presenta i nuovi corsi di preparazione alla adozione

Nuovi corsi, specificatamente concepiti per dotare i futuri genitori adottivi degli strumenti necessari per essere preparati ad adottare uno o più minori in un weekend intensivo con psicologhe specialiste dell’adozione, famiglie adottive testimoni ed esercitazioni personali e in gruppo Futuri o aspiranti genitori adottivi? Una sfida da affrontare con consapevolezza. […]

Ecco , di nuovo, la stella….e la ricerca di Dio continua

Nella domenica d’Epifania del Signore, il commento del teologo Don Maurizio Chiodi prende spunto dalla Prima Lettura Dal libro del profeta Isaìa Is 60,1-6, Seconda Lettura Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesìni Ef 3,2-5.5-6 e Dal Vangelo secondo Matteo Mt 2,1-12 È una bella festa l’Epifania: è la […]

 Il Natale dell’Altro 

“Oggi ho fatto del bene ad un altro?” È l’esame di coscienza che tutti i “benefattori” di Ai.Bi. mi impongono di fare ogni sera prima di addormentarmi Amici dei Bambini, come tante altre opere di volontariato riesce a compiere la propria missione – Ai.Bi. lotta contro l’abbandono dei bambini – […]

adolescenza. Domani l'evento di Ai.Bi. Roma sull'alternanza scuola-lavoro

“PANE, MEDIA E… FANTASIA”. L’Autorità Garante Infanzia e Adolescenza e Ai.Bi. per Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro. 26 studenti del Liceo Bertrand Russell di Roma: sono  i protagonisti del progetto “PANE, MEDIA E… FANTASIA” realizzato da Ai.Bi. con il sostegno dell’Autorità Garante per l’Infanzia e Adolescenza. Pane media e … fantasia’ un’iniziativa della sede romana di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini e finanziata  dall’Autorità Garante per […]

Il solito maglione con le renne? Meglio un Natale solidale!

Per fare un dono speciale, Ai.Bi. – Amici dei Bambini offre diverse possibilità: dai regali solidali alle donazioni fino al Temporary Shop Stanchi di ricevere e di regalare il solito maglione con le renne? Quest’anno il Natale può essere diverso! Con Ai.Bi. – Amici dei Bambini tante sono infatti le […]

La bellezza del condividere, il dono che accresce la gioia

Nella III domenica dell’Avvento, il commento del teologo Don Maurizio Chiodi prende spunto, per la Prima Lettura dal libro del profeta Sofonìa Sof 3,14-17, per la Seconda Lettura dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippési Fil 4,4-7 e dal Vangelo Dal Vangelo secondo Luca Lc 3,10-18 Il Vangelo di […]

Al via i nuovi corsi di formazione per i genitori adottivi

Da gennaio 2019 con Ai.Bi.- Amici dei Bambini i primi incontri destinati ai futuri genitori adottivi Futuri o aspiranti genitori adottivi? Sono tante le nozioni e le informazioni necessarie a percorrere questa strada. A partire dal mese di gennaio 2019 le coppie che intendono affrontare il meraviglioso percorso dell’adozione internazionale […]

Immigrazione. Le dichiarazioni del presidente dell’Unione Africana fanno calare il velo dell’ipocrisia

Griffini (Ai.Bi.): “l’accoglienza giusta è nel paese di origine dei migranti” “Le dichiarazioni del presidente dell’Unione Africana finalmente fanno calare il velo dell’ipocrisia. Se noi europei avessimo dedicato la medesima attenzione riservata all’immigrazione dall’Africa all’aiuto e alla cooperazione internazionale, avremmo potuto fare molto di più. Occorre un intervento continuativo e […]

adozione a distanza africa

Costa d’Avorio riapre alle adozioni internazionali

Griffini (Ai.Bi.): “Spiragli di apertura dall’Africa, ma bisogna ancora lavorare” Adozioni internazionali, finalmente qualche spiraglio di positività dal continente africano. Infatti il 24 ottobre 2018, il Consiglio dei ministri della Costa d’Avorio ha comunicato la decisione di riprendere i procedimenti per le adozioni internazionali. Questo, tuttavia, nonostante l’assenza di un […]

Laura Laera confermata vicepresidente della CAI fino alla fine del mandato

Griffini (Ai.Bi): “Ora speriamo in un rilancio della adozione internazionale. Non è più rinviabile” Il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha confermato con Decreto del 21 novembre 2018 l’incarico di vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali alla dottoressa Laura Laera. La dottoressa Laera aveva assunto l’incarico dal precedente esecutivo […]

Da Salerno a Bolzano la prima linea dell’accoglienza di Ai.Bi.

Le numerose iniziative di Amici dei Bambini nella prima settimana di dicembre Numerose le attività svolte nella prima settimana di dicembre che hanno visto coinvolta Ai.Bi. – Amici dei Bambini su tutto il territorio nazionale, da sud a nord, da Salerno a Bolzano. A partire da “Panthakù. Educare dappertutto“, progetto […]

Nessun lutto è tale da spegnere in noi il sorriso di Dio

Nella II domenica dell’Avvento, il commento del teologo Don Maurizio Chiodi prende spunto Prima Lettura Dal libro del profeta Baruc Bar 5,1-9, Seconda Lettura Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippési Fil 1,4-6.8-11 e dal Vangelo secondo Luca Lc 3,1-6 Nel tempo di Avvento, la Parola di Dio è […]

Utero in affitto? Il figlio su misura che uccide l’adozione

Dal diritto alla famiglia al diritto al figlio: il crollo delle adozioni in India e Colombia L’utero in affitto? Un disincentivo per l’adozione, ma anche un brutale meccanismo di sfruttamento delle donne e del corpo femminile. A spiegarlo è, in un’intervista pubblicata il 4 dicembre su Avvenire, anche Sheela Saravanan, […]

Isabella Rossellini: “Adottare non è un ripiego”

L’attrice ha spiegato la sua esperienza di adozione a “Domenica In” L’adozione? Spesso è vista come un ripiego per chi non può avere figli. Eppure così non è. A spiegarlo, nel corso di un’ospitata alla trasmissione “Domenica In”, condotta da Mara Venier, domenica 2 dicembre, anche l’attrice Isabella Rossellini, figlia […]

siria. Altri 10mila sfollati fuggono dalle bombe: Ai.Bi. sul terreno per dire 'Non Lasciamoli Soli'

Papa Francesco accende una candela per i bimbi della Siria

Per sostenerli la campagna di Ai.Bi. ‘Non Lasciamoli Soli’ Una candela per i bimbi della Siria martoriata dalla guerra civile. Ad accenderla Papa Francesco, durante l’Angelus domenicale in piazza San Pietro, in occasione della prima domenica d’Avvento, che ha visto il Pontefice esprimere un accorato appello ai fedeli. “In questo […]

misna, il corso per i tutori volontari sbarca ad Alghero

Ai nastri di partenza la “Volontario Run”

Una gara atipica per celebrare i volontari di Milano Ai nastri di partenza la “Volontario Run”: si svolgerà mercoledì 5 dicembre la giornata finale delle celebrazioni per il ventennale di CSV – Coordinamento dei Centri di servizio per il volontariato, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato. Sarà un’occasione per […]