AiBiNews

adozione internazionale. L'intervista a Cecchetti, referente Ai.Bi. Veneto

Barletta. Il 28 ottobre il rito la Benedizione delle Adozioni: l’accoglienza vissuta nel nome di Gesù Abbandonato

Ai.Bi. Amici dei Bambini e l’associazione La Pietra Scartata invitano le famiglie adottive, i parenti, gli amici e tutte le famiglie delle diocesi dell’hinterland di Barletta-Andria-Trani a condividere e testimoniare la bellezza e la fecondità della loro accoglienza adottiva Grazie al Rito le famiglie che hanno vissuto un’adozione nazionale e/o […]

Vuoi incontrare oggi Gesù ? Grida ancora più forte

Nella XX domenica del tempo ordinario il commento del teologo Don Maurizio Chiodi prende spunto dalla Prima Lettura Dal libro del profeta Geremìa Ger 31,7-9,  dalla Seconda Lettura Dalla lettera agli Ebrei Eb 5,1-6 e Vangelo Dal Vangelo secondo Marco Mc 10,46-52 Il Vangelo di questa domenica è un quadretto […]

Adozione internazionale. La regione Friuli Venezia Giulia vuole semplificare l’iter adottivo. Firmato il Protocollo

Al via il tavolo di coordinamento regionale e linee guida per agevolare le adozioni nazionali e internazionali. È questo l’obiettivo del protocollo di intesa siglato oggi tra Regione, Aziende per l’assistenza sanitaria, Ufficio scolastico regionale, Tribunale per i minorenni e i 7 Enti autorizzati attivi sul territorio, tra cui Amici […]

Firenze. Ardizzi “L’adozione è e resta “un bene per tutti”.Per questo la prima sfida è continuare a crederci veramente”

 “Ancora oggi l’adozione internazionale mostra tutta la sua bellezza ed il suo altissimo valore umano, sociale e culturale, sia personale che pubblico. È e resta “un bene”. Per questo la prima sfida è credere nell’adozione internazionale, continuare a crederci veramente“. Pietro Ardizzi, portavoce del coordinamento di enti autorizzati “Un bene per […]

Convegno CAI Firenze. Il “motore” dell’adozione internazionale si sta rimettendo in moto. Concreti segnali di speranza dalla Vicepresidente Laera

“A breve firmeremo un accordo bilaterale con Slovacchia e daremo attuazione agli accordi bilaterali rimasti inattivi” – ha annunciato Laura Laera nel Convegno di Firenze – “L’accoglienza di bambini in stato di abbandono nel mondo: strumenti giuridici a confronto”. CAI anticipa i dati adozioni: sostanziale tenuta del numero di adozioni concluse […]

Adozione internazionale. Firenze. Incontro fra autorità Centrale Burundi e CAI per applicazione accordo bilaterale.

L’Italia torna ad interessarsi delle adozioni internazionali in Burundi: ieri, 18 ottobre, a Firenze, la Commissione per le Adozioni Internazionali, rappresentata dalla Vice Presidente, dott.ssa Laura Laera, ha incontrato Mr. Ignace Ntawembarira, referente dell’Autorità Centrale del Burundi. Un incontro finalizzato a rendere operativo un accordo bilaterale tra i due Governi […]

Ai.Bi. Moldova: una mostra fotografica identifica i problemi dei ragazzi ospiti di diversi centri di accoglienza!

Nell’ambito del progetto co-finanziato dall’Unione Europea all’interno del Programma di Cooperazione Territoriale nell’ambito del Partenariato Estico (EaPTC Moldova – Ucraina), Ai.Bi. Moldova ha organizzato una mostra fotografica per presentare alle autorità pubbliche locali la percezione dei problemi sociali dal punto di vista dei più giovani! Martedì, 16 ottobre 2018, nella […]

#Stoputeroinaffitto A Roma non li possono vedere ma i diritti dei bambini sono più forti della censura di Virginia Raggi 

#stoputeroinaffitto. Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., in un tweet “Se la Raggi censura i diritti dei bambini, noi pubblichiamo. I bambini non si comprano, stop all’utero in affitto, in Italia vietato per legge.” La campagna #Dueuomininonfannounamamma, spiegano Pro Vita e Generazione Famiglia in una nota stampa di ieri, 17 ottobre, […]

Saxofone Tuttospettacolo. A Bergamo, la commedia solidale “Vedova… a prescindere” in scena per i minori insieme ad Ai.Bi.!

Giovedì 18 ottobre, in scena a Bergamo la commedia ‘Vedova…a prescindere’: doppio appuntamento per un’altra iniziativa SaxofoneTuttospettacolo con il patrocinio di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini.   Arte della recitazione, risate e solidarietà concreta a vantaggio di progetti per l’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo: il sodalizio felice di Ai.Bi. Associazione […]

Ai.Bi. Alto Adige. “Lion, la strada verso casa”: secondo appuntamento sulle origini dei minori adottati

L’obiettivo dell’iniziativa è indagare l’universo adottivo e il meccanismo che sta dietro la necessità, per alcuni minori adottati, di andare a scavare nelle proprie origini biologiche. Dopo il primo appuntamento del 5 ottobre, con il convegno ‘Sulle tracce della mia adozione’, il secondo appuntamento è il 17 ottobre, presso il Filmclub Capitol(Via […]

Siria. Insieme all’accordo su Idlib come “zona demilitarizzata” arriva l’inchiesta della Bbc sui 106 attacchi chimici.

Oggi, 15 ottobre, è il termine previsto dall’accordo tra Russia e Turchia per la creazione di una “zona demilitarizzata” a Idlib. Intanto dalla Bbc arriva un’inchiesta sugli attacchi chimici “il peggiore in assoluto ad Idlib” Almeno 106 attacchi chimici sarebbero stati sferrati in Siria contro i civili dal 2014 ad […]

Firenze, 19 ottobre. Dopo anni di letargo la CAI organizza un convegno sull’adozione internazionale: un segnale di risveglio? 

E’giunto il momento di un impegno concreto. Pubblicato il programma del prossimo Convegno della CAI e dell’Istituto degli Innocenti “L’Accoglienza di bambini in stato di abbandono nel mondo: strumenti giuridici a confronto”. Famiglie, enti per le adozioni internazionali, associazioni di genitori adottivi e, soprattutto, 140 milioni di bambini abbandonati attendono […]

Immigrazione e regole: ritorna l’idea dei corridoi umanitari. La proposta di Salvini e quella di Ai.Bi. 

Il Ministro dell’Interno, Salvini annuncia “Sto lavorando con alcune comunità cattoliche per riaprire corridoi umanitari che possano portare in Italia in aereo, non sui barconi, decine di donne e bambini in fuga dalla guerra“. Nel frattempo Griffini (Ai.Bi.) presenta ad alcuni esponenti  istituzionali della maggioranza di governo il proprio progetto di […]

bruxelles gandolfini

Bruxelles. In scena la quarta edizione di “Uomini che comprano bambini”. Griffini (Ai.Bi. ):”In Europa serve una battaglia di civiltà”

“Una nuova Europa fondata su valori sociali ed antropologici” è l’auspicio di Gandolfini (Family day).Per Griffini (Ai.Bi.) serve una “vera battaglia di cività: un Europa senza bambini abbandonati” Solo poche settimane fa, nel cuore dell’Europa, vicino ai gangli del potere politico, burocratico e finanziario dell’Ue, a pochi passi dal Parlamento […]

Verona. La città che ha scelto la vita. Griffini (Ai.Bi.) “L’Adozione in pancia è la vera alternativa all’aborto

Con la mozione 434 il consiglio comunale dichiara ufficialmente Verona “città a favore della vita”. Tante le reazioni che hanno salutato con favore l’approvazione della mozione a sostegno della vita emanata dalla città di Giulietta e Romeo: le opinioni di Papa Francesco, Gandolfini, Pillon e Padovani. La mozione 434 approvata dal Consiglio […]

Taranto. Un figlio accoltellato e una bambina di 6 anni lanciata dal terzo piano. In Italia 6 bambini su 10 a rischio

6 bambini su 10 a rischio. Bisogna intervenire per tempo. I fatti di Taranto sono inaccettabili. Chi avrebbe dovuto proteggere questi figli? Cavallo (giudice minorile) a La Stampa “Serve protezione ai primi segni di contrasto” Gli tolgono la responsabilità genitoriale (patria potestà) e dopo l’ennesimo litigio con la moglie, accoltella […]

Bambini. Venerdì 5 ottobre alla Camera dei Deputati la conclusione della manifestazione nazionale itinerante #ConiBambini – Tutta un’altra storia

L’iniziativa, promossa dall’impresa sociale ‘Con i bambini’, dà conto delle iniziative sviluppate nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che grazie all’accordo tra Fondazioni di origine bancaria, Terzo Settore e Governo, mette a disposizione 360 milioni di euro per tre anni per contrastare concretamente il fenomeno nel […]

Migranti. Giornata in memoria delle vittime del naufragio a Lampedusa. Cinque anni d’impegno di Ai.Bi. per i profughi che arrivano in Italia

Erano state 368 le vittime che nel 2013 persero la vita su una delle tante ‘carrette del mare’ sulla quale erano saliti per sfuggire a guerre, persecuzioni e povertà  Amici dei Bambini ricorda quella tragedia rafforzando l’impegno e la concretezza dei suoi servizi a misura di famiglia, destinati ai profughi in […]

Famiglia. Festa dei nonni, gli auguri di Ai.Bi. a tutti gli ‘angeli custodi’ dei nipoti adottivi. Quel grido che ti riempie di gioia: “nonno”!

La festa dedicata ai nonni  è ancora troppo poco conosciuta e ‘festeggiata’, soprattutto rispetto all’importanza di queste figure, che non a caso vengono ricordate il 2 ottobre, solennità dei santi Angeli Custodi Ecco perché in questa ricorrenza annuale è imprescindibile tornare a sottolinearne il ruolo di grande attualità per le […]

Famiglia. Alla festa di un bimbo autistico non si presenta nessuno: lo sfogo della madre arriva al ministro della Famiglia. Che fa partire l’indagine

Sui social l’episodio ha assunto le proporzioni di un caso mediatico nazionale: Facebook & co. Hanno fatto registrare un plebiscito contro i genitori degli altri bambini, che hanno deciso di non accompagnare i propri figli al compleanno del piccolo disabile Tante le lettere di genitori e familiari inviate alla Gazzetta […]

Vescovi. Monsignor Stefano Russo nuovo segretario generale della CEI: gli auguri delle famiglie adottive e affidatarie di Amici dei Bambini 

Papa Francesco ha nominato monsignor Stefano Russo, vescovo di Fabriano-Matelica, segretario generale della CEI. «È una nomina che accogliamo con gioia e fiducia», commenta il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della CEI. «Nei giorni scorsi, come Consiglio Episcopale Permanente, abbiamo espresso a S.E. Mons. Nunzio Galantino la nostra riconoscenza per quanto con intelligenza e […]

Salerno. Ecco ‘Panthakù, educare dappertutto’. Ai.Bi. con 24 partner contro la dispersione scolastica grazie all’impresa sociale “Con i Bambini’

L’iniziativa è stata approvata nell’ambito del bando nazionale ‘Adolescenza 2016’, promosso dalla impresa sociale ” Con i bambini” ed  è uno degli 86 progetti selezionati su un totale di 800 provenienti da tutta Italia. L’obiettivo è intervenire per il contrasto della povertà educativa in Campania, attraverso una serie di interventi […]

Kosovo, il Paese senza orfanotrofi. Nel ricordo di Laura Scotti, Ai.Bi. sostiene progetti di affido per i bambini abbandonati

Un territorio in cui, grazie all’impegno di Amici dei Bambini e dei suoi programmi di affido, nonostante le sofferenze e i problemi della guerra, ad non c’è stato ancora bisogno di aprire alcun orfanotrofio: questo è il Kosovo, la cui delegazione, composta da due rappresentanti del Ministero del lavoro e dell’assistenza […]

Perché procreazione eterologa gratuita e adozione internazionale no? Eppure tutti i cittadini italiani sono uguali

Un articolo a firma di Francesco Bianchini (membro CAI), rilanciato dal sito web Diritto.it, chiarisce perché l’introduzione della PMA nei Livelli Essenziali di Assistenza (dunque a carico della fiscalità generale) non può non generare un elemento iniquo nei riguardi di chi vorrebbe scegliere l’‘alternativa’ adottiva, che ancora non fruisce di […]

Affido. Botta e risposta sul Forum Ai.Bi.: certi affidi non hanno senso, nascono come ‘sine die’ e così rimangono

Sulla ‘piazza virtuale’ messa a disposizione degli utenti da Amici dei Bambini una discussione evidenzia le difficoltà diffuse nel nostro Paese nella gestione dell’affidamento familiare come (solo presunto) ‘parcheggio temporaneo’ del minore di una famiglia in difficoltà  Emblematico quanto riportato da un utente: “Se dimentichi di avere un figlio, qualunque […]

La carezza di Ai.Bi. sui bambini del Kosovo continua nel progetto di OFAP/UNICEF: in Italia una delegazione di operatori del Paese balcanico

Amici dei Bambini è entrata nella regione fin dallo scoppio del sanguinoso conflitto, nel 1996, e ha portato avanti progetti di cooperazione internazionale finalizzati al recupero di condizioni di vita migliori per i bambini del Paese Il progetto lanciato oggi ha l’obiettivo di monitorare gli standard attualmente previsti nel supporto ai […]

Romania. Vescovi favorevoli al referendum per definire il matrimonio come “unione tra uomo e donna”

Modificare la definizione del matrimonio presente nella Costituzione: è lo scopo del referendum costituzionale indetto in Romania per il 6 e 7 ottobre su iniziativa della Coalizione per le famiglie, un’associazione, composta di 30 ONG rumene, di cui fanno parte anche organizzazioni cattoliche come l’Azione cattolica e l’Associazione delle famiglie […]

Adozione internazionale. Presentate 6mila richieste di rimborso su 11.138. I 10 milioni di euro vanno al bonus adozione 2018?

Il dubbio sulla cifra che resta a disposizione dell’adozione internazionale, stanti i numeri sulle procedure di rimborso regolarmente presentate nei tempi previsti dalla CAI, potrà essere risolto soltanto se i denari rimanenti andranno investiti per rendere realtà il bonus ‘adozione’ per le circa mille coppie adottive del 2018 Questa ipotesi […]

Salerno. Al via il progetto ‘Panthakù. Educare dappertutto’

Giovedì 27 settembre, ore 11.00. Conferenza stampa di presentazione del progetto di Ai.Bi. Amici dei Bambini ‘Panthakù. Educare dappertutto’, selezionato dall’Impresa Sociale Con I Bambini Sarà presentato il 27 settembre alle ore 11.00, presso la sede della Fondazione Carisal – Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana a Salerno (via Bastioni, 16), […]

Adozioni. Il TAR dichiara inammissibili i ricorsi sulla nomina di Laura Laera a vicepresidente della CAI.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima) si è definitivamente pronunciato sui ricorsi presentati dall’ex vice-presidente Silvia Della Monica e da alcuni genitori sulla nomina di Laura Laera a vice-presidente della CAI dichiarandolo inammissibile per carenza di legittimazione e di interesse e condannando i ricorrenti a corrispondere le […]

“Siamo stati ingannati sulla età al momento dell’adozione” così abbandonano la figlia adottata.

Una coppia spagnola abbandona la figlia adottiva. Perché? La presunta età della bambina non corrisponde alla realtà, dunque può essere “rispedita al mittente”?. E scoppia il caso mediatico! Come rimanere indifferenti? Una bambina non figlia, dopo aver vissuto il dramma dell’abbandono incontra finalmente una mamma ed un papà e diventa “figlia”. […]

Spagna. Il Congresso “Entro tre mesi nuovo regolamento per le adozioni internazionali. Oltre 33 mila famiglie in attesa”

Congresso spagnolo sollecita il Governo “approvazione urgente – entro 3 mesi – del nuovo regolamento sulla protezione dell’infanzia risalente al 2005. Solo così si potranno sbloccare le adozioni internazionali.” Sono oltre 33 mila le coppie in attesa di adozione. E’ quanto si legge sul sito del quotidiano spagnolo Lavanguardia.it. La […]

Casablanca. Progetto UE per lo sviluppo del Terzo Settore. Ai.Bi. raduna 24 associazioni marocchine per la difesa dei diritti dell’infanzia

18 settembre Casablanca. Seconda assemblea della Plateforme Convention Droit de l’Enfant, progetto finanziato dall’UE nell’ambito del programma di sostegno alla società civile in Marocco con Ai.Bi. Marocco capofila. Si è tenuta ieri, 18 settembre, a Casablanca, in Marocco, la seconda Assemblea Generale della Plateforme Convention Droit de l’Enfant che ha visto […]

Fondo per le spese sostenute da coppie adottanti

Adozione internazionale. Rimborso spese 2012-17: perché solo il 50% delle coppie l’ha richiesto?

Su 11.138 famiglie adottive interessate, sono poco più di 6mila le richieste di rimborso pervenute alla CAI entro la data di scadenza del 16 luglio scorso. E’ quanto si apprende da una nota pubblicata sul sito della Commissione per le adozioni internazionali. Lo scorso 7 settembre Ai.Bi. News pubblicava l’articolo Adozione internazionale. CAI nell’era […]

Roma 18 Settembre. Sala Nassirya del Senato. Nasce l’intergruppo parlamentare per la famiglia.

Martedì 18 settembre, ore 12.30, presso la Sala Nassirya del Senato sarà presentato il nuovo intergruppo parlamentare per la famiglia. Seguirà in serata la prima riunione dell’intergruppo presso la Sala della IV Commissione a Palazzo Madama. Martedì 18 settembre nasce l’intergruppo parlamentare per la Famiglia.  A darne l’annuncio il Comitato […]

CAI. Chiude i battenti l’ente torinese autorizzato per le adozioni internazionali ENZO B

Enzo B, l’ente per le adozioni internazionali nato a Torino nel 2004, chiude le attività di adozioni internazionali. E’ quanto si apprende da una nota pubblicata  sul sito della Commissione per le Adozioni Internazionali Nella nota pubblicata sul sito della Commissione per le Adozioni Internazionali oggi, 14 settembre, si legge “L’ente Enzo B ha comunicato un […]

Alla scoperta di Gesù . Ma chi è veramente Lui per me?

Nella XXIV Domenica del Tempo Ordinario la riflessione del teologo Don Chiodi prende spunto Prima Lettura Dal libro del profeta Isaìa Is 50,5-9a, Seconda Lettura Dalla lettera di san Giacomo apostolo Gc 2,14-18 e Vangelo Dal Vangelo secondo Marco Mc 8,27-35. Siamo giunti a quello che è uno dei momenti […]

aspiranti tutori volontari convocati da Garante Infanzia

Immigrazione. A Milano il seminario Ai.Bi. sui MISNA: “In Olanda accogliamo 4.800 minori stranieri di cui 1.500 in famiglie affidatarie”

In Olanda, tutte le spese di accoglienza per l’immigrazione sono a carico dello Stato (nessun onere a carico dei Comuni), che ha delegato a ‘Nidos’ la gestione totale del servizio. “Accogliamo 4.800 minori stranieri di cui 1.500 in famiglie affidatarie grazie alle risorse economiche messe a disposizione dal Governo olandese” ha evidenziato nel corso […]

famiglia: sostegno a distanza a scuola

Adozione. Al via la quinta edizione del concorso nazionale ‘L’adozione fra i banchi di scuola’

L’iniziativa chiede ai partecipanti di raccontare la bellezza di essere famiglia adottiva vista con gli occhi degli alunni. È aperta agli studenti dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di secondo grado. Prevede la partecipazione delle scolaresche tramite la realizzazione di un unico elaborato, frutto del lavoro d’insieme dell’intero gruppo classe […]

A Milano l’Europa dell’accoglienza. Il progetto di Ai.Bi. per gli operatori di sei Paesi: come si accoglie in famiglia un minore straniero non accompagnato?

L’appuntamento si terrà presso l’Università IULM (via Carlo Bo, 1) e coinvolgerà gli attori del sistema di tutela e protezione dei minori stranieri non accompagnati All’iniziativa prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni pubbliche locali e centrali, istituti di ricerca ed enti non profit per confrontarsi sul sistema di tutela e protezione […]

Adozione internazionale in Romania. Rinnovato per due anni ad Ai.Bi. l’accreditamento: adozioni veloci, a costo contenuto e sicure anche se per pochi ‘intimi’

L’accordo consentirà ad Amici dei Bambini di continuare a gestire le richieste di adozione internazionale in Romania, accompagnate dalla documentazione prevista per legge, in caso di famiglie o persone di nazionalità rumena con residenza in Italia, come da procedura di legge rumena 233/2011, che dall’agosto 2013 ha riaperto le procedure ‘limitate di […]

famiglia, Gandolfini contro il "falso in atto pubblico" del sindaco di Torino Appendino

Roma. Il popolo del ‘Family Day’ al lavoro durante la Convention nazionale: vita, famiglia, libertà educativa dentro la verità nella carità

L’8 e 9 settembre si è tenuta la convention nazionale del Comitato ‘Difendiamo i nostri Figli’: un’occasione di incontro e di aggiornamento sui progetti in corsi, nonché di scambio di buone prassi e di formazione Numerosa la partecipazione dei Comitati Locali provenienti da tutto lo ‘Stivale’, da Como a Palermo. […]

Adozione internazionale. CAI nell’era “Adozione trasparenza”: ma sono stati pagati i rimborsi spese alle coppie? 

Fascicolo via web “Adozione Trasparente”. A quando i rimborsi per le spese di adozione internazionali concluse da gennaio 2012 a dicembre 2017? Una domanda ricorrente tra le famiglie adottive che hanno presentato istanza di rimborso. Cosa dice la Commissione Adozione Internazionali? Qualcuno ha ricevuto già il rimborso? Sapete quanto si […]

famiglia, Gandolfini contro il "falso in atto pubblico" del sindaco di Torino Appendino

Gandolfini (FAMILY DAY) : “Con il Ministro dell’Istruzione comunanza di vedute sulla responsabilità primaria dei genitori”

ll ministro dell’istruzione Marco Bussetti ha ricevuto una delegazione di rappresentanti delle Associazioni che hanno organizzato i Family Day; si riporta integralmente il comunicato stampa del Comitato Difendiamo i Nostri Figli, pubblicato a seguito dell’incontro. Il presidente del Comitato Difendiamo i Nostri Figli, Massimo Gandolfini, e i rappresentati di altre associazioni che […]

Venezia. Al Festival del Cinema la poltrona Montbel ‘griffata’ dalle star del grande schermo e battuta all’asta per i progetti di Ai.Bi.

L’iniziativa di solidarietà per l’infanzia abbandonata fa parte della Campagna di Amici dei Bambini ‘Il bello che fa bene’, al quale ha aderito tra gli altri anche il noto marchio di mobili italiano che abbellisce in questi giorni le locations del 75mo Festival Internazionale di Venezia Una poltrona d’autore per […]

Adozione. Il difficile approccio a una bimba abbandonata che non ha mai conosciuto figure maschili: a volte può bastare un…pizzetto

Dalla narrazione dell’esperienza particolare vissuta da un neo-papà adottivo dell’Alto Adige la riflessione sull’importanza, per un minore, di poter crescere avendo il più possibile accanto entrambe le figure genitoriali Di fronte alla crudezza di una realtà differente da quella normale, comunque, a volte basta un dettaglio apparentemente insignificante per poter […]